U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNA CORNICE PER LA CRESCITA
Advertisements

Casa di cura Città di Brà
LA STANZA dei PESCIBANANA ambulatorio per adolescenti
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia Adolescenza
PEI: Scuola, UONPIA e... Dott.ssa Antonella Di Troia Psicologa
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Interventi per l’integrazione scolastica dei disabili
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
29/05/2009 Protocollo Disturbi Specifici di Apprendimento Bilancio anno Azienda ospedalieraSpedali Civili di Brescia Unità Operativa di Neuropsichiatria.
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
al fine di garantire una presa in carico globale della situazione.
Università degli Studi G. dAnnunzio Chieti Corso di Psicologia Clinica Prof. Salvatore Sasso Lesame psicodiagnostico: introduzione.
Cosa fare con i test. Un test è uno strumento e un prodotto scientifico e commerciale Un test si può costruire Un test si può adattare Un test si può
Screening precoce dellautismo infantile e modelli di abilitazione Dott.ssa LUPI MARA Genova 26/05/2007.
ITAS “EINAUDI” BADIA POLESINE
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
Università della Calabria
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
“Percorsi di cura in riabilitazione:
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
La professionalitadegli operatori della Riabilitazione Funzionale nella complessità dellUFSMIA M. Biagi, A. Zoccali, UFSMIA A. USL n. 2 –Lucca- Arezzo,
U.O.A. di NPI I disturbi di apprendimento Dott.ssa Paola Cavallo
Una sindrome genetica…
Profilo Dinamico Funzionale P.D.F.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi funzionale(compilata dal neuropsichiatra infantile): serve.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
PENSARE PEDAGOGICO in I. C. F. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA
Progetto In Transizione
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
C’È POSTO PER ME? CORSI DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE PER LE COPPIE ASPIRANTI ALL’ADOZIONE: 4 ANNI DI ESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI PARMA Dott.ssa Monica.
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
L’adolescenza nel Piano Strategico Salute Mentale Regione Sicilia: R
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
UNICAL Progettazione individualizzata:
ACCORDO DI PROGRAMMA PROVINCIALE PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP (ex art. 13 Legge n° 104) RUOLO E FUNZIONI.
PROGETTO GENERALE.
Modalità di partecipazione
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
L’ACCESSO PER DISAGIO SCOLASTICO AL DI LÀ DELLE DISABILITÀ FISICHE E PSICHICHE SILVIO GIONO CALVETTO, RAFFAELLA SANGUINETI, ANTONELLA LACROIX, MIRIAM PONSETTI.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) Scuola primaria CTI6.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Figura professionale Ruolo e Strumenti Competenze Risorse e potenzialità.
La Psicoterapia in età evolutiva
Un pomeriggio UTILE Biagio Di Liberto.
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
Gli strumenti di osservazione per l’inclusione scolastica
DALLA PRESA IN CURA DELLA PERSONA CON GRAVITA’ FUNZIONALE AL PROGETTO DIDATTICO/EDUCATIVO/RIABILITATIVO IN UN CONTESTO DI RETE E DI FIDUCIA NON PERDIAMO.
NPI e Patologie prevalenti peculiari
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
SEMINARIO REGIONALE “AUTISMO: RISORSE E STRUMENTI PER UNA INTEGRAZIONE DI QUALITÀ” 8-9 MAGGIO 2008, FORLÌ CENTRO AUTISMO AUSL BOLOGNA.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Transcript della presentazione:

U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento 25/03/2017 U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento Dott.ssa Paola Cavallo pcavallo@asl10.piemonte.it 28/10/2003 Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

PROGETTO SULL’APPRENDIMENTO Dal 1998 esiste presso il Servizio di NPI un gruppo di lavoro pluriprofessionale che si è posto l’obiettivo di studiare percorsi diagnostici e di presa in carico di bambini con disturbi di apprendimento I problemi di apprendimento costituiscono circa il 15-16 % delle richieste di intervento al nostro Servizio Le figure professionali coinvolte sono: 1Neuropsichiatra Infantile, 1 Psicologa Collaborano al progetto le logopediste del Servizio di RRF 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

MODELLI TEORICI DI RIFERIMENTO E LORO APPLICAZIONE I modelli teorici di riferimento utilizzati vengono dalle scienze cognitive (neuroscienze, psicologia e neuropsicologia cognitiva, etc.), dalle teorie relazionali dello sviluppo psicologico, dalle teorie dell’attaccamento L’integrazione tra teorie cognitive e relazionali riconduce a due aspetti fondamentali: la complessità dei processi mentali sottesi all’apprendimento la multidimensionalità dei fattori patogenetici 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

MODELLI TEORICI DI RIFERIMENTO E LORO APPLICAZIONE Nell’applicazione alla pratica clinica dei modelli teorici cerchiamo di elaborare diagnosi non solo descrittive ma anche esplicative, indispensabili per fare progetti terapeutici e riabilitativi coerenti ed efficaci Nel nostro approccio cerchiamo di integrare la dimensione cognitiva e affettiva, partendo da una valutazione accurata dei pazienti 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

