Aspetti molecolari delle demenze degenerative

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROSPETTIVE di PREVENZIONE, PROLASSI e TERAPIA
Advertisements

EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
ADRENOLEUCODISTROFIA
La Famiglia del Malato di Alzheimer
Farmacologia della malattia di Parkinson
STORIOGRAFIA 1817 JAMES PARKINSON 1967 COTZIAS.
“Le pagine della nostra vita” di Nicholas Sparks
AMILOIDOSI o BETA-FIBRILLOSI
DEMENZE.
Folding e Misfolding delle proteine
Osteoporosi Post Menopausale Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro utilizzo. Corso AIFI Regione Marche - 19 aprile.
INCIDENZA DEL DIABETE IN ITALIA (casi/anno)
Le Emorragie intracraniche
MEMORIA Meccanismo che permette di
La Malattia di Gaucher ANTONINO GIUFFRIDA.
Anti-infiammotori steroidei
MALATTIE DA MUTAZIONI DINAMICHE
ASPETTI SANITARI Classificazione O.M.S Deficit: (menomazione) lesione risolutiva o provvisoria che riguarda sia laspetto psico – intellettivo, sia.
APOPTOSI (I) E’ la morte cellulare programmata (origina dal nucleo), la ritroviamo in numerosi meccanismi fisiologici e patologici: - eliminazione di.
NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE Tipo 1
LA MALATTIA DI PARKINSON Medicina Fisica e Riabilitazione
Malattia di Alzheimer: terapia
OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
MALATTIE DEGENERATIVE DEL SISTEMA NERVOSO:
Prof Gianluca Perseghin
Malattie muscolari Miopatie
La corteccia celebrale
Dott. Pierpaolo Pagliacci
U.V.A. di primo e secondo livello:
enzimi in diagnostica gastroenterologica
La Clinica e la terapia della SM
Infiammazione (flogosi)
Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Genetica Medica Dottorato di Ricerca in Malattie Genetiche dellEtà Centro di Riferimento.
Epilessia Dott.ssa Maria Riello. L'epilessia è una sindrome caratterizzata dalla ripetizione di crisi epilettiche dovute all'iperattività di alcune cellule.
SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIE DEMINIELIZZANTI
LA CORTECCIA CEREBRALE
COMA sindrome clinica caratterizzata da una mancata risposta a qualsiasi stimolo esterno o bisogno interno.
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
Di Amadio Antonella Dott.ssa in fisioterapia
Dott.ssa SERAFINA SALVATI
Le demenze rare S.Bruno MD UO neurologia Conegliano.
Malattia: In quanto espressione di un danno cellulare può considerarsi l’esito di un fallimento adattativo degli organismi rispetto ai fattori di stress.
Genetica delle malattie complesse LA MALATTIA DI ALZHEIMER
LA SCLEROSI MULTIPLA (S.M)
Malattie degenerative del SNC Malattie demielinizzanti
Danno cellulare irreversibile Necrosi Apoptosi
Adattamento cellulare:
Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl Precursore.
1- Definizione e classificazione delle demenze
CONFRONTO TRA LINEE GUIDA (DSM IV, ICD-10,NINCDS-ADRDA) PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER D.SSA SERENA BASSAN.
Parkinsonismi con demenza: quadri clinici ed aspetti diagnostici
La demenza A.M.P.O.M. Dott. Carmine Nevola. La demenza A.M.P.O.M. Dott. Carmine Nevola.
Psicologia dell’invecchiamento
Adattamento cellulare:
MALATTIE NEURODEGENERATIVE
Schizofrenia in età evolutiva
SLA malattia del motoneurone; Lou-Gehrig's Disease;
Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili (TSE)
Domanda 1 I biomarcatori di neuroimaging per la diagnosi di AD sono: A.ancora in fase di definizione B.già pienamente validati C.validati da un punto di.
Domanda 1 I livelli di proteina tau liquorale sono: A.specifici per malattia di Alzheimer B.specifici per demenza a corpi di Lewy C.specifici per demenza.
Carla Antoniotti a.a.2015/2016.
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
802 IndexA - Z IndexA - Z Index Index Copyright © testi e immagini - Dr. Enzo Boncompagni, Cardiologo - Italy All rights reserved Copyright.
Descritto per la prima volta nel 1817 da James Parkinson Malattia neurodegenerativa causata dalla DISTRUZIONE dei : neuroni dopaminergici a livello della.
Progetto BAITAH FORMAZIONE – OF 1 – PON 01_00980 PON R&C 2007 – 2013 DISABILITA’ COGNITIVA D.ssa Filomena Addante U.O.C. Geriatria IRCCS “Casa Sollievo.
DEMENZA perdita organica della funzione intellettiva
Boron Neutron Capture Therapy e Alzheimer CNAO-CNR-INFN Cluster Tecnologico Lombardo Scienze della Vita 29 Febbraio 2016 Nicoletta Protti Per BNCT group.
Cause delle lesioni cerebrali. Tumori cerebrali Il tumore o neoplasia è una massa cerebrale che cresce indipendentemente dal resto del corpo: Meningiomi.
Le patologie neuromuscolari nell’infanzia
Transcript della presentazione:

Aspetti molecolari delle demenze degenerative Prof. Gabriele Siciliano Dipartimento di Neuroscienze, Università di Pisa

Demenza Patologia del SNC caratterizzata da deterioramento di un livello acquisito di funzioni cognitive, conative e comportamentali

