RICERCHE A REGGIO EMILIA SUI SISTEMI DI GIUNZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una delle caratteristiche distintive della specie umana è la capacità di fabbricare strumenti con i quali costruirne altri. Strumenti come il martello,
Advertisements

CALCOLO A ROTTURA (S.L.U.) DIAGRAMMI MOMENTO CURVATURA
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 11 e Capitoli 12 e 13 Facciamo lanalisi in due stadi… …nella Capitolo 11 abbiamo trovato le quantità ottime degli.
Economia dei gruppi delle imprese turistiche
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM
Studio del moto di una palla che rimbalza
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Bruno Mario Cesana Stefano Calza
MISURE DI DEFORMAZIONE
Il budget Aziendale Budget degli investimenti
Laboratorio 5: Plasticità
3. CALCOLO DEGLI ELEMENTI
Il peso dei motoveicoli sul totale delle emissioni di CO, HC e Benzene in area urbana Riccardo De Lauretis ANPA.
MISURE DI DEFORMAZIONE
Set-up per misure di rettilineità Verticale. Prove preliminari hanno evidenziato una deriva costante dei valori.
Limite di una successione
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Algoritmi e Strutture Dati
Caratteristiche tecniche dei robot industriali
Il terremoto di progetto considerato nelle normative per le costruzioni ha un periodo di ritorno elevato, circa 500 anni per gli edifici ordinari; le intensità.
Lezione 2 VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI
LEZIONE N° 9 – IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
Determinazione della curvatura nello stato fessurato
Richiami sui metodi di misura della sicurezza
Nanostrutture magnetiche
RAPID PROTOTYPING Prof. Gino Dini – Università di Pisa.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Capitolo OD.
Attività svolta al Politecnico di Torino - periodo 2008/09
Prof. Ing. Alessandro Pirondi, Ing. Fabrizio Moroni
IL GRADIENTE IMPLICITO NELLA PREVISIONE DELLA VITA A FATICA R. Tovo, P
L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ
PARTE VII TEORIA DEI COSTI.
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
LE CONDOTTE IN GRES CERAMICO *
Note per la presentazione delle misure
Rivelatori al silicio a deriva
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
Le scale di proporzione
Analisi globali per edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
SMART 300+ TC500 Top 400 Minuti Numero Preferito Spesa mensile per i primi 12 mesi in MNP Spesa mensile con iPhone Minuti senza limiti 500 verso tutti.
Verifica di membrature e collegamenti della capriata - Esempi
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Trasduttori di deformazione
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, 11 aprile 2008
PROGETTO DI UNA STRUTTURA INTELAIATA CON PARETI IN CD”B”
LO SPAZIO Per quanto riguarda lo Spazio,lunità di misura è il METRO,con i suoi multipli e sottomultipli. Lo spazio percorso è una.
Università degli studi di salerno
Progettazione di un serbatoio in pressione
RESISTENZE DEI MATERIALI
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
L’utilizzo di strutture modulari come soluzione antisismica
Tesi di Laurea in Ingegneria Meccanica
MISURE di LUNGHEZZA Il CALIBRO a Corsoio.
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Soluzione Analisi a Indici.
DIFFUSIONE Trasporto di materia all’interno del reticolo cristallino:
Progetto delle unioni bullonate e verifica degli elementi tesi
GESTIONE PATRIMONIO ERP
PROVA DI DUREZZA Prova di durezza Brinell Prova di durezza Vickers
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS
Alla temperatura di 37°C la viscosità del plasma è 2.5∙10 -5 Pa∙min, ossia: [a] 1.5mPa∙s [b] 1.5∙10 -8 mPa∙s [c] 4∙10 -4 mPa∙s [d] 1.5∙10 -3 mPa∙s [e]
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
GUIDA ALL’USO DELL’EUROCODICE 2 NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE
prove geotecniche di laboratorio
Metodi di verifica agli stati limite
Transcript della presentazione:

RICERCHE A REGGIO EMILIA SUI SISTEMI DI GIUNZIONE D. Castagnetti, A. Spaggiari, E. Dragoni DISMI - Università di Modena e Reggio Emilia Gruppo di Lavoro AIAS “Tecniche di Giunzione” Reggio Emilia – 16-17 Aprile 2009

AMBITO Calcolo di grandi costruzioni incollate Previsione del comportamento strutturale Metodologie efficienti agli elementi finiti Caratterizzazione adesivi

SOMMARIO Attività di modellazione Attività di caratterizzazione

SOMMARIO Attività di modellazione Attività di caratterizzazione

Combinare i vantaggi dei due metodi MOTIVAZIONE Veloce ma impreciso Combinare i vantaggi dei due metodi Preciso ma inefficiente

SCOPO Sviluppare metodi numerici semplici, efficienti, generali, portabili, precisi per analisi strutturale in grandi costruzioni incollate verifica a resistenza dell’incollaggio previsione del collasso della struttura

METODO Modello intensivo Modello ridotto Tied nodes Cohesive elements

FASI ATTIVITA’ Analisi Computazionale Sperimentale Elastica X Post-elastica

FASI ATTIVITA’ Analisi Computazionale Sperimentale Elastica X Post-elastica

ANALISI ELASTICA Buona previsione delle tensioni elastiche (Castagnetti, Dragoni, IJAA 2008) B A A B

ANALISI POST-ELASTICA Buona previsione delle tensioni post-elastiche (Castagnetti, Dragoni, Spaggiari, in stampa su JAST) 100 200 300 400 500 600 700 Δ Tempo di CPU Forza (N) Riduzione media del tempo di analisi di 50 volte Metodo EF completo Metodo EF ridotto 2 4 6 8 10 Spostamento (mm)

