Prof. Silvia Giannini Dipartimento di Scienze economiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La governance dei mercati e delle imprese dopo la crisi globale
Advertisements

Laura CAROSI Lezioni Francesca SALVI Esercitazioni
Lezioni di Ragioneria Generale Corso C Prof.ssa E. Cardillo
Laurea Magistrale Giurisprudenza
Lezione 5 – La tassazione delle attività finanziarie in Italia
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
Presentazione Corso primo semestre a.a
SOCIOLOGIA E GEOGRAFIA URBANA
Programma del Corso Anno Accademico
TEORIA E TECNICHE DEI TEST
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A. 2008/2009
Gestione degli intermediari finanziari CLEM
Università degli Studi di Parma Corso di Laurea Specialistica “Sviluppo locale, cooperazione e mercati internazionali” APPLICAZIONI DI MICROCREDITO.
Presentazione del Corso Anno Accademico
Corso di Pedagogia sperimentale
Corso di Scienza politica
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
corso di ECONOMIA PUBBLICA
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
Organizzazione delle aziende internazionali avanzato a.a
Introduzione all’Economia 1 (Microeconomia 1)
Prof. Pier Giorgio Ardeni
Scienza delle finanze Silvia Giannini – Unibo LUISS – Roma a.a marzo 2001 – 27 maggio 2011.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Introduzione Lezione 1 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 5 crediti – 35.
P rogramma del corso Tassazione e mercati finanziari Silvia Giannini Laurea Specialistica Corso di laurea in Direzione aziendale.
P rogramma del corso Tassazione e mercati finanziari Silvia Giannini Laurea Specialistica Corso di laurea in Direzione aziendale.
P rogramma del corso Tassazione e mercati finanziari Silvia Giannini Laurea Specialistica Corso di laurea in Direzione aziendale.
Prof. Silvia Giannini Dipartimento di Scienze economiche
Tassazione internazionale delle società Corso di Laurea magistrale in Economia e professione – CLAMEP 8 crediti – 30 ore a.a ( primo semestre)
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Corso di Abilità Relazionali
Tecnologia dei Servizi Grid e cloud computing - Lezione Lezione ottobre 2009 Il materiale didattico usato in questo corso è stato mutuato.
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
06/10/2009Basi di dati , presentazione1 Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) DocentePaolo.
Introduzione Davide VannoniIstituzioni di economia 2002/03, corso C 1 Istituzioni di economia, a.a. 2003/04 Corso C Modulo 1 Microeconomia Davide Vannoni.
Scienze Motorie Verona a.a. 2006/2007
Corso di Laurea Magistrale in EDITORIA E GIORNALISMO
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
ISTRUZIONI SU CORSO E ESAME
Economia Internazionale a.a. 2011/2012
Information and Communication Technology (6 crediti) Andrea Carignani
Corsi di Laurea Turismo, culture e territorio
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
La regolamentazione del sistema finanziario e gli impatti sulle strategie gestionali SISS Rovereto.
Corso di laurea magistrale in
Corso di Fisica Generale II (L-Z) 1mo modulo ing. Civile - ambientale
Corso di Scienza politica
Storia e istituzioni dei paesi musulmani
TASSAZIONE O REGOLAMENTAZIONE? LA LOGICA DEL “DOPPIO DIVIDENDO”
Algoritmi e Strutture Dati Introduzione agli algoritmi
Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni Presentazione del corso 1.
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
Diritto dell’Unione europea
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
ECONOMIA POLITICA (LMG)
Pag. 1 Introduzione al corso di Economia e Organizzazione Aziendale A Gli obiettivi didattici del corso I testi di riferimento Modalità d’esame Ricevimento.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Corso di Laurea Magistrale in: Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie Docente Prof.
ECONOMIA POLITICA (EPD) Nicola Giocoli Dipartimento Scienze Economiche Homepage personale: www-dse.ec.unipi.it/giocoli/index.htm
Transcript della presentazione:

Prof. Silvia Giannini Dipartimento di Scienze economiche Tassazione internazionale delle società Corso di Laurea magistrale in Economia e professione – CLAMEP 8 crediti – 60 ore a.a. 2008-2009 (primo semestre) Prof. Silvia Giannini Dipartimento di Scienze economiche silvia.giannini@unibo.it

Prof. Silvia Giannini Dipartimento di Scienze economiche Tassazione internazionale delle società PARTE II Corso di Laurea magistrale in Economia e professione – CLAMEP Economia della tassazione e regolazione dei mercati finanziari (CI) Corso di laurea magistrale in finanza, intermediari e mercati – Clamfim PARTE II Tassazione delle attività finanziarie 4 crediti Secondo subciclo primo semestre a.a.2008-2009 1.10.2008 – 3.11.2008 Prof. Silvia Giannini Dipartimento di Scienze economiche silvia.giannini@unibo.it

La sequenza del corso Per chi ha seguito prima parte (TIS –Clamep): Completamento analisi: dalla tassazione dei redditi delle società alla tassazione dei redditi che si generano sui mercati finanziari (attività finanziarie, intermediari…) Per chi sta seguendo corso integrato (ETeRMF - Clamfim): Completamento analisi: il trattamento fiscale di attività e intermediari, assieme alle regole,all’ordinamento giuridico, al sistema di vigilanza e controlli e ad altri elementi della “infrastruttura immateriale”, è uno dei piani in cui si articola la “politica economica” per la finanza…