MODELLI TEORICI DI RIFERIMENTO E LORO APPLICAZIONE Nell’iter diagnostico vengono esplorati: l’aspetto neurologico, per escludere eventuali compromissioni; il funzionamento cognitivo, neuropsicologico e linguistico; le dinamiche relazionali e gli aspetti motivazionali L’obiettivo che ci prefiggiamo è di promuovere lo sviluppo psicologico del bambino, nella sua globalità e unicità Per questo fine riteniamo fondamentale dare centralità al bambino e non al disturbo, e costruire un significato peculiare di quel sintomo per quel bambino 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

PROGETTO SULL’APPRENDIMENTO Dal 2000 a tutt’oggi circa 100 bambini sono stati seguiti secondo le procedure elaborate, per la valutazione e/o la presa in carico Nel tempo è stata elaborata una metodologia di lavoro comune condivisa Sono stati messi a punto: Un iter valutativo-diagnostico standard Alcune tipologie di presa in carico Protocolli diagnostici specifici ( validati dalla letteratura scientifica) Schede per la raccolta dati per i singoli bambini in carico 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

PERCORSO VALUTATIVO-DIAGNOSTICO NEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO 25/03/2017 PERCORSO VALUTATIVO-DIAGNOSTICO NEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO I° livello-età scolare Segnalazione Visita NPI o colloquio con genitori (compresenza di NPI e psicologa) Sedute psicodiagnostiche: applicazione protocollo standard per funzioni cognitive funzioni neuropsicologiche aspetti relazionali, emotivi, motivazionali Colloquio con genitori (compresenza di NPI e psicologa) 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

PERCORSO VALUTATIVO-DIAGNOSTICO NEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO 25/03/2017 PERCORSO VALUTATIVO-DIAGNOSTICO NEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO II° livello-età scolare Valutazione logopedica Approfondimento medico: indagini strumentali, altre visite specialistiche Approfondimento psicologico: area affettiva o cognitiva o neuropsicologica Colloquio con genitori (con NPI e/o psicologa e/o logopedista) 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

PERCORSO VALUTATIVO-DIAGNOSTICO NEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO 25/03/2017 PERCORSO VALUTATIVO-DIAGNOSTICO NEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO età prescolare Segnalazione Approfondimento medico: indagini strumentali, altre visite specialistiche Visita NPI Sedute psicodiagnostiche: applicazione protocollo standard per funzioni cognitive aspetti relazionali ed affettivi Valutazione logopedica Colloquio con genitori (con NPI e/o psicologa e/o logopedista) 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

LA PRESA IN CARICO: METODOLOGIA I progetti di intervento vengono discussi nel gruppo di lavoro in riunioni periodiche, sulla base dei risultati della valutazione. Per ogni bambino con diagnosi “positiva” si elabora un percorso di presa in carico, formulando obiettivi in cui si tiene conto dei suo bisogni prioritari, delle risorse del Servizio e dell’ambiente in cui vive. Nella maggior parte dei casi la presa in carico è indiretta Sono previsti momenti di verifica a medio-lungo termine 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

LA PRESA IN CARICO: TIPOLOGIE DI INTERVENTO Colloqui con i genitori (verifica, sostegno, suggerimenti psicoeducativi) Colloqui di counselling con gli insegnanti Trattamento logopedico Psicoterapia, colloqui di sostegno con il bambino Attivazione percorso Handicap Rivalutazione del bambino a distanza per verifica o approfondimento su quesiti specifici Attivazione interventi educativi sul territorio con invio ad altri enti (CISS, etc.) 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

Neuropsichiatra Infantile CONCLUSIONI I disturbi di apprendimento costituiscono una parte numericamente consistente delle richieste di intervento al Servizio di NPI. Richiedono un percorso articolato e complesso di presa in carico, che necessita della collaborazione di operatori di diversa professionalità. Gli interventi diretti, di tipo psicologico o riabilitativo, rientrano solo in una parte di questo percorso. La presa in carico è infatti spesso prolungata nel tempo e a volte si estende a tutto lo sviluppo e/o a tutto l’iter scolastico del bambino. 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

Neuropsichiatra Infantile 25/03/2017 CONCLUSIONI Nel progetto del nostro Servizio viene data grande importanza al lavoro di coordinamento e di progettazione comune, per proporre interventi mirati, con obiettivi realistici, e il più possibile condivisi, non solo dagli operatori ma anche dalle famiglie. Per la maggior parte dei Disturbi di Apprendimento, per i quali non vi sono per lo più le condizioni per attivare un percorso di Handicap, ma è spesso notevole il disagio scolastico del bambino, si aggiunge il lavoro di collaborazione tra Servizi e Scuola, nel rispetto delle reciproche competenze. 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile

Neuropsichiatra Infantile 25/03/2017 CONCLUSIONI Sono in fase di elaborazione le modalità di coinvolgimento del pediatra di base, rispetto allo scambio di informazioni sui risultati dell’iter diagnostico e sull’eventuale attivazione di un progetto di presa in carico, nonché rispetto a comunicazioni sull’andamento del progetto 28/10/2003 pcavallo@asl10.piemonte.it Dott.ssa Paola Cavallo Neuropsichiatra Infantile