Piano di comunicazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Food & Beverage Manager
Advertisements

DIREZIONE DEL MARKETING
PERCHE UN EVENTO RAGGIUNGA IL SUCCESSO CI VOGLIONO I PARTNERS GIUSTI: PROFESSIONISTI INSIEME La Worlds Image nasce dallincontro di esperti del settore.
Comunicare con gli eventi Prima della comunicazione… A cura di Mara Angela Bellavista per Cescot - Rimini Febbraio-marzo 2009.
Marketing Pubblicità e promozione delle vendite.
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
COMUNICARE IL TERRITORIO
PIANO DI MARKETING.
Comunicazione di Marketing
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
LABORATORIO DI STRATEGIE PUBBLICITARIE
Scenario Il prodotto/brand (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento, ecc.);
Efficienza ed efficacia delle campagne di comunicazione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
DEFINIZIONE DI MARKETING
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
LA COMUNICAZIONE EMITTENTE Messaggio Codice CANALE (mezzo) RICEVENTE.
SPONSORIZZAZIONI.
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Capitolo 2 L’impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
La Comunicazione di massa: pubblicità, promozione e PR Maria De Luca
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Associazione Irene_2008 LA CAMPAGNA ELETTORALE Pratiche e strumenti.
come mezzo di comunicazione aziendale
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 7: Il piano operativo1 IL PIANO OPERATIVO.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
tutto fumo e niente arrosto ?!?
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Verifica di Apprendimento Il marketing operativo
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Relazioni Pubbliche e Consulenza in Comunicazione.
La Pubblicità (i prodotti parlano)
IL PIANO DI MARKETING.
Limpresa alla ricerca dellidentikit del consumatore.
Scenario Il prodotto/brand/tema sociale (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento,
COMPANY COMMUNICATION
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
INTERNET FA BENE AL BUSINESS?. L'e-commerce in Italia 2010:
PIANO DI COMUNICAZIONE Settembre – Dicembre 2008 Formazione di pre-ingresso prevista dal CCNL 2008 (“16 Ore”)
La strategia del Piano di Comunicazione della Consulta Regionale Giovani è costruita su: TARGET: associazioni Giovani giovani in età compresa tra i.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
La COMUNICAZIONE può essere
LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
1 STRATEGIA DI MARKETING AREE DI INTERVENTO — Tutti gli “IMPLEMENTION TOOLS del MKTG mix” STRATEGIE DI MKTG — Verranno indicati mezzi, modi e tempi.
Il piano di comunicazione
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
Agenzie di Pubblicità Derivano dal bisogno di “comunicare”. Producono servizi pubblicitari per lo scambio di mercato. Organizzazioni attuali che producono.
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
La pubblicita’ Presentazione di Pirino Angela e Martini Davide
DI CHERUBINI S., EMINENTE G. Materiale didattico riservato.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO – LA GESTIONE DEI FATTORI DI MARKETING: IL COMMUNICATION MIX E LA PUBBLICITA’ DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI.
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Corso di Marketing - Quarta Unità Didattica La comunicazione Ogni tipo di comunicazione prevede lo scambio di un messaggio tra un emittente e un ricevente.
1 Le leve del marketing mix: la comunicazione A cura di Fabrizio Bugamelli.
I luoghi comuni sulla pubblicità Emanuele Gabardi.
Transcript della presentazione:

Piano di comunicazione A cura di Maria Luigia Campaniello

Piano di comunicazione Definizione degli obiettivi di marketing (fatturato, quota di mercato, notorietà, marchio, posizionamento) Analisi dello scenario Identificazione del target Obiettivi comunicazionali Determinazione del budget Definizione del posizionamento di marca Scelta dei mezzi di comunicazione Copy strategy Progetto creativo Pianificazione mezzi Controllo e monitoraggio

Significa produrre l’idea di una campagna di comunicazione Piano di comunicazione Significa produrre l’idea di una campagna di comunicazione marchi nomi di prodotti e/o di linee immagine coordinata annunci package pieghevoli, brochure, manifesti spot, poster, cartelli, espositori promozioni, eventi ecc.

Strumenti di comunicazione Pubblicità classica Promozioni Sponsorizzazioni Direct Marketing Televisione Stampa Radio Affissioni Ecc. Cinema Internet … Gadget e regali Gratta e vinci Esposizione privilegiata Animazionei Fiere, mostre, showroom Degustazioni Sconti Concorsi a premi Buoni sconto Raccolta punti Merchandising Culturali Musei Mostre Libri Convegni Restauri Musicali Classica Lirica Leggera Jazz Sportive Televisive Beneficenza Mailing Telemarketing Volantinaggio Riunioni Cataloghi Fax Televendite Coupon su giornali Multilevel Merchandising Prodotti non del core business, ma strettamente legati all’immagine complessiva del prodotto /servizio.

