FEDERICO II (1220 – 1250) “stupor mundi”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il papato da Innocenzo III a Bonifacio VIII
Advertisements

I comuni © Pearson Italia spa.
LA CRISI DEI POTERI UNIVERSALI
Lez. 7 a Federico II di Svevia
FEDERICO II DI SVEVIA BRONZO RAFFIGURANTE FEDERICO II (1798)
Federico II Il poeta.
Lez. 7 b gli stati nazionali nel XIII secolo
Enrico IV imperatore germanico, elegge vescovi.
FEDERICO II.
SCUOLA POETICA SICILIANA
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
L’EUROPA DEL FEUDALESIMO
L’età comunale in Italia
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
Le Monarchie nazionali, il Papato e l’Impero tra XII e XIII secolo
SCUOLA POETICA SICILIANA
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
Il Conflitto comuni - impero
Il Sacro Romano Impero Germanico: il conflitto con il papa
Imperatore medioevale o sovrano moderno?
Unione personale del titolo di imperatore e di re
La concezione universalistica e teocratica del potere
Tra universalismo e particolarismo
Monarchie medievali Particolarismo
L’impero e gli Stati Nazionali
Comuni, Signorie e primi nuclei dello Stato-nazione nel declino dei poteri universali Sviluppo delle istituzioni politiche tra Duecento e Quattrocento:
LA LIRICA SICULO-TOSCANA
Le origini della letteratura italiana
L’Europa delle monarchie
Riletture – L’occhio di Frans Hals
Innocenzo III.
La SCUOLA POETICA SICILIANA
Il regno d’Inghilterra La conquista del regno d'Inghilterra, avvenne grazie alla spedizione organizzata nel 1066 da Guglielmo, duca di Normandia. La flotta.
L’EUROPA DELLE MONARCHIE
Innocenzo III e Federico II e la nuova lotta fra Papato e Impero
Federico II ( ).
Da poesia cortese a poesia comunale
Federico Barbarossa/ Le lotte tra guelfi e ghibellini
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
L'EUROPA DELLE MONARCHIE
1. Cos’è una scuola poetica
L’Italia nella seconda metà del Duecento
FEDERICO II E LA FINE DEGLI SVEVI
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
Il Sud Italia dal XI al XIII secolo
I comuni e l’età di Federico Barbarossa
CHE COSA ACCADDE IN EUROPA DOPO LA MORTE DI FEDERICO
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
FEDERICO BARBAROSSA E I COMUNI ITALIANI
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA I NORMANNI IN ITALIA.
Carlo I d’Angiò re di Sicilia La politica di Carlo I fu sino dall’inizio del suo regno volta essenzialmente a soddisfare la sua smodata ambizione personale.
LA DINASTIA IMPERIALE DEGLI SVEVI
FEDERICO II di Svevia A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Guerre italiane e Carlo V
  Federico II fu uno degli uomini più interessanti della storia europea. E’ da annoverarsi tra i grandi sovrani della storia per vivacità intellettuale,
FEDERICO II Apparteneva alla nobile famiglia svevia degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti.
L’ETA’ DI INNOCENZO III
L’autunno del Medioevo
NORMANNI IN ITALIA MERIDIONALE -Quadro politico frammentato del Mezzogiorno prenormanno: principati longobardi, ducati bizantini, territori sotto il dominio.
FEDERICO II.
SCUOLA POETICA SICILIANA
Evoluzione del Quadro Politico
La scuola siciliana Classe III B Prof. Giovanni Godio.
LO SCONTRO COMUNI-IMPERO.
Il fallimento del tentativo restauratore di Carlo V.
LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI I Comuni italiani avevano potuto affermarsi e diventare indipendenti grazie all'indebolimento del potere dell'imperatore,
Federico II ( ).
Papato e impero nella prima metà del Duecento
Transcript della presentazione:

FEDERICO II (1220 – 1250) “stupor mundi” INNOCENZO III depone Ottone III che viene sconfitto a Bouvines (1214) FEDERICO II viene eletto re di Germania e poi incoronato imperatore (1220) Federico controlla sia regno di Sicilia che impero tedesco, contro le intenzioni di Innocenzo III (morto nel 1216) e in accordo col nuovo papa Onorio III Federico si occupa sopratutto del regno di Sicilia, unificando le tradizioni sveva (Barbarossa) e normanna (Costanza d'Altavilla): forza della monarchia ed uso efficace del feudalesimo

IL REGNO DI SICILIA Contro i privilegi locali: abbattimento di castelli La “auctoritas” del sovrano al di sopra delle consuetudini Contro i comuni: smantellamento istituzioni IL LIBER AUGUSTALIS (Costituzioni melfitane 1231) PIER DELLE VIGNE COSTRUZIONE FORTIFICAZION I APERTURA NUOVI PORTI GESTIONE EFFICACE DELLE RIVOLTE

ARTE E CULTURA Stupor Mundi (Stupore del Mondo): inestinguibile curiosità intellettuale filosofia, astrologia (consigliere molto ascoltato fu l'astrologo Guido Bonatti) matematica (corrispondenza amicizia con il matematico pisano Leonardo Fibonacci, che gli dedicò il suo Liber quadratorum) l'algebra, la medicina e le scienze naturali (impiantò a Palermo persino uno zoo) scrisse un manuale sull'arte della falconeria: De arte venandi cum avibus che fu uno dei primi manoscritti con disegni in tema naturalistico

Letteratura italiana la Scuola siciliana: volgare siculo con il provenzale, moduli espressivi e tematiche dominanti ripresi dalla Scuola toscana Cultura araba, traduzione di molte opere da quella lingua; soprannome di "sultano battezzato". Gruppo di poeti, per lo più funzionari, che scrivevano in volgare meridionale: l'invenzione di una nuova metrica, il sonetto. 5 giugno 1224, a Napoli, la prima universitas studiorum statale e laica della storia d'Occidente. diritto e retorica:affermazione di Napoli quale capitale della scienza giuridica.

CONTRO I COMUNI DEL NORD Federico II convoca una dieta a Cremona 1226 I comuni si rifiutano di partecipare Ricostituzione della Lega lombarda con pochi scontri effettivi 1238 Cortenuova: l'imperatore sconfigge la lega ed entra trionfalmente a Milano Si accentua la differenza tra guelfi e ghibellini nel centro – nord dell'Italia

SCONTRO COL PAPATO La crociata sempre rinviata Gregorio IX scomunica l'imperatore 1227 Federico guida la VI crociata (la crociata degli scomunicati) e si accorda con il sultano Al Kamil Gregorio IX bandisce una crociata contro l'imperatore. Sconfitta dei feudatari pugliesi e pace di Ceprano 1230: revoca della scomunica

Il nuovo papa Innocenzo III indice il Concilio di Lione 1245 Nuova scomunica: l'imperatore è dichiarato decaduto Scontro a Victoria (Parma) 1248: Federico II viene sconfitto dalle forze guelfe dei comuni del nord 1250: morte di Federico e fine del progetto universalistico dell'impero