INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CURRICOLO E VALUTAZIONE
Advertisements

PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Corso di formazione CISEM Elena Vaj - Adriana Lafranconi
Il Portfolio delle competenze
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
PROGETTARE VALUTARE.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Per una pedagogia delle competenze
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Giornate formative sul Soratte / Spazio ed altre esperienze Mario Ambel Le prove Invalsi di italiano (con qualche cenno a scienze) nel quadro di alcuni.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Seminario Provinciale
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
ISTITUTO COMPRENSIVO TERME VIGLIATORE COLLEGIO DOCENTI 7 NOVEMBRE 2013
Indicazioni nazionali per il curricolo
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Un modello operativo di didattica per competenze
Laboratori espressivi e Indicazioni nazionali
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Incontro 1 ottobre 2007 cisl scuola bergamo NUOVE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO RIFORMA O PROCESSO DI INNOVAZIONE?
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Tempi per l’informazione e la formazione
Progetto di Formazione
Prof.ssa Giuliana Sandrone Boscarino
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
INDICAZIONI A SCUOLA CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DELLA SCUOLA dell’Infanzia e del Primo Ciclo Sezione di studio Le problematiche pedagogiche, didattiche.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
Progettare attività didattiche per competenze
Scuola-Città Pestalozzi
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Il CURRICOLO per COMPETENZE
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
LA VALUTAZIONE.
Appunti per una didattica per competenze
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Transcript della presentazione:

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Materiali per riflettere

Che cosa si insegna - e come si apprende- a scuola è questione fondamentale per la qualità del nostro sistema scolastico. La previsione di un curricolo nazionale ci convince perché corrisponde ad un'idea di scuola della Repubblica.

La FLC- cgil giudica molto positiva la scelta di: organizzare nelle scuole una capillare discussione sulle nuove indicazioni; non dare vita ad alcuna frettolosa sperimentazione.

Le ragioni di un apprezzamento: Annullano le Indicazioni precedenti (precoci canalizzazioni, destini segnati, piani personalizzati, tre I) Confermano il mandato istituzionale della scuola pubblica secondo i principii costituzionali (scuola ambiente all’apprendimento e alla crescita di ciascun ragazzo,luogo per il superamento delle disuguaglianze

Le ragioni di un apprezzamento: Rispettano il principio dell’Autonomia scolastica Stabiliscono il principio che una proposta culturale prima di diventare definitiva va messa alla prova dagli insegnanti (Indicazioni aperte, sperimentali, 2 anni di prova)

Le ragioni di un apprezzamento: Introducono concetti di trasversalità e verticalità degli ambiti disciplinari Considerano la cultura un processo dinamico che non si costruisce accumulando nozioni, ma attraverso la capacità di orientarsi nell’universo della conoscenza, di accedere a nuovi saperi, di utilizzare e trasformare conoscenze apprese,..)

Le ragioni di un apprezzamento: Aprono all’idea di una scuola laboratorio (ambiente di apprendimento intenzionalmente predisposto dalla professionalità degli insegnanti, didattica laboratoriale, insegnamento cooperativo..) La centralità della persona diviene la centralità della persona che apprende

Le ragioni di un apprezzamento: “pieno sviluppo della persona ” porta con sé altri 3 concetti chiave: Esperienza (tematizzazione dell’esperienza) Cittadinanza (costruzione della cittadinanza attiva che “corregge” ogni interpretazione individualistica di “persona”) Cooperazione (una scuola in cui si impara insieme al di fuori di una logica competitiva)

Le ragioni di un apprezzamento: Il piano didattico generale è animato da 7 grandi istanze: Verticalità, trasversalità, discipline, competenze, obiettivi, valutazione, metodologie

Indicazioni per il Curricolo Scuola dell’Infanzia 3-6 Non presente raccordo Scuola del Primo ciclo (ex Elementare + ex Media) 6-14 Indicazioni per il Curricolo Assente Nuovo Biennio Obbligatorio 14-16

Dentro le INDICAZIONI INFANZIA Primo CICLO 5 Campi di esperienza Cornice culturale comune “Cultura, scuola, persona” 5 Campi di esperienza 10 discipline

Bene la previsione di un curricolo unitario nella scuola primaria e secondaria di 1° grado [primo ciclo]. Incomprensibile è l’esclusione dal curricolo unitario della Scuola dell‘Infanzia e l’assenza del Biennio obbligatorio.

