Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore
Advertisements

Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
Elenchi ufficiali: art
Il SUAP alla luce delle novità introdotte dal D.L. 13 agosto 2011, n. 138 convertito dalla L. 14 settembre 2011, n° 148
Redazione: SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO LE ULTIME SULLEDILIZIA L. 134 del 07/08/2012 Incontro con professionisti e operatori del 12 novembre 2012.
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELLUE La Direttiva CE 2006/123 Michele Colucci Università degli Studi di Salerno.
L’impatto della Direttiva Servizi sulle attività commerciali
Milano, 3/11/2010 Dott.ssa Lidia Germani Direttiva Servizi: Novità e opportunità per le imprese in Europa. La nuova disciplina per laccesso e lesercizio.
Perugia, 24 marzo 2011 Direttiva Servizi: Novità e opportunità per le imprese in Europa. La nuova disciplina per laccesso e lesercizio di attività di servizi:
REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE Incontro informativo La Direttiva Servizi: novità ed opportunità per le imprese in Europa L’attuazione della Direttiva.
per l’accesso e l’esercizio delle attività di servizi
La nozione di pubblica amministrazione
Dott.ssa Silvia Marino1 Principi regolatori del mercato interno Trieste, 13 novembre 2006.
L’iniziativa procedimentale comporta
La disciplina normativa dei servizi pubblici. Cenni storici
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE, BENI, SERVIZI E CAPITALI
MM PERCORSO FORMATIVO NORMATIVA COMUNITARIA: IMPRESA IN UN GIORNO I MODULO: DIRETTIVA SERVIZI E DIRETTIVE IMPRESE AGGIORNAMENTI NORMATIVI E RIFLESSI SUL.
Città di Torino Sportello Unico Attività Produttive.
Cattedra di Diritto e Legislazione
La tutela delle lavoratrici madri in stato di gravidanza
I soggetti tenuti allapplicazione della disciplina dei contratti pubblici.
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo Regime e procedure amministrative per le attività turistiche Le Agenzie di Viaggi La disciplina.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: SPEDIZIONIERE.
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AGENTE.
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
Legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali Regione Toscana Settore.
Attività edilizia libera
Stato federale Enumerazione dei poteri conferiti Stato federale
Cattedra di Principi di Diritto Amministrativo e dell’Ambiente
Articolo 3 1. L'Unione ha competenza esclusiva nei seguenti settori: a) unione doganale; b) definizione delle regole di concorrenza necessarie al funzionamento.
Prof.ssa Margherita Ramajoli
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E COMUNICAZIONE DELL’AVVIO
IL DIRITTO DI STABILIMENTO FORTE LEGAME CON LO STATO DI DESTINAZIONE
Diritto dell’Unione Europea Progredito
Art. 117 Cost Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello.
Direttiva del Consiglio 2000/43/CE
Beni comuni e diritti sociali
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
L’uniformità nei sopralluoghi:
- 1 - I sistemi di corporate governance della SE  Sono previste due forme di corporate governance della SE: (a) Sistema dualistico (artt , Regolamento),
Agenzie di viaggio e turismo = imprese turistiche a carattere privatistico. Legislazione sulla agenzie di viaggio = diritto privato (rapporto tra agenzia.
PROFESSIONI TURISTICHE
La libertà di circolazione
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA LA DIA (ORA SCIA) Dal 1990 al 2005 (DIA)
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Diritto internazionale
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
Legislazione turistica e normativa per l’esercizio.
Università degli Studi di Perugia STEFANO VILLAMENA Silenzio assenso (art. 20, l. n. 241/1990)
Amministrazione trasparente
IL DLGS n. 39/2013 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto dei Contratti Bancari.
Legge regionale 1 marzo 1995, n Art. 70, decreto
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
1 Prato, 18 giugno 2012 “Dal vecchio Ruolo mediatori al registro imprese e al REA: cosa cambia per gli agenti immobiliari.
Semplificazione amministrativa, liberalizzazione e SCIA
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
Istituzioni di diritto amministrativo Segue: tipologie provvedimenti “autoritativi” secondo Sorace In relazione all’effetto della modificazione.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Diritto internazionale e diritto interno
Transcript della presentazione:

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo Regime e procedure amministrative per le attività turistiche La Direttiva Servizi e il d. lgs. 59/2010 PREMESSA Lo Stato Italiano, membro della Unione Europea, ha recepito la Direttiva n. 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno (cd. Direttiva Servizi) con il Decreto Legislativo 26/03/2010 n. 59. La Direttiva è finalizzata prioritariamente alla eliminazione delle barriere allo sviluppo del settore dei servizi tra Stati membri. Impatto sul turismo anche i servizi ed attività produttive del settore turistico sono interessati dalla Direttiva e dal Decreto di recepimento (Agenzie di Viaggi, Strutture ricettive, professioni turistiche), compresi quelli di competenza delle Regioni

