IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

BANDO WELFARE AZIENDALE E INTERAZIENDALE
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
CANTIERI PER LINCLUSIONE SOCIALE Restituzione risultati 13 novembre 2007.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per linnovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione.
Dati estratti ed elaborati a cura dell'Ufficio Statistiche dell'Osservatorio Mercato del Lavoro Servizio NC2 - Politiche per il lavoro e l'orientamento.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Scuola per prevenire, scuola per recuperare Un ombrello a tante bacchette connesse da uno stesso tessuto teso verso un obiettivo comune: riparare i nostri.
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Analisi del fenomeno delle povertà in Casentino
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALTIBERINA Presentazione del Quinto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2010 Martedì 14 Dicembre 2010.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALDARNO Presentazione del Sesto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2011 Martedì 26 Giugno 2012 Centro.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
Piano nazionale per il benessere dello studente
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA ASSEMBLEA DEI CITTADINI.
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
GINNASIO PITAGORICO per promuovere Corretti Stili di Vita Piano Comunale per il Ben…essere 2007/ /2009.
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
Più longevi, ma non più sani? Alessandro Rosina
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Gabriele Annoni Lintegrazione socio-sanitaria: strumenti, percorso e prospettive.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
DWH Osservatorio Provinciale sui Sistemi Educativi Provincia di Ravenna Dr.ssa Paola Alessandri Provincia di Ravenna Servizio Statistica, Università e.
Presentazione a cura di:
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
Giornata di formazione per Dirigenti Scolastici sulla Legge 170/2010 S.M.S GIULIO CESARE 26 MARZO 2012 a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia.
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
Il progetto SI – Supporto Informativo è uno strumento per lo sviluppo sociale e individuale dei giovani, futuri cittadini europei Un veicolo di conoscenza.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Il Progetto P.I.P.P.I. nei SIAST 4 e 5 di Firenze
Relatore: Prof. Francesco Paticchio
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
ANGELA BIANCHI Settore Servizi alla Persona e alla Comunità PROVINCIA DI BOLOGNA SIBLINGS presentazione del progetto quadro San Lazzaro di Savena, 13 gennaio.
9.2. LAssociazionismoLAssociazionismo 9.3. I Servizi Sociali in gestione associataI Servizi Sociali in gestione associata 9.4. Le Pari OpportunitàLe Pari.
alla qualita’ della vita
Il Piano di zona Stato dellarte delle azioni programmate e nuove prospettive di sviluppo Area disabilità 4 ottobre 2013 Annalisa Menegolo.
AREA TEMATICA 3 Disabilità Salute mentale Dipendenze.
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
L’informatizzazione del servizio sociale integrato: l’adozione di GARSIA da parte del Comune di Bologna Relatore : Pina Civitella Comune di Bologna.
Dipartimento Benessere di Comunità ver /05/2014
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Pane e Internet per lo sviluppo delle competenze digitali di base in Emilia- Romagna Agostina Betta.
Ruolo dei CTS alla luce delle normative vigenti
Comune di Genova Servizi alla Persona Settore Politiche Sociali.
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
1 S ERVIZIO POLITICHE FAMILIARI, INFANZIA E ADOLESCENZA A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità Bologna, Cappella.
Le Pari Opportunità tra uomini e donne: prospettive e risorse offerte per lo sviluppo locale San Pietro Avellana, 4 febbraio 2006 Beatrice Pernarella.
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 Stato di implementazione.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
UFFICIO CITTADINI IMMIGRATI Assessorato Servizi alla Persona, Famiglia, Solidarieta’ Sociale Città di Saronno Provincia di Varese.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Transcript della presentazione:

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO 2012 Ufficio di Piano - aprile 2012

Il percorso della programmazione Il Piano di zona, nello spirito della normativa nazionale e regionale che lo disciplinano, costituisce lo strumento di pianificazione più ampio in materia di welfare che supera le programmazioni interne di ciascuno dei soggetti coinvolti (bilancio, programmi obiettivo, programmi di mandato, ecc.) a favore di una programmazione distrettuale capace di rappresentare non solo le istituzioni, ma anche le attività delle associazioni e dei cittadini che si realizzano nei diversi territori e contesti di vita. 3

Profilo del Quartiere San Donato

Età e genere: M 47,5% F 52,5%

Immigrati stranieri Gli stranieri sono 5.121, pari al 16,2% della popolazione del quartiere nel 2011. Il dato è superiore alla media cittadina di 13,7%, è il secondo quartiere per incidenza di stranieri, dopo Navile. Tra gli stranieri la maggioranza è femminile: 50,9% vs. la media cittadina di 52,7%, è il sesto quartiere più al femminile.

