Andrea Ferrante Il ruolo del RUP nella progettazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

La validazione del progetto nel contesto normativo italiano
Vantaggi ed opportunità per l’Ente
CORSO PREPARATORIO AGLI ESAMI DI STATO
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
IL PROCESSO EDILIZIO.
Codice dei contratti pubblici Affidamento degli incarichi
Sistema Gestione Progetti
Lesternalizzazione dei servizi e il nuovo codice appalti Bari 30 Aprile 2010 Hotel Majesty.
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
1 Il sistema di controllo organizzativo 4 marzo 2008 Programmazione e Controllo Università degli Studi di Cagliari.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Area: la gestione dei progetti complessi
SCHEMA GENERALE DEL PROCEDIMENTO DI REVISIONE CONTABILE
Cattedra di Diritto e Legislazione
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Il recepimento della direttiva unica a livello statale
1 Le attivita della Città di Torino in materia di Edilizia scolastica.
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
Le informazioni per la realizzazione dell’opera
DETERMINAZIONE A CONTRARRE Art. 11 D. Lgs 163/2006 Art. 192 D
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Il caso Comune di Ravenna : Lapplicazione del modello delle ISO 9000 ai Lavori Pubblici Ravenna,
SERVIZIO GARE APPROVVIGIONAMENTI & CONTRATTI Resp.le Dott.ssa Alessandra Napoletano.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
SEMPLIFICAZIONESEMPLIFICAZIONE PUBBLICITÀPUBBLICITÀ Art. 124 – Appalti di servizi e forniture sotto soglia 1. Ai contratti di servizi e forniture sotto.
I criteri di aggiudicazione nei lavori ANAS:
PROGETTARE GLI ESPROPRI
Tipologia di contratti di appalto di lavori
Il “fascicolo” del Responsabile procedimento per i contratti di forniture e servizi Sintesi dei documenti utili per la trasmissione dei dati all’Autorità.
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO
SEMINARIO CONGIUNTO AREA LAVORO Le possibili ricadute sul mercato degli appalti pubblici di lavori e di servizi Bologna, 11 gennaio 2005 DIRETTIVA 2004/18:
Incontro tra Rete Ferroviaria Italiana e EFRTC
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
“Attività e funzioni dell’Ufficio Progettazione”
SEMINARIO FORMATIVO PER GLI ABILITANTI INGEGNERI
La gestione dei progetti in ambito pubblico e privato
L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA SEMINARIO 4
L’OSPEDALE IN EVOLUZIONE CONTINUA La progettazione di un sistema adattativo e complesso PROMOTORE: CENTRO TESIS - Centro Interuniversitario di Ricerca.
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
COME FORMARE LE STRUTTURE DECISIONALI ED OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA - Ripartizione Servizio Tecnico -
Nuovo Polo della Salute di Padova Venezia, 28 Luglio 2014.
L’Amministrazione Finanziaria
Iter del processo realizzativo delle OO.PP.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
LE NUOVE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Diritto Stato, servizi, imprese. I servizi pubblici tra regolazione ed erogazione Unità 11.
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 25 OTTOBRE 2004 INCONTRO SUL TEMA:
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 30 GENNAIO 2006 INCONTRO SUL TEMA:
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 Il giudizio finale.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Appalti pubblici “Principi” “Procedure”
IL PROCESSO EDILIZIO. PROCESSO EDILIZIO OPERATORI DEL PROCESSO EDILIZIO: - Utenti - Committenti - Progettisti - Industria edilizia - Maestranze Modo con.
Marco Belloli – IMQ – 15 marzo La norma EN in fase di verifica periodica Marco Belloli – IMQ S.p.A.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Facoltà di Economia Programmazione e controllo delle Imprese pubbliche Collaboratore di cattedra:
Indagini e Monitoraggio GeotecnicoEsercitazione 1 PROGETTAZIONE (delle Opere Pubbliche) Alla luce del Codice dei Contratti Pubblici relativi a Lavori,Servizi.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
Transcript della presentazione:

Andrea Ferrante Il ruolo del RUP nella progettazione Seminario Il Responsabile del Procedimento nella realizzazione di lavori pubblici Roma, 13 Dicembre 2006

Compiti del RUP in fase di progettazione (art. 8 c. 1 del Reg. LL. PP Accerta e certifica le condizioni ex art. 90 c. 6 del Codice Motiva le scelte del metodo di affidamento degli incarichi Coordina e verifica la predisposizione dei bandi di gara e lo svolgimento del procedimento di affidamento

Compiti del RUP in fase di progettazione (art. 8 c. 1 del Reg. LL. PP Redige il documento preliminare alla progettazione Coordina e verifica l’attività di progettazione

