Istituzioni di linguistica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
Advertisements

Istituzioni di linguistica
Formazione Miur - Puglia- 2006
MULTICULTURALITÀ E APPRENDIMENTO LINGUISTICO (M-Z)
Istituzioni di linguistica
Fonetica combinatoria
Istituzioni di linguistica a.a. 2010/2011
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica a.a
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica a.a
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Linguistica generale a.a. 2008/09
Istituzioni di linguistica a.a.2009/2010 Federica Da Milano.
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
Vangelo di Giovanni 3, 16 Sic enim dilexit Deus mundum ut Filium suum unigenitum daret ut omnis qui credit in eum non pereat sed habeat vitam aeternam.
fonemi consonantici del latino
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica Studenti A-L a.a. 2009/10 Federica Da Milano/Manana Topadze
Istituzioni di linguistica
Il lessico Lessico: insieme delle parole di una lingua (astratto)
MORFOLOGIA VERBALE Conservazione di forme Scomparsa di forme
morfologia >si riferisce allo studio della forma.
I suoni delle lingue Definizioni > fonetica /fonologia; parti dell’ apparato di fonazione Classificazioni > fonemi / allofoni; (IPA) Suoni “in movimento”
Livelli di analisi: Elementi di fonetica e fonologia. Le vocali
L’APPARATO DI FONAZIONE
MULTICULTURALITÁ E APPRENDIMENTO LINGUISTICO (M-Z)
Il cambiamento linguistico
Linguistica generale, parte II a.a Orari Lunedì ore 14-16, aula A Martedì ore 11-13, aula A Mercoledì ore 9-11, aula E Martedì 21: Aula Magna.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Espressione polirematica
PROGRAMMA LINGUISTICO -COGNITIVO
LE LINGUE DEL MONDO.
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
Discipline linguistiche
Nascita della letteratura italiana
LA LINGUA MUTA NEL TEMPO
Dal latino alle lingue neolatine
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
“La scuola fa bene a tutti” 2° incontro: le basi teoriche 15/12/2014
(L-LIN/01-Glottologia e Linguistica) Linguistica
Gorgia toscana.
Figure retoriche Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Ama e fa`quello che vuoi.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Modulo Fonetica e Fonologia
Istituzioni di linguistica a.a.2009/10 Federica Da Milano.
Istituzioni di linguistica
Come costruire sistemi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) Due paradigmi di riferimento –Basato sulla conoscenza (Knowledge Engineering, KE)
I componenti formali del linguaggio
Matteo Motolese Istituzioni di storia della lingua italiana
Domande e risposte sulla storia della lingua latina
Fonetica e fonologia (Annamaria Chilà)
Fonetica e fonologia Fonetica Fonologia
La trascrizione fonetica
Dante: De vulgari eloquentia (1305)
CENNI DI LINGUISTICA DAL LATINO ALLE LINGUE ROMANZE Se c’è una cosa veramente difficile da stabilire con precisione è quando e come nasce una lingua: perché.
Linguistica diacronica Vocalismo marzo: Cuore 29 marzo: Anonimo veneziano 12 aprile: Un borghese piccolo piccolo 10 maggio: sostiene Pereira 24.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
La semantica Parte della linguistica che studia il significato delle parole, degli insiemi di parole, delle frasi e dei testi.
Transcript della presentazione:

Istituzioni di linguistica a.a. 2011-2012 Federica Da Milano federica.damilano@unimib.it

Il mutamento linguistico Variazione linguistica in diacronia Oggetto di indagine della linguistica storica Latino classico > latino volgare > lingue romanze Sostrato

Il mutamento linguistico 2 poli: Economia Chiarezza

Il mutamento fonetico Assimilazione Processo per cui un fono assume uno o più tratti di un altro fono che gli è contiguo Es. lat. lacte(m) > it. latte (regressiva) Es. lat. quando > dial. mer. [‘kwannə] (progressiva) Metafonia Modificazione del timbro di una vocale interna per effetto della vocale finale (es. dialetti italiani: milan. milanese večč, ‘vecchio’, pl. vičč) Armonia vocalica Es. turco adam-lar Ev-ler

