Roma Gennaio 2010 Assemblea Forum delle Associazioni Familiari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Venezia, 12 dicembre 2003.
Job 12434IZ01 Ipsos Indagine sulle attese riguardo al ruolo del Non Profit in Italia Realizzata in occasione della Giornata della Fondazione 2007 Indagine.
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Il Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo presenta i
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
1 FORUM DELLE AUTONOMIE LOCALI 27 ottobre 2007 MUSEO DEL PRESENTE Sala Convegni Palatenda RENDE.
Conferenza stampa «Una regione a misura di famiglia» PROPOSTE e CONSIGLI di POLITICA FAMILIARE per i candidati alle ELEZIONI REGIONALI 2010 Roma, 22 febbraio.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il Piano del cibo della provincia di Pisa
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
1 IL PERCORSO DELL'ASSOCIAZIONISMO, DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO NEL TRIENNIO TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE – CTSS Provincia.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
11 AGENZIA PER LA FAMIGLIA DEL COMUNE DI PARMA Isabella Menichini Direttore Settore Welfare e Famiglia Warsaw, 26 settembre 2011 UNESPERIENZA INNOVATIVA.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
Sebastiano Pulvirenti 1 Prospettive di cittadinanza mediterranea Sebastiano Pulvirenti.
Tempi per l’informazione e la formazione
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
GLI ASSI PRIORITARI D’INTERVENTO
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
DIDATTICA LABORATORIALE
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
La storia di un percorso
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
Giornate in Famiglia Lido di Rosolina Mare 21 – 22 Maggio 2011 “POLESINE: DISTRETTO FAMIGLIA” Relatore: Michele Malfer Resp. del Distretto Famiglia della.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Progetto POLITICHE FAMILIARI Progettare le politiche familiari con le famiglie Rosolina Mare 21 maggio 2011.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Europa per i Cittadini.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
Transcript della presentazione:

Roma 15-16 Gennaio 2010 Assemblea Forum delle Associazioni Familiari …all’ordine del giorno, punto numero 10… “INFORMAZIONI SUL PROGETTO DI PARMA” A cura di Cecilia Maria Greci Delegata del Sindaco all’Agenzia per la Famiglia del Comune di Parma 1

Comune di Parma Agenzia per la Famiglia Questo è il nostro progetto: INSIEME PER UNA CITTA’ A MISURA DI FAMIGLIA Un percorso condiviso da famiglie e cittadini con la collaborazione di un’intera città. 2

POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31 DICEMBRE 2008 A PARMA SIAMO COSI’… POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31 DICEMBRE 2008 182.389 FEMMINE 95.830 MASCHI 86.559 STRANIERI 21.747 11, 9 %

1500 DIPENDENTI IN COMUNE SIAMO COSI’… SINDACO CONSIGLIO GIUNTA COMUNALE GIUNTA DIRETTORE GENERALE 1500 DIPENDENTI

L’ AGENZIA PER LA FAMIGLIA IN GIUNTA SIAMO COSI’… Sindaco Vice Sindaco 12 Assessori Assessorati 5 Delegati del Sindaco “Agenti” Agenzie Tra queste, da Luglio 2007 L’ AGENZIA PER LA FAMIGLIA la prima in Italia …

“Il Comune di Parma è Amico della Famiglia” …e la voce si è sparsa subito… “Il Comune di Parma è Amico della Famiglia” perché a Parma dalle parole ai fatti Agenzia per la Famiglia e…

…abbiamo scelto di: promuovere la Famiglia come risorsa responsabile far crescere l’Associazionismo Familiare lavorare assieme in una prospettiva trasversale, con gli Assessorati e le Agenzie portare innovazione attraverso la valorizzazione dell’esistente svolgere un ruolo di governance rispetto alle forze sociali ed economiche del territorio avere al nostro fianco quattro partners:  Comitato Scientifico ( CSWF)  Forum delle Associazioni Familiari  Consulta Comunale delle Associazioni Familiari  Forum Solidarietà (Centro Servizi per il Volontariato di Parma) …governance, sussidiarietà, responsabilità sociale, alla città abbiamo iniziato a spiegarle così …

…con una proposta concreta di partecipazione… Prima occasione Un Progetto per TUTTI. Un Progetto di comunità per scoprire la bellezza di pensare, stare e fare INSIEME Prima occasione per l’intera città di mettersi in rete a fianco dell’Agenzia per la Famiglia, partecipando una proposta, educativa, sussidiaria, di solidarietà. …insieme abbiamo dato vita a…

…tre mostre interattive per parlare a grandi e piccoli di diritti e valori… “Pinocchio nel Paese dei Diritti” “Piccolo Principe, dove sei?” “Momo, non ho tempo!” …AMICIZIA… ACCOGLIENZA…SERVIZIO…DONO …VALORE DELLE RELAZIONI… …IMPORTANZA DEI LEGAMI FAMILIARI… …DIRITTI DELL’INFANZIA… …SOLIDARIETA’…DIALOGO… …VALORE DEL TEMPO… …e abbiamo scoperto che solo insieme si fanno cose grandi!!…