FASI ATTIVITA’ Analisi Computazionale Sperimentale Elastica X Post-elastica

FASI ATTIVITA’ Giunzione T-Peel Costruzione incollata complessa

FASI ATTIVITA’ Giunzione T-Peel Costruzione incollata complessa

METODO T-peel (ASTM-D 1876) Codice EF commerciale: ABAQUS 6.7 Δ Δ t t Tied nodes sa=0.1 e e b b

METODO Variabili ─ + Spessore aderendi, t (mm) 2 3 Lunghezza di incollaggio, b (mm) 80 88 Materiale aderendi Acciaio Alluminio Henkel Loctite 9466, 2K epoxy 5 ripetizioni 40 giunti

METODO

CAMPAGNA SPERIMENTALE 40 giunti

METODO Criterio di Von Mises Adesivo Aderendi Acciaio Acciaio Tensione (MPa) Deformazione 120 700 Acciaio Acciaio t = 3mm 600 100 500 80 E = 210 GPa t = 2mm Criterio di Von Mises 400 60 300 E = 1716 MPa 40 n = 0.3 200 20 100 E=69 GPa Alluminio Alluminio 0.00 0.10 0.20 0.30 0.000 0.002 0.004 0.006 0.008 0.010

RISULTATI (Acciaio) Forza (N) Spostamento (mm) Modello ridotto t = 2mm, b = 80mm t = 3mm, b = 88mm Prove sperimentali

RISULTATI (Allumino) Prove sperimentali Modello ridotto Forza (N) Spostamento (mm) Prove sperimentali Modello ridotto t = 2mm, b = 80mm t = 3mm, b = 80mm

DISCUSSIONE Il Metodo ridotto evidenzia: Errore rigidezza e tensioni elastiche <10% Errore forza di picco <15% Errore sulla energia di deformazione <40% Forte riduzione del tempo di calcolo: analisi 2D ≈ 50 volte più veloce analisi 3D ≈ 350 volte più veloce

FASI ATTIVITA’ Giunzione T-Peel Costruzione incollata complessa

CONTENUTI Costruzione incollata complessa Simulazione efficiente agli elementi finiti Prove sperimentali a collasso Confronto preliminare numerico sperimentale

GIUNTO DI RIFERIMENTO F Adesivo Campagna sperimentale sistematica 1.5 mm Adesivo Campagna sperimentale sistematica Lato tubo quadro 25 mm 40 mm Lamierini basi 2 Lamierini fianchi

GIUNTO DI RIFERIMENTO F Adesivo Campagna sperimentale sistematica 1.5 mm Adesivo Campagna sperimentale sistematica Lato tubo quadro 25 mm 40 mm Lamierini basi 2 Lamierini fianchi

MODELLO NUMERICO Analisi esplicita: miglior prestazione per analisi a collasso Adesivo Aderendi Materiale Hysol 9466 – 2K epoxy Acciaio Fe 510 Tipo elemento Shell Coesivo Mesh 0.4 mm 0.8 mm Legame σ MPa 60 Cohesive Zone Model σ MPa Bilineare incrudente δe δf mm ε

X MODELLO NUMERICO Modello ridotto Numero elementi: 10528 Numero g.d.l: 66374 Modello completo Numero elementi: 100098 Numero g.d.l: 470139

ALLESTIMENTO SPERIMENTALE Preparazione superficiale aderendi Deposizione adesivo Prova di flessione

CAMPAGNA SPERIMENTALE

Plasticizzazione tubo Tubo integro lato 40mm Plasticizzazione tubo RISULTATI Tubo integro lato 25 mm Plasticizzazione tubo Tubo integro lato 40mm Plasticizzazione tubo

Plasticizzazione tubo Tubo incollato lato 40mm Cedimento adesivo RISULTATI Tubo incollato lato 25 mm Plasticizzazione tubo Tubo incollato lato 40mm Cedimento adesivo

RISULTATI Tubo incollato lato 25 mm Tubo incollato lato 40mm

DISCUSSIONE Confronto numerico-sperimentale Rigidezza: errore <10% Forza di picco: errore <10% Energia assorbita: comparabile Tempo di calcolo: meno di due ore Picco forza Energia Rigidezza

CONCLUSIONI Modello agli elementi finiti con pochi gradi di libertà per Analisi strutturale di grandi costruzioni incollate Errori contenuti su rigidezza, tensioni e forze Tempi di calcolo contenuti

OUTLINE Attività di modellazione Attività di caratterizzazione

CARATTERIZZAZIONE ADESIVI Influenza spessore adesivo su resistenza statica Prove su giunzioni DCB

CARATTERIZZAZIONE ADESIVI Influenza spessore adesivo su resistenza statica Prove su giunzioni DCB

SCOPO Valutare influenza spessore adesivo su resistenza intrinseca a taglio

CAMPAGNA SPERIMENTALE Esecuzione randomizzata

CAMPAGNA SPERIMENTALE

Tensione tangenziale massima Scarsa influenza spessore RISULTATI Tensione tangenziale massima Scarsa influenza spessore

CARATTERIZZAZIONE ADESIVI Influenza spessore adesivo su resistenza statica Prove su giunzioni DCB

PROVE SPERIMENTALI SU DCB 2 adesivi: Hysol 9466, Hysol 9514 2 spessori adesivo Geometria secondo ASTM D 3433 4 ripetizioni

SVILUPPI FUTURI Simulazione prove di impatto su costruzioni complesse Ampliamento campagna di caratterizzazione adesivi Contatti eugenio.dragoni@unimore.it davide.castagnetti@unimore.it andrea.spaggiari@unimore.it