Premessa Scivolamenti, cadute, urti, elettrocuzione , movimentazione dei carichi e uso di attrezzature munite di Videoterminali sono tra le cause.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
11/26/031 Corso Sicurezza 11/26/031 Legislazione di riferimento DPR 547/55 DL.gs 626/94 DL.gs 494/96.
Advertisements

Una campagna europea sulla valutazione dei rischi
CONCETTI E DEFINIZIONI
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
documento di valutazione dei rischi
STRUTTURA DELLA LEZIONE
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Fenomeni Termici.
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
LUOGHI DI LAVORO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Giugno 2013
VALUTAZIONE DEI RISCHI
CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Premessa generale alla valutazione dei rischi
ASPP ISIS “NEWTON” VARESE
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Le figure della Prevenzione
Il decreto 626 La valutazione dei rischi. La valutazione del rischio, grazie ad un approccio strutturato, permette di stimare il rischio e prendere coscienza.
UNPISI Comune di PIANEZZA A.S.L. 6 Ciriè LATTIVITA LAVORATIVA NEL CANTIERE EDILE: ESPERIENZE PROFESSIONALI e PROPOSTE OPERATIVE PIANEZZA 10 Novembre 2006.
Prof. Ing. Nicola IANNUZZI
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
Documento di valutazione dei rischi
LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NEI LABORATORI
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
LA SICUREZZA NEL LAVORO
Corso di Bioingegneria Elettronica ed Informatica
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Marco Spezia (ingegnere e tecnico della sicurezza):
Rischio chimico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
Direzione Territoriale Dott. Ing. Davide Vetrala
Le Fonti del RISCHIO CORSO LAVORATORI ART.37 - NORMATIVA 129
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
Classificazione S per ordine numerico
Sicurezza in laboratorio
Il processo di valutazione dei rischi
VALUTAZIONE DEI RISCHI Ing. Alessandro Selbmann
Campagna europea sulla valutazione dei rischi Errori frequenti nella valutazione dei rischi.
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Conferenza Stato-Regioni Modulo generale 4 ore Giugno 2012 Formazione ai lavoratori.
Conferenza Stato-Regioni
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
NELLA SCUOLA E NEL LAVORO
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SICUREZZA DEI VOLONTARI ADDETTI ALLA SEGRETERIA
Il laboratorio di CHIMICA
SICUREZZA DEI VOLONTARI ADDETTI AL MAGAZZINO
ELEMENTI DI SICUREZZA DEL LAVORO
DVR.
La valutazione dei rischi La prevenzione Il decreto legislativo 626/94 obbliga il datore di lavoro a una analisi approfondita dei rischi per valutare.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
La sicurezza tecnologica
INCONTRO DI FORMAZIONE: CAUTELE DA ADOTTARE NELLE ZONE ATEX
RISCHIO CHIMICO Il RISCHIO CHIMICO in ambiente di lavoro è riconducibile all’insieme dei rischi per la Sicurezza e per la Salute, connessi con la presenza,
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
25/05/20161 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI (Art. 37 D. Lgs. 81/08) III modulo Relatore: Dott. Davide Piccolo.
VALUTAZIONE DEI RISCHI SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3.3 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
RISCHIO CHIMICO.
Formazione generale Unità Didattica 2 “Concetti generali e definizioni”
Torna alla prima pagina Manuali sulla sicurezza Modulo formativo per i lavoratori art D.Lgs n. 81/08.
Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo A D. Lgs. n. 81/2008, art. 37 Accordo Stato-Regioni Autori: Chiara Ballarini, Margherita.
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Chi Controlla le aziende???
D.Lgs. 81/08 CONCETTI DI RISCHIO
Transcript della presentazione:

Premessa Scivolamenti, cadute, urti, elettrocuzione , movimentazione dei carichi e uso di attrezzature munite di Videoterminali sono tra le cause più comuni di infortuni negli uffici. Le situazioni più rischiose sono, tra le altre, scarsa illuminazione, ostacoli o scalini, pavimenti bagnati o scivolosi, arredi e attrezzature mal disposti, etc.

