Dalle indicazioni per il curricolo(2007) Tuttora in vigore PROGETTO ELLE1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Esiti delle prove Invalsi 2010
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
PROGETTO ELLE SEMINARIO 5
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
INCIPIT Dall’esperienza al problema:
didattica orientativa
D.M. 31 LUGLIO 2007 LE SCUOLE DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE PROCEDONO ALL’ELABORAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA AVENDO A RIFERIMENTO, IN.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
DIFFICOLTA DEL LINGUAGGIO Gli elementi di difficoltà Difficoltà di contenuto, che derivano dalla distanza tra gli argomenti trattati e le conoscenze pregresse.
O C C O R R E non è E La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata.
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
Pianificazione attività di Istituto Parte laboratoriale
COSTRUTTIVA 1Bologna 28 novembre sul curricolo della lingua italiana Riflettuto le prove Invalsi dei due ordini di scuola Analizzato e ripensato.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
Martellago, 11 marzo 2008Agenzia Scuola. Martellago, 11 marzo 2008Agenzia Scuola Educare alla competenza matematica comporta cambi concettuali nellazione.
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
La progettazione dei percorsi di educazione linguistica/1a apprezzarne gli usi creativi ed estetici Educazione letteraria Educazione linguistica comunicare.
Realizzare un curricolo di Italiano
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
COMMISSIONE VALUTAZIONE
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
IL CURRICOLO Ogni scuola predispone il curricolo all’interno del Piano dell’offerta formativa con riferimento ai traguardi per lo sviluppo delle competenze.
Glottodidattica.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Innanzitutto la lingua: la sua conoscenza ci fa eguali conoscenza abilità competenza comunicativa di cittadinanza uso/usi Tutti i cittadini hanno pari.
FINALITA’ DELLA NOSTRA SCUOLA
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Le competenze nella madrelingua ed il curriculum verticale
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione   ITALIANO.
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
RETE DI SCUOLE PROVINCIA DI TRIESTE - AISPI Scuola
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
La prima prova scritta dell’esame di stato
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Le 8 competenze di cittadinanza
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
Comprendere testi Curricolo verticale di lettura Luisa Zambelli, Loredana D’Apote, Emanuela Facinelli, Gabriella Ravizza Percorsi per costruire le competenze.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
Transcript della presentazione:

Dalle indicazioni per il curricolo(2007) Tuttora in vigore PROGETTO ELLE1

Lambiente di apprendimento Favorisce lesplorazione e la scoperta al fine di promuovere la passione della ricerca. Promuove la consapevolezza del proprio modo di apprendere. Pone lalunno in condizione di capire il compito assegnato, valutare le difficoltà e stimare le proprie abilità. PROGETTO ELLE2

Il divario esistente … tra ciò che passa per comprensione e la comprensione vera e propria. Secondo Gardner (1993 ) i sistemi educativi occidentali hanno ceduto al compromesso delle risposte corrette piuttosto che correre i rischi del comprendere. PROGETTO ELLE3

LA LETTURA Va praticata su una grande varietà di testi per scopi diversi e con strategie funzionali al compito. È unattività particolarmente utile per favorire il processo di maturazione dellalunno. Per la scuola primaria obiettivo strategico della lettura è attivare i numerosi e complessi processi cognitivi sottesi al comprendere. PROGETTO ELLE4

Interrogare i testi ? Lacquisizione precoce della capacità di interrogare i testi per cercare in essi risposte che contribuiscano allarricchimento culturale e alla maturazione della personalità dellalunno sarà la premessa di una buona educazione linguistica e letteraria. PROGETTO ELLE5

I traguardi per la scuola primaria. Competenze Lalunno comprende testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali e ne individua il senso globale. Legge testi letterari di vario genere riuscendo a formulare su di essi semplici pareri personali. Estrapola dai testi scritti informazioni… registrando opinioni proprie e altrui. Riconosce e denomina le parti principali del discorso e gli elementi basilari di una frase. Riconosce la funzione dei principali segni interpuntivi. PROGETTO ELLE6

I traguardi per la scuola secondaria di primo grado. Competenze Lalunno usa i testi al fine di ricercare, raccogliere e rielaborare i dati, le informazioni, i concetti … Ricava informazioni esplicite ed implicite da testi informativi ed espositivi. Comprende testi letterari di vario tipo e forma individuando relazioni causali, tema principale e temi di sfondo, genere di appartenenza… PROGETTO ELLE7

Scuola secondaria di I grado. Riflessioni sulla lingua Conoscere la costruzione della frase complessa (principale/subordinata) Riconoscere i principali connettivi e la loro funzione Riconoscere le caratteristiche dei principali tipi testuali (narrativi, regolativi, descrittivi, argomentativi) PROGETTO ELLE8

Per superare le criticità Favorire lesplorazione e la scoperta al fine di promuovere la passione per la ricerca. La problematizzazione svolge una funzione insostituibile: sollecita gli alunni a sollevare domande, a cercare soluzioni anche originali attraverso un pensiero divergente e creativo. PROGETTO ELLE9

Per superare le criticità Valorizzare lesperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti. Incoraggiare lapprendimento collaborativo: imparare non è solo un processo individuale. Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere. Ogni alunno va posto nelle condizioni di capire il compito assegnato, valutare le difficoltà e stimare le proprie abilità. PROGETTO ELLE10

Cosa possiamo fare? Le criticità Risposte omesse. Tendenza a dare risposte sbrigative. Difficoltà a motivare e argomentare la risposta data con elementi del testo. Scarsa consapevolezza di ciò che viene chiesto. Risposte poco pertinenti rispetto alle consegne. I rimedi Stimolare ad accettare la sfida. Non accontentarsi di risposte generiche, ma fornire evidenze. Educare a muoversi allinterno dei vincoli: la consegna è un vincolo. Dare uno scopo alla lettura. Chiedere la motivazione della risposta data. PROGETTO ELLE11