Fasce di età I minori sono 4.164 pari al 13,2% della popolazione del quartiere, in linea con la media cittadina, è il quinto quartiere. E’ il settimo quartiere per tasso di adulti in età lavorativa. La fascia d’età 45-64 anni è tra le meno rappresentate nei quartieri E’ il terzo quartiere per tasso di anziani. Gli indici hanno valori più elevati rispetto alla media cittadina: - vecchiaia (255) Anziani il doppio e mezzo dei minori (è il terzo valore più elevato tra i quartieri) - dipendenza (63) Ogni 3 persone in età lavorativa quasi 2 non lo sono (è il quarto valore più elevato tra i quartieri)

Minori in età scolare

Accesso a sportello sociale per target e quartiere

Accesso a sportello sociale per target e quartiere

Disabili Sono 175 gli utenti disabili in carico alla AUSL nel 2010, pari al 12,1% degli utenti disabili complessivi a Bologna, è il terzo quartiere per numero di casi. Il dato è superiore alla concentrazione nel quartiere di popolazione totale e di popolazione adulta di circa 4 punti percentuali. Il tasso di disabilità sulla popolazione adulta è pari a 0,91% superiore alla media cittadina di 0,67%, è infatti il quartiere con il valore più elevato.

Fonti Dati su popolazione residente: Ufficio Programmazione e Controlli - Comune di Bologna Dati su Accesso agli sportelli sociali: Estrazione da sistema Garsia a cura di Settore Tecnologie Informatiche - Comune di Bologna, Dati su disabili in carico ai servizi: AUSL di Bologna

Cinque progetti prioritari per il 2012

Progetto 2012 - Anziani: Un nuovo modello di assistenza domiciliare

Progetto 2012 - Anziani: Farsi carico delle persone fragili

Progetto 2012 – Minori: Portfolio comune Minori

Progetto 2012 – Minori e altre fasce: PRIS H24

Progetto 2012 – Adulti in difficoltà: Servizi a bassa soglia per persone temporaneamente presenti

Ambiti di sviluppo delle iniziative del territorio

Dispersione scolastica, bullismo, affido Promuovere interventi a favore dei minori finalizzati a contrastare la dispersione scolastica, a prevenire fenomeni di bullismo, a promuovere lo sviluppo della rete delle famiglie affidatarie anche nella prospettiva di creare connessioni virtuose con i servizi sociali e socio-educativi dei Quartieri. In particolare al fine di: Valorizzazione del tempo extrascolastico per lo sviluppo dell’autonomia personale e della vita di gruppo; Rafforzamento del sistema integrato dei servizi sociali, educativi, scolastico, formativi, sanitari, sportivi, culturali, ricreativi; Promozione dei diritti del bambino e dell’adolescente; Promozione del benessere delle famiglie con figli.

Promozione della salute Sviluppare interventi di promozione della salute e degli stili di vita realizzati a livello territoriale dai servizi, dalle associazioni, da gruppi informali o da singoli cittadini anche in vista della costituzione di un Osservatorio distrettuale per la promozione della Salute. Effettuare un censimento delle iniziative, costruire uno strumento informativo per connettere tutti i soggetti; Realizzare momenti di confronto e scambio; Predisporre delle mappe a partire dalle banche dati di ASL e Comune; Campagne di interventi più coordinate e più efficaci, migliorando la distribuzione dei servizi

Come rimanere informati Sito degli sportelli sociali (130 schede sui servizi; news; rubriche; dati; video; link utili) www.comune.bologna.it/sportellosociale Newsletter mensile gratuita Sportelli sociali (diffusa a circa 1.800 iscritti. Iscrizioni dal sito). Newsletter bimestrale gratuita Disabilità (diffusa a circa 2.000 iscritti. Iscrizioni dal sito). Newsletter Osservatorio Immigrazioni (Comune, Provincia, Prefettura. Iscrizioni da sito Provincia).

Grazie a tutti per la partecipazione ! Per informazioni e contatti: udpbologna@comune.bologna.it