Dipartimento di Economia Seminari della Sezione di Scienze Economiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Advertisements

L’EVOLUZIONE STORICA DELL’UNIONE EUROPEA
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
[ ] La crescita delle imprese per “via esterna”:
Giampaolo Galli Chief Economist Confindustria. PARMA 2001 AZIONI PER LA COMPETITIVITA I. RISORSE UMANE E WELFARE Sistema formativo Società dellinformazione.
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Come far ripartire le liberalizzazioni nei servizi Commenti di Guido Tabellini.
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Enrico Manca LAlta Definizione: nuova frontiera nellofferta di contenuti digitali Roma, 1 Febbraio 2006.
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
Le politiche urbane nellUnione Europea Consiglio Comunale Bolzano, 11 ottobre 2007.
NUOVE OPPORTUNIA DI FINANZIAMENTO PER CITTA CHE AFFRONTANO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Banca Investimenti Europea (BEI) Conferenza annuale ManagEnergy: Nuove.
POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA
Massimo Marchesi Le politiche UE a sostegno della finanza delle PMI Commissione Europea – Rappresentanza a Milano Cagliari, 26 Maggio 2007.
Unione Europea e Fondi Strutturali
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
SCENARI DELLA LOGISTICA TRASPORTISTICA
Manfred Cramer 1 Privatizzazione dei Servizi di Salute Mentale in Germania.
1 AIFI Il Private Equity quale strumento di creazione di valore Roberto Del Giudice Direttore Ufficio Studi AIFI Genova, 26 settembre 2007 AIFI Associazione.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
LA POLITICA EUROPEA AL SERVIZIO DELLE REGIONI La politica regionale ed il Friuli Venezia Giulia.
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
Tendenze dell’industria e politiche per la competitività
1 SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA Elementi di diagnosi ed interventi Stefano Micossi Udine 30 settembre 2005 Associazione Industriali Udine.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Una rete mediterranea di gemellaggi elettronici Tra le scuole di Algeria, Egitto, Giordania Marocco e Italia.
Andrea Bernardi Università degli Studi di Roma, III stanza 3.16.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Ministero dello Sviluppo Economico
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
La Direttiva Emissions Trading: obiettivi, contenuti, prescrizioni
COSTITUZIONE ECONOMICA EUROPEA
Beni culturali: produttività, intervento pubblico e valore economico.
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
Il Sistema Turistico Lago di Como: Dal progetto alla fase di sviluppo
Perugia, 25 ottobre 2004 FORUM REGIONALE SULLE POLITICHE COMUNITARIE Il sistema degli aiuti allinterno della strategia di competitività e innovazione nella.
Incontro di coordinamento e programmazione eTwinning INDIRE – via Buonarroti 10, Firenze 12 Settembre 2005.
Vincenzina Zanetti - Italy Caparica – Lisbon 20/21 November 2008
Progettazione Europea sui temi attinenti le politiche di genere e pari opportunità Formagenere Lez. 3 ( docente : Carla Capaldo)
RTE prioritarie Tratta finanziata Altre RTE
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
Lezione 1 Introduzione Corso Economia applicata avanzata Prof
Scuola digitale – Lombardia
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Europa: crescita media annua nei periodi e (%)
Confindustria - Delegazione Ue1 Seminario Confindustria – Federexport Bruxelles, 11 luglio 2006 La riforma degli aiuti di Stato – le novità sul de minimis,
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
Non tutto è aiuto di Stato
Commissione Europea Imprese e Industria Le politiche a favore delle PMI e il Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) Angelo WILLE,
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Strumenti per governare Lascoumes e Le Galés (a cura di, 2004) sostengono che gli strumenti dell’azione pubblica.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Alle Radici dei Fondi Strutturali Prof. Pippo Di Vita Team Europe Commissione Europea Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere.
LECCE – 18/09/2008 Interoperabilità Europea, G. Manca Interoperabilità europea e italiana dei servizi di firma elettronica e conservazione digitale dei.
CAMPIONI EUROPEI VS CAMPIONI NAZIONALI FRANCO MOSCONI Parma, 23 maggio Sezione Scienze Economiche [ ]
MiPAF – Direzione Generale dello Sviluppo Rurale 1 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Direzione Generale dello Sviluppo Rurale Giuseppe Blasi.
Italia e Francia: obiettivo attrattività Politiche per l’attrattività nei confronti degli investimenti diretti esteri: alcune riflessioni sul caso italiano.
Perché in house perché gare LORENZO PERRA (ATO Toscana Centro) 22 maggio 2014.
L'UNIONE EUROPEA.
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Geografia dell’UE Simone Bozzato. Industria 1/3 del reddito è generato da attività manufatturiere che occupano il 41% della forza lavoro In forte incremento.
Transcript della presentazione:

Dipartimento di Economia Seminari della Sezione di Scienze Economiche CAMPIONI EUROPEI VS CAMPIONI NAZIONALI FRANCO MOSCONI 23 maggio 2007 Dipartimento di Economia Seminari della Sezione di Scienze Economiche PROVA

Agenda [1] 1987-oggi: che cosa ci ha insegnato Alexis Jacquemin F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Agenda [1] 1987-oggi: che cosa ci ha insegnato Alexis Jacquemin   [2] L'UE oggi, il più grande mercato interno del mondo [3] La riscoperta (rinascita) della Politica Industriale a livello UE al principio degli anni Duemila [4] Il "Triangolo" della P.I. [5] Una prima Def. di "Campioni Europei" [5bis] Verso una tassonomia dei "Campioni Europei"

Il pensiero di Alexis Jacquemin [1987] sulla: F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Il pensiero di Alexis Jacquemin [1987] sulla: «necessità di formulare una politica industriale europea concertata che permetta di superare le strategie settoriali lungo le linee nazionali, di ridurre le barriere esistenti tra le grandi imprese nazionali e di sviluppare un ampio mercato interno europeo per le applicazioni industriali». Caso AIRBUS (4 paesi) Caso STMicroelectronics (2 paesi) Caso GSM (standard europeo)

F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Venti anni dopo…/I UE e le sue 3 grandi idee di successo degli anni ’80 e ‘90: Mercato Interno, Euro, Allargamento a Est; È cambiato il rapporto Stato-Mercato (liberalizzazioni, privatizzazioni, controllo aiuto di Stato, riforma della competition policy, eccetera); Esiste davvero un level playing field?

F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Venti anni dopo…/II iv.La “nuova” Politica industriale europea: 4 Comunicazioni della Commissione nel periodo 2002-2005 + altri Doc. v. Gigantesca ondata di M&A, soprattutto in Europa,…ma anche un risorgente nazionalismo (patriottismo) economico da parte di Singoli Stati membri; vi. Saranno davvero colte le chance per una riorganizzazione su base pan-europea (continentale) del nostro sistema produttivo e finanziario?

F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Obiettivo ultimo: attualizzare il pensiero – l’intuizione — del Prof. Jacquemin, lavorando a una sorta di tassonomia dei «Campioni Europei» [CE]. Essi – lo scopriamo di prim’acchito — sono sì completamente diversi dai «Campioni Nazionali» degli anni ’60 e ’70 (e anche oltre). Ma siamo altrettanto sicuri che di CE ve ne sia un unico tipo? Molte cose son cambiate in questi 20 anni…

F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Il nuovo approccio alla Politica Industriale (latu sensu) della Commissione Europea: “Orizzontale” o “Verticale”? Sectors identified European Background Documents Biotech ICT Energy Defence Space Pharma Mech Health Env. Transp. Digital Nano Socio-econ EC Comm I.P. (2002)  I.P. (2005) “Aho Report” (2006) Joint Tech Initiatives (2006) Competitiveness Report (2006) 7th FP (2007-2013)

Il “Triangolo” della Politica Industriale (nella tradizione Europea) F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Il “Triangolo” della Politica Industriale (nella tradizione Europea) Il Rapporto del Conseil d’analyse économique (CAE) del 2000 descrive la Politica Industriale come la risultante di un triangolo: 1. Competition Policy 2. Commercial policy 3. Technology policy Una lettura possibile e aggiornata del triangolo suona così: si tratta di rafforzare il 3° lato senza indebolire i primi due!

