Inizio: maggio 2008 dopo levento formativo sulla gestione del rischio che ha coinvolto tutti i professionisti del dipartimento materno infantile Per lattuazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
Incident Reporting, RCA e FMEA in Laboratorio Analisi
U.O. di Medicina Legale Direttore: Mauro Martini Incident Reporting
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
La gestione del rischio clinico: una proposta organizzativa
Agenzia Regionale Sanitaria
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
SERVIZIO INFERMIERISTICO
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Progetto del programma di gestione del Rischio Clinico ASL Roma B
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
Costruire l’architettura aziendale della sicurezza
Valutazione qualitativa per la corretta compilazione della Scheda Unica di Terapia (SUT) Dott. Egidio Sesti ASL Roma B Dott. Maurizio Musolino ASL Roma.
Sperimentazione nella SUB-UTI di due metodi: NEMS e NAS a confronto
e gestione infermieristica: imparare dall'errore
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Il contributo infermieristico al governo clinico
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
La formazione nel 2010: strumenti flessibili per bisogni diversi Massimo O. Trinito Gruppo Tecnico Nazionale PASSI.
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
Gruppo Fiordaliso La continuità assistenzialequale occasione per ripensare al ruolo e alle responsabilità dellinfermiere territoriale nel distretto di.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
La check di autovalutazione
Programma di AUDIT CIVICO ciclo regionale Umbria 2010 I risultati e le azioni finali nella Azienda USL 2.
PROGETTO REGIONALE LA RACCOLTA DEI DATI E IL FUNZIONAMENTO DELLA RETE
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
P.I.P.P.I. nei territori L’esperienza di Bologna
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO “SAN MATTEO” V
I sistemi di pianificazione e controllo.
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Progetto per il servizio triennale
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
problemi correlati al movimento
Il risk management in sanità
Giornata nazionale del malato oncologico Taranto 2-3 Maggio 2009 Progetto “TMO: Trapiantare fiducia per trapiantare la vita” Ricerca – intervento finalizzata.
Legge 170/2010 "Nuove norme in materia di disturbi specifici dell'apprendimento in ambito scolastico"; recepimento dell'accordo Stato/Regioni del 25 luglio.
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Bologna, 31 ottobre 2014 LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO SANITARIO Giovanni Ragazzi Area Comunità, equità e partecipazione Officina del Welfare Mediare.
15/02/111 Il Progetto della Gestione del Rischio (NORC) I dati del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda USL di Ferrara.
QUALI INTERVENTI MIGLIORATIVI:
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
Ausl Ferrara Ausl Ferrara MODULO DIPARTIMENTALE PEDIATRIA Autore: Cps infermiere Maccanti Paolo ANALISI DEI DATI ANNO 2010.
“L’informazione e il consenso” 22 novembre 2012
La Gestione del Rischio Clinico ANALISI DEI DATI ATTIVITA
Le procedure aziendali
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
INDICATORI 2014: DATI FORNITI DA REGIONE TOSCANA –ANALISI FLUSSO DATI AD EVENTO RFC 160-
CADUTE 2010 Dipartimento Medico: n° 254 (1,78 x mille giorni degenza) VALUTAZIONE RISCHIO: Rischio non valutato 64% Rischio valutato 30% Non segnalato.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
RACCOMANDAZIONE PER RACCOMANDAZIONE PER PREVENIRE GLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI.
Progetto di promozione dell’invio di segnalazioni spontanee di ADR in ambito pediatrico con il coinvolgimento del Servizio Materno Infantile, dei Pediatri.
Esperienza nell’Azienda Ospedaliro - Universitario S.Orsola-Malpighi Settore Sorveglianza L.d.D. Relazione : Inf. Mirella Fontana Riccione 15 Maggio 2008.
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
Utilizzo dei Flussi sanitari ai fini di ….. Unità di Gestione del Rischio S.C. MCQ A.O.Niguarda Cà Granda-Milano Luciana Bevilacqua 14 giugno 2005.
PROGETTO “VALUTAZIONE E PREVENZIONE CADUTE ACCIDENTALI IN AMBIENTE OSPEDALIERO” A cura di Dott.ssa Donatella Rizzini AUSL 1 Massa e Carrara.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
Transcript della presentazione:

Inizio: maggio 2008 dopo levento formativo sulla gestione del rischio che ha coinvolto tutti i professionisti del dipartimento materno infantile Per lattuazione del programma aziendale, istituito con delibera del 2007 e rinnovato con la delibera 294/2008 abbiamo definito le funzioni dei referenti Gestione del Rischio Clinico Pediatria - Delta

Promuovere la cultura dellerrore come opportunità di miglioramento per lorganizzazione e la sicurezza dei pazienti Ad ogni cambio turno durante il passaggio delle consegne (condivisione delle criticità emerse durante il turno di lavoro) Le riunioni periodiche di equipe; Fornendo supporto agli operatori nellutilizzo della scheda di IR Funzioni dei referenti

Implementare gli strumenti del programma aziendale per lidentificazione e lanalisi dei rischi INCIDENT REPORTING : maggio 2008 – dicembre 2008 TOT. 15 schede: di cui 14 compilate da infermieri 7 schede hanno evidenziato la TERAPIA come elemento più segnalato. Tutti eventi potenziali di livello segnalazioni hanno riguardato le attrezzature 1 segnalazione era correlata a infezione del cvp Funzioni dei referenti INCIDENT REPORTING Gennaio 2009 – agosto 2009 TOT. 12 schede: di cui 10 compilate da infermieri TOT. 12 schede: di cui 10 compilate da infermieri 7 schede per errori di TERAPIA 7 schede per errori di TERAPIA Tutti eventi potenziali livello scheda per malfunzionamento di apparecchio elettromedicale 1 scheda per malfunzionamento di apparecchio elettromedicale

ANALISI SCHEDE CADUTE ACCIDENTALI cadute correlate allattività ludica, senza lesioni, né terapia 1 caduta senza esito dovuta a poltrona difettosa ANALISI SCHEDE CADUTE ACCIDENTALI cadute in presenza dei genitori in tutte le cadute vi è stato trauma cranico minore, con semplice osservazione Di cui 3 cadute riguardano lattività ludica 1 caduta da spondina abbassata Implementare gli strumenti del programma aziendale per lidentificazione e lanalisi dei rischi

ANALISI REPORT URP 2008 – 2009 TOT. 4 RECLAMI: NESSUNA SEGNALAZIONE RIGUARDANTE ASPETTI RICONDUCIBILI ALLA SICUREZZA DEI PAZIENTI O DEI VISITATORI

Implementare gli strumenti del programma aziendale per lidentificazione e lanalisi dei rischi ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE CLINICA ANNO 2009 (CAMPIONE DI 10 CARTELLE) N. 2 CC CON PUNTEGGIO SUFF. LEGGIBILITA N. 1 CC CON PUNTEGGIO SUFF. ABBREVIAZIONI IMPROPRIE N. 1 CC CON PUNTEGGIO SUFF. COMPLETEZZA DEI DATI N. 2 CC CON PUNTEGGIO SUFF. PER CORREZIONI IMPROPRIE

In base allanalisi dei rischi identificati (DATI provenienti da INCIDENT REPORTING, ANALISI DELLE CADUTE ACCIDENTALI, ANALISI DEI REPORT URP, ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE CLINICA) RISCHIO FUTURO ESITO MINORE ESITO MAGGIORE RARO FREQ. Pianificazione, attuazione, verifica Azioni di Miglioramento In base allindice di priorità/gravità

Pianificazione, attuazione, verifica Azioni di miglioramento ANNO 2008 Attivazione di una azione di miglioramento con lobiettivo di prevenire le infezioni da CVP - Confronto tra le best practice e le pratiche di reparto rispetto alla gestione dei cvp - Lavoro di gruppo per la creazione di una scheda inf.ca per la gestione del cvp - Verifica dei risultati

Pianificazione, attuazione, verifica Azioni di miglioramento ANNO 2009 Attivazione di una azione di miglioramento per il contenimento degli eventi indesiderati correlati allutilizzo di attrezzature non funzionanti Lavoro di gruppo che ha portato alla creazione di una check list da compilare quotidianamente per il controllo di funzionalità delle apparecchiature elettromedicali Verifica dei risultati

Condivisione dei DATI Con il coordinatore infermieristico ed il direttore di U.O. Con i referenti della qualità Con i referente dipartimentale Con tutto il personale di U.O.