Marco Vagnozzi Il blog, da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la promozione della salute nelle scuole.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

Roberto Buzzi Marco Vagnozzi
Marco Vagnozzi. Familiarità dei nativi digitali con social networks quali Facebook o MySpace Social network vs. Social networking [Boyd, 2009]: coltivare.
EDUCAZIONE TRA PARI: percorsi itineranti nelle periferie cittadine
Obiettivi dellintervento: Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere le riflessioni e le.
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Progetto D.R.A.G.O. Didattica in Rete Applicando i Gruppi On-line
Siamo una comunità che educa ?
Incontro PRIN Gennaio Facoltà di Psicologia – Università di Roma
Modalità di osservazione e di intervento
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
“Guadagnare salute in adolescenza”
ESPERIENZA SPAZIO GIOVANI DI BOLOGNA
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Un nuovo profilo professionale: il Tutor di rete
La filosofia del progetto
IPSIA PITTONI CONEGLIANO
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
I bisogni di formazione e le risposte di Iris in un decennio di attività a cura di Marina Medi Milano, 24 febbraio 2011.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.
Progetto D.R.A.G.O. D idattica in R ete A pplicando i G ruppi O n-line Docenti responsabili Prof. Concetto Gianino (coordinatore) Prof. Nicolantonio Cutuli.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
PROPOSTA ASSOCIAZIONE LIBERA
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Il modello formativo dei progetti PON docenti
AFFETTIVITÀ E NEW MEDIA QUALI SPAZI PER EDUCARE? AFFETTIVITÀ E NEW MEDIA QUALI SPAZI PER EDUCARE? Seminario Arcivescovile di Seveso (MB) 13 novembre 2010.
Siamo una comunità che educa ?
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
Progetto In Transizione
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Net of Sea Towns-Smart Lab PESCARA (ITALIA) RAAHE (FINLANDIA)
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
E.TWINNING a.s suggerisce varie forme di gemellaggi anche collegati a scambi di ampio respiro temporale Un gemellaggio tra la scuola di Sunne.
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
FORMAZIONE IN INGRESSO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.S Prof. Ippazio, Ezio Prontera – Referente USP Formazione MINISTERO DELLA PUBBLICA.
Costruire l'identità dei nuovi insegnanti
Torna alla prima pagina Inforscuola, 2/12/99 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Progetto:
Esperienze di cooperative learning
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca Progetto biennale rivolto all’accoglienza e all’integrazione.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
DI.SCOL.A. Dispersione Scolastica Addio La Professionalità Docente per garantire il successo scolastico Meeting Finale, Settembre 2007 Aula Magna.
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
relatore: Donatella Nucci - INDIRE
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
COMUNE DI ROMA Assesorato alle Politiche Sociali e Promozione della Salute Roma 25 maggio 2005 Aula magna Istituto Galilei Progetto accaivvù interventi.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
“Prevenire e contrastare il bullismo attraverso il supporto dei pari”
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
Net Sounds Project ABCD Novembre Lo sfondo educativo NET Sounds (Network of Educational Technologies Sounds) Il progetto prevedeva di.
METODOLOGIE ARTICOLATE
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
Perché le TIC nella Didattica
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
La Comunità delle Scuole in Europa L’azione eTwinning e la nuova grammatica delle relazioni Prof.ssa Lato Milena, eTwinning Ambassador Puglia.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
Transcript della presentazione:

Marco Vagnozzi Il blog, da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la promozione della salute nelle scuole

Background Boom della blogosfera anche negli studi scientifici [Granieri, 2005] Difficoltà di classificazione dei blog; necessità di far chiarezza sul suo corretto impiego educativo Il blog si presta ad essere utilizzato nei diversi livelli dell’insegnamento scolastico e per una serie di scopi (comunicazione docente/alunno, blog letterari, discussioni, approfondimenti ecc.)

I diversi livelli di utilizzo del blog nella didattica Web publishing : inserimento e pubblicazione di contenuti in Rete (per lo più materiali didattici, compiti da eseguire ecc.) Lavoro cooperativo dei ragazzi: ricerca di approfondimenti in Rete, discussione in sottogruppi ecc. Lavoro collaborativo: produzione di nuovi materiali da inserire sul blog Empowerment di rete: interazione con altri utenti e con studenti di scuole e Paesi diversi [Banzato, 2006]

Aspetti pedagogici Learning by doing Il docente (o l’educatore) diviene tutor Student-centered learning Cooperazione e collaborazione tra pari (peer education) Pluri-prospettivismo Intelligenza collettiva [Lévy, 1996] Stimolare la narrazione come creatività, meta-riflessione, costruzione del Sé [Bruner, 2002]

