B ILANCIO SOCIALE 2010 Incontro del Gruppo di lavoro per lavanzamento del progetto 21 aprile 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Contesto scolastico In un contesto a forte immigrazione, l’Istituto affronta problematiche di accoglienza e di inclusione con famiglie che non hanno chiaro.
Advertisements

Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
La programmazione per competenze
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
LUniversità che cambia Le informazioni per gli studenti Bologna, 24 maggio 2012.
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
19 Maggio – 21 Giugno 2011 Divisione Ricerca – Ufficio Relazioni Internazionali - SOF In collaborazione con: APRE – Agenzia per la promozione della Ricerca.
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini RESPONSABILITÀ
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
Il sistema ECM approvato per il Piemonte
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
I Bandi sulla Ricerca Scientifica
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA Progettazione dei Corsi e occupabilità dei laureati Consultazione del sistema socio economico e definizione.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
B ILANCIO SOCIALE 2010 Introduzione al progetto e riferimenti di lavoro.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato allerogazione di premi e di.
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
CORSO di LAUREA MAGISTRALE in SCIENZE UMANE e PEDAGOGICHE a.a
Stato avanzamento della Direttiva Regionale a.a. 2001/2002 e 2002/2003 al
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
11 Facoltà, 44 Dipartimenti Scientifici, numerosi Centri e 10 Dipartimenti Amministrativi. 138 Corsi di laurea (a ciclo unico, triennali e specialistiche.
Le attività della Cabina di Regia
Introduzione: Processo di Bologna, percorsi di (auto)-formazione del personale TA sui programmi congiunti Anna Miniaci (AFORM) Filippo Sartor (DIRI) Bologna,
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
ERASMUS STUDIO ERASMUS PLACEMENT
07 Febbraio 2013 c/o Cipat, Firenze
Facoltà di Scienze MM.FF.NN. INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dellAteneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti 21 Gennaio 2004,
Progetto di Formazione
LA FUNZIONE INFORMATICA PER IL MONITORAGGIO Direzione Generale per lo Studente, lIntegrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio VI Direzione.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
Il futuro dell'istruzione superiore
Corso di studi Facoltà Tutte le università Ateneo Dipartimento/Istituto Nuclei 2001 Schema generale per la organizzazione dei dati.
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
23 maggio 2000Corsi di Studio in Informatica - Univ. di Pisa1 I corsi di studio in informatica verso l’autonomia didattica Dino Pedreschi Dipartimento.
Articolazione delle unità organizzative di maggiore rilevanza (Art.2, comma 1, D.Lgs. n.165/2001) SERVIZIO 10 UFFICIO PIANO DI ZONA SOCIALE (PdZ) Ambito.
Scheda Unica della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) fase sperimentale
Il RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL'ESTERO NELL'AMBITO DELLA MOBILITA‘ STUDENTESCA INTERNAZIONALE.
Progettazione e gestione dei corsi post-laurea: l'esperienza dell‘Università di Ferrara Valeria Ruggiero – Clara Coviello 26 ottobre 2010 Università e.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Strumenti per l’implementazione, l’accompagnamento e la valutazione.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
1 Good Practice 2005 Riunione Iniziale Milano, 3 maggio 2005.
Dalla biblioteca al centro documentale
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Il piano triennale dell’offerta formativa 1.
Relazione sulla Performance 2014 Obiettivi assegnati ai Dipartimenti.
Il Piano della performance e il caso di di Sapienza Università di Roma.
CONCORSO A PREMI PER UN ELABORATO GRAFICO Nell’ambito delle iniziative per l’Anno Mondiale della Fisica (WYP2005), organizzate dal Dipartimento.
Autovalutazione Valutazione e Accreditamento Avvio SUA-RD.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
DIRETTIVA N. 11 del settembre 2014 (linee di indirizzo del sistema Nazionale di valutazione per il prossimo triennio)
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università Sperimentazione degli standard di qualità nei servizi di placement universitari Università.
I LABORATORI. Opportunità di acquisire, attraverso la sperimentazione attiva, alcuni strumenti concettuali e metodologici di base necessari per lo sviluppo.
Progetto Specifico di Gruppo 20 Maggio 2013 Corpo valdostano dei Vigili del fuoco Dipartimento Sovraintendenza agli studi Struttura dirigenziale politiche.
I servizi per il Placement: Tirocini Orientamento al lavoro e Placement Placement Orientamento al lavoro Tirocini formativi e di orientamento Tirocini.
Transcript della presentazione:

B ILANCIO SOCIALE 2010 Incontro del Gruppo di lavoro per lavanzamento del progetto 21 aprile 2011

O RDINE DEL GIORNO 1. Aggiornamento sul progetto in corso Articolazione del documento Collocazione dei dati 2. Osservazioni sui contributi arrivati 2

A RTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO – VERSIONE AGGIORNATA Prima parte: profili metodologici e presentazione dellateneo 1. Introduzione e nota metodologica (Illustrazione delle funzioni assegnate al bilancio sociale dAteneo, dei riferimenti seguiti nella rendicontazione, della metodologia e del gruppo di lavoro. 2. Identità (Presentazione dellAteneo con attenzione alle funzioni, alle parti interessate, alla visione del contesto interno ed esterno e allorientamento strategico di fondo. 3. Risorse (Quadro delle persone che lavorano per lAteneo; strutture disponibili per lerogazione dei servizi; profili economico-finanziari della gestione). 3

A RTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO Seconda parte: attività svolte nel 2010 e linee di sviluppo per il Ricerca scientifica (Vengono illustrati gli indirizzi strategici e risultati generali in tema di ricerca scientifica; inoltre viene presentato un dettaglio sulla ricerca realizzata nei Dipartimenti e negli Istituti e sulle relative linee di programmazione e di miglioramento; tale dettaglio è contenuto nel paragrafo 4.2.). 5. Didattica e formazione (Vengono presentati gli indirizzi, i risultati conseguiti e i programmi di miglioramento in termini di offerta formativa, performance qualitative, livelli di risposta degli studenti; il paragrafo 5.2. contiene il dettaglio, di quanto svolto nelle diverse Facoltà e Scuole di specializzazione). 4

A RTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO 6. Servizi (Vengono presentati e illustrate le attività dei Centri di Ateneo -Informatica, e-learning e multimedialità; Orientamento, tirocini, job placement; Relazioni internazionali; Formazione linguistica; Sistema bibliotecario; Edizioni Università di Macerata - e delle Aree dellamministrazione centrale - Segreterie studenti; Ricerca scientifica e Alta formazione; Affari generali; Economale e tecnica; Ragioneria; Personale docente; Personale tecnico-amministrativo) Per la prima volta rendicontano le Aree amministrative secondo lo schema di rendicontazione comune. Per la prima volta inseriremo i contributi di: CUS e ERSU 5

A RTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO Terza parte: confronto con gli interlocutori e pareri 7. Il coinvolgimento degli interlocutori (Fin dalledizione sperimentale sono stati coinvolti nel processo di reporting referenti delle diverse parti interessate, uniti in un team di consultazione) 8. Pareri (Si tratta di osservazioni e suggerimenti, sul processo di rendicontazione, espressi da: Commissione etica, Consiglio degli Studenti, Nucleo di valutazione, Revisori dei conti). 6

C OLLOCAZIONE DEI DATI Tipologia dei dati Risorse umane: Personale docente e ricercatore Personale tecnico-amministrativo Risorse economiche-finanziarie: Bilanci e patrimoni Budget per la didattica di Facoltà/Scuole Fondi di ricerca di Dipartimenti/Istituti Collocazione dei dati I dati verranno inseriti nella parte generale del documento e nei contributi delle singole strutture saranno presenti i link diretti alle tabelle (saranno invece riportati i grafici in ogni struttura) 7

O SSERVAZIONI AI CONTRIBUTI Si invitano le strutture a: inserire un breve commento ai dati e/o al loro andamento nel tempo, prendendo come riferimento i dati che sono stati inviati per ; compilare le tabelle riassuntive in ogni parte (obiettivi, risultati, grandezze, punti di forza, punti di miglioramento, considerazioni di sintesi); sintetizzare i contributi rimanendo nello spazio massimo di 10 pagine; pubblicare eventualmente rendicontazioni più corpose e approfondite nel proprio sito. 8

C RONOPROGRAMMA DataAttivitàRiferimento 31/03/2011termine per linvio a Monica Serpilli della prima bozza di rendicontazione impostata dai Referenti Referenti GdL 21/04/2011incontro con i referenti del gruppo di lavoro per discutere dei primi contributi pervenuti Componenti GdC 30/04/2011invio ai referenti del file con i contributi rivisti con eventuali osservazioni e/o integrazioni Monica Serpilli 02/05/2011richiesta dei giudizi da parte di: Commissione etica, Consiglio degli studenti, Nucleo di Valutazione, Collegio dei Revisori, eventuali gruppi di Esperti esterni Monica Serpilli 9

C RONOPROGRAMMA DataAttivitàRiferime nto 15/05/2011termine per linvio a Monica Serpilli della bozza definitiva di bilancio sociale da parte dei referenti (completa di immagini, grafici ed elementi utili per limpostazione grafica). I referenti lavoreranno esclusivamente sul file girato loro entro il 30/04. Referenti GdL 31/05/2011 termine per ricevere i giudizi da parte di: Commissione etica, Consiglio degli studenti, Nucleo di Valutazione, Collegio dei Revisori, eventuali gruppi di Esperti esterni Monica Serpilli 01/06/2011Prima bozza in pdf del documentoGrafico 15/06/2011Versione definitiva in pdf del documentoGrafico 30/06/2011Approvazione da parte del SA e del CdASA e CDA 01/07/2011Avvio piano di comunicazione/informazioneCompone nti GdC 10