Strumenti di comunicazione Le Pubbliche Relazioni PR verso i mezzi Special Event PR verso il mondo finanziario Comunicazione interna Conferenze stampa Comunicati Stampa Newsletter Interviste Articoli redazionali Rapporti con la stampa internazionale … Inaugurazioni nuove filiali Visite di dirigenti alle filiali Lancio di un nuovo prodotto Anniversari Fusioni Acquisizioni Congressi Festività particolari Saldi Liquidiazioni Sagre Prozioni presso i luoghi turistici Promozioni sociali Aumenti capitale Risultati di bilancio Casa histoty Assemblee dei soci Riunioni CdA Circolari Giornali aziendali Corsi di formazione Conevntion Programmi di incentivazione Cral Promozioni

Informazioni per il Piano di comunicazione mondo esterno mondo degli acquirenti probabili comunicazione implicita nel prodotto e nell’azienda posizionamento del prodotto e dell’azienda mondo della concorrenza PIANO DI MARKETING

Analisi del piano di marketing (metodo Thompson T-Square) Che cosa si deve vendere? A chi stiamo vendendo? Dove stiamo vendendo? Quando vendiamo? Come vendiamo? (perché?) (metodo Philip Kotler Prodotto, prezzo, Posto, Promozione) Oggetti d’acquisto Obiettivi d’acquisto Organizzazione d’acquisto Operazioni dell’organizzazione d’acquisto

Analisi del piano di marketing 1.DEFINIZIONE DEI FATTI storia dell’azienda storia delle vendite quota di mercato storia del prezzo analisi della concorrenza attitudine al consumo tendenze della distribuzione storia della pubblicità investimenti previsti Analisi degli stakeholder 2. PROBLEMI E OPPORTUNITA’ 3. OBIETTIVI 4. MARKETING MIX

1.INFORMAZIONI SUGLI OBIETTIVI Brief 1.INFORMAZIONI SUGLI OBIETTIVI quali obiettivi specifici della pubblicità? immagine del prodotto o dell’azienda? influenzare l’atteggiamento del pubblico? motivare la rete distributiva? tempi di raggiungimento degli obiettivi

2. INFORMAZIONI SUL PRODOTTO Brief 2. INFORMAZIONI SUL PRODOTTO quali sono i plus (punti di forza) qual è il vantaggio esclusivo (elemento di distinzione) qual è il consumer benefit (materiale o psicologico) quali sono i minus qual è il prezzo come funziona la distribuzione quali i servizi

3. INFORMAZIONI SUL CONSUMATORE Brief 3. INFORMAZIONI SUL CONSUMATORE (responsabile d’acquisto e utilizzatore del prodotto) classi di età sesso formazione stile di vita set di valori capacità di acquisto

Brief 4. INFORMAZIONI SUL MERCATO quote di mercato da raggiungere quote di mercato attuali andamento del mercato rispetto ai prezzi investimenti pubblicitari 5. INFORMAZIONI SULLA CAMPAGNA strategia della campagna strategia dei mezzi azioni complementari 6. INFORMAZIONI SUL BUDGET

Brief  PIANO DI COMUNICAZIONE

Piano di comunicazione PRODOTTO= definizione del prodotto in termini di pubblicità POSIZIONAMENTO = immagine del pubblico del prodotto e dell’azienda OBIETTIVI =concreti (prima prova, aumento della quota di mercato, ecc.)

Piano di comunicazione TARGET GROUP = descrizione del pubblico da raggiungere CONSUMER BENEFIT = vantaggio unico da promettere REASON WHY = credibilità della promessa STRATEGIA CREATIVA = concetti, tono e stile della comunicazione

Piano di comunicazione PROPOSTE CREATIVE = messaggi, claim PIANO MEZZI = scelta dei mezzi di diffusione della campagna in relazione al target BUDGET = investimento necessario TEMPI = tabella di pianificazione tempi/costi

Tecniche pubblicitarie PERSUASIONE : “è buona e fa bene” (product plus + consumer benefit) credibilità della fonte ARGOMENTAZIONE: il prodotto parla da sé (product plus) il prodotto parla al pubblico (consumer benefit) il prodotto viene presentato (testimonial)