Il web 2.0 in altri settori dell’educazione Interesse per la peer education come forma di prevenzione del disagio giovanile, attraverso progetti di sensibilizzazione degli adolescenti [Buzzi et al., 2009] Diffusione della media education nella prevenzione del disagio giovanile: le nuove tecnologie sono oggetto di studio, ma non ancora mezzo per comunicare con i giovani. Si educa alle tecnologie, ma non attraverso le tecnologie . Prevalenza della filosofia del Web 1.0 (siti e portali informativi con poco coinvolgimento dell’utente). Promuovere un uso consapevole della tecnologia guardando all’educando come prosumer

Il progetto “Prevenzione 2.0” Target: 1 istituto (Majorana – Giorgi di Genova), 3 classi-pilota, 45 studenti coinvolti Risorse umane: 1 insegnante referente del progetto e 1 educatore Strumenti di lavoro: blog Wordpress, social network Ning, altro (MSN, Skype, Facebook) Obiettivi: accrescere il livello di informazione sulle tematiche proposte, coinvolgere gli studenti nella costruzione di un sapere condiviso; generare capacità di discussione sui temi suggeriti. Metodologia di lavoro: interventi informativi in presenza alternati a sessioni di lavoro a distanza Metodologia di ricerca: questionari di ingresso e di uscita, questionari intermedi, interviste

Aspetti emersi dai questionari iniziali Solamente l’8,4% ricerca approfondimenti culturali in Internet, ed il 6,5% segue notizie di attualità. Sulla Rete si ascolta o si scarica musica (36,4%) o si gioca (15,8%) o si cercano amicizie (13%) Tra gli strumenti più usati prevale Youtube (36,7%), seguito da blog e social networks (31,1%) e dall’instant messaging (23,5%) L’81,8% ha un profilo su almeno un social network I ragazzi consultano i blog, ma quelli che ne gestiscono uno rappresentano una minoranza (40,9%)  creare familiarità con la risorsa La conoscenza delle tematiche proposte (aspetti medici e legali del consumo di sostanze) non risulta particolarmente elevata

I diversi livelli del blog applicati ad un’attività di prevenzione Inserimento di news, comunicazioni e materiali video sul tema del disagio giovanile e della dipendenza da sostanze psicotrope (Web Publishing) Discussione di argomenti in presenza e a distanza con la supervisione dell’educatore; lavori di ricerca di materiali ed approfondimento in gruppo (cooperazione) Produzione di nuovi contenuti multimediali (collaborazione) Interazione con studenti di altre classi e scuole (empowerment di rete)

Ruolo dell’educatore-tutor Figura trainante nelle fasi iniziali dell’esperienza, come animatore/suggeritore e guida del blog Sostegno per il gruppo (scaffolding) Progressivo “farsi da parte” dell’educatore (fading) a fronte di un maggiore impegno ed assunzione di responsabilità da parte dei ragazzi

Possibili sviluppi futuri Dal blog ad una piattaforma ancor più ricca e dinamica, inserita in un progetto di più ampio respiro (progetto del Centro di Solidarietà per l’a.s. 2010-2011) Presenza del Centro in Rete come punto di riferimento per gli adolescenti sul territorio genovese Dialogo e collaborazione con altre agenzie educative (scuola, Università di Genova, pubblico e privato sociale ecc.)

Bibliografia Banzato M., Blog e didattica. TD – Tecnologie Didattiche, 38, 2006, 23-31. Bruner J., La cultura dell’educazione, Feltrinelli, Milano, 2001. Buzzi R. , Leo F. , Vaccamorta N. , Vagnozzi M., Perché non rischiare? Erga, Genova, 2009. Di Fraia G., Blog-grafie. Identità narrative in rete, Guerini, Milano, 2007. Granieri G., Blog generation, Laterza, Roma - Bari, 2005. Lévy P., L’intelligenza collettiva. Per un’antropologia del cyberspazio, Feltrinelli, Milano, 1996. Mancini I., Ligorio B.M., Progettare scuola con I blog, FrancoAngeli, Milano, 2007. O’Reilly T., What Is Web 2.0, 2005, http://oreilly.com/web2/archive/what-is-web-20.html Pozzi F., Il ruolo del tutor nella formazione in Rete: verso la definizione di una nuova figura professionale, in Aa. Vv., Il filo di Arianna. Formazione a distanza e utilizzo delle risorse Internet: un punto di vista “umanistico”, Schena Editore, 2004. Tonin M.L., L'esperienza di un insegnante pioniere nell'uso dei blog per la didattica. TD-Tecnologie Didattiche, 40, 2007, 21-27. Varisco B.M., Costruttivismo socio-culturale, Carocci, Roma, 2002.