La potenza del negativo” Le filosofie del dubbio e gli scetticismi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ora di Religione… prof. Aldo Pini I.R.C..
Advertisements

Storia della filosofia contemporanea
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Tratto liberamente da wikipedia
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza
I. Kant Il criticismo.
Lezioni d'Autore 1. Lo Scetticismo antico “La potenza del negativo”
LA FILOSOFIA DI HEGEL.
L'opera d'arte nel pensiero di Heidegger
Hans-Georg Gadamer Facoltà di Scienze della Formazione
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Che cos’è la Psicologia sociale?
L’interpretativismo.
L’interpretativismo.
Linterpretativismo. Linterpretativismo - Ontologia: costruttivismo e relativismo. - Epistemologia: non-dualismo e non-oggettività limitato (criterio limite);
La teoria sociologica.
Positivismo e neo-positivismo
Positivismo e neo- positivismo. Contenuti della lezione Il positivismo. Il positivismo. Il neo-positivismo. Il neo-positivismo.
Corso di Antropologia Culturale
L’idealismo critico kantiano
La verità e l’intelletto
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
Kant
Domande a cui rispondere
L’IDEALISMO HEGELIANO
Arthur Schopenhauer (Danzica 1788 – Francoforte 1860)
Husserl e la fenomenologia 4.
LA CRISI DELL’UOMO TRA ORDINE E CAOS
Marx.
Corso su SULLE VIE DEL TEMPO Conclusione. §Itinerario sulle tematiche relative alla storia e alla libertà, aperto ai loro principali dintorni concettuali,
GENEALOGIA DELLA CONOSCENZA DI SÉ
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
KANT (Critica della Ragion Pura: dialettica trascendentale)
La critica al marxismo.
Positivismo (tesi di Nicola Abbagnano)
Max Weber ( ).
Progettazione Corso di Filosofia 4a Liceo Scientifico
La Critica della Ragion Pura di Immanuel Kant 1. Introduzione
MARX E LA RELIGIONE ….
La critica all’Ideologia. La critica alla religione
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Questionario su Immanuel Kant
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Il pensiero moderno Prof. Daniele Pelini
Legame tra fenomeni cerebrali e processi mentali
Arthur Schopenhauer Famiglia agiata, madre scrittrice e padre banchiere Nasce a Danzica nel 1788 Studia filosofia nell’università ove insegnava Hegel.
La potenza del negativo” Le filosofie del dubbio e gli scetticismi 3. Hume e lo scetticismo ben temperato Lezioni d'Autore.
Dio specchio dell’uomo
Immanuel Kant.
Le vie della riflessione teologica
Continua. Il problema dell’induzione Il problema dell'induzione può essere riassunto nella domanda: "siamo giustificati razionalmente a passare dai ripetuti.
scienza, tecnica e dominio
Immanuel Kant “Si è soliti dire che un potere superiore può privarci della libertà di parlare e di scrivere, ma non di pensare. Ma quanto, e quanto correttamente.
IL DISCORSO SUL METODO (1637)
Il soggetto nella filosofia contemporanea
Feuerbach, Marx e il materialismo
MANIFESTO DEL NUOVO REALISMO Maurizio Ferraris. ATTACCO POSTMODERNO ALLA REALTA´ “Non ci sono fatti, solo interpretazioni” (Nietzsche) A metá del ‘900.
Poststrutturalismo Teorie delle ricerche sulla letteratura. IV anno d'Italianistica Ewa Tichoniuk-Wawrowicz.
Hegel e la religione.
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
Indice delle lezioni Lezione n. 1. La didattica e la pedagogia speciale nei contesti della cura e della riabilitazione Lezione n. 2. Apprendere ed insegnare.
I. Kant Il criticismo. La critica della ragion pura (1781) Scopo di questa opera è una critica della “facoltà razionale in generale” dal punto di vista.
La concezione materialistica della storia in Marx.
Immanuel Kant La Dialettica Trascendentale. Critica della metafisica. Uso regolativo delle idee.
L’organizzazione del discorso storico 1) Individuare l’ambito di interesse 2) La periodizzazione 3) Il livello di analisi 1)Individuare l’ambito di interesse.
Transcript della presentazione:

La potenza del negativo” Le filosofie del dubbio e gli scetticismi 4. La Verità come costruzione nel pensiero contemporaneo Lezioni d'Autore

La scuola del sospetto Paul Ricoeur: Marx, Nietzsche e Freud → “La scuola del sospetto”. I tre grandi maestri accomunati da un’identica volontà di smascherare le finzioni dell’ideologia, della cultura e della coscienza. Ogni ideologia, ogni forma di cultura, ogni rappresentazione della coscienza sono strutturalmente delle costruzioni, degli artefatti intellettuali.

Marx

Nietzsche

Freud

Le radici culturali - Hume L’Io quale fascio di percezioni. Il nesso causale quale rielaborazione e proiezione mentale di eventi passati.

Hume

Le radici culturali 1. Kant La dialettica trascendentale kantiana: La confutazione sistematica delle Idee della Ragione. Io, Mondo, Dio → costruzioni che la mente effettua per il suo bisogno di inserire le singole esperienze all’interno di un quadro teorico più vasto. L’uomo è anche volontà e sentimento e le idee metafisiche sono recuperate nella Critica della Ragion Pratica (immortalità dell’anima e Dio) e in quella del Giudizio (l’ordine nella Natura o nella Storia).

Kant

Le radici culturali 2. Hegel Il momento dell’antitesi, inteso come la essenziale leva della dialettica hegeliana. La “potenza del negativo” è la chiave della legge del pensiero e della realtà. →Dopo Hegel la storia non è più un percorso unilineare, il cui dispiegarsi di senso è dominato dalla Provvidenza sacra (Cristianesimo) o profana (Illuminismo, Hegel, Marx), ma è un articolarsi di eventi interpretati solo a posteriori. L’Uomo torna misura di tutte le cose.

Hegel

Nietzsche e la vertigine ermeneutica “I fatti sono stupidi come vitelli” per Nietzsche la storia e la scienza non maneggiano più delle realtà, ma delle interpretazioni e, inoltre, di ogni interprete esiste un’interpretazione. Il discorso filosofico sprofonda in un terreno nel quale ogni tentativo di fondazione ‘oggettiva’ è vano. La verità è un valore tramontato con la rivelazione della “morte di Dio”.

Freud - La natura complessa della psiche La psiche come un fenomeno che nasce da interazioni di differenti centri pulsionali tra loro e all’interno delle dinamiche sociali nelle quali il soggetto è compreso.

Strutturalismo, Poststrutturalismo, Postmodernismo È la stessa nozione di soggetto a essere messa in discussione. → Vengono indagati i meccanismi e i dispositivi storici, economici, sociali nei quali il soggetto si costruisce e decostruisce nel corso della storia. Non serve più interrogarsi sulla verità come evento extramentale.

La crisi delle certezze della Scienza A uccidere ‘Dio’ ha contribuito il positivismo La scienza stessa causa la propria crisi quando, con le scoperte avvenute in ogni campo, gli scienziati dubitano di poter dare vita a un sapere compiuto e certo.  

Il teorema d’incompletezza di Gödel, Il principio d’indeterminazione di Heisenberg, Il falsificazionismo di Popper  La presa di coscienza di uno scacco.

FINE Lezioni d'Autore