RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FORMAZIONE DEL TUTOR AZIENDALE
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Cosa è stato fatto? Quali i risultati raggiunti? Quali gli stimoli e i suggerimenti che ne derivano? Quali le azioni in svolgimento? Stato dellarte.
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Orientamento e inserimento lavorativo
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
SISL - Servizi rivolti alla PA Governo, monitoraggio e statistiche.
Marketing e Servizi della Provincia di Torino. Le azioni sono state gestite attraverso la procedura di Qualità ISO 9001:2000 Processo MKGT in Provincia.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
LAffidamento familiare nel Comune di Perugia Ufficio della Cittadinanza Le Fonti 16/04/2010 A cura dell' Equipe degli Uffici della Cittadinanza e gli operatori.
I soggetti dell'Inclusione
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
PROGETTO APOGENESI Affidamento dellIncarico di Posizione Organizzativa Mediante lAnalisi del Ruolo Aziendale SETTORE DIREZIONE GENERALE CONCORSO PREMIAMO.
SOVVENZIONE GLOBALE SPINNER Azione Pilota 2 Ricambio Generazionale SPINNER Azione Pilota 2 Ricambio Generazionale Il sistema regionale di supporto per.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Silvana Neri - Vice Presidente Comitato per la promozione dellimprenditoria femminile 8 marzo 2005 Caratteristiche delle imprese femminili - punti di forza.
Le attività della Cabina di Regia
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
Servizi e azioni di supporto alla mobilità geografica dei lavoratori Progettazione Servizio di Mobilità per i Centri per LImpiego di Lamezia Terme e Patrasso.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Il laboratorio RSI della provincia di Ravenna, sperimentazione 2013 Andrea Panzavolta Provincia di Ravenna Dirigente Settore Formazione, Lavoro, Istruzione.
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
1 Convegno Forum PA - 11 maggio 2005 La qualità della formazione: pubblico e privato a confronto Mirella Casini Schaerf- CNIPA "Quality, like value, is.
Articolazione delle unità organizzative di maggiore rilevanza (Art.2, comma 1, D.Lgs. n.165/2001) SERVIZIO 10 UFFICIO PIANO DI ZONA SOCIALE (PdZ) Ambito.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Tutela e Valorizzazione della Proprietà Industriale Il progetto INNOPROIND Relatore: Claudia Magnaguagno.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Progetto EQUAL S.O.L.E. Strategie per l’Occupazione sostenibile Regione del Veneto.
1 Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD) Corso RESPONSABILI DI PRODUZIONE IL SISTEMA MODA ED IL SISTEMA AZIENDALE: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE : TAVOLO DI COORDINAMENTO REGIONALE SPORTELLI UNICI ATTIVITA’ PRODUTTIVE 20 Dicembre 2005.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
POAT “Per la Gioventù” Modalità di organizzazione e svolgimento dei focus group previsti nelle regioni Ob. Convergenza WEBINAR Roma, giovedì.
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Il Progetto Targeted mobility scheme - Your first EURES job YfEj 4.0 Catia Mastracci MLPS – Ufficio di Coordinamento Nazionale EURES – Coordinamento YfEj.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
AREA DI DELEGA “Finanza e antiriciclaggio ” Consigliere Delegato:BARBARA GUGLIELMETTI Finanza e antiriciclaggio.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Valutazione indipendente del PSR Toscana 2007 – 2013 Le attività di Valutazione Comitato di Sorveglianza Firenze, 28 Ottobre 2011.
Transcript della presentazione:

RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa

RE.SE.T. IMPRESA Lo scenario Secondo gli studi della Commissione Europea, nei prossimi 10 anni circa un terzo delle PMI dellUnione dovranno affrontare il problema del trasferimento dimpresa

RE.SE.T. IMPRESA Il Problema Gli studi hanno stabilito che il 30% di esse, cioè 1,5 milioni rischiano di scomparire per insufficiente preparazione alla loro trasmissione, compromettendo circa 6,3 milioni di posti di lavoro Fonte: Comunicazione della Commissione Europea (98/c 93/02)

RE.SE.T. IMPRESA Il Problema La questione riguarda in particolare gli imprenditori che oggi hanno già compiuto i 55 anni e che fra 10 anni andranno in pensione.

RE.SE.T. IMPRESA Il Problema In Europa gli imprenditori over 55 sono mediamente il 20% con variazioni fra i vari Paesi comprese tra il 10 e il 26%

RE.SE.T. IMPRESA Il Problema In Italia gli artigiani si trovano nella fascia medio alta - 20,8% - e la Lombardia è al di sopra della media nazionale

20,8% 21,5% Elaborazione dati INPS anno 2002

Distribuzione Artigiani per classe d'età nelle provincie lombarde Elaborazione dati INPS anno 2002

RE.SE.T. IMPRESA Le cause Gli esperti della Commissione Europea hanno individuato 3 fattori rilevanti che ostacolano i processi di trasferimento portando alla cessazione dellimpresa

RE.SE.T. IMPRESA Le cause 1° Fattori di ordine psicologico o emotivo Limprenditore affronta troppo tardi il problema del trasferimento, perché restio ad abbandonare la propria impresa

RE.SE.T. IMPRESA Le cause 2° Complessità del processo di trasferimento Limprenditore non è in grado di gestire da solo tutte le problematiche connesse alla cessione della propria impresa

RE.SE.T. IMPRESA Le cause 3° Ostacoli di carattere legislativo Gli adempimenti di carattere fiscale e amministrativo sono tali da scoraggiare il subentro di eventuali successori

RE.SE.T. IMPRESA Le soluzioni A fronte di questo problema gli Stati della UE hanno intrapreso politiche di intervento.