Classificazione dei Rischi I rischi lavorativi presenti negli ambienti di lavoro, in conseguenza dello svolgimento delle attività lavorative, possono essere divisi in tre grandi categorie: Strutture Macchine Impianti elettrici Sostanze pericolose Incendio - esplosioni Rischi per la Sicurezza Agenti Chimici Agenti Fisici Agenti Biologici Materiali Radioattivi Rischi per la Salute Organizzazione del lavoro Fattori psicologici Fattori ergonomici Condizioni di lavoro difficili Rischi trasversali o organizzativi

Classificazione dei Rischi Rischi per la Sicurezza I Rischi per la Sicurezza o Rischi di natura infortunistica sono quelli responsabili del potenziale verificarsi di incidenti o infortuni ovvero di danni o menomazioni fisiche (più o meno gravi) subite dalle persone addette alle varie attività lavorative, in conseguenza di un impatto fisico-traumatico di diversa natura (meccanica, elettrica, chimica, termica ecc.). Le cause di tali Rischi sono da ricercare, almeno nella maggioranza dei casi, in un non idoneo assetto delle caratteristiche di sicurezza inerenti: ambiente di lavoro, macchine e/o apparecchiature utilizzate, modalità operative, organizzazione del lavoro ecc.

Classificazione dei Rischi Rischi per la Sicurezza Rischi da “carenze strutturali” dell’ambiente di lavoro : altezza dell’ambiente superficie dell’ambiente volume dell’ambiente illuminazione (normale e in emergenza) pavimenti (lisci o sconnessi) pareti (semplici o attrezzate: scaffalatura, apparecchiatura) viabilità interna, esterna; movimentazione manuale dei carichi solai (stabilità) soppalchi (destinazione, praticabilità, tenuta, portata uscite (in numero sufficiente in funzione del personale) porte (in numero sufficiente in funzione del personale) locali sotterranei (dimensioni, ricambi d’aria)

Classificazione dei Rischi Rischi per la Sicurezza Rischi da “carenze di Sicurezza”su macchine e apparecchiature: macchine con marchio CE (direttiva macchine 89/392 CEE) macchine prive di marchio CE (DPR 547/55) protezione nell’uso di ascensori e montacarichi protezione nell’uso di apparecchi a pressione (bombole e circuiti) Rischi da “manipolazione di sostanze pericolose”: sostanze infiammabili sostanze corrosive sostanze comburenti Rischi da “carenza di Sicurezza elettrica” connessa a: inidoneità del progetto inidoneità d’uso Rischi da “incendio” per: presenza di materiali infiammabili d’uso presenza di armadi di conservazione carenza di sistemi antincendio carenza di segnaletica di Sicurezza

Classificazione dei Rischi Rischi per la Salute I Rischi, per la salute o Rischi igienico-ambientali, sono quelli responsabili della potenziale compromissione dell’equilibrio biologico del personale addetto a operazioni o a lavorazioni, che comportano l’emissione nell’ambiente di fattori ambientali di Rischio di natura: chimica, fisica e biologica; con successiva esposizione del personale addetto. Le cause di tali Rischi sono da ricercare: nella insorgenza di non idonee condizioni igienico-ambientali, dovute alla presenza di fattori ambientali di Rischio, generati dalle lavorazioni, (caratteristiche del processo e/o delle apparecchiature) e da modalità operative.

Classificazione dei Rischi Rischi per la Salute Agenti chimici Rischi di esposizione connessi con l’impiego di sostanze chimiche: tossiche o nocive, in relazione a: ingestione; contatto cutaneo; inalazione, per presenza di inquinanti aerodispersi, sotto forma di: polveri, fumi, nebbie, gas, vapori. Agenti fisici Rischi da esposizione e grandezze fisiche che interagiscono in vari modi con l’organismo umano: Rumore presenza di apparecchiatura rumorosa (durante il ciclo operativo e di funzionamento) con propagazione dell’energia sonora nell’ambiente di lavoro: Ultrasuoni. Vibrazioni presenza di vibrazioni (apparecchiatura e strumenti vibranti) e loro propagazione e trasmissione: diretta o indiretta.

Classificazione dei Rischi Rischi per la Salute Radiazioni non ionizzanti presenza di apparecchiature che impiegano: radiofrequenze, microonde, radiazioni infrarosse ecc. sorgenti di radio frequenze sorgenti di microonde radiazioni infrarosse radiazioni ultraviolette luce laser (visibile e ultravioletto) Microclima carenze nella climatizzazione dell’ambiente per quanto attiene alla: temperatura umidità relativa ventilazione calore radiante condizionamento

Classificazione dei Rischi Rischi per la Salute Illuminazione carenze nei livelli di illuminamento ambientale e dei posti di lavoro. Non osservanza delle indicazioni tecniche, previste in presenza di videoterminali. posizionamento; illuminotecnica; postura; microclima. Agenti biologici Rischi connessi con l’esposizione (ingestione, contatto cutaneo, inalazione) ad organismi e microrganismi patogeni e non (colture cellulari, endoparassiti umani, etc) presenti nell’ambiente, a seguito di emissione e/o trattamento e manipolazione.