…in questi due anni e mezzo abbiamo partecipato e vinto… Menzione speciale “Premio Amico della Famiglia, 2007”, promosso dal Ministero per le Politiche della Famiglia Concorso “Una Pubblica Amministrazione da Favola 2008”, promosso dall’ Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale Bando Europeo “ Programma – Europa dei Cittadini”- Azione 1 -Network di città gemellate, anno 2009 “Premio città amica della Famiglia” assegnato dall’Associazione Famiglie Numerose, nell’ambito del Fiuggi Family Festival, anno 2009 …grazie a…

strategica e innovativa… …la nostra scelta strategica e innovativa… ASSUMERE LA FAMIGLIA come PRISMA INTERPRETATIVO PER LEGGERE OGNI AMBITO DI VITA DELLA COMUNITÀ PARTNER PROGETTUALE NELLO SVILUPPO DELLE POLITICHE FAMILIARI SOGGETTO ATTIVO, RISORSA …e…

…per mettere la famiglia al centro delle scelte amministrative ci siamo mossi così… Due Sessioni di Formazioni per la Giunta Comunale: la prima dal titolo “Famiglia e Sussidiarietà”, la seconda dal titolo “Famiglia e Lavoro” dedicata alla conciliazione dei tempi della famiglia con quelli del lavoro e della città. (Nov.2007- Mar.2008.) “Linee di Indirizzo “Parma una città a misura di Famiglia: La famiglia al centro del Welfare di Comunità”, approvato all’unanimità in Consiglio Comunale. (Del. C.C. 20 novembre 2008) Convegno “La sfida di una città a misura di Famiglia” Politiche locali e welfare sussidiario, Parma 21 novembre 2008. Firma del “Manifesto europeo per la Famiglia” all’interno del progetto “Network europeo delle città per la Famiglia”, Parma 27 novembre 2009. …ora lavoriamo seguendo il nostro “manuale di bordo”…

UN WELFARE SUSSIDIARIO LOCALE A MISURA DI FAMIGLIA. …le… Linee di Indirizzo “Parma una città a misura di Famiglia: La famiglia al centro del Welfare di Comunità” Il documento (strutturato in tre parti) propone una prospettiva culturale e operativa innovativa, di medio-lungo periodo per orientare le politiche del Comune di Parma e realizzare UN WELFARE SUSSIDIARIO LOCALE A MISURA DI FAMIGLIA.

PARTE PRIMA: I VALORI E I PRINCIPI GLI OBIETTIVI LE STRATEGIE LE METODOLOGIE CRITERI DI SCELTA

La persona costituisce il valore irriducibile, come libertà e I. I VALORI E I PRINCIPI La persona costituisce il valore irriducibile, come libertà e desiderio di bene, che fonda la possibilità stessa del benessere sociale e che riconosce nella famiglia l’ambito naturale di custodia, di protezione e di educazione della propria identità (Art. 29, 30,31). Da questi due valori (persona e famiglia) derivano i seguenti principi ispiratori delle politiche comunali: L’umanizzazione del benessere; La solidarietà; La sussidiarietà; Il bene comune.

II. GLI OBIETTIVI sostenere la famiglia nell’assolvimento dei propri compiti e facilitare la nascita di nuove famiglie al fine di promuovere lo sviluppo della famiglia – nonché la sua riparazione, là dove necessario – valorizzandone e potenziandone le diverse funzioni. realizzare un “welfare locale plurale” caratterizzato dallo sviluppo di relazioni sociali fra i vari soggetti del mondo associativo ed imprenditoriale, i quali saranno chiamati ad assumere responsabilità nei confronti della famiglia e a creare le condizioni per una comunità sensibile alle sue esigenze.

Innovazione attraverso la valorizzazione dell’esistente; III. LE STRATEGIE Promozione della famiglia come risorsa responsabile e implicazione delle Associazioni Familiari; Sviluppo di nuove modalità di funzionamento dell’azione amministrativa (attivazione di processi decisionali e percorsi operativi di carattere trasversale a favore della famiglia, che interessano le scelte dei diversi assessorati); Innovazione attraverso la valorizzazione dell’esistente; Realizzazione di una nuova governance.

