Modulo 5 DataBase ACCESS.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La modellizzazione dei dati
Advertisements

Creazione di archivi tramite Data Base
Introduzione ai database
I Files Definizione Operazioni File e periferiche Moduli di S.O.
DBMS (DataBase Management System)
CORSO ITP Informatica Gestionale Modulo – Le basi di dati
Una Introduzione alle Basi di Dati
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.
ACCESS.
Archivi   L’uso degli archivi deriva dalla necessità di conservare dati e informazioni in modo permanente affinché possano essere riutilizzate anche.
Archivio Necessità di immagazzinare in modo permanente grandi quantità di dati. Esempio: anagrafe dei cittadini di un comune.
Archivio Cé necessità di immagazzinare in modo permanente grandi quantità di dati. Esempio: anagrafe dei cittadini di un comune.
L’uso dei database in azienda
1 I SISTEMI INFORMATIVI Luso dei DATABASE in azienda Giovedì, 22 aprile 2004Alessandro Capodaglio.
Basi di dati. Vantaggi degli archivi digitali Risparmio di spazio: sono facilmente trasferibili e duplicabili Risparmio di tempo: si può accedere ai dati.
Ms. Access: corso pratico di utilizzo dello strumento
Access: Query semplici
Basi di dati Università Degli Studi Parthenope di Napoli
Appunti informatica- prof. Orlando De Pietro
DBMS ( Database Management System)
Corso di INFORMATICA anno scolastico 2009/10 Linguaggio SQL IDENTIFICATORI di tabelle e attributi: stringhe di lunghezza max 18 caratteri, composte da.
Implementare un modello di dati
Le basi di dati per Economia
INFORMATICA Corso Base Modulo G: I DataBase  Access.
COMPITO 2 CELESTE BONANNO MATR CDL: SDFA.
SECONDO COMPITO: PRESENTAZIONE DI UN DATABASE
PROGETTAZIONE DI UN DATA BASE TURCO MERY MAT CPA
STUDENTE: Arianna Carucci matricola
ACCESS Introduzione Una delle necessità più importanti in informatica è la gestione di grandi quantità di dati. I dati possono essere memorizzati.
Lezione 17 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Access.
Progettare un database
Dottorato di ricerca Nuove Tecnologie e Informazione Territorio – Ambiente Nozioni fondamentali di Basi di Dati Seminario interno.
Introduzione a Oracle 9i
EIPASS MODULO 5 Access 2007.
DATABASE Introduzione
Laboratorio informatico I
Lavorare con le query Federica Scarrione 18/05/2009 fonte:
Microsoft Access (parte 5) Introduzione alle basi di dati Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Microsoft Access Query (II), filtri.
ITCG “V. De Franchis” - PON FSE Modulo G/1 l’informatica”
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access
IV D Mercurio DB Lezione 1
Modulo 5 DataBase ACCESS. Informazioni e Dati INFORMAZIONI vengono scambiate con linguaggio scritto o parlato DATI rappresentazione di informazioni in.
I DATABASE.
I DBMS BASI DI DATI (DATABASE) Insieme organizzato di dati utilizzati
Microsoft Access Maschere (II).
GLI ARCHIVI Pandini Lorenzo 4^ E S.I.A.
Microsoft Access Query (III).
Basi di dati Maria Laura Alessandroni
Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda
PROGETTAZIONE DI UN DATA BASE PERAGINE MARIANTONELLA MATRICOLA
Data Base ACCESS EM 09.
Modulo 5 Uso delle Basi di dati Paola Pupilli
Database Progettazione Logica
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 28/03/2015 UdA 1A Database Progettazione Fisica G IORGIO P ORCU
Lezione 5 - SQL. Linguaggi per DB Per interagire con le basi di dati occorre un linguaggio Linguaggio SQL (Structured Query Language), linguaggio standardizzato.
Progettazione database a cura di Roberta Mancini – matr CdLM in Marketing.
ICT e Sistemi informativi Aziendali Materiale di supporto alla didattica.
Microsoft Access Filtri, query. Filtri Un filtro è una funzione che provoca la visualizzazione dei soli record contenenti dati che rispondono a un certo.
Le basi di dati.
1. CASO BIBLIOTECA ANALISI DEI REQUISITI Si vuole automatizzare la gestione prestiti dei libri di una biblioteca personale. La progettazione deve tener.
Normalizzazione. Introduzione Nell’organizzazione tradizionale degli archivi, si verificano alcuni problemi, quali: Ridondanza dei dati (gli stessi dati.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il Fondo Sociale Europeo Piano Integrato.
1 “ Le Basi di Dati ”. 2 Parte 5: Tabelle –Creazione di una tabella –Indici e chiavi primarie –Relazioni e integrità referenziale Basi di Dati Struttura.
Access Breve introduzione. Componenti E’ possibile utilizzare Access per gestire tutte le informazioni in un unico file. In un file di database di Access.
Il modello relazionale. Modello Relazionale 2 Dal modello concettuale a quello logico Una volta stabilita la rappresentazione concettuale della realtà.
Modulo 5 – Database ACCESS LICEO SCIENTIFICO “ B. RESCIGNO COMPUTER SCUOLA PIANO INTEGRATO 2008/09 ESPERTO prof.ssa Rita Montella.
Linguaggio SQL. Linguaggi per database La diffusione del modello relazionale ha favorito l’uso prevalente di linguaggi non procedurali: in questo modo.
I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Un database è un insieme di record (registrazioni) e di file (archivi) organizzati per uno.
Transcript della presentazione:

Modulo 5 DataBase ACCESS

Necessità di conservare in modo permanente grandi volumi di dati. Archivio Necessità di conservare in modo permanente grandi volumi di dati. Esempio: l’anagrafe dei cittadini residenti in un comune

Definizione Archivio E’ un insieme organizzato di informazioni con le seguenti caratteristiche: Tra di esse esiste un nesso logico Sono rappresentate secondo un formato che ne rende possibile l’interpretazione Sono registrate su un supporto su cui è possibile scrivere e leggere informazioni a distanza di tempo. Sono organizzate in modo da permettere una facile consultazione

Operazione sugli archivi Manipolazione dei dati: modifica fisica dei dati sull’archivio Consultazione dei dati.

Manipolazione Dati Inserimento Modifica Cancellazione

Consultazione e interrogazione Reperimento all’interno dell’archivio delle informazioni necessarie: Visualizzazione dati Stampa

Struttura Dati Le informazioni in un archivio sono raggruppate secondo un’unità logica: Esempio: Archivio scolastico dati degli studenti, dei genitori e degli insegnanti.

Strutture di dati L’entità logica è memorizzata in supporti fisici (es. File,Tabelle) L’insieme delle informazioni logicamente organizzate e riferite ad un unica entità viene chiamato record. Le singole informazioni che compongono un record si chiamano campi.

Struttura dati Entità logica: Studente (es. file, tabella). Record: Matricola (singolo campo) Cognome (singolo campo) Nome (singolo campo) Classe(singolo campo) Sezione(singolo campo)

Esempio Matricola Cognome Nome Classe Sez. 023 Gialli Luca IV F 024 Rossi Mario Nome Entita: Studente

Base Dati (BD) Base Dati (Data Base):è un insieme di dati rivolti alla rappresentazione di un preciso sistema informativo (aziendale, scolastico)

Requisiti DB Ridondanza minima: i dati non devono essere duplicati Multiutenza: la base dati deve essere unica, ma consultabile contemporaneamente da più utenti. Le informazioni devono essere integrate e distribuite. Permanenza dei dati: su supporti fissi.

Modello di relazione dei dati La costruzione dei dati deve essere preceduta da un’attenta progettazione per definire le caratteristiche fondamentali della realtà che si vuole automatizzare. Studio e organizzazione delle informazioni

Esempio: Scuola Creazioni di entità per la costruzione di un DB: Studente – Insegnanti – Materie - Prova

Entità L’entità possiede attributi proprietà che lo identificano e la caratterizzano: Studente: Matricola, Cognome, nome…… Prova: materia, data di svolgimento, voto

Tra le entità si stabiliscono delle relazioni. Relazione Tra le entità si stabiliscono delle relazioni. Per conoscere a quale studente si riferiscono le prove, occorre fissare un collegamento. PROVA STUDENTE ASSOCIAZIONE

Modello Relazionale Tabella Entità Colonna Attributi Righe Dati Attributi in comune Entità Attributi Dati Relazione

Collegamento Esempio: La tabella delle prove deve contenere il numero di matricola dello studente al quale si riferisce. Prova: matricola, materia, voto, data di svolgimento.

Campo Chiave All’interno della tabella c’è un campo chiave che identifica in modo univoco ogni riga nella tabella. (Primary Key) Esempio: Tabella studente: Matricola Tabella Prova:Matricola,Materia,data

Chiave esterna Per collegare una tabella ad un’altra tramite la relazione, basta aggiungere alla seconda tabella la chiave della prima. Questa colonna aggiunta si chiama chiave esterna (foreign Key)