LA RETTA Forma generale dell’equazione della retta: ax+by+c=0 Dove :

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Montanari Maria Giulia
Advertisements

Elementi di geometria analitica
Elementi di geometria analitica
La retta.
La matematica e l’economia
Funzioni di due variabili
CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
Corso di Economia Aziendale
Sistema di riferimento sulla retta
PROVA B: ESERCIZIO 1 Risolvere il sistema lineare (4 equazioni in 5 incognite):
1 LA RETTA. 2 Equazione in forma implicita ax+by+c=0 dove: a è il coefficiente della variabile x b è il coefficiente della variabile y c è il termine.
L’equazione della retta
Capitolo 10 Costi.
Definizione e caratteristiche
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
Elementi di Matematica
“cassetta degli arnesi”

LA PARABOLA PREREQUISITI DISTANZA TRA DUE PUNTI
LA RETTA. Concetto primitivo La retta o linea retta è uno dei tre enti geometrici fondamentali della geometria euclidea. Viene definita da Euclide nei.
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
ASINTOTI CONCETTO DI ASINTOTO
LE CONICHE                                       .
BREAK EVEN ANALISYS.
10 Appendice Non farsi spaventare da un grafico Non farsi spaventare da un grafico Esci.
“Il Piano cartesiano e la retta” realizzato dagli studenti della 2ª B Aielli Luca Pasquini Daniele Rosato Anna.
Esiste uno strumento che permetta, dall’ equazione della retta, di stabilirne la posizione rispetto al semiasse positivo delle ascisse?
La Retta.
Di Crosara Andrea. Ci proponiamo di trovare una strategia risolutiva per lequazione di secondo grado completa dove a, b, c, sono tutti diversi da 0. Utilizziamo.
“Il piano cartesiano e la retta”
SOLUZIONE GRAFICA DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
A y=-3x x y Sembrano perpendicolari…Dimostriamolo A A A x y B B.
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
LA CIRCONFERENZA.
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
La geometria analitica
Frontespizio Economia Politica Anno accademico
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Prof Riccardi Agostino - ITC "Da Vinci"
Costi di produzione costi fissi costi variabili
La retta Equazione (rette parallele agli assi, passanti per l’origine e generiche) Forma esplicita e implicita Condizione di parallelismo e perpendicolarità.
L’equazione della retta
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Problema retta tangente:
IL DIAGRAMMA DI REDDITIVITÀ E IL BREAK EVEN POINT
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 2 Richiami di matematica – Funzioni Funzioni FUNZIONE: ogni regola matematica che permette di calcolare il valore.
Elementi di geometria analitica
LA RETTA Assi cartesiani e rette ad essi parallele
“La cassetta degli arnesi”
L’analisi dei costi e dei ricavi
La retta Prof. Nunzio ZARIGNO.
Rapporto incrementale
CONTROLLO di GESTIONE Capitoli 2 & 3 A.A. 2013/2014 Prof. Izzo.
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
L’iperbole l'iperbole1IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
1IISS "E. Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013.
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Luoghi di punti In geometria il termine
MACROECONOMIA 0 C Y C=C(Y): I consumi sono una funzione crescente del reddito.
Transcript della presentazione:

LA RETTA Forma generale dell’equazione della retta: ax+by+c=0 Dove :

LA RETTA Forma esplicita dell’equazione della retta: È possibile dividere entrambi i membri dell’equazione generale della retta per b se ovvero se ovvero se la retta non è verticale! Il risultato che si ottiene è:

LA RETTA Ponendo: Si ottiene: y=mx+q Chiamata equazione esplicita della retta.

LA RETTA Il punto Q di intersezione della retta con l’asse delle ordinate (la sua esistenza è garantita dall’ipotesi che la retta non è verticale!) ha ascissa 0 e ordinata q. Infatti : se x=0 allora y=m 0 + q =q q prende il nome di intercetta sull’asse y. Il coefficiente di x viene denominato coefficiente angolare e risulta uguale al valore della tangente trigonometrica dell’angolo che la retta forma con il verso positivo dell’asse x.

LA RETTA Si consideri un’impresa che presenta costi fissi pari a e costi variabili unitari costanti pari a . La funzione dei costi totali assume la forma: y = m x + q Avendo indicato i costi totali con y, i costi fissi con q e i costi variabili unitari con m.

LA RETTA Se il prezzo unitario di vendita del prodotto è costante e pari a allora la funzione dei ricavi totali si scrive : y = m x Come si può notare l’intercetta sull’asse y è nulla. In effetti se non si vende nulla non si ricava nulla!

LA RETTA La funzione dei guadagni totali è definita come la differenza tra i ricavi totali e i costi totali: Il punto E, intersezione tra la retta dei costi e la retta dei ricavi, viene chiamato punto di pareggio o break even point (BEP)

LA RETTA Esempio 3.1 – Si consideri un’impresa che produce casseforti da muro. I costi fissi ammontano a 20.000€, mentre i costi variabili unitari (materie prime, mano d’opera) per produrre una cassaforte sono pari a 50€. Il prezzo al quale una cassaforte è venduta è fissato in 160€.

LA RETTA

LA RETTA Le 3 proprietà del coefficiente angolare. P1) Se il coefficiente angolare mr della retta r è positivo la retta è crescente; se mr è negativo la retta è decrescente; se mr è zero la retta è orizzontale. P2) Se il coefficiente angolare mr della retta r è maggiore del coefficiente angolare ms della retta s, allora la retta r cresce più rapidamente della retta s. P3) Il coefficiente angolare indica la variazione che subisce l’ordinata di un punto mobile sulla retta quando si aumenta di 1 unità l’ascissa.

LA RETTA P1) Se il coefficiente angolare mr della retta r è positivo la retta è crescente; se mr è negativo la retta è decrescente; se mr è zero la retta è orizzontale.

LA RETTA P2) Se il coefficiente angolare mr della retta r è maggiore del coefficiente angolare ms della retta s, allora la retta r cresce più rapidamente della retta s.

LA RETTA P3) Il coefficiente angolare indica la variazione che subisce l’ordinata di un punto mobile sulla retta quando si aumenta di 1 unità l’ascissa. Infatti : Se si considera: allora :

LA RETTA Le rette sono crescenti perché i coefficienti angolari (rispettivamente 50; 160; 110) sono >0. Il coefficiente angolare della retta dei ricavi totali (=160) è maggiore del coefficiente angolare della retta dei costi totali (=50) per cui, anche se in corrispondenza di x=0 i costi sono maggiori dei ricavi, per la proprietà 2 i ricavi raggiungono i costi ( in x= 181,82) e poi li superano. Se si considera una produzione di x= 200 unità i costi totali sono pari a 30.000€ I ricavi totali sono pari a 32.000€ I guadagni totali sono pari a 2.000€

LA RETTA Se si aumenta di 1 il numero delle unità prodotte ( ovvero da 200 si passa a 201) allora le funzioni di costo, ricavi e profitti assumono i valori: Costi totali 30.050 Ricavi totali 32.160 Guadagni totali 2.110 L’aumento in ogni funzione è pari al valore del rispettivo coefficiente angolare (=50; =160; =110).

LA RETTA Rette parallele e perpendicolari Parallele se Perpendicolari se In quest’ultimo caso si ha: In corrispondenza si ha:

LA RETTA Intersezione tra due rette Sia: Il punto di pareggio (che esiste per la proprietà 2 dei c.a.) si ottiene risolvendo il sistema La soluzione è data dalla coppia (x=20, y=400)