CLASSIFICAZIONE DELLE DEMENZE 1a. Demenze primarie Malattia di Alzheimer Demenza Frontotemporale Malattia corpi Lewy 1b. Demenza associata a malattie con degenerazione neuronale primaria M Parkinson Corea di Huntington PSP Degenerazione spino-cerebellare M Hallervorden-Spatz Epilessia Mioclonica progressiva 2 Demenza vascolare Infarti Multipli Stato lacunare M Binswanger Infarti di confine Aneurismi e malformazioni A-V Anossia ed ipossia 3. Demenze e malattie da prioni M Creutzfeldt-Jacob Kuru M Gerstmann-Straussler-Scheinker 4. Demenze da disturbi endocrino metabolici Patologia Tiroidea e Paratiroidea Patologia ipopituarica Malattie epatiche Uremia M Wilson Demenza dialitica 5. Demenza da idrocefalo normoteso 6. Demenza da malattie carenziali S. Korsakoff-Wernicke Pellagra M Marchiafava-Bignani Deficit di Vit.B12 e di folati 7. Demenza da encefalopatie tossiche e da farmaci 8. Demenza da malattie cerebrali di varia genesi Tumori cerebrali Traumi cranici Infezioni Sindromi paraneoplastiche Altri disturbi cerebrali 9. Demenza da encefaliti, meningiti, mal.autoimmuni Neurosifilide, AIDS, etc 10. Demenza da altre malattie Sclerosi Multiple, M. di Whipple, etc

Aspetti clinici Classificazione Degenerative o primarie Trattabili Epidemiologia Genetica

diagnosi Di probabilità nelle primarie Esclusione delle forme trattabili - esami bioumorali - esami neurofisiologici - esami neuroradiologici - test genetici

GENERALITA’ Malattia di Alzheimer (MA): malattia cronica degenerativa caratterizzata da depauperamento neuronale prevalente nella neocortex. Principale causa di demenza nell’adulto. Esordio dopo i 60 anni di età. Prevalenza: - 2-5% tra 65 e 69 anni - circa il 20% tra 80 e 85 anni - quasi il 50% della popolazione >85 anni. Frequenza lievemente superiore nel sesso femminile: maggiore longevità?

ASPETTI NEUROPATOLOGICI Atrofia dei lobi temporali e frontale Compromissione di strutture profonde dell’encefalo, quali l’amigdala, il bulbo olfattorio e il nucleo di Meynert

MALATTIA DI ALZHEIMER E SISTEMA COLINERGICO

NEUROPATOLOGIA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER Placche senili Grovigli neurofibrillari Degenerazione granulo-vacuolare Angiopatia congofila Corpi di Hirano

CARATTERISTICHE ULTRASTRUTTURALI Gli elementi istopatologici caratteristici della MA sono le placche senili e i gomitoli neurofibrillari

PLACCHE SENILI Le placche senili rappresentano strutture intercellulari alla cui costituzione concorrono prolungamenti delle cellule nervose, cellule gliali e un nucleo di beta amiloide (A). La A è un frammento di una proteina a maggior peso molecolare: APP (amyloid precursor protein), il cui gene mappa sul braccio lungo del cromosoma 21 E’ costituita da 39-43 aa (esoni 16,17 APP) Le sue funzioni non sono note: ruolo trofico? Neuroprotezione?

AMILOIDOSI Deposizione extracellulare di materiale eosinofilo, ialino, formato principalmente da fibrille di natura polipeptidica ripiegata a lenzuolo in forma . Può essere limitata ad una sede (A. localizzata), più spesso diffusa in vari tessuti (A. generalizzata), con depositi prevalentemente perivasali. La deposizione induce morte cellulare e atrofia parenchimale: azione citotossica difetto di irrorazione ematica compressione meccanica

AMILOIDE Da Martin, N Engl J Med 1999

DEGENERAZIONE NEUROFIBRILLARE La degenerazione neurofibrillare è legata alla presenza della proteina tau iperfosforilata. La proteina tau (cr. 17) svolge il ruolo di stabilizzare le proteine deputate a costituire l’architettura del citoscheletro assonale. L’aumentata fosforilazione della proteina tau è ritenuta responsabile della perdita della sua normale funzione e della formazione di aggregati proteici ad azione tossica nei confronti delle cellule in cui questi si accumulano.

LA CASCATA PATOLOGICA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER Fattori di rischio ambientali APP Mutazioni patogenetiche PS 1,2 β Amiloide Fattori di rischio genetici, stress ossidativo, apoptosi ApoeE A2M Neurodegenerazione Gomitoli neurofibrillari Placche Disfunzione colinergica Sintomi clinici Modificata da Govoni, 2002

b-AMILOIDE E CALCIO Aumento del Ca intracellulare: Aging neurotox Glu Prion protein B-amiloide Aumento del Ca intracellulare: attivazione enzimatica (fosfolipasi, proteasi, endonucleasi alterazione del citoscheletro blocco della funzione mitocondriale apoptosi

b AMILOIDE E ESTROGENI Perdita di una funzione ormonale protettiva correlata agli estrogeni: 17- beta estradiolo stimola il metabolismo non amiloidogenico di APP Estrogeni: a. protezione sistema colinergico b. prevenzione atrofia neuronale c. aumento CBF d. sinergismo con NGF e. riduzione sintesi mRNA APP (SHI J et al,1998).

b-AMILOIDE E INFIAMMAZIONE DEGENERAZIONE NEURONALE Prot. fase acuta ­APP, ­ a1 Attivazione complemento ­b amiloide ­radicali liberi ­citochine Attivazione proteasi e complemento Attivazione Microglia

diagnosi Di probabilità nelle primarie Esclusione delle forme trattabili - esami bioumorali - esami neurofisiologici - esami neuroradiologici - test genetici