Il ruolo dei SIAN nelle campagne di riduzione del consumo di sale Giulia Cairella Dipartimento di Prevenzione SIAN – ASL RMB.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
Advertisements

EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Conclusioni Le prime analisi dei dati evidenziano apprezzabili cambiamenti in ambito biomedico, psicologico e motorio. Il netto miglioramento dei valori.
EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO
Obesità addominale e rischio cardiovascolare
Undetectables 2006: Seminario Nadir
Definizione di Dieta Mediterranea
ALIMENTAZIONE E TUMORI
Dinamica dei fluidi esempi.
Salute e fattori di rischio comportamentali per genere
Salute e fattori di rischio comportamentali per et à Carlo Rossi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità Pubblica – AUSL di Modena.
Apparato Cardiocircolatorio
Linee guida nel trattamento dell’ipertensione arteriosa
di Gian Francesco Mureddu
DALLA PREVENZIONE ALLA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Campagna Educazionale Regionale DIFENDIAMO IL CUORE
IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE E LE RACCOMANDAZIONI IN PREVENZIONE
Massimo Uguccioni Area Prevenzione ANMCO Corso di Formazione Regionale
Le Cere Anatomiche della Specola di Firenze.
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di: gas.
In un condotto, la velocità è inversamente proporzionale alla sezione 3 cm/s 1 cm/s 3 cm/s.
Dottorato di ricerca in Fisiologia
Attività motorie preventive ed adattate
Hagan, et al. Med. Sci. Sport Exerc. 18: 87-94, 1996
arteriola venula Sfinteri precapillari Capillare preferenziale Capillari veri.
Principi di emodinamica; regolazione delle resistenze periferiche.
Il ricupero dopo un esercizio fisico è un tipico esempio di conflitto fra i meccanismi che presiedono il ritorno a condizioni omeostatiche. Il controllo.
Valutazione funzionale Per gli atleti: specifica per specialità Per tutti: generale Modello: Reazione dallarme: aggiustamenti funzionali Resistenza: adattamenti.
Attività motorie preventive ed adattate La fisiologia moderna nasce con Claude Brnard, che enuncia il concetto di omeostasi La fisiologia dellesercizio.
Strategie per la salute Asl della provincia di Pavia
Stile di vita sano per l’apparato cardiovascolare.
Pio Russo Krauss resp. Settore Educazione Sanitaria ed Ambientale
OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
……..voi che siete in trincea….
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione e il trattamento dell’obesità Intervento del Prof. Antonio Dal Monte.
3 - MALNUTRIZIONI.
La Farmacia di Dio.
Le istituzioni e la Prevenzione
η=viscosità del liquido
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
MODULO 4 UNITÀ 4.2 LA DIETA NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI.
I passi da fare per il Pedibus
BUONGIORNO.
IL MOTO DEI FLUIDI con applicazione al sistema circolatorio
SINERGIA GESTIONALE TRA
Prof. Nicola Fontana Università degli Studi del Sannio
Corso di Fisiologia Umana
A cura di: Claudio Gandolfo.. Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del.
Controllo della PA sistemica
Istituto Comprensivo n. 7 C.T.P. “L. Orsini” Anno scolastico 2012/2013
No alla “dieta troppo raffinata, come cibi ricchi di zucchero e di conservanti”.
O CIRCOLAZI NE VALORI B A - SALI ml/min/100 g SCOPO PARTIC O - LARE ADATTAME N - TI STRUTT U RALI ADATTAMENTI FUN ZIONALI METODI DI M I SURA CORONARICA.
1 Dimensioni del problema. 2 Anziani nell’ULSS 20 nel 2002 il 19.2% della popolazione superava i 65 anni e il 9% i 75 il 30% degli anziani sono disabili.
1 Dimensioni del problema. 2 3 Anziani nell’ULSS 20 nel 2002 il 19.2% della popolazione superava i 65 anni e il 9% i 75 il 30% degli anziani sono disabili.
PROMUOVERE CHI PREVIENE
FARMACI ANTIIPERTENSIVI
Pressione aortica Pressione ventricolare Flusso aortico Flusso circonflessa mmHg l/ min ml/ min.
LA PRESSIONE ARTERIOSA
World Kidney Day is a joint initiative
UNIVERSITÀ DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA CORSO DI MEDICINA DELLO SPORT 2° ANNO – 1° SEMESTRE docente: prof. Luciano.
Lavoratori e salute: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Servizio di Epidemiologia e Comunicazione, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL.
Quali sono gli aspetti piacevoli del fumo? È quella gioiosa della bellezza e dell’eterna apparente giovinezza. È quella dell’apparente benessere psicofisico.
STRESS E DISTRESS NEGLI ANIMALI DA LABORATORIO Dott.ssa Bernardini Roberta Centro di Servizi Interdipartimentali Stazione per la Tecnologia Animale.
I DANNI DI UNA SCORRETTA ALIMENTAZIONE. I danni dell’ alimentazione industriale L’evoluzione tecnologica e l’industrializzazione dell’ultimo secolo.
La Cardiologia tra i banchi di Scuola. Ipertensione La Cardiologia tra i banchi di Scuola.
L’ALLENAMENTO INTERVALLATO AD ALTA INTENSITÀ NEL SOGGETTO CON SINDROME METABOLICA Università degli Studi di Palermo Corso di Studi in Scienze delle Attività.
UP-TO-DATE SULL’ISCHEMIA CRITICA Influenza dei fattori di rischio Andrea Semplicini Medicina Interna 1 - Ospedale di Venezia Azienda ULSS 12 Veneziana.
RISULTATI DI UN INTERVENTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SU UN GRUPPO DI LAVORATORI IMMIGRATI DI ORIGINE INDOPAKISTANA UN ESEMPIO DI ATTIVITÀ CONGIUNTA DI MEDICINA.
Transcript della presentazione:

Il ruolo dei SIAN nelle campagne di riduzione del consumo di sale Giulia Cairella Dipartimento di Prevenzione SIAN – ASL RMB

Abbassa la pressione arteriosa Migliora la funzionalità del cuore, dei vasi e del rene Aumenta la resistenza delle ossa Protegge dallinsorgenza di alcuni tumori Indirettamente, previene lobesità

Studio INTERSALT adattato da : Intersalt Cooperative research Group He FJ et al. J Human Hypert 2008

No sale aggiunto ai cibi Sale aggiunto ai cibi Adattato da Eliott et al ; 1990

Systolic Blood Pressure (mmHg) HighIntermediateLow Sodium intake Control diet DASH diet -5.0 (-8.0 to-3.7) p<0.001 p< (-2.6 to-0.0) p<0.05 p< (-3.4 to-0.8) -4.6 (-5.9 to-3.2) p< (-3.0 to-0.4) -5.9 (-8.0 to-3.7) -2.2 (-4.1 to-0.1) p<0.001 PRESSIONE SISTOLICA

He FJ et al. J Human Hypert 2002

31 trials 2006 Significativa riduzione di valori pressori per modeste riduzioni di consumo di sale mm Hg in normotesi mm Hg in ipertesi Corrispondente a -14% morte per stroke - 9% morte per cardiopatia ischemica Corrispondente a - 6% morte per stroke - 4% morte per cardiopatia ischemica Relazione lineare tra riduzione consumo di sale e riduzione dei valori pressori

Total mortality by sodium intervention group in TOHP I and II Cumulative incidence of cardiovascular disease (CVD) by sodium intervention group in TOHP I and II, Cook, N. R et al. BMJ 2007;334:885 CVD Total mortality % incidenza di CVD in persone con preipertensione (10-15 anni follow up) -20% mortalità (10-15 anni follow up)

He and MacGregor, HTN Trials 966 Children Mean age=14 Median duration = 20 wk 42% Reduction in Na

Report sulle attività svolte in Italia nei SIAN SOCIETA ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA Associazione senza fini di lucro

2010 Diffusione di WASH Salt Awareness Week Salt Awareness Week P osters e opuscoli p er i consumatori P osters e opuscoli p er i consumatori Meno sale più salute... oltre lipertensione arteriosa

La maggior parte delle etichette degli alimenti indicano solo la quantità di sodio che l'alimento contiene per 100 grammi o per porzione. Se si vuole conoscere il contenuto di sale (cloruro di sodio) questo va moltiplicato per 2.5 per ottenere il valore corretto.

