Gruppo di Lavoro “Controllo di Gestione - C”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
Advertisements

DIREZIONE DEL MARKETING
AZIENDA PRODUTTRICE DI SERVIZI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CAPITALI PERMANENTI CAPITALE PROPRIO CAPITALE DI TERZI.
Il ciclo di vita del prodotto
Le vendite Capitolo10.
Economia e Governo delle Piccole Imprese
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
PIANO DI MARKETING.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
Mario Benassi copyright
L’Activity Based Management
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
Università LUISS Guido Carli
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Gruppo di lavoro Basilea 2
AIB - Parlòmes Point 2003 Una Metodologia che diventa stile di vita associativa.
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
La pianificazione strategica di Marketing Maria De Luca
Il controllo dei risultati. Agenda Caratteristiche generali del controllo dei risultati Condizioni di fattibilità e di efficacia Elementi del controllo.
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
IL CONTROLLO DI GESTIONE. A cosa serve? Il controllo di gestione è un insieme di strumenti e tecniche messi in atto dal management per gestire al meglio.
… quinte classi IGEA e MERCURIO
Fare Impresa Ieri Lazienda intercettava le opportunità di business in essere Seguiva le tendenze del mercato Leconomia cresceva Aumentava il benessere.
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
IL PIANO DI MARKETING.
L’azienda prima dell’intervento:
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Il marketing mix.
GESTIONALE CONTABILE COLTRO ELEONORA.
La macro-struttura organizzativa
Prof. Eugenio Comuzzi Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Udine Docente di Ragioneria 1 e 2, Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda.
Progettare e implementare un Sistema di Controllo di gestione in azienda: aspetti teorici e spunti applicativi Barbara Borgato.
Cos’è a cosa serve come si fa
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
7 C A P I T O L O 7 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. Lo sviluppo di un nuovo prodotto.
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
Organizzazione Aziendale
Business Plan.
Giovanni Penno 19 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
Marketing mix e piano di marketing
Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
IL BUDGET.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
Il Business Plan all’impresa ……. dall’idea …
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
REPORTING INTERNO: PREMESSE
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Le strategie di prezzo Maria De Luca
Hotel Italia buongiorno!
Pianificazione e marketing Prof. Amedeo Maizza Ordinario di Economia e gestione delle imprese.
Il marketing per la vendita diretta Lezioni online di base Lezione 2 – Parte 3 La SWOT analysis e il piano marketing.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
1 Lo Studio Olonico Dott. Giorgio Miurin Parma, 18 novembre 2014.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
ELEMENTI DI REVENUE MANAGEMENT PER IL CONTROLLO DELLA PERFORMANCE AZIENDALE Dott.ssa Alessandra Iavazzi.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Può essere definita come il processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Il marketing: la politica di prodotto 12 Marketing, gamma,
Esercizi di Riepilogo ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
1 Le leve del marketing mix: il prezzo A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

Gruppo di Lavoro “Controllo di Gestione - C” Presentazione di: Marzio Maracani Parlòmes Point AIB, 9/12/2003

Il gruppo di lavoro LUCA BAIGUINI - ABRA BETA - VALLECAMONICA ANDREA BARRALE – CSB SOFTWARE - BRESCIA BRUNO MANENTI – VITASOL - BASSA ORIENTALE LAURA MANENTI – VITASOL - BASSA ORIENTALE MARZIO MARACANI – GAUSS AUTOMAZIONE -ISEO FRANCIACORTA ROBERTA FACCHI – METALLURGICA VALCHIESE - VALSABBIA CLAUDIO MORBI – STAIN - BRESCIA GdL Controllo Gestione - C Parlòmes Point 2003

Il progetto “Controllo di Gestione - C” SCENARIO Concorrenza globale in mercati statici Accelerazione innovazioni prodotto e integrazione processi Frammentazione segmenti di mercato Nuove normative e Unione Europea a 25 Paesi FINALITA’ Migliorare Controllo di Gestione attuale in Azienda Ottenere più visibilità, sintesi e condivisione Sviluppare l’analisi delle decisioni tra alternative costi/ricavi Definire la Pianificazione GdL Controllo Gestione - C Parlòmes Point 2003

Il percorso effettuato Analisi delle motivazioni. Gli argomenti prioritari per il Controllo di Gestione in Azienda Gli obiettivi da raggiungere Discussione di un percorso Introduzione Analisi per categoria di costi Il Punto di pareggio e le decisioni con autotest ed esempi I criteri di Direct Costing e di Full Costing Il C. G. in termini di risorse e resistenza al cambiamento Analisi costi, margini Il Controller e l’area commerciale Il Controllo di Gestione e il suo impatto sulle risorse umane La “Road Map” per l’introduzione e sviluppo del C. G. in Azienda La Pianificazione Strumenti di valutazione del posizionamento aziendale Gli schemi McKinsey, BCG, GE L’impatto del C. G. sul personale, fasi di implementazione, criticità Nuovi temi di evoluzione del Controllo di Gestione Il C.G. ed il mktg mix GdL Controllo Gestione - C Parlòmes Point 2003

Gli strumenti scoperti/acquisiti Analisi delle decisioni tra alternative sulla base dei margini Il cruscotto direzionale Lo strumento di controllo delle offerte di vendita Un percorso efficace per l’introduzione del C. G. in Azienda Le matrici di posizionamento aziendale Lo schema McKinsey GdL Controllo Gestione - C Parlòmes Point 2003

I risultati ottenuti NEL GRUPPO DI LAVORO Metodi e criteri di verifica dei risultati di vendita Percorsi di introduzione e sviluppo del Controllo di Gestione in Azienda Schema di valutazione delle offerte Modelli per la valutazione del posizionamento strategico OPPORTUNITA’ DI PROSEGUIMENTO ED ESTENSIONE DEL PERCORSO La pianificazione aziendale Il controllo dei sistemi di valutazione vendite Il controllo di gestione secondo il modello ABC GdL Controllo Gestione - C Parlòmes Point 2003

Nuove idee di progetto Titolo dell’idea: Il Marketing Operativo e la Comunicazione Scenario in cui si colloca: Interesse aziendale per acquisire e sviluppare metodi e sistemi operativi per gestire in modo strutturato il Marketing nella normale attività aziendale, insieme ad una Comunicazione adatta alle esigenze attuali. Finalità generali di un GdL sul tema: Approfondire concretamente i criteri di decisione in termini di prodotto, prezzo, distribuzione e post-vendita e pianificare sia la strategia che la realizzazione di un Piano di Comunicazione appropriato GdL Controllo Gestione - C Parlòmes Point 2003

Nuove idee di progetto Titolo dell’idea: Il Benchmarking e gli indicatori di performance Scenario in cui si colloca: L’esigenza percepita di confrontare i propri parametri con quelli di aziende consimili, per individuare opportunità di maggiore efficienza ed efficacia organizzativa ed economica Finalità generali di un GdL sul tema: Ottenere una valutazione obbiettiva della performance aziendale, nel confronto con altre Aziende e monitorare nel tempo i risultati tramite un cruscotto aziendale specifico. GdL Controllo Gestione - C Parlòmes Point 2003