Giuseppe Cinquegrana Ricercatore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/2009
Advertisements

Alberto Zazzaro Università Politecnica delle Marche
Bologna, 31 luglio 2008 Unioncamere Emilia-Romagna II PIANO - INCONTRO UFFICI STUDI - delle Camere di Commercio dellEmilia-Romagna.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Il “miracolo economico” ( )
La situazione economica della Toscana nel 2006 La ripresa dell'industria fra congiuntura e processi di trasformazione strutturale Firenze, 28 giugno 2007.
La gestione contabile del patrimonio per le fondazioni di comunità Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Milano, 22 novembre /11/2011.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il finanziamento bancario alle PMI dell’Alto Adige
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Lanalisi di investimento.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
L’analisi di bilancio (esercitazione).
LA STRUTTURA FINANZIARIA D’IMPRESA.
Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/2014 Valutazione dimpresa Corso di Finanza dImpresa.
Francesco Bogliacino, Matteo Lucchese, Leopoldo Nascia, Mario Pianta
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Analisi dell’andamento della produttività delle imprese manifatturiere italiane tra il 1998 e il 2007 attraverso l’utilizzo di basi dati longitudinali.
Filippo Oropallo - Stefania Rossetti
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
Prof.ssa Donatella Busso
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Alcune anticipazioni sui risultati dellesercizio 2009 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI Roma, 25 novembre 2010.
Sistema di contabilità nazionale
Capitolo 3 La bilancia dei pagamenti
1 La struttura economico- finanziaria e patrimoniale delle PMI manifatturiere Clara Benevolo e Riccardo Spinelli Genova, 10 dicembre 2008 FACOLTÁ DI ECONOMIA.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - III trimestre e preconsuntivo 2003 (Gennaio–
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
LE PROSPETTIVE DELLECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002 Di Gabriele OLINI Studi e Ricerche CISL Dipartimento Democrazia Economica Fisco e Previdenza Roma,
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
RISCHIO CORPORATE Roma, 31 gennaio 2006 Gianluca Magistri.
Gruppo di lavoro Basilea 2
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
“FINANZA AZIENDALE” Le idee principali del corso
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
La situazione del credito in Campania e Italia
CdLM in Economia e Management A.a. 2012/2013 Docente: Domenico Sarno
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Il ciclo finanziario dell’impresa
Il sistema di controllo della gestione
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Un esempio nel settore commerciale
Analisi della Relazione dei Commissari Giudiziali disponibile
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
“Microimprese e rischi: strumenti, intermediari, mercati ” Parma, 21 Febbraio 2008 Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università degli Studi.
L’industria meridionale e la crisi
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
L’industria meridionale e la crisi
Lelio Iapadre (Università dell’Aquila) Convegno su
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
2 Spunti di riflessione Studio Rubini & Partners Rapporto debiti / attivo > = 2/3 e Rapporto debiti / fatturato > = 2/3 Segnalano uno stato di insolvenza?
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini ( ) Prof. Giuseppe Savioli Presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti.
Firenze, 12 luglio 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Rapporto 2011 Le condizioni economiche e finanziarie delle imprese.
Transcript della presentazione:

“Vincoli finanziari alla crescita e agli investimenti delle imprese industriali italiane”. Giuseppe Cinquegrana Ricercatore Direzione Centrale di Contabilità Nazionale Dipartimento per i Conti Nazionali e le Statistiche Economiche Istat Convegno L’analisi dei dati di impresa per la conoscenza del sistema produttivo italiano: il ruolo della statistica ufficiale Roma, 21-22 Novembre 2011

Questo lavoro riflette esclusivamente le opinioni dell’ autore e non impegna la responsabilità dell’Istituto.

