La manovra di bilancio 2007-2010 Orientare le risorse pubbliche a crescita, equità sociale, stabilità Presentazione del Ministro dell’Economia e delle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
27/11/2003Rel: Roberto Benvenuti, Marco Carcano 1 Landamento demografico e la riforma del Welfare Partendo dalle considerazioni relative agli importanti.
Advertisements

Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
Orientamenti in materia di valutazione della spesa pubblica e di riclassificazione del bilancio dello Stato Presentazione del Ministro dell’Economia.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
Origine e diffusione della crisi subprime
Banche e finanza nella Relazione BdI Modena, 7/6/2010 Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Una Crisi tra Economia e Finanza
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 10 marzo
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Lezione 13 Applicazione: Il mix di politica economica
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Elevato debito pubblico
Tendenze della diseguaglianza economica in Italia e nella UE15 Michele Raitano Sapienza Universit à di Roma.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
LA FINANZIARIA 2008 IN MATERIA DI ENTI LOCALI Torino, 17 gennaio 2008 Enrico Sorano Enrico Sorano.
Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Alcune anticipazioni sui risultati dellesercizio 2009 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI Roma, 25 novembre 2010.
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
DEBITO PUBBLICO Documenti di programmazione economica e finanziaria (dpef )
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
Lo Studio di Settore uno strumento di equità e trasparenza nel rapporto fisco-contribuente.
ESERCITAZIONE 2.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Finanziaria 2008 Ministero dellEconomia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Altre misure
T. Padoa-Schioppa, La riclassificazione del bilancio, Camera dei Deputati, 13 giugno Rendere più chiari il bilancio e la finanziaria Presentazione.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Edilizia al 2011: criticità&risorse ACEN ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI NAPOLI Centro studi G.R. novembre 2011.
Sassuolo 11 dicembre Luigi Bidoia Bolle immobiliari e consumo di ceramica: cosa ci attende nel 2010 ?
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Limpatto economico delle infrastrutture Nord Ovest Italiano,
1 La discesa dei titoli legati ai mutui subprime contrattati su mercati non regolamentati (OTC) ha evidenziato notevoli criticità connesse al modello.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
1. 2 Lintervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra: cambiano aliquote.
T. Padoa-Schioppa, Presentazione DPEF, Palazzo Chigi, 28 giugno Documento di Programmazione Economico-Finanziaria per gli anni Presentazione.
Regione Umbria – Direzione Risorsa Umbria QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre.
Comune di Castenaso 1 Bilancio 2011 Consiglio Comunale
INNOVAZIONE E MERCATO, IL RUOLO DELLA FORMAZIONE CONTINUA E DI FONDIMPRESA Il fattore umano. Roma Eventi. 21 aprile 2009.
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
Caregivers familiari, Associazioni e Società civile
T. Padoa-Schioppa, Relazione Unificata sullEconomia e la Finanza Pubblica, Presentazione alla Quinta Commissione del Senato; 22 marzo Relazione.
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
Donato Speroni - Ifg Urbino /11 1 La politica di bilancio e la legge di stabilità Everything should be made as simple as possible, but not simpler.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Lo sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi per la prima infanzia Azioni e prospettive.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
La Sanità italiana in un quadro di prospettiva
1/14 Venezia, 14 maggio 2014 Rilanciare lo sviluppo “oltre il Pil”: criticità e possibili soluzioni Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Il Debito pubblico italiano
Capitolo III. Il mercato dei beni.
1 Controversie e conflitti le regole concorrenza stato programmazione monopolio mercato liberismo.
T. Padoa-Schioppa, Tendenze di finanza pubblica, Roma 25 settembre Tendenze di finanza pubblica alla vigilia della manovra di bilancio Presentazione.
La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
TASCHE L E MANI NELLE TASCHE DEI CITTADINI ROMANI La manovra economica del Comune di Roma a cura Osservatorio Finanza Locale CGIL Roma e Lazio.
Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR 2015 A GGIORNAMENTO PRS PER IL TRIENNIO
Sulle determinanti dell’economia sommersa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 luglio 2013 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
INTESA PER LA COMPETITIVITA’ E L’INCLUSIONE SOCIALE.
Tendenze di finanza pubblica alla vigilia della manovra di bilancio Presentazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze Tommaso Padoa-Schioppa.
Transcript della presentazione:

La manovra di bilancio 2007-2010 Orientare le risorse pubbliche a crescita, equità sociale, stabilità Presentazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze Tommaso Padoa-Schioppa

Sommario Contesto economico Settore pubblico e crescita La manovra di bilancio Conclusioni: i punti essenziali dell’azione in corso

Contesto economico La crescita rallenta ma può riprendere

Contesto economico L’economia mondiale

Mercato immobiliare statunitense Contesto economico Mercato immobiliare statunitense Stimato dal FMI un costo di 200 mld di dollari per gli USA in seguito crisi finanziaria

Economia italiana: sviluppi e prospettive Contesto economico Economia italiana: sviluppi e prospettive

Consumi privati: confronti europei Contesto economico Consumi privati: confronti europei

L’economia rallenta …. Tasso di crescita del PIL: 2007 dal 2% all’1,9% Contesto economico L’economia rallenta …. Tasso di crescita del PIL: 2007 dal 2% all’1,9% 2008 dall’1,9% all’1,5%

… ma una crescita forte è possibile Contesto economico … ma una crescita forte è possibile Effetto di un tasso di crescita della produttività e della partecipazione al lavoro in linea con i migliori 5 paesi europei

Settore pubblico e crescita: mali, vincoli, rimedi Per promuovere la crescita dell’economia il settore pubblico (centrale e locale) deve migliorare i servizi e ridurre i costi

Il settore pubblico in Italia è … Settore pubblico e crescita Il settore pubblico in Italia è … pesantemente indebitato 70 mld di euro annui per gli interessi sul debito (20 in più della Francia) sottocapitalizzato es. 16 mila km di rete ferroviaria, la metà della Germania spesa pubblica in R&S: 0,6% del PIL, in Francia e Germania 1/3 in più di qualità ineguale e insufficiente Italia agli ultimi posti in Europa per qualità se tutte le regioni avessero un rapporto tra funzionari ministeriali e popolazione come in Lombardia, possibile riallocazione di 60mila persone impoverito da evasione fiscale ed economia sommersa una perdita di gettito di circa 100 mld all’anno Conseguenza: tra i più bassi tassi di crescita della produttività europei negli ultimi 10 anni

Per far crescere l’economia, il settore pubblico … Settore pubblico e crescita Per far crescere l’economia, il settore pubblico … Deve: investire in capitale fisico e umano migliorare i servizi pubblici primari Non può: accrescere la pressione fiscale accrescere il peso del debito pubblico Deve perciò: ridurre il peso della spesa corrente e migliorarne la qualità estirpare l’evasione fiscale E’ possibile, richiede tempo. Impegna Stato, Regioni, Enti Locali. Senza crescita non ci sono risorse sufficienti per migliorare adeguatamente i servizi sociali

La manovra di bilancio Deficit minore del previsto nel 2007, debito in discesa, confermati gli obiettivi di legislatura Manovra leggera, di restituzione fiscale, semplificazione, investimento, riqualificazione della spesa

Quadro di finanza pubblica (% del PIL) Manovra Quadro di finanza pubblica (% del PIL) Si migliora l’indebitamento per il 2007 rispetto al precedente obiettivo Si riduce la pressione fiscale rispetto al tendenziale Il pareggio di bilancio per fine legislatura richiede di effettuare manovre correttive pari almeno allo 0,4 per cento del PIL all’anno nel periodo 2009-2011

Il Bilancio dello Stato Manovra Il Bilancio dello Stato Traduce le leggi dello Stato in entrate e spese E’ questo (non la Finanziaria) il documento fondamentale E’ stato reso trasparente e leggibile - nuova struttura per missioni (34) e programmi (169) - sposta l’attenzione da chi gestisce a che cosa viene fatto con le risorse Dà conto delle risorse disponibili con le leggi esistenti (725 miliardi nel 2008) E’ da notare che: la Finanziaria è una goccia: apporta meno del 2% delle risorse già disponibili il bilancio riguarda solo le amministrazioni centrali. La P.A. comprende anche le amministrazioni locali e gli enti di previdenza