CONSIGLI NUTRIZIONALI

Pari a g di sale BRESAOLA E RUCOLA pane 80 g + bresaola 40 g + grana 20 g + olio 10 g + rucola 30 g 1.23 POMODORO E MOZZARELLA pane 80 g + mozzarella 100 g + pomodori 100 g 0.76 CIABATTINA con RICOTTA E MELANZANA GRIGLIATA pane 80 g + ricotta 100g + melanzane100g + olio 10 g 0.46 PROSCIUTTO CRUDO CACIOTTA E RUCOLA pane 80 g + prosciutto crudo 40 g +caciottina 30 g +rucola 30 g 1.83 PROSCIUTTO COTTO E SOTTILETTA pane 80 g + prosciutto cotto 40 g + n.1 sottiletta 1.34 % raccomanda zione 76.2% 55.8% 51.3% 31.6% 19.2% g di SODIO

Pasta con funghi Spigola Bieta Pane toscano frutta Pasta con carciofi e speck Prosciutto e melone Bieta Pane Frutta Pari a g di sale % raccomanda zione g di SODIO

DISTRIBUZIONE REGIONALE dei SIAN COINVOLTI ATTIVITÀ dei SIAN Dipartimento di Prevenzione

ATTIVITÀ DELLE ASL della Regione Emilia Romagna Città o Comuni in cui è stata svolta la campagna

ATTIVITÀ DELLE ASL della Regione Emilia Romagna

ATTIVITÀ DEI SIAN REGIONE LAZIO

% ATTIVITÀ DEI SIAN

SERVIZI di RISTORAZIONE COLLETTIVA nella Regione Lazio SERVIZI DI RISTORAZIONE COLLETTIVA Distribuzione regionale dei servizi di catering coinvolti Cascina Global Service Soc. Coop. Solidarietà & Lavoro Sodexo Vivenda A Attività svolta N. Consumers

ATTIVITÀ dei SERVIZI di RISTORAZIONE COLLETTIVA SERVIZI DI RISTORAZIONE COLLETTIVA Distribuzione regionale dei servizi di catering coinvolti Avenance Camst Cascina Global Service Soc. Coop. Solidarietà & Lavoro Serist Sodexo Vivenda A ttività svolta N. Consumers N. Posters 300 N. Leaflets N. Magazines 7000 N. CD 500

PER IL SODIO VORREMMO CHE ….. il % dei consumatori conoscesse i benefici della riduzione del consumo di sodio il % dei consumatori sviluppasse atteggiamenti favorevoli su adeguata alimentazione il % dei consumatori praticasse una adeguata alimentazione Conoscenza AtteggiamentiComportamenti

VALUATIONE DI SALT AWARENESS WEEK 2010: PRIMI RISULTATI DEL QUESTIONARIO

Contenuto : VALUTAZIONE SALT AWARENESS WEEK 2010: PRIMI RISULTATI DEL QUESTIONARIO Posters e opuscoli: caratteristiche del campione n= 266 M: 55,3%; F:44,7% ARGOMENTO TRATTATO Importanza per la salute ARGOMENTO TRATTATO Chiarezza e comprensibilità CONTENUTO Utilità per migliorare le conoscenze VESTE GRAFICA Gradimento globale VESTE GRAFICA Efficacia per diffondere i messaggi Posters e opuscoli: gradimento moltoabbastanzaper niente/poco

VALUTAZIONE SALT AWARENESS WEEK 2010: PRIMI RISULTATI DEL QUESTIONARIO Posters e opuscoli: le opinioni dei consumatori Con Salt Awareness Week, i consumatori hanno conosciuto:

Dopo Salt Awareness Week, il consumatore: VALUTAZIONE SALT AWARENESS WEEK 2010: PRIMI RISULTATI DEL QUESTIONARIO Posters e opuscoli: le opinioni dei consumatori

Iniziative italiane per la riduzione del sale nella dieta GUADAGNARE SALUTE Dott.ssa Daniela Galeone STRATEGIA NAZIONALE PER LA RIDUZIONE DEL SALE Promuovere comportamenti salutari Diffondere sul mercato prodotti che possono favorire le scelte salutari dei cittadini Monitoraggio dei consumi