per fare quello che mi chiedi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Advertisements

attorno al Maestro che parla
PIETRO: DALLA FOLLIA ALLA FEDE
SAN PIETRO APOSTOLO.
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 5 anno C Pregare ascoltando lAgnus Dei del Requiem di Fauré (544), ci fa sperimentare.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Anno A Domenica XIX tempo ordinario Domenica XIX tempo ordinario 7 agosto 2011 San Pietro-Vaticano Vespro a Montserrat.
DOMENICA 12 TEMPO ORDINARIO Anno B
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
GESÙ È IL PANE DELLA VITA
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
Gesù cammina sulle acque
Martedì 15 giugno Meno male Che ci sei….
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ed ecco farsi in mare una così grande burrasca, che la barca era coperta dalle onde; ma Gesù dormiva. E i suoi discepoli, accostatisi, lo svegliarono.
In questa seconda domenica di Quaresima, Gesù ci porta in disparte per pregare, come l' ha fatto coi suoi discepoli sulla montagna. Lasciamoci.
MARIA: la donna del “SI”
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
LA VOCAZIONE: CHIAMATE GRATIS VERSO TUTTI
Gesù compie dei miracoli
«Vi ho cercato. Adesso voi siete venuti da me. E vi ringrazio».
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
 .
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Con Arvo Pärt diciamo con fiducia il De profundis (750) dal profondo dei nostri mari irrequieti Monges de Sant Benet de Montserrat 19 ANNO A.
In sogno il parroco di un paese capì che Dio si rivolgeva a lui: "La pioggia arriverà domani. Il tuo paese sarà inondato ma io veglierò su di voi". Il.
Il dubbio di Tommaso GV 20,19. Il dubbio di Tommaso GV 20,19.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
GESù, I DISCEPOLI E BARTIMEO
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Vangelo di Marco Capitolo 5.
Azione cattolica italiana Diocesi Teggiano-Policastro.
Se guardi verso Gesù scoprirai la sua mano
By Angelo Gesù, obbligò i suoi discepoli a salire in barca e a precederlo sull’altra riva del lago di Galilea.
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
DOMENICA 19 t.o. Anno A Ascoltando: “Signore, Gesù” di T. L. da Vittoria, sperimentiamo il Suo aiuto.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
GIONA: la preghiera del penitente
12.00 XIX Domenica / A Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella.
DOMENICA 13 anno C Ascoltare “svegliati del tuo sonno” (1’) della Passione secondo Marco, di Bach, ci invita a fare la Strada con Gesù Monges de Sant.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XIX a domenica del Tempo.
La via della Luce.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Preghiamo La via CRUCIS.
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B “Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn Regina.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
Tempo di AVVENTO.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
In Te la mia speranza.. In Te la mia speranza.
12 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Attendere nel silenzio” di Narcís Casanoves, scuola di Montserrat, siamo attenti all’aiuto di Dio nei momenti di.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
III domenica di avvento - A
21 TEMPO ORDINARIO Anno B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci mette a fianco di Gesù.
Quando mi corico la sera
GLI INGREDIENTI DELLA PREGHIERA
VDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO C ANNO C Lc 5,1-11.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a Matteo 14,22-33.
Transcript della presentazione:

per fare quello che mi chiedi Giovedì 8 luglio per fare quello che mi chiedi

Ascolto La tua Parola, Signore, è sempre fedele: rendici docili ad ascoltarla. Sei venuto a portarci l’amore, aiutaci a trattare gli altri con onestà.

Fonte di vita – La Parola di Dio Dal Vangelo secondo Matteo Dopo aver moltiplicato i pani e i pesci Gesù ordinò ai discepoli di salire sulla barca e di precederlo sull’altra sponda, mentre egli avrebbe congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, solo, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava ancora solo lassù. La barca intanto distava già qualche miglio da terra ed era agitata dalle onde, a causa del vento contrario. Verso la fine della notte egli venne verso di loro camminando sul mare. I discepoli, a vederlo camminare sul mare, furono turbati e dissero: «È un fantasma» e si misero a gridare dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro: «Coraggio, sono io, non abbiate paura».

Fonte di vita – La Parola di Dio Pietro gli disse: «Signore, se sei tu, comanda che io venga da te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro, scendendo dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma per la violenza del vento, s’impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù stese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?». Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca gli si prostrarono davanti, esclamando: «Tu sei veramente il Figlio di Dio!».

Alla sorgente GRAZIE SIGNORE! Grazie, Gesù, perché la tua mano è sempre tesa verso di me Ti ringrazio per le persone che mi vogliono bene Grazie perché anch’io posso tendere la mia mano a chi è in difficoltà

Per non restare a secco ASCOLTACI, SIGNORE! Per chi non ha più fiducia nella vita e negli altri: fa’ che sperimenti il tuo conforto Dona la tua luce a chi sta per fare una scelta importante per la sua vita Aiutaci a vincere le nostre paure con la certezza che tu non ci lasci mai soli

Impegno della giornata Fra le varie attività di questo pomeriggio cercherò qualche momento di silenzio per pensare a Dio.