I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NEUROSCIENZE APPRENDIMENTO E DIDATTICA
Advertisements

Disturbi Specifici di Scrittura
Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
I Disturbi Specifici di Apprendimento
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
Dott.ssa Mirella Deodato
LA DISLESSIA: DEFINIZIONE
Via Annibale Vecchi, 195 Perugia
- LA DISLESSIA.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Discalculia
La scrittura Componente ortografica.
Prime fasi di acquisizione (classe prima)
Abilità di calcolo e discalculia
Leggere - Capire - Produrre
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Il Disturbo specifico di lettura
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
Discalculia e difficoltà di calcolo
I Disturbi di Comprensione del Testo
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
Leggere e scrivere Scuola dell’infanzia e Scuola primaria
Evoluzione dei DSA e modalità di intervento
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
Piano Didattico Personalizzato
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO DSA
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
Disgrafia dal gesto grafico alla scrittura: percorso dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Prof. LOMONACO.
STRUTTURAZIONE DI LABORATORI LINGUISTICI E META-FONOLOGICI
Dislessia: gli ingredienti minimi per l’integrazione scolastica
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
Il bambino e la dislessia
ISIS Saviano (Na) Dicembre Gennaio 2012
DISLESSIA e DISTURBI SPECIFICI Dell’ APPRENDIMENTO
Che cos’è la lettura? Per lettura si intende un processo che consente di comprendere un testo scritto. E’ il risultato di una serie di processi complessi,
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Per valutare la dislessia…
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
VERIFICA E VALUTAZIONE PER ALUNNI CON DSA
Faenza 14 giugno 2007 Lorenzo Caligaris Insegnante di scuola primaria. Pedagogista Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia.
DISLESSIA.
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
Istituzioni di linguistica a.a
Disturbi dell’apprendimento
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA CTI 6
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO
Matematica E Laboratori Dott.sa Valeria Allamandri,
L’intervento terapeutico per le diverse fasce d’età.
D.S.A. D isturbi S pecifici dell’ A pprendimento Didattica C ompensativa/ D ispensativa C ompensativa/ D ispensativa Lettura - Scrittura D.S.A. D isturbi.
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
Perché si parla di disturbi specifici? L’aggettivo specifico si riferisce a quell’aspetto settoriale del funzionamento deficitario in un contesto globale.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
Dislessia: Valutazione delle competenze metafonologiche eprevenzione.
FS AREA 1 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di DSA Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico.
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
La discalculia evolutiva. DEFINIZIONE La Discalculia Evolutiva è un disturbo caratterizzato da ridotte capacità nell’apprendimento numerico e del calcoloin.
Transcript della presentazione:

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO IL NUCLEO DEL DISTURBO NELLE DIVERSE FASCE D’ETÀ BRUNA MAZZONCINI Comitato tecnico AID Roma Dipartimento di Scienze Neurologiche Psichiatriche e Riabilitative dell’Età Evolutiva Università Degli Studi di Roma “La Sapienza”

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO SI MANIFESTANO CON CARATTERISTICHE DIFFERENZIATE IN RAPPORTO A: LE MODIFICAZIONI EVOLUTIVE: sviluppo cognitivo, neuropsicologico, emotivo LE MODIFICAZIONI METACOGNITIVE: rappresentazioni del processo di apprendimento e strategie di esecuzione e controllo LE MODIFICAZIONI ACCADEMICHE: tipo, caratteristiche, modalità delle richieste scolastiche LE MODIFICAZIONI LEGATE AGLI EVENTI DI VITA: fattori di rischio e fattori protettivi, aspetti compensativi e/o scompensativi

DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA ALLA I° ELEMENTARE COMPETENZE EMERGENTI: COMPETENZE METAFONOLOGICHE COMPRENSIONE VERBALE SINTATTICA DELLE STRUTTURE GERARCHICHE COMPETENZA NARRATIVA COMPETENZE GRAFICO NARRATIVE

DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA ALLA I° ELEMENTARE PRECURSORI DEL DSA: DIFFICOLTÀ METAFONOLOGICHE DIFFICOLTÀ NEL CONTROLLO DI STRUTTURE SINTATTICHE COMPLESSE IN COMPRENSIONE VERBALE E PRODUZIONE VERBALE DIFFICOLTÀ GRAFICO RAPPRESENTATIVE ED ESECUTIVE SPAZIALI

I° CICLO ELEMENTARE: LA CLASSE 1^ RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: COMPETENZE METAFONOLIGICHE ACQUISIZIONE DEL CODICE GRAFICO: DIFFERENZIAZIONE GRAFEMI E CIFRE ACQUISIZIONE DELL’ ORIENTAMENTO SPAZIALE DEI CODICI E DIREZIONALITA’ DELLA LETTO-SCRITTURA OPERAZIONI DI TRANSCODIFICA SUONO-SEGNO

