LA MONETA BANCARIA Banca d’Italia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IV – Ragioneria generale
Advertisements

I depositi I depositi rappresentano le principali operazioni di raccolta di mezzi finanziari operati dalle banche, con cui percepiscono i mezzi monetari.
Anticipi a fornitori e anticipi da clienti
La differenza fra TAN e TAEG (a cura del Dott.Maurizio Berruti)
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
La partita doppia e i modelli contabili
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
I movimenti dell’estratto conto
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
LE OPERAZIONI IN CUI SI CONCRETIZZA IL FIDO BANCARIO
I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE Prof. Nino Rebaudo. I FINANZIAMENTI IN C/C Relativa facilità con cui si possono ottenere. Elasticità La facilità è data dal.
Le ricevute bancarie “salvo buon fine”
Il concetto di variazione
Il concetto di variazione
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
La dinamica finanziaria
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Capitolo 4 I mercati finanziari.
I Titoli di Credito Corso di Economia Aziendale Prof. Aldo Pavan
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
ESERCITAZIONE 2.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Economia Aziendale IV A
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Finanziamenti, acquisti e vendite
Area Amministrativa Tesoreria.
I CONTRATTI BANCARI Copyright © 2013 Clitt, Roma
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
PROGETTO UNICASA CAPITALMONEY 17 settembre
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Eleonora Baio Sabrina Casartelli
Risparmio, investimento e sistema finanziario
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Mappa concettuale di sintesi
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Le operazioni di raccolta
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
Strumenti di pagamento
IL METODO della PARTITA DOPPIA
LA PERIZIA BANCARIA Master di alta formazione 17 Novembre 2014
SEMINARIO 6° sessione di lavoro Consulente Antonio Galizia.
Regolamento delle operazioni di acquisto e vendita
Salvatore Nucci ITS Mattei – Decimomannu Ottobre 2014 Studiare nel vostro libro di testo da pag. 98 a pag. 111.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Corso di Ragioneria generale e applicata - Esercitazioni
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 II SEMESTRE A.A
I finanziamenti bancari a breve termine
Corso di Economia degli intermediari finanziari prof. Danilo Drago.
Il bilancio di esercizio
Moneta e sistema bancario
Domanda e offerta di moneta
La moneta e il suo valore
La gestione anticipata della tesoreria aziendale
Altri mezzi di pagamento. Mappe per il ripasso La funzione monetaria Consiste nella creazione di: monta cartacea: ……………… ……………… e ………… ………… (composti.
Cenni alla valutazione delle operazione finanziarie
Le banche online. Che cosa sono le banche online? Si tratta di banche, denominate anche banche virtuali o digitali, che offrono servizi esclusivamente.
…Evviva ho il motorino Grazie nonni! Vado a vivere da sola Paris……..
1. CREDITO E SUE CLASSIFICAZIONI a.s. 2014/15.  Credito: scambio di beni, di servizi o di capitali disponibili oggi contro beni, servizi o capitali futuri.
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
Le operazioni di raccolta Classe V ITC Albez edutainment production.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
IndiceIndiceIndiceIndice IndiceIndiceIndiceIndice 1 Obiettivi di revisione 2 Voci di bilancio interessate 3 Analisi e valutazione del sistema di controllo.
LA MONETA BANCARIA Banca d’Italia.
Transcript della presentazione:

LA MONETA BANCARIA Banca d’Italia

Le banche e la moneta bancaria Il conto corrente AGENDA Le banche e la moneta bancaria Il conto corrente

Ancora sul concetto di moneta Insieme di mezzi generalmente accettati come strumento di pagamento: Banconote e monete ma anche… Assegni Carte di pagamento Bonifici e addebiti preautorizzati

Strumenti diversi dal contante Gli altri strumenti hanno bisogno di un canale di trasmissione delle informazioni Questo canale è fornito dalle banche e dal sistema dei pagamenti La moneta creata dalle banche si chiama anche moneta scritturale Anche la circolazione della moneta scritturale si basa sulla fiducia: non solo sulla consistenza ma anche sui tempi e costi del trasferimento.

