Amedeo Teti Stefano Santacroce

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gioia di…. essere AIMC Aimc Sicilia 2007.
Advertisements

Gli obiettivi di sviluppo del Millennio (OSM)
MA Il parco internazionale W: progetto finanziato dalla Commissione europea.
LItalia nel quadro economico internazionale Fedele De Novellis Firenze, 26 novembre
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
La posizione dellItalia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011.
Buon compleanno WTO!.
LE AZIENDE FEMMINILI Iniziativa Comunitaria Equal Imprenditorialità femminile nella Provincia di Pesaro-Urbino Luigina Mancini Pesaro, 16 febbraio 2007.
Anna Ferrari Il nuovo contesto pedagogico. Anna Ferrari XXI SECOLO Inizia nel 1989.
Origine e diffusione della crisi subprime
Bilancia commerciale italiana (in milioni di ) Fonte: Istat.
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 10 marzo
OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE
Fancello Monica & Manca Francesca A.A LA NUOVA POLITICA DI COESIONE LA NUOVA POLITICA DI COESIONE periodo di programmazione II°
Via Garibaldi Torino - Tel. 011/ Fax 011/ mail: - Convegno del Il progetto Comunicazione Unica.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM zucchero Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM dei prodotti vitivinicoli Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
Associazione AlessandroBartola 1 [Giovanni Anania - Roma, ] Il negoziato agricolo nellOrganizzazione Mondiale del Commercio Giovanni Anania Università
La Globalizzazione dei mercati e dell’economia
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le ondate della globalizzazione
Capitolo 1 Introduzione
La barca, le vele gli strumenti
Fancello Monica & Manca Francesca A.A Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Politiche Sede di Nuoro Seminario di Economia Applicata.
RELAZIONE SULLA CONGIUNTURA ECONOMICA 2000 DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA.
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Che cos’è la globalizzazione
La salute come diritto Responsabilità collettiva (la salute come investimento collettivo) Finanziamento in proporzione al reddito Universalità nellaccesso.
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
Le cause di invalidità dei trattati I
Rapporti tra regole: stabilità e mutamento
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
A cura di L.Pagani - novembre FACOLTA DI SCIENZE MFN FOCUS SULLA RIFORMA: I REQUISITI DM 31/10/07 n. 544.
1 Autovalutazione del progetto a due terzi della sua vita. Giovanni Anania.
Reggio Emilia 5 maggio L audioprotesista e le indicazioni mediche discutibili.
Milano, 19 febbraio 2009 Conferenza stampa Bit 2009 La congiuntura e il turismo in Italia: il ruolo di televisione, cinema e Internet nella scelta delle.
La Cina : la Cina è il paese più avanzato al mondo:
Accordi commerciali fissazione di norme che regolano gli scambi commerciali Definizione: Tipologie: 1)Accordi bilaterali 2)Accordi multilaterali.
le fasi storiche della globalizzazione
ISTITUTO MOLINARI INDUSTRIE DE NORA OHIO, USA
Verona, 23 ottobre 9:30 -13:30 Padiglione 4 – Sala 7
CER - PROMETEIA - ref.Rapporto al CNEL - Roma 26 giugno La previsione macroeconomica Stefania Tomasini Prometeia.
OMC IX CONFERENZA MINISTERIALE (MC9) Bali, 3-6 dicembre 2013 Tavolo OMC - Roma 22 novembre
JEAN-MARC MIGNON VICE - PRESIDENTE BUREAU INTERNATIONAL DU TOURISME SOCIAL SAN MARINO – 23 LUGLIO 2010 Workshop pre-congresso mondiale Il turismo sociale.
Università degli studi di Camerino
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DI SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine del 2007 per l’Agenzia Roma, ottobre 2007.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
Lifelong Learning Programme (LLP)
Policlinico Universitario Agostino Gemelli ©2007
Progetto Lauree Scientifiche-Matematica in Sicilia Seminario Regionale Progetto Lauree Scientifiche Palermo, 4 Giugno 2007.
Le ragioni di un fenomeno
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le ondate della globalizzazione
L’economia e il mondo.
Grandi imperi convivono con la trasformazione dell’Europa (Cina, India, Persia, Turchi Ottomani, Giappone…). Grandi imperi convivono con la trasformazione.
IL TRATTATO TRANSATLANTICO SUL COMMERCIO E GLI INVESTIMENTI (TTIP) Arzerello di Piove di Sacco (Pd) – 17 novembre 2015 Veneto Agricoltura - Europe Direct.
“Accordo sull’agricoltura” del 1994 l’impegno ad avviare un nuovo negoziato su agricoltura e servizi all’inizio del 2000 (art. 20) la “clausola di pace”
“Accordo sull’agricoltura” del 1994 l’impegno ad avviare un nuovo negoziato su agricoltura e servizi all’inizio del 2000 la “clausola di pace” ( )
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Il caso Cina nel contesto locale ed internazionale: come l’impresa locale reagisce alla sfida Repubblica San Marino S CUOLA S ECONDARIA S UPERIORE Liceo.
PRIN2005 IAI - ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI1 Il Doha Round e il futuro del regime commerciale multilaterale PAOLO GUERRIERI Università di Roma ‘La Sapienza’
L’Accordo sull’agricoltura del 1994 EA II (MF)
Il nuovo negoziato agricolo Economia Agraria II
Transcript della presentazione:

Amedeo Teti Stefano Santacroce negoziato WTO/DDA Amedeo Teti Stefano Santacroce FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

6 anni di negoziati Il round comincia a diventare troppo lungo C’è ancora molto da fare Si riuscirà a finire il round ? E se sì, quando ? FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Le tappe del negoziato 2001 Doha a pochi giorni dall'11 settembre per ritrovare uno spirito positivo; 2003 Cancun il primo stop; 2004 a Ginevra si paga la rinuncia ai temi di Singapore per un accordo di metà percorso; 2005 Hong Kong un passo avanti ed uno indietro; 2006 il rifiuto degli USA e lo stallo; 2007 si riprende .…? FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Quali benefici per l'economia mondiale in caso di successo Argomento difficile perché esistono studi che arrivano a risultati più diversi, anche perché non si conoscono i parametri più significativi Sicura è la spinta al commercio e un’iniezione di fiducia all’economia planetaria Secondo il WTO aumentano le potenzialità per accelerare la crescita ed alleviare la povertà... …Un accordo fornirebbe inoltre ulteriori regole, aiutando a realizzare un più stabile e certo fondamento per le moderne dinamiche del mercato globale Concetti ovvi, già conosciuti e poco dimostrabili. FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Commercio e mercati aperti Dal dopoguerra ad oggi il commercio internazionale è aumentato 1.500 volte Le barriere sono cadute e molte nazioni si sono unite FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Crollo del sistema commerciale bilaterale ... e in caso di fallimento  ? Crollo del sistema commerciale bilaterale Perdita di credibilità nelle regole WTO Aumento delle controversie Ritorno al bilateralismo/regionalismo Probabile allargamento della forbice tra Paesi ricchi Paesi poveri FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

il fattore sviluppo I PVS ed il WTO, le nuove potenze emergenti al tavolo del commercio mostrano  una forza diversa da quella che dimostrerebbero nel consesso politico. Commercio e sviluppo. Le zone ancora ecnomicamente  sottosviluppate possono essere salvate dal commercio ? L’Asia e l’Africa, Aid for trade EPAs La strategia della Cina e le non strategie occidentali FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

AGRICOLTURA : il cuore del negoziato di Doha Il tema dell’Agricoltura è la chiave di volta necessaria per sbloccare gli altri dossier (NAMA, Servizi, facilitazione al commercio, ecc.) Durante il precedente negoziato, l’Uruguay round, l’Agricoltura venne discussa al termine. Al contrario in questo negoziato, specialmente su richiesta dei PVS, è diventata un dossier “propedeutico”. FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