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo La Direttiva Servizi e il d. lgs. 59/2010 Principi generali: l’accesso e l’esercizio delle attività di servizi costituiscono espressione della libertà di iniziativa economica e non possono essere sottoposti a limitazioni non giustificate o discriminatorie In particolare, l’accesso ad un’attività di servizi o il suo esercizio non possono essere subordinati al rispetto dei seguenti requisiti a)  requisiti discriminatori fondati direttamente o indirettamente sulla cittadinanza o, per quanto riguarda le società, sull'ubicazione della sede legale, in particolare: 1)  il requisito della cittadinanza Italiana per il prestatore, il suo personale, i detentori di capitale sociale o i membri degli organi di direzione e vigilanza; 2)  il requisito della residenza in Italia per il prestatore, il suo personale, i detentori di capitale sociale o i membri degli organi di direzione e vigilanza; b)  il divieto di avere stabilimenti in più di uno Stato membro o di essere iscritti nei registri o ruoli di organismi, ordini o associazioni professionali di altri Stati membri; c)  restrizioni della libertà, per il prestatore, di scegliere tra essere stabilito a titolo principale o secondario, in particolare l'obbligo per il prestatore, di avere lo stabilimento principale in Italia o restrizioni alla libertà di scegliere tra essere stabilito in forma di rappresentanza, succursale o filiale;

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo d)  condizioni di reciprocità con lo Stato membro nel quale il prestatore ha già uno stabilimento; e)  l'applicazione caso per caso di una verifica di natura economica che subordina il rilascio del titolo autorizzatorio alla prova dell'esistenza di un bisogno economico o di una domanda di mercato, o alla valutazione degli effetti economici potenziali o effettivi dell'attività o alla valutazione dell'adeguatezza dell'attività rispetto agli obiettivi di programmazione economica stabiliti; f)  l'obbligo di presentare, individualmente o con altri, una garanzia finanziaria o di sottoscrivere un'assicurazione presso un prestatore o presso un organismo stabilito in Italia; g)  l'obbligo di essere già stato iscritto per un determinato periodo nei registri Italiani o di avere in precedenza esercitato l'attività in Italia per un determinato periodo.

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo La Direttiva Servizi e il d. lgs. 59/2010 Nei casi sussistano motivi imperativi di interesse generale si possono imporre taluni requisiti Motivi imperativi di interesse generale Ragioni di pubblico interesse, tra i quali l'ordine pubblico, la sicurezza pubblica, l'incolumità pubblica, la sanità pubblica, la sicurezza stradale, la tutela dei lavoratori compresa la protezione sociale dei lavoratori, il mantenimento dell'equilibrio finanziario del sistema di sicurezza sociale, la tutela dei consumatori, dei destinatari di servizi e dei lavoratori, l'equità delle transazioni commerciali, la lotta alla frode, la tutela dell'ambiente, incluso l'ambiente urbano, la salute degli animali, la proprietà intellettuale, la conservazione del patrimonio nazionale storico e artistico, gli obiettivi di politica sociale e di politica culturale

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo La Direttiva Servizi e il d. lgs. 59/2010 Quali sono questi requisiti ? a)  restrizioni quantitative o territoriali sotto forma, in particolare, di restrizioni fissate in funzione della popolazione o di una distanza geografica minima tra prestatori; b)  requisiti che impongono al prestatore di avere un determinato statuto giuridico; c)  obblighi relativi alla detenzione del capitale di una società; d)  requisiti diversi da quelli relativi alle questioni disciplinate dal decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, o da quelli previsti in altre norme attuative di disposizioni comunitarie, che riservano l'accesso alle attività di servizi in questione a prestatori particolari a motivo della natura specifica dell'attività esercitata; e)  il divieto di disporre di più stabilimenti sul territorio nazionale; f)  requisiti che stabiliscono un numero minimo di dipendenti; g)  tariffe obbligatorie minime o massime che il prestatore deve rispettare; h)  l'obbligo per il prestatore di fornire, insieme al suo servizio, altri servizi specifici.

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo La Direttiva Servizi e il d. lgs. 59/2010 Principi in materia di autorizzazioni Possono essere istituiti o mantenuti solo se giustificati da motivi imperativi di interesse generale, nel rispetto dei principi di non discriminazione e di proporzionalità. Le Regioni possono istituire albi, elenchi, sistemi di accreditamento e ruoli solo nel caso in cui siano previsti tra i principi generali determinati dalla legislazione dello Stato. Il numero delle autorizzazioni può essere limitato solo se sussiste un motivo imperativo di interesse generale o per scarsità delle risorse naturali o delle capacità tecniche disponibili

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo La Direttiva Servizi e il d. lgs. 59/2010 Principi in materia di autorizzazioni Ai fini del rilascio si segue la procedura della SCIA o “Segnalazione certificata di inizio attività” (Legge 241/1990) La segnalazione è corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà circa la sussistenza dei requisiti e dei presupposti; tali attestazioni e asseverazioni sono corredate dagli elaborati tecnici necessari per consentire le verifiche di competenza dell’amministrazione L’attività oggetto della segnalazione può essere iniziata dalla data della presentazione della segnalazione L’amministrazione, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile, l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall’amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni. Ove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la segnalazione di inizio attività, dichiara o attesta falsamente l’esistenza dei requisiti o dei presupposti è punito con la reclusione da uno a tre anni

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo La Direttiva Servizi e il d. lgs. 59/2010 E PER I SERVIZI DI COMPETENZA REGIONALE ? Nella misura in cui incidono su materie di competenza esclusiva regionale e su materie di competenza concorrente, le disposizioni del decreto si applicano fino alla data di entrata in vigore della normativa di attuazione della direttiva 2006/123/CE, adottata da ciascuna regione e provincia autonoma nel rispetto dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dei principi fondamentali desumibili dal decreto.

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo La Direttiva Servizi e il d. lgs. 59/2010 Alcune Regioni hanno già provveduto al recepimento della Direttiva Servizi Per maggiori approfondimenti: www.direttivaservizi.eu