Università Iuav di Venezia Facoltà di Pianificazione del territorio “Il mestiere dell’urbanista” prof. Edoardo Salzano Politica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Venezia, 12 dicembre 2003.
Advertisements

La Costituzione e i diritti che tutela L’Assemblea costituente
e I SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI
Qual è il ruolo del formatore? E quali sono le sue competenze?
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
ETICA DELLA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
UNIVERSITA Mediterranea DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A. 2008/2009 Modulo di Valutazione economica dei piani SSD ICAR 22 Docente: dott.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Azione locale integrata: Reti sociali e capitale sociale Partnership Lavoro in rete (coordinamento tra servizi e istituzioni) Partecipazione degli abitanti/cittadini.
CONTRATTAZIONE E CONCERTAZIONE HANNO CARATTERI E FUNZIONI DIFFERENTI.
I SISTEMI LOCALI IL PARADIGMA DELLO SVILUPPO LOCALE.
LO STATO.
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
LO STATO.
LO STATO.
Criteri per la verifica della democrazia (secondo Dahl)
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
La Pubblica amministrazione; atti e provvedimenti amministrativi
Corso di Formazione per Dirigenti e Funzionari dei Comuni del Veneto Diritti Umani nelle Città dalla Carta Europea alle esperienze degli Enti locali del.
La città: una prima definizione
Lordinamento della Repubblica italiana 1.La struttura istituzionale (per entrambi i corsi) 2.Le competenze legislative (obbligatorio solo per il corso.
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Persone Nelle Organizzazioni 1 Università di Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZA DELLA POLITICA Master in Governance Politica Fabiano Corsini Scenari e vettori.
Parlamenti e rappresentanza
LA NOSTRA COSTITUZIONE
European Commission 1 La Rappresentanza Permanente dItalia presso lUnione Europea
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
La gestione delle risorse umane:
Il parlamento Europeo Michela Furcas..
La nascita della Polis.
COSTITUZIONE ITALIANA unadis Unione Nazionale dei Dirigenti dello Stato aderente alla CIDA COSTITUZIONE ITALIANA Art. 54. Tutti i cittadini hanno.
da ἀγείρω = raccogliere, radunare) Di Roberta Foti 5 I
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Università di Pavia LA STRUTTURA ISTITUZIONALE COMUNITARIA ISTITUZIONI POLITICHE ISTITUZIONI DI CONTROLLO CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE PARLAMENTO.
LA FILOSOFIA E LA CITTA’
dal greco demos, 'popolo', e kratein, 'potere'
DEMOCRAZIA FABIO Alberto.
PROVINCIA DI GENOVA Strumenti e agende strategiche della pianificazione provinciale per gli ambiti territoriali di area vasta Genova, lunedì 6 aprile 2009.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
Analisi dell’opinione pubblica
1 Il mondo, le Comunità si possono fare migliori … é compito e responsabilità mia Pastorale sociale Diocesi Cremona Alta formazione cammino sociale e politico.
Capitolo 3 Regime, sistema politico, Stato
Diritto pubblico (a/a 2013/2014)
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
La ricerca-azione nella ricerca psico-sociale Barbara Pojaghi Università di Macerata
Corso di Istituzioni di diritto pubblico 2013/14 docente: Raffaella Niro Un tentativo di presentazione “interattiva”
DIVERSE DEFINIZIONI DI DECENTRAMENTO. BANCA MONDIALE
CORSO DI SCIENZA POLITICA Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo I a.a
ISTITUZIONI E LIVELLI DI GOVERNO
Costituzione e forma di Governo.
Cap. XII: Parlamenti e rappresentanza Struttura del capitolo
Parlamenti e rappresentanza
Popolazione: n° Abitanti
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
Atene e Sparta © Pearson Italia spa.
Elettra Gambardella - IIS Tassara (sez.Pisogne)
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
FORZA ITALIA SEZIONE DI SOLETO organizza INCONTRO-DIBATTITO SUL TEMA Donne e Politica: tra passato e presente Venerdì 9 novembre 2007 – Palazzo di Porta.
LIBERTA’ E DEMOCRAZIA 1.
Corso di Istituzioni di diritto pubblico 2015/16 docente: Raffaella Niro Un tentativo di presentazione.
STATO E COSTITUZIONE.
URBANISTICA Corso di Studi in Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale Facoltà di Architettura Palazzo del Pou Salit, Piazza Duomo
DE.CI.DI. – Democrazia e cittadinanza digitale Provincia di Genova Forum P.A – Roma, 8-12 maggio Dott. Michele Scarrone Responsabile progetto.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
Transcript della presentazione:

Università Iuav di Venezia Facoltà di Pianificazione del territorio “Il mestiere dell’urbanista” prof. Edoardo Salzano Politica

Tre parole per la città Urbs: la città come luogo fisico Civitas: la città come società che vi abita Polis: la città come politica, come governo della cosa pubblica. Il legame tra queste tre dimensioni della città è essenziale. Mentre l’architetto vede la città esclusivizzando il primo aspetto (urbs), lo studioso in scienze sociali nel secondo (civitas) e quello in scienze politiche nel terzo (polis), peculiarità dell’urbanista è saldare tra loro i tre aspetti,

Un riepilogo L’urbanistica come strumento per dar voce a interessi generali che il mercato non riconosce Beni e interessi non tutelabili dalle leggi dell’economia, che richiedono un intervento regolatore “esterno” Dell’intervento regolatore si fa carico l’autorità politica: nel sistema democratico, il sistema dei poteri rappresentativi eletti direttamente dalla popolazione Il piano come strumento della regolazione Due passaggi:  Dalla città al territorio  piano alla pianificazione L’urbanista, depositario dei saperi e mestieri tecnici necessari per supportare le decisioni dell’autorità politica

Il politico e l’urbanista Due figure in stretta simbiosi. Il politico, ha il compito di esprimere l’insieme degli interessi emergenti dalla società e di governare la cosa pubblica, cioè di assumere le decisioni necessarie a soddisfare le esigenze e realizzare i progetti considerati necessari L’urbanista, esprime i saperi e i mestieri connessi alla materia che la pianificazione deve trattare. Dalla pluralità dei saperi l’urbanista deve trarre ciò che serve a sorreggere le decisioni, che spettano al politico.

I partiti Organismo centrale della politica sono i partiti. Sono formazioni che nascono dalla società esprimendo gli interessi, le esigenze, i progetti e le proposte di parti di essa. In una società contemporanea sono lo strumento che connette la società al governo. E in effetti, le istituzioni nelle quali si organizza il potere democratico sono alimentate dai partiti.

I partiti nella Costituzione Articolo 49 “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. Articolo 98 “Si possono con legge stabilire limitazioni al diritto d’iscriversi ai partiti politici per i magistrati, i militari di carriera in servizio attivo, i funzionari ed agenti di polizia, i rappresentanti diplomatici e consolari all’estero”.

La politica com’era Partiti come portatori di un progetto di società:  polarizzato ma comprensivo finalizzato ma gradualistico Partiti come strumenti di convinzione attraverso l’ educazione

La politica com’è cambiata Dall’interesse generale alla cattura di tutti gli interessi più immediati e spiccioli Dalla faticosa costruzione del futuro alle piccole trasformazioni nell’immediato Dall’educazione alla manipolazione Dalla visione prospettica alla miopia

Politica, società, istituzioni  Politica Istituzioni  Pianificazione

Democrazie rappresentativa e democrazia deliberativa Democrazia rappresentativa : il governo e il processo decisionale sono affidati ai rappresentanti, mentre il compito dei cittadini è di andare regolarmente ma saltuariamente alle urne per eleggerli. Democrazia deliberativa: i cittadini partecipano direttamente al processo di formazione delle decisioni (discutono e decidono). Vedi: Paul Ginsborg, La democrazia che non c’è, Einaudi, 1977, € 8,00

“Urbanistica partecipata” Un’aspirazione, molti tentativi, pochi successi Un tema per la conclusione del corso?