Ora la parola passa alle SCUOLE I Collegi dei Docenti (e loro articolazioni) e gli Insegnanti “sperimenteranno” sul campo, avanzeranno proposte di modifica …, elaboreranno proposte per il Curricolo nazionale.

I TEMPI della sperimentazione Le Scuole e i Collegi dei Docenti hanno a disposizione gli anni sc. 2007/2008 e 2008/2009 per effettuare prove di fattibilità delle indicazioni; elaborare proposte di modifica, di integrazione,…

Tempi-Modalità- Risorse Nella primavera del 2008 è prevista la Consultazione nazionale delle scuole Solo nell’a.s 2009-2010 le Indicazioni per il Curricolo, riviste dalle Scuole, andranno “a regime” accompagnate da un apposito Regolamento.

Tempi-Modalità- Risorse Gli USP, l’Invalsi, l’Agenzia nazionale per il sostegno dell’autonomia e un apposito Gruppo di coordinamento forniranno supporto alle scuole Per questa prima fase sono stanziati 36 milioni di euro

Tempi-Modalità- Risorse Le Indicazioni per il Curricolo non modificano l’organizzazione oraria. Al termine della sperimentazione (2009—2010) il Ministero procederà ad una risistemazione complessiva di tutto il periodo dell’obbligo

La FLC - cgil ritiene necessarie modifiche rispetto a: le Indicazioni sulla SCUOLA dell‘INFANZIA (non possiamo permettere che vada disperso il patrimonio di idee, ricerca-azione, esperienze prodotto dagli ORIENTAMENTI ‘91, e dai Progetti ORME, ASCANIO, ALICE)

… ORIENTAMENTI ‘91 Hanno rafforzato l’identità culturale e pedagogica della Scuola dell’Infanzia. Hanno valorizzato il ruolo educativo che essa ha nei processi di crescita e di sviluppo dei bambini di 3-6 anni.

… ORIENTAMENTI ‘91 Le indicazioni pedagogiche, didattiche ed organizzative contenute negli Orientamenti hanno sollecitato gli operatori scolastici ad approfondire questioni teoriche, a sperimentare nuove soluzioni organizzative, ad innovare le pratiche didattiche.

… Progetto OR.M.E. Il Progetto di Orientamento delle bambine e dei bambini, denominato OR.M.E. (ORientamento Materna Elementare) era inserito nel più ampio Progetto per l‘Orientamento riferito a tutti gli ordini di scuola.

… Progetto Ascanio Il Progetto Ascanio (Attività Sperimentale Coordinata Avvio Nuovi Indirizzi Organizzativi) ha indicato gli elementi essenziali del nuovo modo di essere della Scuola dell’Infanzia: la ricerca di risultati formativi intenzionali e sempre più alti; l’organizzazione di un ambiente funzionale all’apprendimento.

… Progetto A.L.I.C.E Alice (Autonomia: un Laboratorio per l’Innovazione dei Contesti Educativi) è stato un itinerario di ricerca, formazione, documentazione, produzione di materiali intorno a 4 ambiti tematici (organizzativo, curricolare, professionale e di interazione con il territorio).

… Progetto A.L.I.C.E. Alice ha puntato sulla partecipazione e sul protagonismo degli insegnanti nei processi di formazione in servizio consentendo loro di elaborare strategie per riflettere criticamente sul proprio operato e per acquisire attitudini e metodologie adeguate ad affrontare i problemi della scuola.

La FLC - cgil ritiene necessario VALORIZZARE: le esperienze delle scuole; la ricerca-azione pedagogica e didattica; le “buone pratiche” didattiche.