I° CICLO ELEMENTARE: LA CLASSE 1^ RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: INTEGRAZIONE TRA STRATEGIE FONOLOGICHE E SEMANTICHE NELLA LETTURA DELLE PAROLE OPERAZIONI DI CONTROLLO DELLA CORRISPONDENZA NUMERO/QUANTITÀ, E POSIZIONE DELLE CIFRE SULLA LINEA DEI NUMERI OPERAZIONI PRIMITIVE DI CALCOLO ORALE

I° CICLO ELEMENTARE: LA CLASSE 1^ MANIFESTAZIONI DEL DSA: DIFFICOLTÀ DI SPELLING ( QUALE SUONO, IN QUALE SEQUENZA FONOLOGICA) DIFFICOLTÀ NELLA AUTODETTATURA DELLA PAROLA (NON NEL COPIATO, NON NEL DETTATO LETTERA PER LETTERA) DIFFICOLTÀ A FAR CORRISPONDERE LO SPELLING ORALE CON LA PROCEDURA GRAFICA (DUE VELOCITÀ) ELISIONI, SOSTITUZIONI FONOLOGICHE

I° CICLO ELEMENTARE: LA CLASSE 1^ MANIFESTAZIONI DEL DSA: PERDITA DELL’UNITÀ SEMANTICA (PAROLE ATTACCATE) DISGRAFIA SPECULARITÀ LETTERE NUMERI DIFFICOLTÀ DI CONTROLLO POSIZIONALE DELLE CIFRE NELLE OPERAZIONI IN COLONNA DIFFICOLTÀ NEL CONTROLLO DELLA LINEA DEI NUMERI

I° CICLO ELEMENTARE: LA CLASSE 2^ RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: CONTROLLO METALINGUISTICO DEL RAPPORTO TRA CODICE ORALE E CODICE SCRITTO: LA FORMULAZIONE ORALE DELLA FRASE, LA RAPPRESENTAZIONE DELLA FRASE ORALE RAPPORTO TRA COSTRUZIONE DELLA FRASE ORALE E COSTRUZIONE DELLA FRASE SCRITTA INTEGRAZIONE TRA TRANSCODIFICA E CONTROLLO SEMANTICO E SINTATTICO DELLA FRASE

I° CICLO ELEMENTARE: LA CLASSE 2^ RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: CONTROLLO E AUTOMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI CALCOLO DECODIFICA DELLA DOMANDA NEI PROBLEMI E COMPRENSIONE DEL TESTO CONTROLLO DEL RAPPORTO NEI PROBLEMI TRA CALCOLO, PROCEDURE E RICHIESTE

I° CICLO ELEMENTARE: LA CLASSE 2^ MANIFESTAZIONI DEL DSA: ERRORI: ELISIONI, SOSTITUZIONI FONOLOGICHE NELLA PAROLA ERRORI: ELISIONI, SOSTITUZIONI DELLE PAROLE NELLA FRASE LETTURA DI NON PAROLE E DI PAROLE INCONGRUE NEL BRANO LETTURA STENTATA / SILLABICA, CON DIFFICOLTÀ DI INTEGRAZIONE DEL SIGNIFICATO DIFFICOLTÀ NELLE PROCEDURE DI CALCOLO DIFFICOLTÀ NELLE PROCEDURE LOGICO MATEMATICHE

RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: II° CICLO ELEMENTARE RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: INTEGRAZIONE TRA OPERAZIONI DI TRANSCODIFICA E INTERAZIONI DI ACCESSO AL SIGNIFICATO CONTROLLO DELLA STRUTTURA DELLA FRASE E DELLA STRUTTURA DEL PERIODO PROGRAMMAZIONE DELLA FRASE NEL PERIODO AUTOCORREZIONE ERRORI AUTOMATIZZAZIONE PROCEDURE DI CALCOLO VELOCIZZAZIONE CALCOLO ORALE CONTROLLO COMPITI LOGICO MATEMATICI COMPLESSI CON PASSAGGI IMPLICITI

MANIFESTAZIONI DEL DSA: II° CICLO ELEMENTARE MANIFESTAZIONI DEL DSA: LETTURA LENTA, POCO COMPRENSIBILE, NON PROSODICA, CON DIFFICOLTA’ DI ACCESSO ALLA COMPRENSIONE DEL TESTO LETTURA LENTA, POCO COMPRENSIBILE, NON PROSODICA,CON BUON ACCESSO ALLA COMPRENSIONE DEL TESTO (NON COERENZA TRA I LIVELLI DI DECIFRAZIONE E COMPRENSIONE DEL TESTO) DIFFICOLTÀ NELLO SCRIVERE RAPIDAMENTE E NEL DECODIFICARE LA PROPRIA SCRITTURA DIFFICOLTÀ NELL’ESEGUIRE RAPIDAMENTE E CORRETTAMENTE LETTURA E SCRITTURA