Tecniche pubblicitarie CONCETTO SECONDO GLI OBIETTIVI: campagna di prodotto campagna istituzionale campagna di rilancio campagna di mantenimento campagna di linea di prodotti campagna collettiva (settori)

Il messaggio TESTO & IMMAGINE “Il messaggio è polisenso e le due letture incrociate di immagini e testo acquistano spessore rimandandosi l’una all’altra” Annamaria Testa

Il messaggio ELEMENTI DEL MESSAGGIO FORMAT modello narrativo LAYOUT formato grafico impaginato LINGUAGGIO tono e stile usato nel messaggio TITOLO (headline o claim) la frase più importante dell’annuncio

Il messaggio ELEMENTI DEL MESSAGGIO VISUAL (pack shot) immagine più importante BODY COPY testo lungo dell’annuncio BASELINE frase esplicativa o indicativa PAY OFF frase in uscita o marca

Il messaggio ELEMENTI DEL MESSAGGIO FORMAT impostazione formale e modello concettuale per esporre gli argomenti FORMAT CLASSICO foto al centro titolo sopra o sotto body copy (righe di commento) marca o pay off

ELEMENTI DEL MESSAGGIO FORMAT ALTERNATIVI Il messaggio ELEMENTI DEL MESSAGGIO FORMAT ALTERNATIVI con testimone realistico con “mnemonic device” (elemento distintivo, simbolo) “side by side” (comparazione diretta e indiretta) jingle before and after dimostrativo redazionale (informazione pubblicitaria) teaser (intrigante, dice e non dice) umoristico (anglosassone) istantaneo (riferimento alla cronaca)

Il messaggio TESTO & IMMAGINE 1. Immagine e testo devono essere complementari 2. L’immagine non deve illustrare il testo 3. Il testo non deve spiegare l’immagine 4.Ciascuno deve trasmettere una cosa positiva del prodotto senza ripetersi 5.Il testo dà un’argomentazione razionale che deve essere enfatizzata dall’immagine 6. La parola è espressiva, l’immagine descrittiva 7. La parola è strettamente legata al codice, l’immagine è universale

Il monitoraggio CHECK & FEEDBACK Analisi dei risultati in termini di obiettivi Controllo periodico sull’immagine interna / esterna sui risultati attesi sulle variazioni prodotte sul posizionamento Valutazione dei risultati in un arco di tempo prestabilito Produzione di documentazione Valorizzazione dei risultati Definizione degli aggiustamenti

CUSTOMER SATISFACTION Il monitoraggio CUSTOMER SATISFACTION Analisi dei risultati in termini di obiettivi Ricerche qualitative e quantitative sui clienti per stabilire Fidelizzazione Tasso di redemption Numero e tipologia dei reclami Scostamento aspettative e percezioni Scostamento servizi richiesti / servizi offerti Analisi della concorrenza GRADO DI CUSTOMER SATISFACTION INTERNO / ESTERNO

Posizionamento Appendice Posizionamento Spazio che quel prodotto o quella marca occupano in un dato mercato e il modo in cui sono percepiti da un gruppo rilevante di consumatori. Il posizionamento deve far sì che la marca, il prodotto, la linea di prodotti servizi assumano un preciso ruolo nella mente del consumatore.

Obiettivi di marketing Appendice Obiettivi di marketing Fatturato crescita in valore assoluto crescita in Itlia e all’estero ripartizione dfra le aree geografiche Quote di mercato Fatturato mio totale mercato Fatturato mio fatturato categoria merceologica Fatturato categoria merceologica vendite globali categoria Numero posti vendita mio numero posti vendita categoria merceologica Notorietà del prodotto Notorietà del marchio Posizionamento nei confronti del consumatore

Marketing mix Appendice Prodotto Prezzo Pubblicità Packaging e distribuzione Promozione e pubbliche relazioni Qualità Caratter. Design Formati Ecc. Servizi … Strategia Gamma Condizioni di pagamento Sconti Premi ai distributori Linea grafica TV, stampa, radio affissioni Gadget e premi ai distributori Gadget e premi ai clienti …. Disponibilità sul territorio Posizione nel punto vendita Canali di vendita Reti di vendita Promozioni tradizionali Direct marketing Sponsorizzazioni Pubbliche relazioni verso i politici Pubbliche relazioni verso i finanziatori Pubbliche relazioni verso le associazioni dei consumatori

Mezzi di comunicazione Appendice Stakeholder I portatori di interesse AZIENDA Mezzi di comunicazione Clienti Fornitori Sindacati Enti locali Politici Ambientalisti Ass. consumatori GdF – NAS- ASL Cittadini Ass. categoria Azionisti