Le 34 missioni del Bilancio – risorse per il 2008 Manovra Le 34 missioni del Bilancio – risorse per il 2008

Manovra di settembre: strumenti Preceduta da: Decreto legge di giugno 2007 Accordo con Comuni e Province 1. Disegno di legge di bilancio, per missioni e programmi 2. Decreto legge di settembre 2007 - anticipa alcune misure di spesa 3. Disegno di legge finanziaria - finanzia i contratti del pubblico impiego - interventi fiscali 4. Collegato “di sessione” previdenza-lavoro (welfare) - dà seguito al Protocollo di luglio, risorse in Finanziaria 5. Altri collegati

Manovra di settembre: interventi Interventi distribuiti tra: - Decreto legge (effetti sul 2007) per circa 7,5 mld - Finanziaria (2008-2010) per circa 11 mld Principali settori di intervento: - casa: riduzioni fiscali e altri strumenti - fasce deboli: incremento dei redditi - imprese: semplificazioni fiscali - previdenza e lavoro: protocollo di luglio - investimenti in capitale umano (università, scuola) - investimenti in capitale fisico (infrastrutture) - sicurezza - ambiente - riqualificazione della spesa dei Ministeri - aiuti alla cooperazione e allo sviluppo - pubblico impiego - rapporti con gli enti locali

Il decreto legge (effetti nel 2007) Manovra Il decreto legge (effetti nel 2007)

DDL Finanziaria per il 2008-2010 Manovra DDL Finanziaria per il 2008-2010 Una Finanziaria da circa 11 mld: trasparente e snella (organizzata per missioni) che non toglie risorse (correzione nulla del deficit) che continua a riqualificare la spesa pubblica che restituisce ai contribuenti che dà seguito al programma di Governo su lavoro e previdenza, capitale umano, infrastrutture, razionalizzazione della spesa pubblica e costi della politica La discussione è sulle “frange”: la massima parte degli interventi è già programmata con il Bilancio dello Stato

DDL finanziaria 2008-2010: reperimento di risorse Manovra DDL finanziaria 2008-2010: reperimento di risorse

DDL finanziaria 2008-2010: utilizzo di risorse Manovra DDL finanziaria 2008-2010: utilizzo di risorse

Conclusioni Punti essenziali dell’azione in corso

L’approccio complessivo Azioni L’approccio complessivo 1. Utilizzare al meglio le risorse già stanziate nel Bilancio dello Stato - Spending review - Analisi dei residui del bilancio - Analisi del costo effettivo del servizio evitando l’approccio incrementale 2. Realizzare “accordi” con le forze sociali ed economiche su specifici temi che coniughino equità, risanamento e sviluppo - Memorandum su pensioni - Intesa su pubblico impiego - Intesa sulla conoscenza: scuola e università - Accordo con Comuni e Province 3. Ricapitalizzare il Paese 4. Intervenire con la Finanziaria di volta in volta solo su alcuni settori

Azioni Risorse aggiuntive rispetto al 2007 stanziate con il bilancio dello Stato (non Finanziaria): alcuni esempi Sulla base delle leggi esistenti e rispetto al 2007: 1.800 mln di euro in più per “Competitività e sviluppo delle imprese” 160 mln di euro in più per “Soccorso civile” 265 mln di euro in più per “Istruzione scolastica” 420 mln in più per “l’Italia in Europa e nel mondo” 3.100 mln in più per “Politiche previdenziali” 320 mln in più per “Diritti sociali, solidarietà, famiglia” 70 mln in più per “Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti” 6.700 mln in più per “Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali”

Punti essenziali dell’azione in corso Una Finanziaria più snella, trasparente e “leggibile” Comincia a diminuire la pressione fiscale Dividendi della lotta all’evasione: casa, non autosufficienti, fasce deboli Fiscalità delle imprese: semplificazione e riduzione di costi Previdenza, nuove tutele, lavoro: piena applicazione del Protocollo Infrastrutture, università, ricerca: risorse aggiuntive Sicurezza: razionalizzazione e risorse aggiuntive Si riducono i costi della politica Maggiori aiuti ai paesi in via di sviluppo Continua la riqualificazione della spesa pubblica, si riducono deficit e debito