Le SCHISI LABIO-PALATINE:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Schisi labiale e schisi del palato
Advertisements

I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Studio Clinico-Sperimentale
RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
La conferma dell’ ipoacusia e l’approfondimento diagnostico
Il progetto a sostegno delle Sezioni primavera
Inclusione sociale e pregiudizio
Flavio Fogarolo MPI - USP di Vicenza
STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 8. Gazzetta Ufficiale N. 244 del 18 Ottobre Per gli anni 2010 e 2011, nell'ambito dei programmi di formazione.
Corso di Laurea in Fisioterapia Università degli Studi di Perugia
9 novembre 2008 GIORNATA di AGGIORNAMENTO – ASSOCIAZIONE LOMBARDA FC - ONLUS Come migliorare la qualità della vita e la prognosi nel soggetto con Fibrosi.
il network AIEOP per la diagnosi e
Labiopalatoschisi Genova 21/10/2005.
29/05/2009 Protocollo Disturbi Specifici di Apprendimento Bilancio anno Azienda ospedalieraSpedali Civili di Brescia Unità Operativa di Neuropsichiatria.
LINEE GUIDA SUI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Ostetricia TITOLO DELLA TESI L’OSTETRICA E IL DIABETE:
Dott. L. Bertinato - Regione Veneto Linee di indirizzo per una rete degli ospedali amici dei bambini: Firenze, Dott. Luigi Bertinato Servizio.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA NOTIZIE ON-LINE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE MULTIMEDIALE Anno.
Riabilitazione Intensiva Neurologica,
Il Disturbo specifico di lettura
U.O.A. di NPI I disturbi di apprendimento Dott.ssa Paola Cavallo
La famiglia oggi in Italia
I Problemi del Linguaggio
GIOCHIAMO A PARLARE. PREMESSA la tutela della salute in ambito materno- infantile costituisce un impegno di valenza strategica dei sistemi socio-sanitari.
INTRODUZIONE AL CORSO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
QUALITA’ DELL’ATTACCAMENTO MADRE-BAMBINO NEL CASO DI
Università degli Studi di Trieste
FARMACOECONOMIA E RISULTATI CLINICI DELL’OSSIGENOTERAPIA DOMICILIARE: STUDIO EPIDEMIOLOGICO NELLA ZONA TERRITORIALE N.1 DI PESARO Relatore: Chiar.mo Prof.
Il service-point della conciliazione.
ASCOLTI TOTALE TV SATELLITE ANALISI SULLULTIMO ANNO MOBILE Marzo 2007 – Febbraio 2008 vs. Marzo 2006 – Febbraio 2007.
“GIAMBATTISTA ROSSI” DI VERONA
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Metodi e tecniche del servizio sociale I
Progetto autismo "Fare rete“ Autismo a scuola
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Memoria Fonologica e DSA: trattamento specifico su un caso singolo
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
I disturbi specifici dell’apprendimento
Sviluppo del linguaggio nel bambino bilingue
Materiali relativi alle esperienze realizzate nei
Liste di attesa al 31 agosto 2006* al 31 agosto 2006* FONTE DATI: Dati Sistema Informativo Trapianti *Dati SIT 19 settembre 2006.
Stefano Parmigiani, Luisa Leali Rete Regionale SIDS E-R
DALLICF AL PROGETTO DI VITA Un nuovo modello di valutazione per una scuola più inclusiva PRESENTAZIONE RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE VERONA– 4 giugno.
ALBERTON DIEGO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE ULSS 15
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
La valutazione nel bambino “non collaborante” con impianto cocleare
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
DESCRIZIONE E PRESENTAZIONE DEL QUESTIONARIO MACARTHUR
Dott.ssa Simona Mortilla Dott.ssa Francesca Irina Moretti
Esistono differenze tra adulti ed anziani
FOLLOW UP MULTIDISCIPLINARE A LUNGO TERMINE DEI NATI PREMATURI:
Lo sviluppo del linguaggio
FOLLOW UP DEL NEONATO DONATORE
L’ASILO NIDO.
20 anni di pneumologia interventistica
Patologia del linguaggio in età evolutiva
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
. COME RAGGIUNGERCI: Da Levante: linea 32 P.za Carignano linea 35 Via Innocenzo IV Da Ponente: linea 35 P.za Carignano È presente un parcheggio a tariffa.
