WP2T2 DIST – Università di Genova

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosè un ?. Un wiki è un sito web le cui pagine possono essere consultate, modificate e integrate dagli utenti oltre che dallamministratore del sito.
Advertisements

Progetto CNR IS-MANET Unità di Bologna/Ferrara
Architetture dei sistemi distribuiti Prof
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Informatica e Telecomunicazioni
ITIS “E. Divini” corso di formazione sul concept mapping
La Navigazione in Internet
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Paolo Baroni Responsabile pedagogico eTwinning per la Toscana.
Utilizzo di XP in ambienti distribuiti
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
Verso il web 2.0 Gino Roncaglia (Università della Tuscia)
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
A. Maurino Politecnico di Milano -MAIS WP2 Milano - 17 Novembre 04.
Riunione coordinatori Milano, Nov Indice discussione generale exploitation (intervento di ciascuna unità sul futuro delle ricerche MAIS) proposta.
Architettura Three Tier
Università di Padova Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Analisi della Qualità del Servizio in Reti Radio Ad Hoc Special Interest Group on NEtworking.
Architettura del World Wide Web
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
Virtual Learning Environments (i. e
RISORSE WEB Internet Per un uso consapevole delle risorse della Rete
Modelli ed Applicazioni di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico Università degli Studi di Bologna Ing. Fabio Tarantino –
Progetto IS-MANET: Infrastrutture software per reti ad-hoc orientate ad ambienti difficili Università di Catania DIIT - Dip. di Ingegneria Informatica.
Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica e Sistemistica Progetto IS-MANET WP3: Algoritmi e modelli Milano
SARAH Shop Assistant in Reti Ad-Hoc Presence Awareness, modalità disconnessa e dinamiche di update Antonio Gaetani.
Stefano Lama Stefano Maggiore Giacomo Tartari. Scenario applicativo Crescente diffusione di dispositivi dotati di connettivita wireless porta a… … possibilità
SARAH Shop Assistant in Reti Ad-Hoc Marco Montali.
Global Virtual Tuple Space
Stefano Lama Stefano Maggiore Giacomo Tartari. Scenario applicativo Crescente diffusione di dispositivi dotati di connettivita wireless porta a… … possibilità
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
M.A.E.A.I. Mobile Agent and Enterprise Architecture Integration Il gestore delle politiche Valerio Siri Reti di Calcolatori LS Docente: Antonio Corradi.
DEIS Università di Bologna
Reti di Calcolatori L-S Un Sistema Decentrato di Allocazione del Carico per Applicazioni di Calcolo Distribuito Mauro Bampo.
Database per dati Storico-Geografici Salvatore Mazzurco
Alma Mater Studiorum – Università di bologna
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
I servizi di Copernico Giuseppe Inserra
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
Ancona, 14 Gennaio 2008 TVs Produzioni Video per un Modello di Multicanalità Assessorato Cultura e Politiche Giovanili Regione Marche Bozza Produttori.
Presentazione del problema Obiettivo: Lapplicazione di Search of Sematic Services permette di ricercare sevizi semantici, ossia servizi a cui sono associati.
Marina RuiTorino 18 marzo 2008 Quale modello sostenibile di produzione e distribuzione dei contenuti didattici? Esperienza dell'Università di Genova: tipicamente.
L’architettura a strati
Internet: una panoramica
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
Protocolli e architetture per WIS. Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
SVILUPPO DI UN SERVIZIO DI STAMPA PER DISPOSITIVI MOBILI BASATO SULLE PIATTAFORME JINI E J2ME Candidato Relatore Marco Lazzara Prof. Ing. Vincenzo Grassi.
20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Tiziana Catarci DIS-UniRoma1.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
SISTEMI DIDATTICI PER L’ E- LEARNING
Proxy-Based Infrastructure for LBS Tailoring Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi Presentazione di: Roberto Amici Gruppo: Roberto Amici Alessandro.
Supporto alla comunicazione di gruppo context aware per membri disconnessi.
Servizi Internet Claudia Raibulet
1 GVTS Global Virtual TupleSpace Nicola Zanella. 2 Fornire un’astrazione di spazio di tuple condiviso Concetto di gruppo Presence awareness e gestione.
MASeC: un’infrastruttura ad agenti mobili per l’e-commerce Diego Ruotolo Università degli studi di Bologna, A.A
2.0 Modello di progettazione condiviso … per una didattica inclusiva…  
PRIMO INCONTRO. Obiettivi per il docente in formazione acquisire la capacità di pianificare attività didattiche che prevedano l'integrazione della LIM.
I NTERNET Rete interconnessa che permette il collegamento tra due host eterogenei, appartenenti a reti differenti separati anche da grande distanze. Internet.
Attrazione Investimenti: Protocollo di Intesa Regione Toscana – UPI – ANCI Avviso finalizzato alla rilevazione della aree produttive e/o direzionali.
Il team Insegnare e apprendere nel web 2.0 La cassetta degli attrezzi PROJECT WORK GRUPPO RIGEL La tutor Maria Rita Biagini.
Transcript della presentazione:

