Numero di fotoni una lampada a vapori di sodio irraggia uniformemente in tutte le direzioni con una potenza di 1 Watt radiazione elettromagnetica di lunghezza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le onde elettromagnetiche
Advertisements

Lezione 7 Effetto Cerenkov
1 Confronto fra lenergia riflessa e quella emessa dalla Terra Telerilevamento.
Onde elettromagnetiche nel vuoto
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
Cap. VI La diffrazione 1. Il Principio di Huygens
Grandezze e unità di misura
Interferenza Diffrazione (Battimenti)
Onde elettromagnetiche
Lo spettro della luce LASER
ANALISI SPETTROSCOPICA
Lezione n° 2: Grandezze fotometriche fondamentali 1
M. UsaiElettromagnetismo applicato allingegneria Elettrica ed Energetica_3c ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima.
LEZIONI DI OTTICA.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2003/4 I appello di Settembre del 13/9/04 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un satellite.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2007/8 I appello di Settembre del 9/9/08 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Come da figura.
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Sia data una distribuzione volumetrica di cariche elettriche ) le cariche siano in moto entro il volume in presenza di un campo elettrico ed uno magnetico.
Luce ed onde elettromagnetiche
Energia Potenziale Elettrica
Richiami di ottica fisica: interferenza tra 2 sorgenti coerenti
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Gli spunti dell’ottica nella fisica moderna
Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente.
Esercizi.
II lezione.
Potenza ed energia. Ciò che importa in una sorgente di radiazione non è tanto l’energia totale che la sorgente è in grado di emettere, ma l’energia che.
Radiometria e colorimetria
FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE.
FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE.
Analisi quantitativa della tecnica xrf prima parte
p= 8.97 Ne KHz (Ne = densità degli elettroni liberi in cm-3)
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
OTTICA GEOMETRICA Un’onda e.m. si propaga rettilineamente in un mezzo omogeneo ed isotropo con velocità n si chiama indice di rifrazione e dipende sia.
La luce Quale modello: raggi, onde, corpuscoli (fotoni)
Grandezze fisiche «una grandezza fisica è la proprietà di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere espressa quantitativamente mediante un numero e.
Applicazioni mediche degli ultrasuoni
Unità Didattica 2 La natura duale della luce e l’atomo di idrogeno
Scattering in Meccanica Classica
Lezione 7 Effetto Compton.
Maurizio Rossi, Daniele Marini
Maurizio Rossi, Daniele Marini
Large Binocular Telescope (LBT)
Unità Didattica 2 La natura duale della luce
Fondamenti di Radiometria e Fotometria
Le interazioni delle radiazioni elettromagnetiche con la materia offrono lopportunità di indagare in vario modo sulla natura e sulle caratteristiche di.
LE ONDE Fenomeni ondulatori Periodo e frequenza
Onde elettromagnetiche nel vuoto  sono costituite da un campo elettrico e da uno magnetico in fase variabili nel tempo che si propagano in fase tra loro.
Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente.
L’IRRAGGIAMENTO.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
B1/n la particella incidente polarizza il dielettrico  gli atomi diventano dei dipoli. Se b>1/n  momento di dipolo elettrico  emissione di radiazione.
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
S I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2000/1 Esercizi numerici t
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
Lo spettro di frequenze della radiazione elettromagnetica dallo spazio RADIAZIONE = Onda elettromagnetica ma anche = Particella E=h Natura della radiazione.
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
II Prova di recupero del corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Esercizi numerici 1) Secondo le norme dell’Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’esposizione ai campi a radiofrequenza, il.
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2001/2
Prova di recupero corso di Fisica 4 8/05/2006 I parte
LEZIONI DI OTTICA.
I0 n I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2001/2
3) (6 punti) Si consideri la situazione in figura con il sole allo Zenit (incidenza normale) sulla superficie del mare. Si assuma per l’acqua l’indice.
Spettro elettromagnetico L. Pietrocola. Spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è proprio un nome che gli scienziati danno ad un insieme.
LE STELLE E LA SFERA CELESTE Il cielo veniva raffigurato dagli antichi come una grande cupola sferica, la “volta celeste”. Gli oggetti che spiccano nel.
In questo caso la sola differenza di fase che puo’ nascere e’ dovuta alla differenza dei cammini delle due onde sovrapposizione di onde progressive originate.
Transcript della presentazione:

Numero di fotoni una lampada a vapori di sodio irraggia uniformemente in tutte le direzioni con una potenza di 1 Watt radiazione elettromagnetica di lunghezza d’ onda l = 0.589 mm quanti fotoni emette al secondo 2) quanti fotoni emessi dalla lampada giungono su di una superficie di 1 cm2 posta ad 1 m di distanza dalla lampada ? E quanti a 100 m ? 3) la sensibilita’ dell’occhio umano a tale lunghezza d’onda e’ di circa 100 fotoni al secondo, cioe’ bisogna che mediamente entrino nella pupilla 100 fotoni al secondo affinche’ si possa avere percezione visiva della luce. A che potenza corrisponde ? 4) sapendo che il raggio massimo della pupilla e’ di circa 3 mm, calcolare la massima distanza a cui e’ visibile la lampada. Si commenti il risultato

l’energia del fotone e’ data da : se la lunghezza d’onda dei fotoni emessi e ’ l = 0.589 10-6 m, l’energia dei singoli fotoni emessi dalla lampada, che evidentemente si assume sia monocromatica, sara’ :

volendo esprimere l’energia in elettronvolt : dato che 1 eV = 1 volendo esprimere l’energia in elettronvolt : dato che 1 eV = 1.6 10-19 Joule ne segue che 1 Joule = 0.625 1019 eV poiche’ l’energia totale emessa dalla sorgente in un secondo sara’ : Etot = 1Watt sec = 1 Joule segue che la quantita’ di fotoni emessi dalla sorgente ogni secondo sara’: in conclusione la risposta alla prima domanda e’ che la sorgente emette 2.96 1018 fotoni al secondo

per definizione di angolo solido: l’angolo solido sotteso da una calotta sferica appartenente ad una sfera di raggio R si misura come rapporto dell’area, dS, della calotta sferica sul quadrato del raggio R. Ossia : la superficie di cui si parla nel testo del problema e’ posta ad una distanza R dalla sorgente ed e’ una superficie piana, non una calotta sferica dovremmo quindi proiettare la superficie piana S sulla sfera di raggio R centrata sulla sorgente e calcolare l’angolo solido come rapporto della superficie S’ sottesa da S sulla superficie della sfera e il quadrato del raggio R. pero’ si tratta di una superficie molto piccola posta a grande distanza dalla sorgente. Dunque si puo’ fare l’approssimazione della superficie piana ad una calotta sferica , ossia dS = dS’

l’angolo solido sotteso da tutto lo spazio e’ 4p radianti se la sorgente emette uniformemente in tutte le direzioni, ossia se la sorgente e’ isotropa la quantita’ di fotoni emessi sara’ distribuita in modo uniforme su tutta l’angolo solido la quantita’ di fotoni che raggiungera’ una determinata superficie sferica sara’ proporzionale al rapporto tra l’angolo solido sotteso dalla superficie della calotta sferica e l’angolo solido totale l’angolo solido sotteso da tutto lo spazio e’ 4p radianti quindi il rapporto tra la superficie e l’angolo solido totale sara’: sulla superficie di un cm2 posta ad un metro di distanza incideranno : un calcolo analogo fatto considerando la superficie di un cm2 posta a cento metri di distanza fornisce il risultato :

in conclusione : quindi la risposta alla seconda domanda e’ che sulla superficie di un cm2 giungono 2.356 1013 fotoni al secondo, se la superficie e’ posta ad 1 metro di distanza dalla sorgente e 2.356 109 fotoni se la superficie e’ posta ad 100 metri di distanza dalla sorgente

si ottiene R = 2.581 105 m = 258 Km 3) Risposta alla terza domanda: se 100 fotoni al secondo corrisponderanno a 100/2.961 1018 = 3.377 10-17 Watt 4) Risposta alla quarta domanda: dalla si ricava imponendo le condizioni che : si ottiene R = 2.581 105 m = 258 Km

commento : Si tratta di distanze enormi !!! E’ chiaro che questo sarebbe possibile nel vuoto. Nella realta’ si sta trascurando l’assorbimento dell’atmosfera terrestre per migliorare ci sono due modi possibili: aumentare la superficie dS, ossia aumentare il diametro del rivelatore  telescopi aumentare la sensibilita’ del rivelatore al limite massimo di poter rivelare un solo fotone alla volta  fotomoltiplicatori