Gruppo epsilon Ambiente dapprendimento con TD Realizzazione di un ipertesto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Testo, ipertesto e ipermedia
Advertisements

Ins. Mazza Mariarosaria
Platos Cave and The Matrix 1. Obiettivi 2. Attività 3. Calendario 4. Setting Tecnologico 5. Ruoli 6. Valutazione A cura di Raffaele Nardella.
PROGETTO PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICO – DIDATTICA DEI DOCENTI
PROGETTO interdisciplinare
Programmazione e progettazione
REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE I PUNTI CRITICI CULTURA VALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE ORGANICA.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Corso di formazione livello B
Apprendimento cooperativo: open learning e nuovi media
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
2.0 DOCUMENTARE LE ESPERIENZE DIDATTICHE**
LE TD Sistemi Tecniche Strumenti
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
Progetto Come organizzare una ricerca mirata su un argomento usando Internet.
TIC e modelli di apprendimento
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
Progettare WEBQUEST.
Attività cooperativa con il pc in classe
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
MODULO 11 DISCIPLINE E TIC di Assunta Nocentini. TESTI DI RIFERIMENTO Celi, Romani Macchine per imparare – Erickson Calvani I nuovi media nella scuola.
POTENZIALITA PER IL DOCENTEDOCENTE POTENZIALITA NELLA SCUOLA DI BASE (Scrittura – Ggeometria – Disegno)SCUOLA DI BASE POTENZIALITA NELLA SCUOLA DI BASE.
Lavoro del sottogruppo LECCO Gruppo GIALLO Canossi Dario Cazzaniga Renato Franceschini Michele Gaudio Luigi.
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
Declinazione obiettivi
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE
Quali le modalita’ di lavoro ?
Cenabimus apud Romanos
Totoesame Materie coinvolte: Italiano, Scienze, Storia
Cittadinanza europea: quale significato?
Materie coinvolte: FILOSOFIA Classe target: 5° anno di corso al liceo
Lo sviluppo sostenibile Comunicare l’ambiente ed i suoi rapporti con l’economia.
Nicola De Laurentiis Costruzione di un archivio multimediale di storia locale Raccolta e studio delle testimonianze orali e degli archivi familiari (epistolari,
PROGETTAZIONE CURRICULARE DI SEDE: ANNO SCOLASTICO 2014/’15 SEI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO, AUTOAGGIORNAMENTO E COORDINAMENTO DI SEDE.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Come vincere alla roulette
Gruppo psi Ambiente d’apprendimento con TD Laboratorio di navigazione in Internet.
Radio 10&Lode – Una radio… di classe ! Materie coinvolte: Tutte Target : Scuola Secondaria Progetto classe [SU05a]
Gruppo di lavoro giallo prof. Antonietti Bianchi A. - Bianchi M. - Catenaro -Ceriani - Colombo A. - Dall'O - Smiroldo 1 UNITA’ 3 Abbiamo esaminato un lavoro.
Analisi motivazionale dell’uso delle TIC nella didattica
Lo sfondo integratore 9 novembre 2011.
Logica costruttivista e collaborativa
METODOLOGIE ARTICOLATE
Esperienze didattiche con la LIM
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Scuola primaria di Montà capoluogo Via Roma, 18 – Tel Montà (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con questi obiettivi.
La strutturazione del cooperative learning
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
Perché le TIC nella Didattica
SECONDO INCONTRO. Programma del 2° incontro Principali funzioni della LIM. Registrazione al blog. Progettazione di una attività multidisciplinare utilizzando.
UNITÀ DIDATTICA Argomento: Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo: creazione di un cruciverba multidisciplinare Docente: Colantonio.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI
Progetto 2.0 Istituto Comprensivo Pio Fedi Grotte S. Stefano a.s
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
LIM per la didattica prof. Simone Mazza gruppo docenti della scuola secondaria di primo grado per le discipline linguistico espressive.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Ipertesti e ipermedia.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
TITOLO LEZIONE N.B: USARE SEMPRE LO STESSO CARATTERE MS REFERENCE SANS SERIFE AUTORE: DOCENTE ANNAMARIA DEZIO.
I LABORATORI. Opportunità di acquisire, attraverso la sperimentazione attiva, alcuni strumenti concettuali e metodologici di base necessari per lo sviluppo.
Unità di apprendimento
Far lezione con gli E.A.S 12 aprile Si può fare?
Transcript della presentazione:

gruppo epsilon Ambiente dapprendimento con TD Realizzazione di un ipertesto

gruppo epsilon Obiettivi educativi e didattici Educativi: – Cooperare – Individuare il proprio ruolo – Aumentare la propria autonomia (tempi e modi) Didattici: – Saper ricercare informazioni (testi, immagini,...) in rete e non – Saper rielaborare le informazioni trovate – Saper organizzare informazioni e materiali (mappa concettuale) – Saper sintetizzare

gruppo epsilon Lo spazio dazione: fisico Laboratorio multimediale con collegamento a Internet. Rapporto alunni/computer 2/1 Disposizione perimetrale con isola centrale

gruppo epsilon Lo spazio dazione: strumenti Software: – Per la creazione di testi – Per la creazione di pagine web – Per il trattamento di immagini e filmati – Per il trattamento di suoni, musiche e voci. – Per la generazione di questionari interattivi

gruppo epsilon Limpianto procedurale sequenza delle fasi da percorrere: fase 0 Scelta dellargomento Scelta degli strumenti (HW e SW) Story board Mappa concettuale Formazione dei gruppi e assegnazione dei compiti

gruppo epsilon Limpianto procedurale sequenza delle fasi da percorrere: fase 1 Ricerca e raccolta dei materiali Analisi e riorganizzazione dei materiali Suddivisione dei compiti fra i gruppi e nel gruppo Produzione di pagine web Pubblicazione

gruppo epsilon Limpianto procedurale strategie da seguire Formazione spontanea o guidata dei gruppi Riflessione guidata e periodica sullandamento del lavoro (il punto sulla situazione) Proposta di materiali di approfondimento

gruppo epsilon Limpianto procedurale regole da rispettare Rispettare i ruoli Rispettare le scadenze Essere aperti al confronto Tenere traccia delle procedure svolte (diario di bordo)

gruppo epsilon Limpianto procedurale ruoli assegnati Coordinatore e regista Responsabile relazioni con altri gruppi Ricercatore informazioni e materiali su internet Ricercatore informazioni e materiali su supporto cartaceo Responsabile grafico Responsabile audio Responsabile relazioni con lesterno Assemblatore

gruppo epsilon Limpianto procedurale tempi e modalità di lavoro Tempi: – Si ipotizza che il lavoro si sviluppi nel tempo di un quadrimestre per due ore in classe e x ore fuori alla settimana (dipende dalletà, dallargomento, dallautonomia, …..) Modalità di lavoro: – Lavoro di gruppo e personale – Lavoro a scuola, presso altri enti ed istituzioni, a casa – Lavoro autonomo e guidato

gruppo epsilon Limpianto procedurale tipi di raggruppamento degli studenti Sarà promossa unattività riflessiva (discussione costruttivista) per evidenziare e rendere consapevoli gli studenti dei processi di costituzione dei gruppi. (Spontaneo, eterogeneo, per competenze, per disponibilità di mezzi e strumenti)

gruppo epsilon Limpianto procedurale criteri di valutazione (dia 1) Sono consapevoli del processo che ha condotto alla produzione dellipertesto? Sanno riflettere sul processo in modo critico ? Hanno colto che il processo di apprendimento deve essere contestualizzato ? Hanno colto il valore del confronto dei diversi punti di vista della discussione e della riflessione ? Hanno sviluppato autonomia nella definizione delle strategie ?

gruppo epsilon Limpianto procedurale criteri di valutazione (dia 2) I ragazzi sono consapevoli che lipertesto è la raccolta di ipotesi e modelli temporanei ? Sono consapevoli che lipertesto è dinamico e suscettibile di nuove aggiunte, modifiche, approfondimenti ecc.? Sono consapevoli che il valore del prodotto è più legato alla sua strutturazione e sistematicità che non alla completezza e allapprofondimento dei contenuti ? Sono consapevoli che lerrore non è sempre negativo?

gruppo epsilon Latteggiamento relazionale Promuovere la discussione Creare degli spazi per progettare e riflettere sulla strutturazione dei gruppi e dellattività Integrare i diversi punti di vista Sostenere e promuovere lo scambio di competenze allinterno del gruppo (peer tutoring) Stimolare lautonomia

gruppo epsilon Lo sfondo di senso Lo studente attore in un team di lavoro Libertà di movimento Linsegnante coordina il disordine Linsegnate stimola la riflessione sul processo Imparare ad apprendere

gruppo epsilon Gruppo Epsilon Fiorenzo Filippini Patrizia Greggio Stefano Merlo Maddalena Morgillo Alessandro Piattone Giulio Spagnoli Paola Pupilli Giulia Quaglino Mauro Zoli