La FLC Cgil segnala: PROBLEMI APERTI 1. CONTINUITA’, modalità di raccordo fra Infanzia/Primaria, Primaria/Secondaria di primo grado, Secondaria di primo grado/Biennio) nell’ottica di un curricolo verticale.

La FLC Cgil segnala: PROBLEMI APERTI 2. TEMPO SCUOLA definito in modo CERTO (senza opzionali e “spezzatini”).

La FLC Cgil segnala: PROBLEMI APERTI 3. DOTAZIONE ORGANICA riferita a: Tempo Scuola certo Numero alunni per classe

La FLC Cgil segnala: PROBLEMI APERTI 4. FORMAZIONE, iniziale e soprattutto in servizio, del Personale docente.

La FLC Cgil segnala: PROBLEMI APERTI 5. INTRECCIO tra INDICAZIONI per il curricolo nazionale e VALUTAZIONE.

A proposito di VALUTAZIONE Percorso di formazione/istruzione scandito in obiettivi specifici CURRICOLO Capacità Conoscenze Abilità COMPETENZE Livelli essenziali di prestazione relativi alla qualità del servizio(organico, orario,calendario,..) STANDARD Livelli medio/minimi di apprendimento riferiti agli alunni e riferiti agli obiettivi specifici del Curricolo (art. 8-13 DPR 275/)99

AUTONOMIA VALUTAZIONE RESPONSABILITA’ TRASPARENZA RENDICONTAZIONE VALUTAZIONE

osservazione e valutazione dei processi di apprendimento dell’allievo PROCESSO ESITI osservazione e valutazione dei processi di apprendimento DIARIO DI BORDO PARZIALI VERIFICHE FORMATIVE SOMMATIVE DOCUMENTAZIONE CONCLUSIVI ESAMI SCHEDA? CERTIFICAZIONE ?

La valutazione in classe: l’ osservazione dei processi di insegnamento/ apprendimento… (M .AMBEL CIDI Torino ) stimola e guida le riflessioni e le autovalutazioni da parte dell’allievo sui propri processi di apprendimento, favorendo la consapevolezza, il controllo delle procedure, la riflessione metacognitiva, l’intenzionalità è inevitabilmente relativa, in progress, tiene conto dei livelli di partenza, delle situazioni contestuali, ma deve saper conciliare l’osservazione di processo (dinamica, evolutiva, diacronica, che descrive l’evoluzione degli apprendimenti) con la verifica e valutazione anche quantitativa degli esiti raggiunti (che hanno una dimensione più oggettiva, generale, sistemica)

richiede un profondo rinnovamento delle pratiche valutative per assumere una pluralità ragionevole di oggetti, metodologie, strumenti sia per il rilevamento che per la restituzione dei dati raccolti produce e promuove atteggiamenti di ricerca e di sperimentazione sui processi di insegnamento/apprendimento e quindi in buona misura coincide con la riflessione e la crescita professionale dei docenti

Presupposti (democratici minimi) per una valutazione che faccia bene alla scuola (e al sistema) riflessioni di M AMBEL (CIDI Torino) è necessario che … non generi confusione fra le diverse forme di valutazione (soggetti, criteri, metodologie, strumenti, usi) sia utile ed efficace, ma anche discreta: non invasiva né ossessiva non pretenda di essere onnivora e indichi con chiarezza che cosa di volta in volta è sotto osservazione e oggetto di valutazione (obiettivi, competenze, standard)

non faccia o legittimi un uso riduttivo, strumentale e distorto dei rilevamenti e dei dati favorisca e sostenga la crescita professionale dei docenti e non provochi atteggiamenti di adeguamento passivo

A proposito di VALUTAZIONE Il processo valutativo deve essere necessariamente prerogativa della scuola La Certificazione degli esiti deve essere predisposta dal ministero uguale per tutto il territorio nazionale.

La FLC Cgil segnala: PROBLEMI APERTI 6. EDITORIA e libri di testo.

Settembre 2007 M.C