AGRICOLTURA : le proposte sul tavolo ACCESSO AL MERCATO Proposta USA : riduzione tariffe pari al 90% e prodotti sensibili pari all’1% delle linee tariffarie * Proposta UE : riduzione tariffe fino al 39% e prodotti sensibili pari all’8%. (Mandelson a luglio 2006 si è spinto fino al 51% purché in cambio di risultati concreti su NAMA, Servizi e Indicazioni Geografiche) ** Proposta G20 : riduzione tariffe pari al 54% e prodotti sensibili pari a zero *** * : oggi dimostra più interesse a conoscere reale AM per alcuni prodotti ** : compressione del principio della riduzione progressiva stabilito a Ginevra nel 2004 specie per prodotti nella fascia con dazio più basso *** : prodotti speciali per PVS : quanti ne chiederanno ? FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

AGRICOLTURA : le proposte sul tavolo Sostegno interno Proposta USA :riduzione AMS pari all’83% per l’UE e del 60% per USA e Giappone Proposta UE : riduzione del 70% per l’UE e del 60% per USA e Giappone Proposta G20 : riduzione dell’80% per l’UE e 70% gli USA NB : UE in 1^ fascia; USA e Giappone in 2^ FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

AGRICOLTURA : le proposte sul tavolo Sovvenzioni all’Export Impegno all’eliminazione di tutte le forme di sovvenzione (ad esempio, restituzioni, crediti all’export, imprese di stato – STE, ecc.) entro il 2013, già deciso ad Hong Kong nel 2005, ma condizionato alla conclusione del Doha round (Single Undertaking). FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

le posizioni nei dossier più importanti : indicazioni geografiche L’UE ha chiesto : la definizione di un registro multilaterale con carattere vincolante, per vini e altre bevande alcoliche; l’estensione della protezione ai prodotti diversi da vini e bevande alcoliche. Nel negoziato accesso al mercato l’Ue (nel 2003, a 15) ha presentato una lista di 41 prodotti – di cui 19 italiani – la cui protezione è necessaria per assicurare un reale accesso ai mercati internazionali. FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Lista clawback I VINI E SPIRITI (22) Beaujolais, Bordeaux, Bourgogne, Chablis, Champagne, Chianti, Cognac, Grappa di Barolo, del Piemonte, di Lombardia, del Trentino, del Friuli, del Veneto, dell’Alto Adige, Graves, Liebfrau(en)milch, Malaga, Marsala, Madeira, Médoc, Moselle, Ouzo, Porto, Rhin, Rioja, Saint-Emilion, Sauternes, Jerez, Xerez. FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Lista clawback II ALTRI PRODOTTI (19) Asiago, Azafrán de la Mancha, Comté, Feta, Fontina, Gorgonzola, Grana Padano, Jijona y Turrón de Alicante, Manchego, Mortadella Bologna, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano, Pecorino Romano, Prosciutto di Parma, Prosciutto di San Daniele, Prosciutto Toscano, Queijo São Jorge, Reblochon, Roquefort FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Cosa ci dobbiamo attendere in termini di vantaggi reali FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Le prossime scadenze I prossimi incontri decisivi di prima dell’estate USA e il giallo fast track i problemi che bloccheranno il round da autunno 2007 in poi FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Se tutto andasse bene che succede ? i prossimi mesi la chiusura il Single Undertaking Attenzione alle “bufale” FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Conclusione Poche speranze di chiudere il round Se si “chiude” occorrerà ottenere alcuni vantaggi, anche per l’Italia. Attenzione piuttosto a non dover pagare più di tutti Vantaggi concreti per gli emergenti Qualche speranza in più per i meno avanzati FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007

Negoziati servizi 2 esempi importanti e di attualità : le liberalizzazioni nel movimento di lavoratori stranieri qualificati e le differenze con le politiche migratorie le regole collegate alla nazionalizzazione delle imprese, prendendo spunto dal caso Telecom. FORUM P.A. - Roma, 25/5/2007