Modalità di affidamento della attività di progettazione Interna alla P.A. Esterna alla P.A. Appalto di servizi Concorso di progettazione “Mista”

Affidamento esterno quando il RUP accerta e certifica: Carenza di personale tecnico Difficoltà di rispetto dei tempi Difficoltà di svolgere le funzioni di istituto Lavori di speciale complessità e rilevanza Progetti integrali multidisciplinari

In caso di affidamento esterno: Il RUP deve indicare nel bando di gara se si intende promuovere un incarico congiunto (progettazione e DL) o disgiunto (solo progettazione) Si tratta di una scelta di fondo di rilevante importanza

Affidamento esterno di incarichi di progettazione sotto la soglia di 100.000 € Novità introdotta dal Codice: necessità di una vera e propria procedura negoziata promossa dal RUP (senza previa pubblicazione del bando) con invito rivolto ad almeno 5 soggetti nel rispetto dei principi del Trattato UE (non discriminazione – parità di trattamento – proporzionalità – trasparenza) Aggiudicazione secondo uno dei 2 criteri usuali

Affidamento di incarichi c.d. “misti” Affidamento interno + affidamento esterno di prestazioni progettuali specialistiche con modalità “sotto soglia” Il RUP coordina le relative attività affinchè l’incarico esterno sia esclusivamente riconducibile ad un contributo progettuale specialistico funzionale alla compiuta definizione della progettazione interna

Finalità generali della progettazione “Permeano” il documento preliminare alla progettazione redatto dal RUP Occorre perseguire: Fattibilità tecnico-economica (efficacia – efficienza) Sostenibilità ambientale e sociale Coerenza con gli strumenti di pianificazione

Requisiti generali della progettazione Individuazione certa di tempi e costi Individuazione di soluzioni progettuali che garantiscano, nel tempo di vita utile: Sicurezza Funzionalità Durabilità (caratteristiche intrinseche di materiali, elementi e componenti + piano di manutenzione programmata)

I livelli della progettazione “… tre livelli di successivi approfondimenti tecnici…” Il preliminare e l’esecutivo devono essere sempre redatti. “Accorpamento” del definitivo con l’esecutivo nei casi in cui “la differenza di definizione tecnica fra il progetto definitivo e quello esecutivo non sussiste” (Det. Aut. Vig. LL. PP. del 28.07.2004 n° 13)

I livelli della progettazione Il RUP può valutare preventivamente l’ipotesi, invero non frequente, di “accorpamento” in fase di redazione del documento preliminare alla progettazione (art. 15 c. 5 lettera “l”: individuazione “dei livelli di progettazione e degli elaborati grafici da redigere”)

Il documento preliminare alla progettazione Riporta, fra l’altro, l’indicazione: “a) della situazione iniziale e della possibilità di far ricorso alle tecniche di ingegneria naturalistica; b) degli obiettivi generali da perseguire e delle strategie per raggiungerli; c) delle esigenze e bisogni da soddisfare; d) delle regole e norme tecniche da rispettare; e) dei vincoli di legge relativi al contesto in cui l'intervento è previsto; f) delle funzioni che dovrà svolgere l'intervento; g) dei requisiti tecnici che dovrà rispettare; h) degli impatti dell'opera sulle componenti ambientali e nel caso degli organismi edilizi delle attività ed unità ambientali; i) delle fasi di progettazione da sviluppare e della loro sequenza logica nonché dei relativi tempi di svolgimento; l) dei livelli di progettazione e degli elaborati grafici e descrittivi da redigere; m) dei limiti finanziari da rispettare e della stima dei costi e delle fonti di finanziamento; n) del sistema di realizzazione da impiegare.”

Il documento preliminare alla progettazione - Riflessioni Contiene: Analisi dei problemi (inclusa la descrizione dello stato di fatto – metodo SWOT) Analisi degli obiettivi (quadro delle esigenze da soddisfare. Spesso mutuato, perlomeno in parte, dall’ente usuario dell’opera da realizzare) Il progettista, e non il RUP, fa l’analisi delle strategie! (individuazione delle soluzioni progettuali che traguardano i prefigurati obiettivi)

Il documento preliminare alla progettazione - Riflessioni Analogia concettuale tra il documento preliminare alla progettazione e l’OdS ex art. 128 c. 2 del Regolamento LL. PP. Come il primo indirizza l’attività di progettazione, così il secondo indirizza quella di direzione lavori Principi comuni: Stabiliscono l’ordine da seguirsi nelle attività Stabiliscono momenti di verifica in “c.o.”

