Convento San Francesco Facoltà di Giurisprudenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
Advertisements

La responsabilità sociale di impresa: costi e benefici
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Territorio Clienti DipendentiInvestitori Fornitori IstituzioniSocietà AZIENDA.
Un Sistema per la Gestione della Sicurezza sul Lavoro nella SCUOLA
Q REQUISITO ISO 9000:2000 Esigenza o aspettativa che può essere
La documentazione nel Sistema Gestione Qualità
Dipartimento Territoriale di Taranto
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
BIBLIOCOM ROMA 16 ottobre 2002
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
Sistemi di Gestione della Sicurezza per le imprese a rischio di incidente rilevante 23 settembre 2004.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Sistemi di misurazione e di controllo delle perfomance.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (SGSL)
Dettaglio degli INPUT I vincoli istituzionali Le professionalità Diritti dei cittadini I criteri di allocazione delle risorse Le informazioni relative.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Lidentificazione dei rischi Francesca Querci Università degli Studi di Genova CORPORATE FINANCIAL RISK MANAGEMENT Confindustria Genova - Club Finanza dImpresa.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Sistema di Gestione della Sicurezza
Amministratore Delegato
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
Sistemi di gestione della sicurezza OHSAS 18001:
Security & Safety - GCSL - Supporto Formativo CHIEF OPERATING OFFICE e CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE Fabbisogno formativo in materia di igiene e sicurezza.
LEGA DELLE COOPERATIVE DI IMOLA EXPERIMENT 11
Trasparenza e rendicontazione in sanità
SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO:ORGANIZZAZIONE
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
Testo Unico sulla Sicurezza e Salute
Audit Civico. La partecipazione dei cittadini nel sistema sanitario Partecipazione Co-gestionale Partecipazione consultiva e negoziale Anni Anni.
MANUTENZIONE SICURA Luogo, data La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Seminario di studio della Federazione CFC Puglia onlus Lecce novembre 2003 Alcuni concetti della Qualità nei servizi alla persona nei servizi alla.
I compiti dell’Organismo di Vigilanza
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
modello di organizzazione e gestione della salute e della sicurezza
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
Rapporti ed interazioni tra il "modello 231" e il modello ex art. 30 del D. Lgs. 81/08 conforme a UNI-INAIL o OHSAS V Congresso Annuale in materia.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
INDICE Introduzione Cosa si intende per Sistema di Gestione Perché adottare un Sistema di Gestione in azienda Logica e struttura Sistema di Gestione e.
Presentazione OHSAS 18001:2007 Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza del lavoro Roma 28 Aprile 2010.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto.
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
5. I sub-sistemi aziendali Il sistema delle persone
Sistemi di Gestione per la Qualità
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
La gestione.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ IN AMBIENTE SANITARIO
MODELLI DI GESTIONE PECULIARI ALLE ATTIVITA’ DEI LABORATORI NAZIONALI DEL GRANSASSO Ing. DOMENICO BARONE – RGA - Milano Convegno Nazionale: “I Sistemi.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
Transcript della presentazione:

Convento San Francesco Facoltà di Giurisprudenza "I sistemi di gestione salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) e responsabilità amministrativa delle imprese. Pareri a confronto". Convento San Francesco Facoltà di Giurisprudenza Taranto 18 novembre 2011

Perché i Sistemi di Gestione 2 Perché i Sistemi di Gestione L’igiene e la sicurezza del lavoro è un problema di rilevanza strategica per ogni organizzazione perché: ogni infortunio rappresenta oneri, difficoltà, problemi per l’infortunato, per la collettività, per l’organizzazione stessa. il D. Lgs. 81/08 impone regole organizzative e gestionali che devono essere collocate nella struttura generale dell’organizzazione.

L’infortunio come evento critico per un’organizzazione 3 L’infortunio come evento critico per un’organizzazione in quanto può comportare: Costi diretti: perdita di produzione danni alle strutture ed ai macchinari formazione per il personale sostitutivo ore di straordinario per recuperare la perdita di produzione aumento del premio di assicurazione spese legali rimborso danno biologico Costi indotti: danno di immagine insoddisfazione del cliente per eventuali ritardi o disservizi nella fornitura calo di morale e del senso di attaccamento del personale Problemi giudiziari: incriminazione penale ed eventuale condanna

Linea Guida BS 8800 e della norma OHSAS 18001. punto 3.12 4 Linea Guida BS 8800 e della norma OHSAS 18001. punto 3.12 Organizzazione: una società, attività, ditta, impresa, istituzione o associazione, o loro parti, sia da sola che associata, pubblica o privata, con proprie funzioni e amministrazione. Per organizzazioni con più di una unità operativa, ognuna può essere definita organizzazione. -

Struttura organizzativa 5 Struttura organizzativa

SGSL la logica di fondo L’impegno ed il coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali, ed in particolare dei livelli principali dell’organizzazione, sono determinanti per raggiungere gli obiettivi pianificati; Le varie fasi possono essere più o meno complesse in funzione delle caratteristiche dell’organizzazione.

7 Procedura modalità per eseguire una attività che in molti casi è documentata, cioè scritta, ed in questo caso deve contenere lo scopo ed il campo di applicazione dell’attività in questione, che cosa deve essere fatto e da chi, quando, dove e come deve essere fatto, quali materiali, apparecchi e documenti devono essere utilizzati, come tutto ciò deve essere tenuto sotto controllo e registrato.

ELEMENTI CHE INFLUENZANO 8 ELEMENTI CHE INFLUENZANO RISCHIO COMPETITIVITA’ MOTIVAZIONE PARTECIPAZIONE DEL PERSONALE LIVELLO TECNOLOGICO DEGLI IMPIANTI, MACCHINE, ATTREZZATURE LIVELLO DI PREPARAZIONE DELLE PERSONE ORGANIZZAZIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA EFFICIENZA DI MACCHINE, IMPIANTI ATTREZZATUTRE METODI DI LAVORO MONITORAGGIO CONTINUO DELL’ORGANIZZAZIONE

Le strategie d’impresa per la SSL 9 Le strategie d’impresa per la SSL

SGSL UNI-INAIL: il flusso logico 1010 SGSL UNI-INAIL: il flusso logico

LA POLITICA PER LA SSL è funzione: I contenuti principali: 1111 dell’attività svolta; dei rischi presenti; del tipo di contratti di lavoro; dell’analisi iniziale e del monitoraggio. I contenuti principali: Impegno al rispetto della legge e degli accordi applicabili alla SSL; Affermazione che la responsabilità di SSL è di tutta l’organizzazione ed ognuno la possiede in funzione delle proprie attribuzioni e competenze; Impegno a considerare la SSL come parte integrante della gestione aziendale; Impegno al miglioramento continuo; Impegno a fornire le risorse umane e strumentali necessarie; Impegno a sensibilizzare, consultare, coinvolgere i lavoratori; Impegno al riesame periodico della politica e del SGSL; Impegno a definire e diffondere gli obiettivi di SSL ed i programmi di attuazione relativi.

TRE COMPONENTI ESSENZIALI: 1212 LA POLITICA DI SSL in sintesi TRE COMPONENTI ESSENZIALI: Vision: VISIONE VALORI E CONVINZIONI DELL’AZIENDA IN MATERIA DI SSL Mission: DIREZIONE, I PRINCIPI DI AZIONE, I RISULTATI A CUI TENDERE IMPEGNI: AD OPERARE SEGUENDO ALCUNI CRITERI ED IMPOSTAZIONI DI FONDO OBIETTIVI STRATEGICI

1313 S.S.L.