D.S.A. CONOSCERLI PER OPERARE Dalla normativa alla didattica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Queste pagine le abbiamo scritte insieme Anno scolastico 2007/2008 Abbiamo realizzato …
Advertisements

I DSA: Ø Definizione e Diagnosi Ø Segnali precoci e prevenzione
I Disturbi Specifici di Apprendimento
DIS-LEGGE PRESENTAZIONE DELLA LEGGE N. 170 DEL 18 /10/2010
Rapporto fra DSA e insegnamento
29/05/2009 Protocollo Disturbi Specifici di Apprendimento Bilancio anno Azienda ospedalieraSpedali Civili di Brescia Unità Operativa di Neuropsichiatria.
LINEE GUIDA SUI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Motivazioni/Obiettivi
Il decreto di legge per i DSA
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Lo “Sportello Libro parlato”
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Nella scuola, tra genitori, insegnanti e psicologi, generalmente si crede che ragazzi che non studiano, che non prendono appunti, che si comportano da.
LA SCUOLA COME POLO PER LA DISLESSIA Incontri per insegnanti, genitori e ragazzi. Mirati allo sviluppo della comprensione dei DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO.
SCUOLA CAPOFILA IC “B. LORENZI” FUMANE
I disturbi specifici dell’apprendimento
PIANO DI AZIONE DELLA FIGURA STRUMENTALE N°5 Disagio e DSA PPaNNO sA PROF.SSA KATIA LOMBARDO ANNO SCOLASTICO 2012/2013.
inquadramento generale
Lapprendimento personalizzato offre una via duscita alla questione dello svantaggio e pone ogni allievo nella condizione di realizzare tutto il suo potenziale.
Il bambino e la dislessia
Un progetto di intervento in rete per l’uso efficace degli strumenti compensativi da parte dei bambini con D.S.A. M.Massini, M.Calanca, M.P.Ciancaglioni,
LEGGE n.170/2010 Legge sui … DSA.
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18.
CALCAGNO FRANCO DS DSA corso di formazione presentazione del corso e cenni normativi 13 gennaio 2011 Villanova ASTI.
SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/ /11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia.
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
LE DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO. PERCORSO -CORSO DI FORMAZIONE La dislessia nella scuola secondaria superiore (primavera 2007, aperto ad altre.
Indicatori di rischio dei
I disturbi specifici dell’apprendimento Definizione, tipologia, normativa, strumenti compensativi 12 aprile 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO ADRIA UNO
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Pronti per apprendere L’individuazione precoce delle difficoltà nella scuola dell’infanzia Sorbolo,
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
BES: ASPETTI NORMATIVI
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Dalla normativa all’individuazione precoce degli indicatori:
Bisogni educativi speciali: la lunga strada dell’inclusione
DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO
IO, TU E… GLI ALTRI.
Progettare attività didattiche per competenze
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
Direttiva del CM 8 del B E S
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
PRESENTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DISLESSIA DISGRAFIA DISCALCULIA DISGRAFIA DISCALCULIA COME RICONOSCERLI E COSA FARE IN CLASSE A cura della.
CIRC. 27/12/2012 “STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON
ALUNNI CON B. E. S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
1 DISTURBI D’APPRENDIMENTO DIFFICOLTA’ DIFFICOLTA’ D’APPRENDIMENTO DISTURBO D’APPRENDIMENTO QUALSIASI momento difficile vissuto da uno studente gruppo.
DALL’INSERIMENTO ALL’INCLUSIONE
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
ALUNNI CON ATTESTAZIONE DI D.S.A
PERIPLO Studio di consulenza, progettazione e ricerca educativa PLAS Periplo Laboratorio Apprendimenti Strategici Periplo s.n.c. Via le Umbria,
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
Rosy Tavazzani Montani
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
Decreto attuativo 5669 del 12 luglio 2011 Linee guida
DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO gestione della «normale specialità» Incontro scuola-genitori del 26 ottobre 2015.
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
AUTISMO: STRATEGIE - RISORSE E “ATTEGIAMENTO CULTURALE” Ass. “Oltre l’Autismo” e Centro Servizi Autismo C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità.
FS AREA 1 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di DSA Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico.
L’area dei Bisogni Educativi Speciali, conosciuta in Europa come Special Educational Needs, rappresenta quell’area dello svantaggio scolastico che comprende.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
Misure dispensative e strumenti compensativi
Transcript della presentazione:

D.S.A. CONOSCERLI PER OPERARE Dalla normativa alla didattica A seguito di Bando del Comune di Catania mi è stato affidato l’incarico della gestione di campagne di Educazione alla Salute nell’area dei D.S.A. D.S.A. CONOSCERLI PER OPERARE Dalla normativa alla didattica

IL NOSTRO PROGETTO Nella più assoluta convinzione che, in una società fondata sul diritto e sulla civiltà giuridica che ne deriva, proprio i diritti dei cittadini non possono prescindere dai loro bisogni…

per le scuole e le famiglie del COMUNE DI CATANIA IL NOSTRO PROGETTO Vi presento il progetto per la diffusione di consapevolezza e sviluppo di cultura sui D.S.A. per le scuole e le famiglie del COMUNE DI CATANIA

Parliamo di un disturbo dettato da una D.S.A. Parliamo di un disturbo dettato da una differenza, che oggi viene definita NEURODIVERSITA’ NON malattia NON lesione NON patologia ma sviluppo neurologico atipico, espressione della varianza della popolazione

Prima fase del progetto: HAKUNA MATATA Prima fase del progetto: Seminari informativi di tre ore rivolti al Colleggio docente e ai genitori dei bambini diagnosticati e/o sospetti D.S.A. nei quali tratteremo: Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento Cosa prevede la normativa in vigore

Dall’asilo alla scuola superiore Campanelli d’allarme Dall’asilo alla scuola superiore

Manifestazioni comportamentali Osservazione atipica come previsto dalle linee guida Sistemi compensativi e dispensativi Didattica inclusiva per i D.S.A. PDP Individuazione precoce

Seconda fase del progetto: Screening nelle classi seconde con prove collettive di comprensione MT (previa autorizzazione rilasciata dai genitori) 15’-20’ per classe Segnalazione ai servizi, da parte della scuola, dei bambini che risultano in RA o in RII

ambiente altamente stressante Quale futuro ? Se la scuola è vissuta come ambiente altamente stressante le conseguenze possono causare: Problematiche emotive causate dal susseguirsi degli insuccessi Rifiuto nei confronti dello studio Disistima e frustrazione Disturbi della personalità ABBANDONO SCOLASTICO  

CRITERIO DI DISCREPANZA Si tratta di un Disturbo che interessa uno specifico dominio di abilità, in modo significativo ma circoscritto, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale LENTI a LEGGERE a SCRIVERE a FAR DI CONTO MA INTELLIGENTI e SANI

non dobbiamo dimenticare che «IL SUCCESSO FORMATIVO» Il soggetti con dislessia non chiedono SCONTI chiedono di apprendere attraverso metodologie diverse ma comunque di APPRENDERE DOBBIAMO garantire loro «IL SUCCESSO FORMATIVO»

la possibilità di crescere Diamo a questi futuri uomini e donne la possibilità di crescere con la consapevolezza che quale che sia l’obiettivo potranno raggiungerlo… BUON LAVORO A TUTTI … 12