Il documento preliminare alla progettazione - Riflessioni In questa fase il RUP deve stabilire: Se dispone personalmente della professionalità adeguata per assolvere tutto l’insieme degli adempimenti a suo carico, anche in relazione ai contenuti tecnici specialistici sottesi dall’opera Se, al contrario, necessita di adeguato “supporto” nei modi previsti da Codice e Regolamento

Il documento preliminare alla progettazione - Riflessioni Altro aspetto di particolare rilevanza: Correlazione logica tra l’indicazione “delle fasi di progettazione da sviluppare”, “degli elaborati grafici e descrittivi da redigere” e l’indicazione “del sistema di realizzazione da impiegare”

Il documento preliminare alla progettazione - Riflessioni Ulteriore riflessione: Il documento preliminare alla progettazione dovrebbe attenere anche alla preventiva esplicitazione di alcune scelte di fondo della Stazione Appaltante (ad es.: clausola compromissoria; premio di accelerazione; consegne lavori frazionate; modalità contabilizzazione materiale a piè d’opera…)

Contenuti della progettazione Determinante ruolo del RUP nella attività di integrazione/modifica dei contenuti-tipo dei tre livelli di progettazione in relazione “alla specifica tipologia e alla dimensione dei lavori da progettare” Nel caso di progetti specialistici o di elevata complessità, il supporto al RUP può rilevarsi spesso particolarmente utile

Il progetto preliminare “visto” dalla parte del RUP Cosa deve riconoscere il RUP nei contenuti del progetto: La definitiva scelta tipologica dell’opera sulla base di un confronto comparativo tra soluzioni alternative (opportunamente documentato) La definizione qualitativa e funzionale dell’opera

Il progetto definitivo “visto” dalla parte del RUP Cosa deve riconoscere il RUP nei contenuti del progetto: Ottimizzazione tecnico-economica (efficienza della soluzione progettuale) e ambientale (misure di mitigazione degli impatti – misure di compensazione) Esaustività e regolare esecuzione del corredo di studi, indagini e rilievi Chiaro nesso di causa-effetto tra i risultati del corredo di studi, indagini e rilievi e le conseguenti scelte progettuali

Il progetto definitivo “visto” dalla parte del RUP La conferenza di servizi e l’acquisizione del parere tecnico consultivo Importante ruolo del RUP nell’assicurare piena “leggibilità” agli elaborati progettuali anche mediante: Propria relazione di accompagno Esaustiva relazione descrittiva del progettista (testimonianza del processo progettuale – descrizione del “prodotto”)

Il progetto esecutivo “visto” dalla parte del RUP Cosa deve riconoscere il RUP nei contenuti del progetto, tra l’altro: Conformità al progetto definitivo (non si devono avere “apprezzabili differenze tecniche e di costo”) Leggibilità delle relazioni di calcolo per strutture e impianti “Personalizzazione” del piano di sicurezza e del piano di manutenzione

Verifica tecnica dei livelli di progettazione Espletata dal RUP su tutti i livelli di progettazione prima di quello posto a base di gara Importanza dei momenti di verifica “in corso d’opera” (possibili “correzioni di rotta”) Finalità generali: Accertamento della qualità della soluzione progettuale (non è un parere tecnico) Accertamento della conformità alle disposizioni contenute nel documento preliminare

Verifica della progettazione prima dell’inizio dei lavori Novità introdotte dall’art. 112 del Codice: Verifica non solo sul progetto posto a base di gara ma anche sui “progetti redatti dall’offerente” (appalto integrato e “nuovo” appalto concorso) Per opere di pregio architettonico, “verifica di unità progettuale” tra esecutivo e definitivo o tra definitivo e preliminare

Verifica della progettazione prima dell’inizio dei lavori Accorpamento per “famiglie” del sistema di verifiche e controlli (art. 47 del Regolamento relativo alla “validazione”): Accertamento della completezza formale degli elaborati Verifiche di coerenza interna Verifiche di coerenza esterna

Verifica della progettazione prima dell’inizio dei lavori Verifiche di coerenza interna: Tra gli elaborati economici Tra computo e gli elaborati grafici Tra le prescrizioni progettuali (relazione di calcolo ed elaborati grafici) e CSA Tra elaborati economici, CSA e quadro economico ex art. 17 del Regolamento

Verifica della progettazione prima dell’inizio dei lavori Verifiche di coerenza esterna Avvenuta acquisizione di tutte le autorizzazioni e pareri di legge Avvenuto adempimento alle prescrizioni in essi contenute (accertamento sostanziale) Attestazione del DL ex art. 71 del Regolamento (accessibilità – disponibilità – assenza di impedimenti sopravvenuti – conferma stato dei luoghi)

Grazie per l’attenzione!