Classificazione dei Rischi Rischi trasversali o organizzativi Tali Rischi, sono individuabili all’interno della complessa articolazione, che caratterizza il rapporto tra l’Operatore e l’Organizzazione del lavoro in cui è inserito. Tale rapporto è, peraltro, immerso in un quadro di compatibilità e interazioni, oltre che ergonomico, anche psicologico e organizzativo. La coerenza di tale quadro, pertanto, può essere analizzata anche all’interno di possibili trasversalità tra: Rischi per la Sicurezza e Rischi per la Salute.

Classificazione dei Rischi Rischi trasversali o organizzativi organizzazione del lavoro: pianificazione degli aspetti attinenti alla Sicurezza e la Salute: programmi di controllo e monitoraggio; procedure adeguate per far fronte agli incidenti e a situazioni di Emergenza; movimentazione manuale dei carichi; lavoro ai VDT Fattori psicologici: Intensità, Monotonia, Solitudine, Ripetitività del lavoro; Complessità delle mansioni Reattività anomala a condizioni di Emergenza. Fattori ergonomici: soddisfacente comunicazione istruzioni corrette in condizioni variabili; ergonomia delle attrezzature di protezione personale e del posto di lavoro; carenza di motivazione alle esigenze di Sicurezza.

Valutazione del Rischio

Classificazione dei Rischi SICUREZZA 1. Aree di transito 2. Spazi di lavoro 3. Ambiente di lavoro 4. Scale ed aperture 5. Macchine 6. Attrezzature manuali 7. Utilizzo utensili manuali 8. Immagazzinamento oggetti 9. Impianti elettrici 10. Apparecchi a pressione 11. Movimentazione manuale dei carichi 12. Apparecchi di sollevamento 13. Mezzi di trasporto 14. Rischi di incendio/esplosione 15. Rischi da manipolazione di sostanze

Classificazione dei Rischi IGIENICO AMBIENTALI E SALUTE 116. Esposizione ad agenti chimici 17. Esposizione ad agenti cancerogeni 18. Esposizione ad agenti biologici 19. Ventilazione e climatizzazione locali 20. Esposizione a rumore 21. Vibrazioni 22. Microclima 23. Radiazioni ionizzanti 24. Radiazioni non ionizzanti 25. Illuminazione 26. Carico lavoro fisico 27. Servizi igienici e spogliatoi 28. Videoterminali

Classificazione dei Rischi TRASVERSALI 29.Organizzazione del lavoro 30.Fattori psicologici 31.Fattori ergonomici 32.Condizioni di lavoro difficili

Classificazione dei Rischi FASE 1 Individuare i pericoli e i rischi ispezionare il posto di lavoro e verificare cosa può arrecare danno; consultare i lavoratori e/o i loro rappresentanti per conoscere i problemi riscontrati; considerare i pericoli a lungo termine per la salute, come livelli elevati di rumore o l’esposizione a sostanze nocive, nonché i rischi più complessi o meno ovvi come i rischi psicosociali o i fattori legati all’organizzazione; esaminare i registri aziendali degli infortuni e delle malattie; raccogliere informazioni da altre fonti” (manuali d’istruzioni, schede tecniche, siti web dedicati alla sicurezza e alla salute occupazionale, enti, associazioni commerciali, sindacati, normative e norme tecniche...).

Classificazione dei Rischi FASE 1 Individuare i pericoli e i rischi particolare attenzione: lavoratori con disabilità; lavoratori immigrati; lavoratori giovani o anziani; donne in stato di gravidanza e madri che allattano; personale privo di formazione o esperienza; manutentori; lavoratori immunocompromessi (soggetti con una compromissione del sistema immune); lavoratori affetti da patologie quali la bronchite; lavoratori sottoposti a cure mediche che possono accrescerne la vulnerabilità ai pericoli.