(iv) La questione del budget dell’UE [“Sapir Report” 2003] F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Un primo tipo di CE ha certamente a che fare con questi sviluppi, e richiama alla mente i casi Airbus, STMicroelectronics, nonché lo standard GSM (anche se le difficoltà del progetto Galileo non sono un buon inizio). Fatti stilizzati: i) Vi sono ragioni economiche per cooperare a livello UE nel campo della R&S e della politica tecnologica [Pisani-Ferry 2005; Pisani-Ferry e Sapir 2006] (ii) Alcuni settori tendono ad elevati livelli di concentrazione indipendentemente dalla dimensione del mercato, e questo accade ove le spese in R&S sono assai elevate [Sutton 1998; 2006] (iii) Una cooperazione strategica pubblico-privato è la via suggerita da Dani Rodrik [2004]. (iv) La questione del budget dell’UE [“Sapir Report” 2003]

Nondimeno, un secondo tipo di CE sta vieppiù emergendo. F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Nondimeno, un secondo tipo di CE sta vieppiù emergendo. Un tentativo di primissima Def. è nel mio articolo su “east” (Campioni Europei, n. 13, febbraio 2007): Quelle grandi imprese che hanno saputo fare i conti col mercato unico europeo, per di più allargato ai paesi dell’Europa centro-orientale. E si tratta di grandi imprese frutto di fusioni «cross-border» (transfrontaliere) che passano il vaglio del mercato. Seguendo questa vena, aggiungevo poi una terza parte riferita alle singole imprese partecipanti alla nuova e più grande società, che, a ben vedere, si estende al sistema-paese nel suo complesso: Esso, per quanto grande sia, può solo concorrere alla creazione di «campioni europei»: ma deve farlo in posizioni di leadership nei settori in cui si concentrano i pezzi pregiati della sua industria e del suo terziario.

La “Struttura” del mercato europeo/I F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali La “Struttura” del mercato europeo/I L’Economist su dati McKinsey (Survey: European Business, February 10th)

F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali La “Struttura” del mercato europeo/II Farewell National Champions di N. Vèron [2006] sulle Top 100 d’Europa www.bruegel.org

La “Struttura” del mercato europeo/III F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali La “Struttura” del mercato europeo/III Nostra elaborazione su dati FT e ECB

«Distruzione creatrice» a’ la Schumpeter; F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali Sulle Top (…) vi sono altre autorevoli graduatorie (Forbes, Fortune, Business Week, R e S/Mediobanca, eccetera) Fatti stilizzati (o meglio, fatti che si stanno svolgendo sotto i nostri occhi): “Bigness is Back”; «Distruzione creatrice» a’ la Schumpeter; Ondata di M&A con l’Europa in posizione di leader (nel 2006: $1.59 trillion); Operazioni sempre più grandi (molti i deal superiori a $10 billion)… …e focalizzate sul core business… …all’interno di settori sensibili come Energia, TLC e Utilities in genere, Banche e Assicurazioni (+ Stock Market), Chimica e Farmaceutica, Difesa, altre Manifatturiere (Moda/Lusso, Accaio, eccetera). Ma l’UE in sé non racconta tutta la storia, giacché… …arrivano i grandi gruppi dai BRIC … …e non mancano M&A transatlantiche.

F. Mosconi- Campioni Europei vs. Nazionali franco.mosconi@unipr.it