PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 S. 2010/2011 C-1-FSE 2010-615 ESPERTO : Prof. Ancona Donato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Competenza Matematica: Individuare le strategie appropriate per la risoluzione dei problemi(COMPETENZA) Abilità Progettare un percorso risolutivo strutturato.
Advertisements

Prof.ssa Nunzia Iannone
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “ GIULIO CESARE FALCO ” CAPUA (CE)
Secondo incontro di formazione in plenaria
RIFORMA DELLA SCUOLA e CERTIFICAZIONI ECDL Certificazioni ECDL un ausilio per insegnare agli studenti le competenze ICT previste dalla Riforma.
Con lEuropa investiamo nel vostro futuro Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 a.s Istituto Magistrale Statale M. Immacolata – Piazza.
Esperto : Prof. Giovanni Buccolieri Tutor : Prof.ssa Elena Maddalo V.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Progetto Tecnico-Didattico
Benvenuti! Anno scolastico 2007/2008.
Impariamo ad usare il computer ! PIANO OPERATIVO NAZIONALE (PON) La scuola per lo sviluppo Finalità del Progetto: Finalità del Progetto: Istruzione/formazione.
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
Corso di Pedagogia sperimentale
Standard minimi regionali erogazione dellofferta 17 febbraio 2010Roberto vicini.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Programma Operativo Nazionale FSE – 2007-IT 05 1 PO 007 Competenze per lo Sviluppo Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca IL.
N.B. per tutto l’itinerario formativo
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Ministero della Pubblica Istruzione
AVVISO FSE 2010 Supporto e certificabilità degli apprendimenti Trento 30 luglio 2010 Anna Maria AJELLO.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 B-7-FSE Linglese per il cittadino.
DURATA DEL CORSO: 50 ore TEMPI DI ATTUAZIONE: 23 incontri nel periodo compreso tra novembre e maggio 2011 C-1-FSE DELF B2:POUR LEUROPE.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 C-1-FSE ………TITOLO ECDL CORE Docenti.
C-1-FSE Certificazione in lingua inglese 2° (livello B2)
Quadri di Riferimento per la Matematica
Via Boccioni, 1. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per listruzione e la formazione in età adulta I s t. C o m. M. G. C u t u l i C r o t o n e.
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
Interventi di formazione del personale della scuola sullutilizzo delle ICT e dei servizi digitali OBIETTIVIOBIETTIVI: eliminare lanalfabetismo informatico.
Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti
DIDATTICA PER COMPETENZE
Piano di formazione di lingua inglese per docenti generalisti di scuola primaria Marsciano 19 febbraio 2008.
Welcome LOGIC Programma di formazione e certificazione in materia di Informatica Metacognitiva.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
La Lavagna Interattiva Multimediale
“Luigi Cirino” Scuola Media Statale Mugnano di Napoli
© GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata.
IL DOCENTE E I NUOVI STRUMENTI PER LA DIDATTICA
FORMAZIONE IN INGRESSO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.S Prof. Ippazio, Ezio Prontera – Referente USP Formazione MINISTERO DELLA PUBBLICA.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Asse scientifico-tecnologico
Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo Sviluppo IT051PO007 - finanziato con il FSE Annualità 2009 e Programmazione.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
Obbligo formativo a 16 anni
Perugia 11 dicembre 2007 ore 15:00 Sedi collegate in Teleconferenza da: Bari presso l' Hotel Palace - Via Lombardi, Bari Presidente Prof.ssa.
Liceo Pietro Siciliani di Lecce
Progetti di Alternanza Scuola/ Lavoro Liceo Carducci – Viareggio A. S
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2011/2012 C-1-FSE …TITOLO La matematica.
LECM E LUNIONE EUROPEA La Direttiva sul riconoscimento dei crediti allestero 5 Novembre 2013 Palazzo dei Congressi Roma Sergio Manzieri Coordinatore Quinta.
Il progetto è rivolto ad alunni di seconda e terza media
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
Laboratorio di matematica
Programma Operativo Regionale IT051PO005 FSE Puglia
IL LABORATORIO DI SCIENZE e FISICA
CORSO PER SOMMINISTRATORI DI ESAMI CILS – I LIVELLO
Corso on-line complementare al Master Internazionale in Progettazione Interattiva Sostenibile e Multimedialità OPEN PISM Corso online in Progettazione.
Le Competenze chiave di cittadinanza
Ammissione agli esami relativi ai percorsi triennali finalizzati al conseguimento degli attestati di qualifica professionale Valutazione allievi CLASSI.
Percorso di incontri informativi di orientamento rivolti ai docenti delle scuole medie inferiori Diritto-Dovere all’Istruzione e alla Formazione Professionale.
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra
Francesca Storai, Sezione Didattica e Formazione Seminari Informativi SICILIA 19/20 ottobre 2009.
D.T. bruno Seravalli 2010 Come sono progettati i percorsi ? si riferiscono ai risultati di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e.
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
LICEO SCIENTIFICO STATALE “J. DA Ponte”
Progetto PON annualità 2008/09 “Con l’Europa investiamo nel vostro futuro” Direzione Didattica 1° Circolo GROTTAGLIE (TA) Che cos’è il PON TUTOR CertificazioniESPERTI.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Premessa Con nota Prot. N. AOODGAI/12281 del , questo Circolo Didattico è stato autorizzato all’attuazione di 11 progetti destinati agli alunni.
Transcript della presentazione:

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 S. 2010/2011 C-1-FSE ESPERTO : Prof. Ancona Donato TUTOR : Prof.ssa Ciccarese Addolorata

DURATA DEL CORSO: 30 ore PERIODO: dal al SVOLTO in 12 incontri della durata di 2,5 ore

Attraverso la trattazione degli argomenti specifici, lintervento si propone di far acquisire allo studente le seguenti competenze: matematizzare situazioni e risolvere problemi usare modelli matematici di schematizzazione e rappresentazione utilizzare le opportune tecniche e procedure del calcolo algebrico sviluppare strategie di apprendimento per mezzo dei nuovi linguaggi e delle risorse digitali della lim

Tutte le attività integreranno quelle svolte nella didattica ordinaria e contribuiranno alla valutazione finale degli allievi.

Al termine del percorso agli allievi sarà rilasciata apposita certificazione riguardante le proposte di apprendimento trattate e le competenze acquisite

L attestazione rappresenta un credito formativo spendibile in tutte le circostanze in cui esso sia comunque riconosciuto.

RISULTATI DEL CORSO