WP2T2 DIST – Università di Genova IS-MANET Applicazioni software per reti ad-hoc orientate ad ambienti difficili WP2T2 DIST – Università di Genova IS-MANET – Milano, 1 Marzo 2004

Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004 Stato Avanzamento WP NetC3: ambiente di lavoro per Comunicare, Condividere documenti e Cooperare attraverso la rete (DIST – Università di Genova); NAMIDA (Network Addressing Methods: Index-based Distributed Access): rete P2P per la condivisione di documenti, in cui l’indice sia completamente distribuito e la localizzazione del documento non sia rilevante ai fini del suo reperimento (DIST – Università di Genova); HELPER: ambiente collaborativo per il supporto alla gestione del soccorso a personale anziano e disabile (DEIS – Università di Bologna e DI – Università di Ferrara). Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004

Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004 Net C3 supportare diversi dispositivi come portatili, wearables e PDA, in ambiente eterogeneo; fornire agli operatori IS-MANET un ambiente di lavoro condiviso e cooperativo; sfruttare tecnologie multipiattaforma per funzionare su ogni dispositivo e su reti fisse o mobili che supportino TCP/IP; fornire un insieme di servizi per operare nell’ambito dello scenario IS-MANET comunicazione audio, video, lavagna, browser ed editor condivisi) che si adattino alle potenzialità dei vari dispositivi, ad esempio la qualità audio si deve adattare dinamicamente all’ampiezza di banda disponibile; essere web-oriented e sfruttare le tecnologie Java e il protocollo IP-multicast; supportare sessioni sincrone favorendo la dinamicità dello scambio di informazioni attraverso un meccanismo di richiesta del floor e di token passing. Il team virtuale potrà utilizzare questa politica anche per il controllo delle comunicazioni audio; in tal caso, il team ascolterà solo l’utente che detiene il privilegio di controllo della risorsa. supportare un lavoro di squadra che comprenda operatori IS-MANET che si connettono e si disconnettono dinamicamente dalle sessioni. Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004

Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004 NAMIDA … Rete P2P per la condivisione di documenti, in cui l’indice sia completamente distribuito e la localizzazione del documento non sia rilevante ai fini del suo reperimento. Documento: unità informativa (un file o un insieme di files, come ad esempio un folder o un intero sito web). Il documento è l’entità da condividere sulla rete P2P. Learning Object: categorizzazione semantica di un documento. In una rete P2P destinata alla condivisione di LO, ogni nodo pubblica un certo numero di LO rendendoli disponibili agli altri nodi della rete. Ogni documento pubblicato viene descritto da un metadocumento in cui vengono specificate alcune sue caratteristiche (metadati): titolo, autore, data di pubblicazione, versione del documento, un insieme di keywords significative ai fini della ricerca per parole chiave, descrizione testuale.. Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004

Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004 … NAMIDA La distribuzione totale dell’indice renderà necessaria una sincronizzazione e una serie di politiche per l’assegnazione degli ID che dovranno essere univocamente determinati all’interno della rete. Lo scopo finale della rete P2P sarà quello di astrarre la localizzazione delle risorse e quindi di renderle disponibili a chi le richieda in maniera indipendente dalla localizzazione fisica della risorsa stessa. Le richieste saranno multipasso (cioè dovranno attraversare indenni Nodi che non siano bersaglio della richiesta ma che consentato il suo forwarding) con delle condizioni di uscita prefissate (timeout, numero di passi...); Nei limiti del possibile, le risorse saranno rese disponibili alla rete anche in assenza temporanea del nodo cui esse appartengono (mirroring); Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004

Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004 HELPER Ambiente collaborativo per il supporto alla gestione del soccorso a personale anziano e disabile Gestione dinamica di gruppi; Adattamento del servizio in funzione del contesto ; Determinazione del contesto basato su metadati; Supporto software AGAPE (WP3). Workshop SIe-L – Milano, 23 Gennaio 2004