PROGETTO I CARE L’inclusione in classe: dalle proprie emozioni alle regole di convivenza comune Progetto I care.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trasformare le emozioni legate a voci difficili
Advertisements

Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
Allievi - Servizio di Prevenzione
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
IL MONDO E DI TUTTI GRUPPO LABORATORIO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIBO.
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
La mostra Giochi Esperimenti Idee (GEI)
PRENDERSI “CURA”.
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
dell’esistenza quotidiana
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
Ideato e condotto da: Coppola Lucia
Progetto CoHabitat Genitori, alunni, insegnanti: diventare responsabili insieme Montesanvito 27/05/2011 Istituto Comprensivo Monte San Vito Scuola media.
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
“…Qualche volta mi sento soffocata dai problemi, dalla tristezza che leggo negli occhi degli altri ed ho imparato a rispettarla perché non è importante.
teoria delle intelligenze multiple:
ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUISTELLO
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
Un modello operativo di didattica per competenze
UNA CARTOLINA … PER COMINCIARE 1FOR.RE.CO. I CARE Maria Savio DS.
Valutazione formativa nel laboratorio di storia Lettura pedagogica dei report Gemma Re Maggio 2006.
Buongiorno, sono Laura Borsani…
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
La mia autostima.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
LA RICEZIONE ANALISI TECNICA Massimo Della Rosa.
S.M. “Leonida da Taranto”, L. C. “Archita” di Taranto,
SCUOLA DELL'INFANZIA ZINGONIA ISTITUTO COMPRENSIVO VERDELLINO
ANALISI DELL’ESPERIENZA
SCUOLE DELLA RETE Progetto I CARE A.A.S.S. 2007/08 – 2008/09
“L’altra faccia della luna”
IL LABORATORIO DI SCIENZE e FISICA
Monitoraggio finanziamenti 2006 IL PROGETTO E GLI ESITI.
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
Insegnare le competenze sociali
MI PRESENTO… di Alessandra Nebuloni Matricola n°
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
Progetto di educazione emotiva
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
DIDATTICA PER COMPETENZE E CLIL
La mia storia Ambrogi Marusca Amorosi Daniela Annetta Silvia Attinà Mara Arcelli Angela Battistini Marta.

SINTESI FUNZIONALI ALLA STESURA DEL LAVORO FINALE.
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Il progetto di vita: la funzione del docente
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
La ricerca sociale. Cosa imparerete in questa lezione Come osserviamo la realtà opinioni e senso comune Da cosa sono influenzate le opinioni Ricerca sociale.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Laboratori di Promozione del Benessere Psicologico
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
SCUOLA DELL’INFANZIA Laboratorio di Espressione Corporea
CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE S CUOLA DELL ’ INFANZIA E S CUOLA PRIMARIA Linda Agostini.
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
AKIRA Associazione Promozione Sociale
Il mio è un purè di fragole PROGETTO IN RETE “dalla VALMARECCHIA… al MARE” U.d.A. DIVERSITA’ E PREGIUDIZI.
Per una Didattica inclusiva
Progetto “ Un mondo di emozioni”
Il Progetto All inclusive Sport Le finalità Creare le condizioni affinché le persone con disabilità possano praticare sport Promuovere contesti sportivi.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
Il Progetto Ben-essere I Servizi Sociali Ufficio Famiglie e Minori L’Istituto Comprensivo di Via Correggio S.I. Il Cartoccino realizzato da e.
Seminario di studi “Reuven Feuerstein: i bambini del mondo ti aspettano” Firenze, 22 ottobre 2014 Istituto per la Ricerca e la Sperimentazione Metodologica.
SOCIALIZZAZIONE PREDISPOSIZIONE AD ASCOLTARE PUNTI DI VISTA DIVERSI COMUNCIAZIONE STATI D’ANIMO E RICONOSCIMENTO SENTIMENTIma Punti deboli: CONOSCENZA.
Transcript della presentazione:

PROGETTO I CARE L’inclusione in classe: dalle proprie emozioni alle regole di convivenza comune Progetto I care

Scuola capofila: scuola primaria “Sacro Cuore”, Gallarate (Va) Scuole della rete: scuola primaria “Chicca Gallazzi”, Busto Arsizio (Va) “Liceo delle scienze sociali”, Gallarate (Va) Progetto I care

Progetto di ricerca-azione all’inclusione di alunni con disabilità cognitivo-comportamentali Analizzando le schede di autovalutazione del dirigente scolastico e del corpo docente si evince che la maggior parte di questi per la compilazione ha fatto riferimento ad alunni con disabilità cognitivo-comportamentale ( iperattività, deficit di attenzione e concentrazione…) piuttosto che a disabilità fisiche. Dal confronto con il corpo docenti si è spiegato ciò legandolo al fatto che all’interno della classe gli alunni riconoscono e quindi includono con più facilità il compagno con disabilità fisiche. Inoltre, gli insegnanti mettono in evidenza come sia difficoltoso recuperare strumenti di lavoro per organizzare attività di classe specifiche per alunni con disabilità cognitivo comportamentale. Gli stessi preziosi strumenti di lavoro, possono essere utilizzati dal corpo docenti anche nella relazione con alunni aventi problematiche comportamentali, ma senza diagnosi funzionale: realtà sempre più presenti attualmente nella scuola. Per queste ragioni si è scelto di indirizzare il progetto di ricerca-azione all'inclusione di alunni con disabilità cognitivo-comportamentali. Si sceglie dunque di concentrare il lavoro di ricerca- azione nel contesto CLASSE tenendo conto di esperienze/oggetti fondamentali presenti negli altri contesti. Contesto: classe Progetto I care