IV. LE METODOLOGIE I processi educativi. Le metodologie di rete Potenziamento delle famiglie, delle associazioni familiari e delle aggregazioni sociali in termini di capacità di valutare, di decidere e di agire, affinchè possano non solo acquisire conoscenze e strumenti e maturare le proprie esperienze, ma anche produrre nuove conoscenze, assumere responsabilità, essere creativi rispetto al bisogno. Le metodologie di rete Valorizzazione e promozione di reti di solidarietà primaria (a livello di famiglie e di vicinato) e secondaria (tra organizzazioni e tra queste e le istituzioni), volte al consolidamento delle relazioni tra persone, famiglie ed organizzazioni. L’attivazione di processi comunitari Promozione della comunità, sensibilizzando le persone nei confronti delle esigenze delle famiglie, valorizzando le relazioni corte di prossimità, che generano e alimentano senso di appartenenza, coesione sociale e fiducia. Lo sviluppo organizzativo Sviluppo organizzativo “a misura di famiglia”, affinchè organizzazioni centrate sulle risposte a singoli individui, diventino sempre più adeguate a rispondere alle esigenze della famiglia e siano sempre meno burocratizzate.

V. CRITERI DI SCELTA I “Luoghi sorgivi” delle scelte operative: ATTO DI INDIRIZZO C.C. APPROVATO IL 14.12.2007 PROGETTO DELL’AGENZIA PER LA FAMIGLIA:“LABORATORIO FAMIGLIA” IL “PIANO STRATEGICO PER LA CITTA’ DELL’A.C.” Le “normali progettualità” già in essere nell’ambito dei vari settori dell’A.C. Le proposte operative saranno aggregate, secondo le macro-aree tematiche: EDUCAZIONE E FAMIGLIA • RISORSE E FAMIGLIA ACCOGLIENZA E FAMIGLIA • TEMPO LIBERO E FAMIGLIA CURE E FAMIGLIA • HABITAT E FAMIGLIA LAVORO E FAMIGLIA Le proposte operative saranno promozionali, volte al superamento di politiche assistenzialistiche Le proposte operative dovranno tener conto della dimensione interculturale della comunità 19

LE SCELTE OPERATIVE: AZIONI E PARTE SECONDA: LE SCELTE OPERATIVE: AZIONI E PROGETTI articolati su due coordinate: Le Azioni di carattere Generale Le Macro Aree

a. Le Azioni di carattere Generale Inclusione nello Statuto del Comune di un riferimento alla famiglia “Cellula fondamentale della vita sociale della comunità locale”. Azione di governance mirata sulle relazioni reciproche fra ambiente ed attori, in una logica di messa in rete di obiettivi, progetti, azioni e strumenti. Realizzazione a Parma di due eventi di carattere pubblico: Conferenza Nazionale e Conferenza Internazionale. Potenziamento del “Centro per le Famiglie”. Promuovere la crescita dell’Associazionismo familiare, valorizzando la Consulta delle Associazioni familiari, in una logica di sussidiarietà orizzontale. 21

b. Le Macro Aree EDUCAZIONE E FAMIGLIA ACCOGLIENZA E FAMIGLIA CURA E FAMIGLIA LAVORO E FAMIGLIA RISORSE E FAMIGLIA TEMPO LIBERO E FAMIGLIA HABITAT E FAMIGLIA

PROGETTI STRATEGICI PERCHE’ PARMA CRESCA PARTE TERZA : PROGETTI STRATEGICI PERCHE’ PARMA CRESCA A MISURA DI FAMIGLIA A seguito dell’attivazione di tavoli di lavoro intersettoriali sono state definite LE AZIONI PROGETTUALI che si ritiene di poter avviare nel periodo di riferimento 2008-2010, per ognuna delle suddette MACROAREE.

Prospetto: Macro-aree /Azioni Progettuali Per esempio… ACCOGLIENZA E FAMIGLIA a) Sostegno alla Famiglia per condividere la disabilità di un figlio. b) Assistenti alle neomamme. CURA E FAMIGLIA a) Tagesmutter b) Sostegno alla non autosufficienza, attraverso la promozione delle scelte di domiciliarità, potenziando la capacità di autodeterminazione della Famiglia.

i nostri lavori in corso per… …buone politiche famigliari… …e ora… i nostri lavori in corso per… INCENTIVARE LE NASCITE PROMUOVERE L’EQUITÀ FISCALE QUALIFICARE IL TEMPO DELLE FAMIGLIE …E TANTO ALTRO ANCORA… …buone politiche famigliari…

Dall’ analisi statistica sulla popolazione di Parma …prima però alcuni dati… Dall’ analisi statistica sulla popolazione di Parma Serie storica della popolazione residente a Parma

Dall’analisi statistica sulla popolazione di Parma Indicatore: indice di natalità ( rapporto tra il numero di nati nell’anno ed il totale della popolazione residente moltiplicato per 1000 ) Tasso di natalità nell’anno 2008 A Parma 9,4 In Italia 9,6

Dall’analisi statistica sulla popolazione di Parma Numero famiglie per componenti 2004-2008 28

Dall’analisi statistica sulla popolazione di Parma Numerosità famiglie con figli 2007-2008 Numero medio figli per donna nell’anno 2008 A Parma 1,41 In Francia > 2,00 In Italia 1,32 29

Popolazione residente (anno 2008) Dall’analisi statistica sulla popolazione di Parma Popolazione residente (anno 2008)