Come si sviluppa la moneta bancaria? I depositi di moneta legale presso una banca possono essere trasferiti Per la banca non è necessario tenere scorte pari a tutta la moneta legale ricevuta Le scorte in eccesso verranno impiegate Chi riceverà credito effettuerà altri scambi Chi riceverà i pagamenti effettuerà nuovi depositi…..

Ma quant’è la moneta? La quantità di moneta in circolazione dipende dal meccanismo descritto che è chiamato moltiplicatore dei depositi Per questo si dice che le banche svolgono una funzione monetaria, creano moneta e consentono il trasferimento della moneta bancaria La moneta è grosso modo data dall’ammontare di banconote e monete metalliche in circolazione + i depositi bancari trasferibili a vista

E’ la forma di deposito che consente di utilizzare la moneta bancaria IL CONTO CORRENTE E’ la forma di deposito che consente di utilizzare la moneta bancaria di norma, gli strumenti di pagamento diversi dal contante richiedono la sua accensione

E’ un INDICATORE DI RILEVANZA… IL CONTO CORRENTE E’ un INDICATORE DI RILEVANZA… la diffusione e l’utilizzo rappresentano un indicatore sul grado di sviluppo della cultura finanziaria presso i consumatori Il grado di “bancarizzazione” è molto basso in Italia, sono elevati i divari territoriali

investimento dei risparmi utilizzo a distanza: IL CONTO CORRENTE DIVERSI UTILIZZI “servizio di cassa” finanziamenti, fido investimento dei risparmi utilizzo a distanza: telefono (phone banking) Internet (home banking)

…E IL DEPOSITO A RISPARMIO IL CONTO CORRENTE… …E IL DEPOSITO A RISPARMIO Importanti differenze: Custodia risparmi Raccolta (NO finanziamento) Versamenti e prelievi in contanti (libretto) + INTERESSI - COSTI ma il Decreto “Salva Italia” ha introdotto l’imposta di bollo…

Il contratto IL CONTO CORRENTE forma scritta a pena di nullità, sottoscrizione diritti e oneri a carico L’apertura di un conto corrente è di solito gratuita; al cliente può essere richiesto un versamento iniziale di una somma di denaro.

Gli strumenti di trasparenza: Contratto Principali diritti del cliente IL CONTO CORRENTE Gli strumenti di trasparenza: Contratto Principali diritti del cliente Foglio informativo Documento di sintesi Guida al conto corrente

IL CONTO CORRENTE oneri a carico: i costi COSTI FISSI non dipendono da quanto e da come si utilizza il c/c il principale è il canone annuo COSTI VARIABILI dipendono dal numero e dal tipo di operazioni ISC, indicatore sintetico di costo

IL CONTO CORRENTE SEMPLICE Per i clienti che hanno esigenze non complesse le disposizioni di trasparenza della BI prevedono la possibilità di accedere un "conto corrente semplice", il cui contenuto è standardizzato: pagamento di un canone annuo fisso; numero determinato di operazioni e di servizi; nessuna spesa, onere o commissione può essere addebitata dalla banca al cliente in relazione al conto, all’infuori del predetto canone e degli oneri fiscali previsti dalla legge. Il Decreto “Salva Italia” obbliga le banche a offrire un conto corrente di base

IL CONTO CORRENTE DI BASE obbligo vs facoltà Il Decreto “Salva Italia” (n. 201 del 6 dicembre 2011) obbliga le banche a offrire un conto corrente di base: contratto con caratteristiche standard (in corso di definizione) per tipo e numero di operazioni; struttura dei costi semplice, trasparente, facilmente comparabile; livello dei costi coerente con finalità di inclusione finanziaria (tetto massimo); senza spese per le fasce socialmente svantaggiate di clientela

IL CONTO CORRENTE La movimentazione La movimentazione del conto corrente avviene tramite registrazioni, denominate ACCREDITO somme di denaro versate o riscosse variazione positiva - scrittura avere A ADDEBITO somme di denaro prelevate o utilizzate per pagamenti variazione negativa - scrittura dare D

LE DATE DATA CONTABILE: giorno in cui viene effettivamente eseguita la registrazione DATA VALUTA: giorno dal quale decorrono gli interessi sull’operazione DATA DISPONIBILE: Il giorno a partire dal quale la somma di denaro accreditata può essere effettivamente utilizzata per pagamenti o prelievi I termini di valuta e disponibilità devono essere disciplinati nel contratto.