Classificazione dei Rischi Fase 2 — Valutare e attribuire un ordine di priorità ai rischi In questa fase si valuta il rischio derivante da ciascun pericolo. la probabilità che un pericolo arrechi danno; la possibile gravità del danno; la frequenza (e il numero) dei rischi a cui i lavoratori sono esposti”.

Classificazione dei Rischi Fase 3 — Decidere l’azione preventiva A questo punto è necessario decidere come eliminare o controllare i rischi. se è possibile eliminare il rischio alla radice; nel caso in cui ciò non sia possibile, in che modo si possono controllare i rischi, affinché non compromettano la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti.

Classificazione dei Rischi Fase 3 — Decidere l’azione preventiva Inoltre è necessario tenere conto dei seguenti principi generali di prevenzione: Evitare i rischi; Sostituire i fattori di rischio con fattori non pericolosi o meno pericolosi; Combattere i rischi alla fonte; Adottare misure protettive di tipo collettivo anziché misure di protezione individuali (per esempio, controllare l’esposizione ai fumi attraverso sistemi di aerazione locali piuttosto che con l’ausilio di maschere); Adeguarsi al progresso tecnico e ai cambiamenti nelle informazioni; Cercare di migliorare il livello di protezione.

Classificazione dei Rischi Fase 4 — Intervenire con azioni concrete Mettere in atto misure di prevenzione e di protezione. Per farlo è “importante coinvolgere i lavoratori e i loro rappresentanti”. Misure da attuare; Persone responsabili di attuare determinate misure e il relativo calendario di intervento; Scadenze entro cui portare a termine le azioni previste.

Classificazione dei Rischi Fase 5 — Controllo e riesame Questa fase è relativa alle necessarie “verifiche periodiche per garantire che le misure preventive e protettive funzionino o siano effettivamente attuate e per individuare nuovi problemi”.

SCALA DELL’ENTITA’ DELLE PROBABILITA’ P Valore Livello Definizioni/Criteri 4 Altamente probabile Esiste una correlazione diretta tra la mancanza rilevata ed l verificarsi del danno ipotizzato per i lavoratori Si sono già verificati danni per la stessa mancanza rilevata nella stessa Azienda o in aziende simili o in situazioni operative simili (consultare le fonti di dati su infortuni e malattie professionali, dell'Azienda, della USSL, dell'ISPESL, ecc.). Il verificarsi del danno conseguente la mancanza rilevata non susciterebbe alcuno stupore in Azienda 3 Probabile La mancanza rilevata può provocare un danno, anche se non in modo automatico o diretto E' noto qualche episodio in cui alla mancanza ha fatto seguito il danno Il verificarsi del danno ipotizzato, susciterebbe una moderata sorpresa in Azienda 2 Poco probabile La mancanza rilevata può provocare un danno solo in circostanze sfortunate di eventi Sono noti solo rarissimi episodi già verificatisi Il verificarsi del danno ipotizzato susciterebbe grande Sorpresa 1 Improbabile La mancanza rilevata può provocare un danno per la concomitanza di più eventi poco probabili indipendenti Non sono episodi già verificatisi Il verificarsi del danno susciterebbe incredulità

SCALA DELL’ENTITA’ DEL DANNO D Valore Livello Definizioni/Criteri 4 Gravissimo Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti letali o di invalidità totale Esposizione cronica con effetti letali e/o totalmente Invalidanti 3 Grave Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti di invalidità parziale Esposizione cronica con effetti irreversibili e/o parzialmente invalidanti 2 Medio Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità reversibile Esposizione cronica con effetti reversibili 1 Lieve Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità rapidamente reversibile Esposizione cronica con effetti rapidamente Reversibili

Matrice di valutazione del rischio 4 8 12 16 P 3 6 9 12 2 4 6 8 1 2 3 4 D R= PxD

Matrice di valutazione del rischio Definizioni/Criteri R> 8 Azioni correttive indilazionabili 4<R<8 Azioni correttive necessarie da programmare con urgenza 2<R<3 Azioni correttive e/o migliorative da programmare nel medio-breve termine R=1 Azioni migliorative da valutare in fase di programmazione

ADEMPIMENTI CONSEGUENTI ALLA VALUTAZIONE INFORMAZIONE FORMAZIONE PROCEDURE DI LAVORO DA SEGUIRE SORVEGLIANZA SANITARIA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE EMERGENZA, PRIMO SOCCORSO