La …. ““politica economica” per la finanza può articolarsi su quattro piani: l’ordinamento giuridico entro cui le attività finanziarie si svolgono; le modalità di supervisione dei profili di efficienza, stabilità, trasparenza, correttezza di queste stesse attività; il favor per la concorrenza e l’azione antitrust, sia nei mercati degli strumenti e dei servizi finanziari sia nei mercati della proprietà e del controllo degli intermediari che offrono quei prodotti; infine il trattamento fiscale della finanza. Una pressione tributaria elevata può fortemente ostacolare il financial deepening dell’economia. Una fiscalità non neutrale può condizionare, anche in senso strutturale, l’articolazione per strumenti, intermediari e mercati dell’industria finanziaria….” (P. Ciocca, Prefazione a Fisco e finanza in Italia e in Europa, Bancaria Editrice, 2004)

Obiettivo del corso: conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, mi aspetto che lo studente: conosca le principali caratteristiche della tassazione dei redditi di capitale e dei principali intermediari in Italia e in ambito comunitario; sappia valutare i principali effetti del sistema di tassazione vigente e di sue eventuali modifiche sulla struttura degli incentivi o dei disincentivi attraverso cui il fisco contribuisce a modellare la struttura e l’evoluzione dei mercati finanziari.

In particolare, cercherò di mettervi in grado, anche attraverso alcuni casi esemplificativi, di sapere: confrontare la tassazione relativa di dividendi, interessi, plusvalenze e altri redditi delle attività finanziarie, tenendo conto di tutti i livelli di tassazione, anche in capo ad una o più società di capitali e ad uno o più intermediari; effettuare i medesimi confronti nell’ipotesi di agenti residenti in Italia, nell’Unione europea, o in altri paesi; valutare in che modo eventuali modifiche del sistema fiscale hanno agito o potranno agire nel modificare questa tassazione relativa e dunque la convenienza ad intraprendere determinate operazioni di investimento e finanziarie, rispetto ad altre.

Conoscenze preliminari necessarie Scienza delle finanze: P. Bosi, a cura di , Corso di Scienza delle finanze, Bologna, Il Mulino, 2006, capitolo 3). P. Bosi, M.C. Guerra, I tributi nell'economia italiana, Bologna Il Mulino, ultima edizione

Programma/Contenuti (II parte) La tassazione di interessi, dividendi e plusvalenze La tassazione delle attività finanziarie in economia aperta e la direttiva comunitaria sul risparmio La tassazione degli intermediari finanziari La tassazione dei fondi comuni La tassazione dei fondi pensione Tutti i temi trattati vengono inquadrati nel dibattito teorico sull’equità e l’efficienza nella tassazione dei redditi di capitale e degli intermediari

Testi di riferimento M. C. Guerra, Materiali del corso di Tassazione delle attività finanziarie, www.unimore.it (facoltà, persone, Guerra Maria Cecilia) P.B.Sorensen, Can Capital Income Taxes Survive? And Should They? CESifo Economic Studies, vol.53, 2/2007 (soprattutto par.2.4) Direttiva sugli interessi (2003/48/EC) e relativi documenti di monitoraggio: http://ec.europa.eu/taxation_customs/taxation/personal_tax/savings_tax/index_en.htm; http://ec.europa.eu/taxation_customs/taxation/personal_tax/savings_tax/savings_directive_review/index_en.htm

Altre letture Ente Einaudi, Fisco e finanza in Italia e in Europa, Bancaria editrice, 2004 J. Bank, P. Diamond, The base for direct taxation”, Mirrlees Report, 2008 http://www.ifs.org.uk/mirrleesreview/reports/base.pdf A.B. Atkinson, J.E. Stiglitz (1980), Lectures on Public Economics, London et al.: Mc-Graw-Hill. A.J. Auerbach (2002), "Taxation and Corporate Financial Policy", in: Handbook of Public Economics, Vol. 3. J.M. Poterba (2002), "Taxation, Risk-Taking and Household Portfolio Be-havior", in: Handbook of Public Economics, Vol. 3. Letture integrative e altro materiale didattico verranno indicati durante lo svolgimento del corso e al termine delle slide che illustrano la traccia delle lezioni. Le slide e altro materiale didattico sono di volta in volta resi disponibili nel sito web del Dipartimento di Scienze Economiche (www.dse.unibo.it), nella pagina personale del docente (Silvia Giannini)

Comunicazioni e slide sul sito del docente: http://www.dse.unibo.it Orari lezioni (secondo subciclo, primo semestre): lunedì 13-16 martedì 13 -16 Prova d’esame: esame scritto (3 domande aperte in un’ora e mezzo) + eventuale integrazione orale Ricevimento: Martedì 11,00-11,00 (Piazza Scaravilli 1, III piano). E-mail: silvia.giannini@unibo.it Comunicazioni e slide sul sito del docente: http://www.dse.unibo.it

Da parte vostra Preparazione di base (provenienza)? Interessi? Aspettative? Esigenze? Problemi? Altre domande? ……