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
Transcript della presentazione:

Le SCHISI LABIO-PALATINE: VALUTAZIONE LOGOPEDICA delle FUNZIONI ORALI-MOTORIE, DEGLUTITORIE e COMUNICATIVE in un gruppo di 60 SOGGETTI in età 0-24 MESI Università degli Studi di Padova, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Logopedia, Anno Accademico 2004-2005 Laureanda: Toaldo Sara Relatore: Ch.Mo Prof. Bottin Raffaele Correlatori: Dott.ssa Nardi Flavia e Dott.ssa Menegus Teresa IN LETTERATURA… tra i PROBLEMI CORRELATI Disturbi FUNZIONI ORALI e FEEDING Permanenza patologica RIFLESSI NEONATALI ORO-FACCIALI Deficit SENSIBILITA’ ORO-FARINGEA INCOORDINAZIONE RESPIRATORIA Disturbi COMUNICAZIONE e LINGUAGGIO (Spriesterbach, 1973; Paradise & McWilliams, 1974; Jones, Henderson & Avery, 1982; Jones, 1988; Seth & McWilliams, 1988; Arvedson & Brodsky, 1993; Richard, 1994; Schonweiler, Schonweiler & Schmelzeisen, 1994; Tuchman, 1994; Lee, Nunn & Wright, 1996; Senez, 2002; Accordi & Agnelli, 2006) Nel 75% dei NEONATI DIFFICOLTA’ di ALIMENTAZIONE da MODERATE a GRAVI alla NASCITA (Spriestersbach, 1973) PRESA IN CARICO LOGOPEDICA PRECOCE (0-24 MESI) in collaborazione con un’ÈQUIPE MULTISPECIALISTICA INDICAZIONI TERAPEUTICHE COUNSELLING GENITORIALE VALUTAZIONE LOGOPEDICA 13-24 mesi 0-6 mesi 7-12 mesi RICERCA CASISTICA GRUPPO SPERIMENTALE 60 bambini (0-24 mesi) AFFETTI da Palatoschisi: 30 (15 ♂;15 ♀) Cheilognatopalatoschisi Monolaterale: 30 (11 ♂;19 ♀) METODOLOGIA Valutazione maxillo-facciale foniatrica Esami strumentali PROTOCOLLO VALUTATIVO LOGOPEDICO (Menegus T., Nardi F., Toaldo S.- revisione protocollo valutativo Bottin R., Nardi F., Maronese N., 2002-2003) Valutazione ORL GRUPPO di CONTROLLO 60 bambini (0-24 mesi) NON AFFETTI da alcuna patologia TIPO DI SCHISI STADI FUNZIONALI DELL’ALIMENTAZIONE (Commitee on Nutrition, American Academy of Pediatrics, 1985) Allattamento Transizionale Modificato Adulto F/M M♂ F♀ PALATOSCHISI 5 CGPS Monolaterale 3 7 TOTALE 8 12 10 N. (Tot. 60) 20 Età Media (M±Ds) 3.54± 0.36 mesi 8.82± 1.53 mesi 18.85± 3.64 mesi STADI FUNZIONALI DELL’ALIMENTAZIONE (Commitee on Nutrition, American Academy of Pediatrics, 1985) Allattamento Transizionale Modificato Adulto M♂ F♀ 9 11 13 7 20 3.15± 1.4 mesi 9.3± 1.9 mesi 19.2± 3.0 mesi SETTING CENTRO REGIONALE per la DIAGNOSI e la CURA delle MALFORMAZIONI CRANIO-MAXILLO-FACCIALI ULSS 6 VICENZA DOMICILIO ASILO NIDO PERIODO Marzo 2005- Marzo 2006 Marzo 2003- Ottobre 2004 RISULTATI ATTESI Alterazioni RIFLESSI NEONATALI ORO-FACCIALI Alterazioni ABILITA’ di FEEDING ACQUISIZIONE RALLENTATA Antecedenti Cognitivi Linguaggio e Abilità Comunicativo-Linguistiche (Spriestersbach, 1973; Paradise & McWilliams, 1974; Jones, Henderson & Avery, 1982; Arvedson & Brodsky, 1993; Tuchman, 1994; Bortolini, 2000; Senez, 2002) RISULTATI OTTENUTI: RIFLESSI NEONATALI ORO-FACCIALI RIFLESSI FISIOLOGICI NEONATALI STIMOLAZIONI ORO-SENSORIALI ALIMENTAZIONE FACILITATA RISULTATI OTTENUTI: DINAMICA ALIMENTARE N.B. Foto presentate previa autorizzazione scritta dei genitori dei minori all’utilizzo per scopi didattici e/o di ricerca RISULTATI OTTENUTI: ABILITA’ COMUNICATIVO-LINGUISTICHE e LUDICHE Periodo Allattamento: NON rilevate SIGNIFICATIVE DIFFERENZE tra gruppo sperimentale e di controllo Periodo di Transizione- Periodo Modificato Adulto: DISTRIBUZIONE delle ACQUISIZIONI nel TEMPO MARCATAMENTE RALLENTATA nel gruppo sperimentale (confermata Teoria di Rondal J.A. & Edward, 1997)