Fondamenti di composizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSO DI CARICA E SCARICA DI UN CONDENSATORE
Advertisements

Il Romanticismo: un movimento letterario, artistico e musicale
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
LO SCENARIO COMPETITIVO DELLE TLC DOPO LE LIBERALIZZAZIONI ISIMM- Roma, 13 giugno Limpatto degli operatori mobili virtuali.
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
di LUDWIG van BEETHOVEN ( )
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA
“Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Musicale, Extramusicale, Intramusicale Molino: la musica è un fatto sociale totale –integrazione.
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Nel modello eptafonico diatonico costituito dalla nostra scala, si individuano le funzioni.
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Intervalli Gli intervalli si indicano per gradualità (la distanza fra due suoni è calcolata.
Argomenti della lezione
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Partecipazione Consegnati: 12 Ritirati: 100% Astenuti: 0%
Economia e gestione delle imprese A.A. 2004/05
L’allegria M.L.Sancassano Liceo “Dettori” Cagliari
Lezione 2.
Scuola media di Nichelino - maggio/giugno mario ambel
La teoria sociologica.
IL TESTO POETICO NELLE “INDICAZIONI PER IL CURRICOLO”
Esame di stato anno 2009 Scuola media maestre pie Tommaso Pacassoni Classe III B Power point.
BEETHOVEN e il pianoforte.
Il Romanticismo e Schubert
LA LETTERATURA Metodo di studio.
ONDE e teoria delle Onde
1 Gli alunni e le insegnanti del Progetto: Un viaggio nel paese … dei suoni, giochi, colori e parole aree a rischio ex art. 9 del CCNL MODULO III a.s.
Arte paleocristiana del III sec.:
Logica formale e logica discorsiva 2° Lezione
Psicologia dell’apprendimento
Ellisssi. Maigret (1931) Witness Prima campata ft. Seconda campata ft.
NON RIFLETTO IL VOLTO MA IL CUORE.
RELAZIONE TRA POSTURA E L’ATTIVITA’ SPORTIVA NELL’ETA’ EVOLUTIVA
FORME COMPOSITIVE e ANALISI DELLO STILE
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
PARADIGMA III SISTEMA POLITICO
a cura di Mariangela Gallo
1.Interventi per la riabilitazione della famiglia e del paziente alcoolista nella comunità di provenienza per riacquistare dignità e personalità temporaneamente.
Il periodo storico: la situazione politica
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
L’arte barocca.
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
DALL’AVVIO DEL PERCORSO DI AV ALLA STESURA DEL RAV
Scuola Primaria Dalla Chiesa.
L'età classica.
APPLICAZIONI INFORMATICHE ALLE DISCIPLINE UMANISTICHE Docente: Roberto Crosio Sis – Università di Torino a.a
L'elaborazione di un Piano Didattico Personalizzato
L'età classica.
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
TEORIA E TECNICHE DELL’ARMONIA
Stratificazione e classi sociali
POLITECNICO CALZATURIERO
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 11 II SEMESTRE A.A
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
Ricapitolazione argomenti e quesito analitico. RICAPITOLAZIONE ARGOMENTI TEMI SPECIFICI SUI QUALI VERTERÀ LA DOMANDA DI INTERPRETAZIONE DEL TESTO 1.Piano.
LEZIONE VI by Mario MUSUMECI. TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA L’EQUILIBRIO STATICO-DINAMICO DELL’ACCORDO: I RIVOLTI Qualità “primarie” dell’armonia.
Giuseppe Ungaretti Influenza profonda sulle esperienze letterarie successive, ma CONTRADDITTORIA: All’inizio (anni ’10): grossa carica di originalità,
a cura della prof.ssa Antida Carelli
Scienza delle Finanze Università Federico II Facoltà di Giurisprudenza Prima cattedra (lett.A-L) a.a Prof. G. Stornaiuolo.
Corso di Antropologia Culturale a.a LA RICERCA SUL CAMPO L’ANTROPOLOGIA IN ITALIA GIOVEDI 3 MARZO 2016.
COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI DA UNA FONTE AD UN DESTINATARIO (C. Shannon e W. Weaver, Teoria matematica della.
Capitolo I Dalla Musica Classica alla Musica Leggera
86th Guggen Visual Concert
Ad uso interno. E’ vietata la duplicazione
Ad uso interno. E’ vietata la duplicazione
34th Guggen Visual Concert
Gli strumenti musicali
LA FORMA SONATA Forma caratteristica del Classicismo
Transcript della presentazione:

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) RIEPILOGO LEZIONE III by Mario MUSUMECI

IPOTESI INTERPRETATIVA DEL PASSAGGIO STORICO-EVOLUTIVO DAL SONATISMO BAROCCO AL CLASSICO La bipartizione - di genere (riferita alla performance ri-creativa: arte della diminuzione) e formale (modello delle diverse danze di Suite) – come gioco vitalistico di equilibri compensati La tripartizione – implicata nell’Ordine retorico ed ereditata nella Teoria della forma – come idealizzato e più complesso equilibrio di vitalistica arcata L’ambivalenza, mantenuta a partire dal secondo ‘700, tra bipartizione del genere e tripartizione retorico-formale, come irrisolta tensione tra motivazioni di tradizione performativa (via via andate perdute) e motivazioni di maggior compattezza espressiva e narrativa (impresse già a partire dalla stessa antica nozione di musica reservata)

by Mario MUSUMECI

Forma come Planimetria tonale Evoluzione degli stili tonali

IL SONATISMO: Schubert

Questionario di Analisi sull’Andante dalla Sonata in la maggiore op Questionario di Analisi sull’Andante dalla Sonata in la maggiore op. 120 (1825) di Franz SCHUBERT (1797-1828)

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IV by Mario MUSUMECI

Sonatismo e contaminazione stilistiche e di genere FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Sonatismo e contaminazione stilistiche e di genere L’ANALISI-2

Analisi comparativa di due Allegri da Sonata di J. Haydn Le Forme- Sonata Analisi comparativa di due Allegri da Sonata di J. Haydn

LA FORMA-SONATA: Haydn (1) Segmentazione episodica (formale/schematica e di genere o macro-formale)

LA FORMA-SONATA: Haydn (1) Segmentazione motivico-generativa (processuale o micro-formale)

LA FORMA-SONATA: Haydn (2)

LA FORMA-SONATA: Haydn (2)

Analisi stilistica di un Andante Le Forme- Sonata Analisi stilistica di un Andante in Forma-Sonata del romantico F. Schubert

Analisi stilistica dell’Andante di F. Schubert Scelte interpretative suggerite dall’analisi

Forma come Performance e come Caratterizzazione sonoriale

1. Analisi di una Bagatella – o foglio d’album - Le Forme- Sonata a scelta tra: 1. Analisi di una Bagatella – o foglio d’album - di L. v. Beethoven, in pertinenza al Sonatismo classico

Varietà dei generi dei generi sonatistici: una Bagatella bitematica

2. Analisi di un Adagio in Forma-Sonata bipartita Le Forme- Sonata 2. Analisi di un Adagio in Forma-Sonata bipartita e in contaminazione dei generi con l’Aria d’opera di W. A. Mozart a scelta tra:

Contaminazione dei generi: Allegro da Sonata e Aria d’opera