IL SALDO IL SALDO: esprime in modo sintetico la differenza tra l’importo complessivo degli accrediti e quello degli addebiti effettuati fino ad una certa data “IL SEGNO”: AVERE se la differenza ha segno positivo (creditore) DARE: se la differenza ha segno negativo (debitore)

IL SALDO TRE tipologie di saldo: contabile, liquido (valuta) e disponibile I conti correnti hanno di solito un saldo creditore; Le somme che permangono inutilizzate (giacenza) fruttano interessi, da calcolare sulla base di un tasso di interesse detto appunto creditore.

finanziamento temporaneo Lo scoperto è particolarmente gravoso perché: SCOPERTO DI CONTO SCOPERTO DI CONTO finanziamento temporaneo Lo scoperto è particolarmente gravoso perché: Interessi debitori Spese e commissioni Ma …

…… in sintesi È opportuno conoscere con una certa frequenza l’entità del saldo, soprattutto in prossimità della scadenza di pagamenti periodici (affitti, utenze). Interventi tempestivi consentono di evitare oneri elevati.

Esempio: DATE contabile valuta disponibile 1/1 1/1 1/1 (contante) ……….. ma 1/1 3/1 7/1 (versamento assegno) 5/1 3/1 3/1 (prelievo con assegno, data emissione)

Esempio: SALDO Data Valuta dare avere saldo saldo contabile liquido 3/1 3/1 50,00 A 30,00 A 30,00 29/1 29/1 35,00 D 5,00 D 5,00 30/1 7/2 20,00 A 15,00 D 5,00 31/1 SALDO +15,00 -5,00

IL CONTROLLO Il controllo sull’utilizzo del conto corrente è utile per: verificare le spese effettuate; gestire al meglio i propri risparmi (acquisti in futuro); verificare la correttezza della banca; In caso di errori, il cliente ha il diritto di segnalarli alla banca e ottenerne la correzione

STRUMENTI DI CONTROLLO ESTRATTO CONTO – documento riepilogativo periodicità concordata, almeno una volta l’anno; l’invio può essere soggetto a spese, la periodicità va scelta in base al concreto utilizzo del conto Verifiche alternative: sportello, ATM e internet

LETTURA DI UN ESTRATTO CONTO TRE PARTI: ELENCO MOVIMENTI è la parte iniziale del documento in cui vengono elencate tutte le operazioni con una descrizione sintetica delle stesse e l’indicazione del loro importo. Sono riportate anche le date in cui sono state eseguite le registrazioni (data contabile) e a decorrere dalle quali si calcolano interessi (data valuta).

LETTURA DI UN ESTRATTO CONTO 2) RIASSUNTO A SCALARE è la sezione che fornisce le informazioni necessarie al calcolo degli interressi, in particolare indica: SALDI la sequenza progressiva dei saldi per data valuta, NUMERI Si ottengono moltiplicando i saldi per i rispettivi giorni di permanenza, il loro computo, è necessario per il calcolo degli interessi (relazione k,t)

LETTURA DI UN ESTRATTO CONTO 3) RIEPILOGO DELLE SPESE riporta le spese complessivamente sostenute nell’anno solare per la tenuta del conto corrente e per i servizi utilizzati richiama l’attenzione del cliente sulla possibilità di confrontare il totale delle spese sostenute con l’ISC riportato nel documento di sintesi e lo invita a verificare se vi sono servizi più adatti alle sue esigenze

ESEMPIO Data saldo valuta giorni numeri* 1/1 50,00 7 350,00 Riassunto Scalare ( periodo 1-31/1) Data saldo valuta giorni numeri* 1/1 50,00 7 350,00 8/1 80,00 20 1.600,00 28/1 30,00 3 90,00 *numeri= saldo x giorni

Interessi= totale numeri x tasso giorni anno = 2.040 x 0,035 = 0,20 …. Riassunto Scalare Calcolo interessi Interessi= totale numeri x tasso giorni anno = 2.040 x 0,035 = 0,20 365 Totale numeri= 2.040 Tasso= 3,5% (3,5/100=0,035) Giorni anno= 365

FINE