Valutazione iniziale Osservazione generalizzata della classe Analisi funzionale del comportamento Stesura di una griglia con i comportamenti più frequenti individuati Elaborazione dell’analisi funzionale Progettazione dell’intervento Progetto I care

Valutazione iniziale: griglia di osservazione alcune sessioni di osservazioni generalizzata della classe campionate in modo tale da avere un quadro dell’alunno per tutto l’arco della giornata. Analisi funzionale del comportamento per indagare quali sono gli antecedenti di un comportamento e da quali conseguenze è mantenuto. L’obiettivo è quello di individuare i comportamenti problematici dell’alunno, la loro funzione, e cercare di sostituirli con comportamenti dalla forma più accettabile che portino alle stesse conseguenze. Stesura di una griglia con i comportamenti più frequenti individuati durante l’osservazione generalizzata. Elaborazione dell’analisi funzionale Progettazione dell’intervento intervento nella classe.   Progetto I care

Intervento Prima parte OBIETTIVI PRINCIPALI: -Acquisizione di maggiore consapevolezza delle proprie e altrui emozioni -Presa di coscienza dell’espressione e gestione delle emozioni Portare gli alunni alla consapevolezza delle differenze individuali, allo scopo di aiutarli alla lettura e alla comprensione di comportamenti differenti dal proprio, attraverso una maggiore consapevolezza di sé e dell’altro. Progetto I care

Prima parte STRUMENTI: Laboratorio: “Cos’è un’emozione?”: “Sensazioni del corpo e sensazioni del cuore” (giochi a squadre); “Sono verde dalla rabbia: giochiamo con i colori”; Laboratorio: “Riconoscere le emozioni nell’altro” Analisi di storie e role playing “L’emozione e il corpo”: interventi psicomotori. Laboratorio:”Riconoscere le proprie emozioni” “Gioco dell’oca: sentire, fere e pensare” (gioco da tavolo in cui gli alunni a turno devono superare delle situazioni problematiche) “Le emozioni e il mio corpo” (interventi psicomotori)   (tutte le attività verranno svolte attraverso un percorso “ad imbuto”, passando cioè del concetto più impersonale di emozione fino ad arrivare al proprio vissuto personale) Progetto I care

OBIETTIVI PRINCIPALI: identificare modalità di interazione efficaci Seconda parte   OBIETTIVI PRINCIPALI:  identificare modalità di interazione efficaci miglioramento della relazione tra pari interiorizzazione di regole di cooperazione. Portare gli alunni alla consapevolezza delle differenze individuali, allo scopo di aiutarli alla lettura e alla comprensione di comportamenti differenti dal proprio, attraverso una maggiore consapevolezza di sé e dell’altro. Le regole sono pensate allo scopo di: insegnare ai compagni come comportarsi quando l’alunno con diagnosi mette in atto un comportamento disfunzionale e quindi a non rinforzarlo. attenuare i comportamenti disfunzionali dell’alunno in questione. Giochi di ruolo per permettere una migliore e concreta comprensione della regola da parte degli alunni.   Progetto I care

Regole fondamentali per una corretta Seconda parte STRUMENTI: Regole fondamentali per una corretta “vita di classe” (lavoro di gruppo ) per : 1) imparare meglio 2) stare bene nella propria classe Giochi di ruolo Giochi a squadre per “allenare” gli alunni al rispetto delle regole in un contesto strutturato.   Progetto I care

Maggior consapevolezza di sé e dell’altro RISULTATI OTTENUTI: Maggior consapevolezza di sé e dell’altro Modalità d’interazioni efficaci - scoperta da parte degli alunni delle differenze individuali e maggior sensibilizzazione nella lettura e nella comprensione di comportamenti differenti dal proprio, attraverso una maggiore consapevolezza di sé e dell’altro; - identificazione da parte degli alunni delle modalità di interazione efficaci allo scopo di permettere un miglioramento della relazione tra pari (base indispensabile per un contesto di apprendimento), attraverso l'interiorizzazione di regole di cooperazione SVILUPPI PREVISTI: Allargare l’intervento di ricerca azione alle classi delle scuole coinvolte con alunni con disabilità cognitivo-comportamentali. Progetto I care

Innanzi tutto,l'emozione. Soltanto dopo la comprensione. (Paul Gauguin) Quando siamo noi a gestire le nostre emozioni – e non viceversa – allora siamo in grado di scegliere consapevolmente quali azioni agire. Ma non basta, perché è solo conoscendo il nostro mondo emozionale ed accettandolo che siamo in grado di comprendere e di accettare gli altri. Progetto I care