RE.SE.T. IMPRESA Le soluzioni Diversi Paesi sono intervenuti alleggerendo la pressione fiscale su successioni e donazioni Altri hanno anche attuato politiche di sostegno economico, finanziario o interventi di carattere strutturale

RE.SE.T. IMPRESA Le soluzioni Ma le indicazioni della Commissione auspicano interventi coordinati ed in particolare…

RE.SE.T. IMPRESA la creazione di un Centro europeo per i trasferimenti dimpresa, che coordini e faciliti le attività nazionali

RE.SE.T. IMPRESA la creazione di una banca dati/borsa dei cedenti e degli acquirenti, che colleghi le attività delle banche dati nazionali esistenti e favorisca la creazione di banche dati nei paesi in cui ancora non esistono

RE.SE.T. IMPRESA lorganizzazione di seminari, riunioni e convegni europei con regolare frequenza lo sviluppo di strumenti di formazione personalizzata e di gestione alternativi o aggiuntivi

RE.SE.T. IMPRESA programmi pubblici di sostegno e ricerca uguale attenzione data alle imprese di recente creazione e ai trasferimenti dimpresa Fonte: Commissione Europea Relazione finale del gruppo di esperti sul trasferimento delle PMI - Maggio 2002

RE.SE.T. IMPRESA Il Progetto Il progetto RE.SE.T Impresa commissionato a FLF nellambito della Convenzione Artigianato Unioncamere - Regione Lombardia si inserisce in questo quadro di intervento

RE.SE.T. IMPRESA Gli Obiettivi PROMUOVERE, AVVIARE E MANTENERE EFFICACE UNA RETE DI SERVIZI, GOVERNATA LOCALMENTE A SOSTEGNO DEL TRASFERIMENTO DAZIENDA

RE.SE.T. IMPRESA Gli Strumenti La creazione di una banca dati on-line che favorisca lincontro fra cedenti ed acquirenti

RE.SE.T. IMPRESA Gli Strumenti La predisposizione di un modello di analisi per formulare un check-up aziendale che valuti i punti di forza e di debolezza dellimpresa da trasferire e consenta lindividuazione delle azioni necessarie per garantire prospettive di continuità

RE.SE.T. IMPRESA Gli Strumenti La qualificazione di équipe territoriali, costituite da esperti nelle varie aree di intervento, con il ruolo di affiancare gli imprenditori nel processo di trasferimento

RE.SE.T. IMPRESA Gli Strumenti Percorsi di aggiornamento tecnico e professionale rivolti ai funzionari e consulenti delle Parti Sociali chiamati a svolgere unazione di supporto e coordinamento nellambito dei processi di acquisizione/subentro

RE.SE.T. IMPRESA Gli Strumenti Azioni di supporto, anche con laiuto degli imprenditori anziani, a favore dei soggetti che subentrano in modo da valorizzare le competenze presenti nellazienda e promuovere i percorsi di innovazione necessari

RE.SE.T. IMPRESA

Strumentazione e modello metodologico Costruzione della banca dati e del portale web Elaborazione del modello di check-up dellazienda artigiana Costituzione del repertorio di esperti (équipe territoriali) Individuazione referenti territoriali

RE.SE.T. IMPRESA Promozione e condivisione Coinvolgimento del Sistema Bilaterale, delle Parti Sociali e degli Enti Locali. Promozione e sensibilizzazione nei confronti di imprenditori e lavoratori.

RE.SE.T. IMPRESA Intervento Gestione banca-dati e pagine web Attivazione dei servizi di supporto Programmazione e gestione dei processi di trasferimento

RE.SE.T. IMPRESA Monitoraggio e Valutazione Controllo dei processi e verifica degli indicatori Verifica intermedia dei risultati e definizione di eventuali azioni correttive Valutazione finale e presentazione dei risultati

RE.SE.T. IMPRESA Risultati attesi Banca dati on-line permanente con circa 500 record azienda, con accesso e gestione da parte del Sistema Bilaterale Costituzione di almeno 5 équipe territoriali Realizzazione da 5 a 20 processi di trasferimento

RE.SE.T. IMPRESA Il processo di check-up 1 NelIincontro con il cedente, il consulente: - approfondisce i contenuti della scheda; - concorda le modalità di distribuzione e raccolta dei questionari ai dipendenti; - raccoglie i nominativi dei principali clienti e fornitori; - consegna ai titolari un questionario per la raccolta di informazioni sulle vendite, sui costi, sulle caratteristiche e sulle condizioni dei beni aziendali Il consulente raccoglie ed elabora i questionari; contatta i consulenti fiscali dellazienda; elabora un report che evidenza i punti da approfondire con lequipe territoriale; contatta i componenti dellequipe per concordare tempi e contenuti dellintervento 2 Nel II incontro con il cedente, il consulente presenta i componenti dellequipe; discute le questioni da approfondire e concorda il programma di intervento che deve essere svolto dallequipe 3