Fazzari, Hubbard, Petersen 1988 Kaplan, Zingales 1997 Moyen 2004 Vincoli Finanziari Modigliani, Miller 1958 Fazzari, Hubbard, Petersen 1988 Kaplan, Zingales 1997 Moyen 2004

Fazzari, Hubbard, Petersen 1988 Vincoli Finanziari Modigliani, Miller 1958 irrilevanza della struttura finanziaria sulle decisioni di investimento delle imprese Fazzari, Hubbard, Petersen 1988 asimmetria informativa tra prenditori ed erogatori di finanziamento una relazione monotona crescente tra i flussi di cassa (cash flow) generati all’interno dell’impresa e gli investimenti realizzati

Kaplan, Zingales 1997 forte critica a FHP Moyen 2004 constrained model Vincoli Finanziari Kaplan, Zingales 1997 forte critica a FHP casi emblematici nei quali imprese finanziariamente vincolate (ad esempio con forte indebitamento, con scarsi flussi di cassa ed un’ elevata probabilità di dissesto) non effettuano investimenti, presentando così una bassa sensitività degli investimenti stessi al cash flow Moyen 2004 constrained model unconstrained model

Relationship banking Asimmetrie informative Patrimonio informativo banca con relazione stabile nel tempo Delagated Monitoring – Screening (Diamond, 1984) Soft-budget problem Hold up problem

Modello Funzione dinamica degli investimenti Bond-Meghir (1994) (I / K) t,i = β1 (I / K) t-1,i + β2 (I / K)2 t-1,i + β3 (CF / K) t-1,i + + β4 (Y / K) t-1,i + β5 (D/K)2 t-1,i + d t + ή i + u t,i [5] I t : investimento lordo al tempo t per l’impresa i-esima, K t : stock di capitale al tempo t per l’impresa i-esima, CF t : Cash Flow al tempo t per l’impresa i-esima, D t : Debito al tempo t per l’impresa i-esima, Y t : Fatturato al tempo t per l’impresa i-esima, d t : effetto specifico temporale, ή i : effetto specifico di ciascuna impresa u t,i : disturbo stocastico temporale di ciascuna impresa

Modello territoriale (I / K) t,i = β1 (I / K) t-1,i + β2 (I / K)2 t-1,i + β3 (CF / K) t-1,i + + β4 (Y / K) t-1,i + β5 (D/K)2 t-1,i + γ1 MEZZ*(CF / K) t-1,i + + d t + ή i + u t,i [6] MEZZ : dummy territoriale, vale 0 per il le imprese con sede legale nel Centro-Nord, vale 1 per le imprese con sede legale nel Mezzogiorno.

Modello dimensione (I / K) t,i = β1 (I / K) t-1,i + β2 (I / K)2 t-1,i + β3 (CF / K) t-1,i + + β4 (Y / K) t-1,i + β5 (D/K)2 t-1,i + θ1 SMALL* (CF / K) t-1,i + d t + ή i + u t,i [7] SMALL : dummy dimensionale, vale 0 per le imprese con più o almeno 50 addetti, vale 1 per le imprese con meno di 50 addetti.

Modello export (I / K) t,i = β1 (I / K) t-1,i + β2 (I / K)2 t-1,i + β3 (CF / K) t-1,i + + β4 (Y / K) t-1,i + β5 (D/K)2 t-1,i + δ1 ESP*(CF / K) t-1,i + + d t + ή i + u t,i [8] ESP : dummy export, vale 0 per le imprese che esportano, vale 1 per quelle che non esportano.

Le fonti Rilevazione sul Sistema dei Conti delle Imprese, SCI, per gli anni 2003-2008; Rilevazione sulle Piccole e Medie Imprese e sull’ esercizio di arti e professioni, PMI, per gli anni 2003-2008; Database delle voci di bilancio, per gli anni 2003-2008.

Il database panel chiuso di 2958 imprese per il periodo 2003-2008 2676 imprese presenti in SCI 282 imprese presenti in PMI 238 imprese del Mezzogiorno 2535 imprese esportatrici 924 imprese piccole (meno di 50 addetti) tutte le imprese hanno voci di bilancio.

Stime econometriche Funzione degli Investimenti

Conclusioni Le imprese italiane e quelle esportatrici non sono sottoposte a vincoli finanziari (il segno dei coefficienti β3 e δ1 è negativo). Le imprese del Mezzogiorno e quelle di piccole dimensioni risultano essere sottoposte a vincoli finanziari (il segno dei coefficienti γ1 e θ1 è positivo).

Da approfondire Integrare il panel di imprese con l’indagine Unicredit sulle PMI per aumentare la numerosità delle piccole imprese Aumentare il numero di anni del panel Stime con VAR e CVAR applicati ai panel

Grazie Roma, 21-22 Novembre 2011