MANIFESTAZIONI DEL DSA: II° CICLO ELEMENTARE MANIFESTAZIONI DEL DSA: PERSISTENZA DI MOLTI ERRORI ORTOGRAFICI NON AUTOMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE NELLA COSTRUZIONE DELLA FRASE/PERIODO NON AUTOMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE NELLA ESECUZIONE DI CALCOLI, NELL’USO DELLE OPERAZIONI, NEI PROBLEMI

RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: SCUOLA MEDIA RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: USO DEL LINGUAGGIO SCRITTO COME REQUISITO PER CONOSCERE, APPRENDERE, INFORMARSI STRATEGIE DI CONTROLLO DEL TESTO LETTO STRATEGIE DI CONTROLLO DELLA PROGRAMMAZIONE DEI TESTI SCRITTI SCELTA DEI PROCEDIMENTI LOGICO MATEMATICI IN FUNZIONE DEL COMPITO FLESSIBILITÀ E AUTOMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE

MANIFESTAZIONI DEL DSA: SCUOLA MEDIA MANIFESTAZIONI DEL DSA: DIFFICOLTÀ DI AUTOMATIZZAZIONE DI PARTI PIÙ O MENO AMPIE DEI PROCESSI DI LETTURA, SCRITTURA E CALCOLO DIFFICOLTA’ NELL’ USO DI DIVERSE FONTI, NELLA ATTIVAZIONE DI STRATEGIE DIFFERENZIATE DI LETTO/SCRITTURA (appunti, vocabolario,enciclopedie, internet) DIFFICOLTÀ AD APPRENDERE DALLA PROPRIA LETTURA SOPRATTUTTO SE EFFETTUATA A VOCE ALTA

MANIFESTAZIONI DEL DSA: SCUOLA MEDIA MANIFESTAZIONI DEL DSA: DIFFICOLTÀ AD ESSERE COMPRENSIBILE ED ESAURIENTE NELL’USO DEL CODICE SCRITTO DIFFICOLTA’ DI ACCESSO ALLA COMPRENSIONE ED ESECUZIONE DI PROCEDURE ARITMETICHE E MATEMATICHE COMPLESSE DIFFICOLTA’ DI ACCESSO ALLE PROCEDURE IMPLICITE LOGICO LINGUISTICHE E LOGICO MATEMATICHE DIFFICOLTÀ NEL CONTROLLO COSTANTE DELL’ESECUZIONE DEL COMPITO E NELLA VERIFICA DEI RISULTATI

SCUOLA SUPERIORE RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: DIFFERENZIATE NELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI SCUOLE ALTA RICHIESTA CULTURALE E DIDATTICA BASATA SUL LINGUAGGIO SCRITTO IN PIÙ LINGUE RICHIESTE DIDATTICHE MENO COMPLESSE, PIÙ ORIENTATE AL LAVORO CON ALTO FRAZIONAMENTO DELLE PROCEDURE, DELLE INFORMAZIONI, DELLE MATERIE RICHIESTE

RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: SCUOLA SUPERIORE RICHIESTE DIDATTICHE EMERGENTI: USO PERSONALE E FLESSIBILE DEGLI APPRENDIMENTI PER FORMULARE OPINIONI, GIUDIZI E PER ATTIVARE PERCORSI CONOSCITIVI PERSONALI CAPACITÀ DI RAPPRESENTARSI GLI OBIETTIVI DELL’ APPRENDIMENTO IN RAPPORTO ALLE CAPACITÀ, AL TEMPO A DISPOSIZIONE, AGLI OBIETTIVI SOCIALI DA PERSEGUIRE

MANIFESTAZIONI DEL DSA: SCUOLA SUPERIORE MANIFESTAZIONI DEL DSA: DISCREPANZA MARCATA TRA COMPETENZE ORALI, CONOSCENZE NON CURRICULARI E COMPETENZE ACCADEMICHE LENTEZZA, ERRORI PERSISTENTI, POVERTA’ ESECUTIVA NELL’ USO DEL CODICE SCRITTO E/O NELL’AREA DELLE OPERAZIONI MATEMATICHE AMPIE DIFFICOLTÀ GLOBALI NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO, CON GLOBALE DISINVESTIMENTO E COMPORTAMENTI DI RIFIUTO

STA A NOI DECIDERE COME VOGLIAMO UTILIZZARLA. LA SCUOLA E’ IL LUOGO DOVE LE DIFFICOLTÀ EMERGONO E POSSONO ESSERE RIDOTTE O AMPLIFICATE. LA SCUOLA, NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO, PUO’ ESSERE UN IMPORTANTE FATTORE DI RISCHIO O UN IMPORTANTE FATTORE PROTETTIVO. STA A NOI DECIDERE COME VOGLIAMO UTILIZZARLA. The End