Università Roma Tre Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica Tempus Demed Project - Development of a distance course about educational research.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BUONGIORNO PROGETTO DI FORMAZIONE MULTIMEDIALE
Advertisements

Giornata nazionale Erasmus Mundus II Roma, 27 gennaio 2011 Progettare e scrivere una candidatura Erasmus Mundus: risorse e buone pratiche dott. Giovanni.
Università Roma Tre Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica Academic Meeting – Rome April 2nd and 3rd 2009 Distance Education Platform Developed.
Sistema per la gestione del
25 gennaio ° circolo San Lazzaro di Savena Anno scolastico 2013/2014.
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
PROGETTO interdisciplinare
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Rap4Leo: istruzioni per l’uso
I Circolo Didattico di Marano di Napoli
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Introduzione al problema
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Corso di Pedagogia sperimentale
La mappatura degli ambiti tematici sul territorio italiano ovvero… una rappresentazione non solo mentale della ricerca 1.
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO PRESENTAZIONE NUOVO CATALOGO IN LINEA SERVIZI AL LETTORE Alessandra Carta Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza Lettere.
MODULO A – Web Community Scuole medie superiori
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN una visione di insieme caratteristiche della procedura illustrazione delle funzionalità
Apprendimento collaborativo in rete
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Formazione a distanza (fad)
L'alternanza scuola - lavoro.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
per la Sicurezza Stradale
PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
1 Workshop Conclusione Azione Formativa Torino 11 Maggio 2011 Organizzazione dellazione formativa - Il percorso formativo - il calendario - Aspetti organizzativi.
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE PER INSEGNANTI
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
CORSO AVANZATO INFORMATICA
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
Torna alla prima pagina Inforscuola, 2/12/99 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Progetto:
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per cantiere)
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
ICT e lingue straniere 29 gennaio 2003 Gisella Langé
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
LA VALUTAZIONE DELLA FAD
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Andiamo alla scuola primaria

Puntoedu Neoassunti a.s. 2013/2014
A cura di Giorgio Sordelli
Come collaborare all'organizzazione di un corso in rete
Modulo 6 Test di verifica
a cura di Francesco Lattari
Attività «a distanza» obbligatoria (25 ore) L’itinerario formativo on line è proposto dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica.
Istituto Comprensivo “D. Cambellotti” Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo “D. Cambellotti”
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 GENITORI infanzia
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Secondaria I grado
Corso Formazione neo assunti
Andiamo alla scuola primaria
PIATTAFORMA MAESTRA.
Relatore: Francesca Rodella
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
ADEMPIMENTI INCONTRO FINALE
IL PROGETTO DI FORMAZIONE PUNTOEDU EDA DOCENTI SERALI E CTP 31 gennaio 2006 a cura di Laura Cortini a cura di Laura Cortini.
Le iniziative di formazione Indire per i Comitati di Valutazione Sara Mori Lamezia Terme _2016.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
Progetto WELL-FIR Manuale Utente del Web GIS Versione 0.1.
Transcript della presentazione:

Università Roma Tre Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica Tempus Demed Project - Development of a distance course about educational research International Meeting – Roma gennaio 2010 Giovanni Corsi Un ambiente adattivo multilingue per listruzione a distanza A Self Adaptive Environment for Multi-language Teaching and Learning Opportunities The project development of Master Study Programs in Education aims at improving the existing programmes and the establishment of a new curriculum in master studies as regards education in Albania FYROM and Kosovo. Partners involved are LPS - DIPED Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica – Università Roma Tre (IT), DPU – School of education (DK) - CDELL- Nottingham University (UK), University of Tirana (Albania), South East European University (SSEU), University of Pristina (Kosovo)

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 2 Il sistema risiede su un server dedicato allindirizzo Prototipo in sviluppo Codici di accesso per area utente e area gestione tempus / tempus Orbis dictus è un prototipo di piattaforma adattativa per listruzione a distanza che consente di creare un ambiente di lavoro in funzione delle esigenze e delle scelte di chi lo utilizza

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 3 La strategia che stiamo definendo combina aspetti culturali, didattici e tecnologici. Aspetto culturale Orbis dictus consente di creare ambienti multilingue mediante traduttori automatici. Il nostro contributo originale consiste nellelaborare i Criteri di stile e nel procedere ad aggiustamenti progressivi a misura che lesperienza ne rilevi lopportunità. Aspetto didattico Stiamo ridefinendo e incrementando lo strumentario disponibile, per es. con laggiunta dei Readings. Aspetto tecnologico Stiamo cercando soluzioni capaci di conciliare amichevolezza e semplicità con la realizzazione di un obiettivo complesso, quello della creazione di ambienti nei quali linsieme delle esigenze individuate abbiano modo di manifestarsi e di essere soddisfatte. Autoadattamento dellambiente - Selfadapting environment