Il mutamento fonetico Dissimilazione Differenziazione tra foni quando due foni simili o uguali non contigui diventano diversi Es. lat. arbore(m) > it. albero, sp. árbol, port. árvore, fr. arbre, rum. árbore

Il mutamento fonetico Metatesi Spostamento dell’ordine dei foni all’interno di una parola Es. lat. parabula > spagn. palabra Aferesi Caduta di foni in posizione iniziale di parola Es. lat. obscurum > it. scuro Sincope Caduta di foni in posizione interna di parola Es. lat. calidus > it. Caldo Apocope Caduta di foni in posizione finale di parola Es. lat. libertate(m) > it. libertà

Il mutamento fonetico Epentesi Aggiunta di foni all’interno di parola Es. lat. hibernum > it. inverno Protesi Aggiunta di foni all’inizio di parola Es. lat. laurum > it. alloro Epitesi Aggiunta di foni alla fine di parola Es. ital. merid. sine, none

Il mutamento fonologico Fonologizzazione Allofoni di uno stesso fonema diventano fonemi autonomi Es. affricate palatali italiane [tʃ ] e [ʤ] Fonemi latini /k/ e /g/ Defonologizzazione Fonemi autonomi diventano allofoni di un altro fonema es. distinzione vocali lunghe/brevi in latino Perdita di fonemi es. approssimante laringale del latino /h/: habēre

Le rotazioni consonantiche Spostamenti ‘a catena’ ‘legge di Grimm’ (lingue germaniche) Occlusive sorde > fricative sorde Occlusive sonore > occlusive sorde Occlusive sonore aspirate > occlusive o fricative sonore

Il mutamento morfologico Dal latino all’italiano Perdita della categoria flessiva del caso Perdita del neutro nella categoria del genere Analogia Ricerca di regolarità nei paradigmi Lat. amabam, donabam > it. ant. amava, donava > it. amo:ami = x:amavi  amavo

Il mutamento linguistico Rianalisi es. nascita del passato prossimo italiano Lat. classico: epistulam scripsi ‘scrissi una lettera/ho scritto una lettera’; ma anche Epistulam scriptam habeo ‘possiedo una lettera scritta’ Lat. tardo: epistulam scriptum habeo Habeo scriptum epistulam ‘ho scritto una lettera’

Il mutamento linguistico Grammaticalizzazione Lessico > grammatica Ital. avverbi in –mente Franc. neg. pas

Il mutamento sintattico Lat. SOV > it. SVO Petrus Paulam amat Petrus amat Paulam Pietro ama Paola Paulam Petrus amat Paulam amat Petrus Amat Petrus Paulam Amat Paulam Petrus

Il mutamento semantico Introduzione di nuovi lessemi: Meccanismi di derivazione Es. malpancisti Prestiti Webcam Calchi Fine settimana

Il mutamento semantico Per somiglianza (metafora): Lat. capere ‘afferrare’ (con le mani) > it. capire ‘afferrare’ (con la mente) Ingl. mouse ‘topo’ > ingl. mouse (del computer) Per contiguità (metonimia): Lat. bucca(m) ‘guancia’ > ital. ‘bocca’

Il mutamento semantico Estensione: Es. lat. virtus ‘qualità dell’uomo maschio’ > it. virtù ‘qualità positiva in generale’ Lat. adripare ‘giungere a riva’ > it. arrivare (in generale) Restringimento: Lat. fortuna ‘sorte’ > it. fortuna (buona sorte) Lat. necare ‘uccidere’ > it. annegare (‘uccidere in acqua’)

Il mutamento pragmatico Lat. tu (sing.)/voi (pl.) It. Tu (sing.)/voi (sing.) > tu/voi/lei > tu/lei