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 4 Limmagine rappresenta un esempio tratto dal manuale Criteri di stile che per facilitare la traduzione automatica corretta fornisce modelli di testi, regole sintattiche e semantiche agli autori dei contenuti didattici. Si cerca, quindi, di rendere la traduzione automatica fedele al testo originale per renderlo comprensibile a studenti che parlano lingue diverse. I - Aspetto culturale: Criteri di stile

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 5 Readings Letture mirate inerenti alle tematiche delle unità di studio. Tecnicamente il sistema consente di pubblicare: - La lettura; - Una presentazione che colloca lautore nel tempo e nello spazio; - Una seconda presentazione che descrive la concezione del tema nellepoca in cui lautore scrive il testo. Un sistema di messaggistica interattiva consente un dibattito, coordinato da un tutor, sugli argomenti trattati. II - Aspetto didattico - Readings

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 6 Readings – Es. 1 Esempio di presentazione che colloca lautore nel tempo e nello spazio.

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 7 Readings – Esempio 2 Esempio di presentazione che descrive la concezione del tema nellepoca in cui lautore scrive il testo.

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 8 Readings – esempio 3 Esempio di lettura mirata inerente alle tematiche delle unità di studio.

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 9 Readings – esempio 4 Esempio di dibattito, sugli argomenti trattati, coordinato da un tutor, attraverso un sistema di messaggistica interattiva.

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 10 Lautoadattamento dellambiente alle scelte didattiche, metodologiche organizzative… è resa possibile da uno strumentario software che abbiamo chiamato Configuratore di sistema. Il docente attraverso un percorso predefinito seleziona le opzioni che gli consentono di generare lambiente di lavoro adatto alle sue esigenze in relazione alla tipologia del corso, alle caratteristiche delle unità didattiche, alle metodologie, alla tipologia di prove per la valutazione intermedia e finale... III - Aspetto tecnologico

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities Strumentazione tecnologica ottimale Il configuratore rileva la strumentazione tecnologica disponibile suggerendo, alla fine della procedura, le caratteristiche ottimali di lavoro.

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 12 Il configuratore, tra laltro, rileva: - i prerequisiti necessari allo svolgimento del modulo didattico; - il gradimento della proposta formativa; - le caratteristiche dei materiali didattici; - la tipologia delle prove valutative per la verifica degli apprendimenti; - la scelta delle funzionalità interattive Caratteristiche di sfondo e materiali didattici

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 13 2a. Materiali didattici Nellesempio la selezione delle caratteristiche delle unità di studio.

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 14 Per favorire lo scambio tra pari, con i tutor e gli esperti, il sistema mette a disposizione degli utenti le funzionalità elencate nellimmagine. 2b. Funzionalità interattive

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities - AL 15 Il configuratore di sistema consente di adattare le caratteristiche tecnologiche della piattaforma informatica alle esigenze didattiche del corso. 3. La piattaforma informatica

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 16 Il docente per creare lambiente di lavoro, accede nellarea riservata mediante codici forniti dallAmministratore. 1 Operazioni preliminari per la gestione del sistema – Area docente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 17 La prima operazione che il docente deve compiere è la scelta della lingua che nel nostro caso è lAlbanese quindi definisce lambiente di lavoro secondo le opzioni presenti nel sistema. 2 Operazioni preliminari per la gestione del sistema – Area docente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 18 Il docente provvede poi allorganizzazione delle attività didattiche pubblicando i materiali, strutturando le prove per la verifica degli apprendimenti, somministrando eventuali questionari e quantaltro previsto nel progetto. 3 Configurazione di una prova a corrispondenza – Area docente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 19 Lo studente, raggiunge il sistema mediante un collegamento Internet… 1 Operazioni preliminari per laccesso al sistema – Area studente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 20 … quindi compila il modulo di registrazione, riceve automaticamente i codici personalizzati e rimane in attesa dellabilitazione allacceso che sarà autorizzata dal docente… 2. Operazioni preliminari per laccesso al sistema – Studente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 21 Ricevuta la password, lo studente accede al sistema e sceglie mediante il selettore presente nella pagina base la lingua di lavoro che nel nostro caso è lAlbanese 3 Acceso al sistema ed inizio attività – Area studente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 22 Lo studente quindi ha libero accesso allambiente di lavoro e inizia il percorso didattico previsto dal progetto, nel nostro caso partecipando ad una attività di ricerca… 4. Attività didattica – Studente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 23 …oppure leggendo i Readings… A. Lettura di Readings in Albanese – Studente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 24 …scaricando le unità didattiche, in questo caso in lingua Macedone… B. Scheda illustrativa di una unità didattica in Macedone – Studente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 25 … leggendo una scheda illustrativa di una unità didattica audiovisiva e visualizzando il relativo filmato… C. Una unità didattica audiovisiva in serbo – Studente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 26 …visionando una prova a risposta multipla nel gestore automatico di prove valutative… D. Prova a risposta multipla in Croato – Studente

09/11/2013 Self Adaptive Environment Facilities 27 End