Due giorni per Milano 22/23 Ottobre 2011. Cosa si è cercato di fare alla due giorni nei lavori di gruppo ? Un lavoro di emersione e raccolta: 1.Sulla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
San Donà Informa.
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
7 luglio 2006 I D E E P E R I L F U T U R O D I A L G H E R O A L G H E R O Primo incontro di lancio del processo di pianificazione strategica Lelaborazione.
Un anno di Baggio Percorsi di partecipazione Febbraio
1 FORUM DELLE AUTONOMIE LOCALI 27 ottobre 2007 MUSEO DEL PRESENTE Sala Convegni Palatenda RENDE.
Piano Strategico Oristano e Area Vasta Tavolo Strategico 17 novembre 2007.
Comunicare la partecipazione Facciamo il punto. Ruolo e finalità della comunicazione nelle esperienze considerate Informazione Informazione Relazione.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Laboratorio Finanza Innovativa Paolo Testa. La tesi di fondo Anziché introdurre riforme in modo continuo, è necessario creare le condizioni affinché le.
LE SCUOLE DI MODENA UNA RETE CON TANTI NODI. Il progetto ha ormai una lunga storia, è iniziato nel anno scolastico 2002/2003. Ha creato e rinforzato il.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati, sviluppi, nodi critici PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati,
LURP multiente di Prato: esperienza di integrazione 27 Gennaio 2005 Barbara Tonetto.
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA ASSEMBLEA DEI CITTADINI.
1 Università della Terza Età (Uni.T.E.) Le nostre Competenze/ Esperienze oggi Leonardo Flamminio
Progettare interventi di orientamento Linee guida e suggerimenti operativi.
IL PIANO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
Osservatorio sulla contrattazione decentrata Comitato Interregionale Codau per il Nord Italia Milano, 18 novembre 2005.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica Osservazioni e commenti.
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE Consulta Terzo Settore Comitato di Partecipazione Nottola 20 luglio 2012.
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
Riscopriamo il senso! …dal Sondaggio sull Unità Federale di VIP Italia, analizzato nell Assemblea Soci di ottobre 2011, la GNR risulta essere il momento.
Programma di azioni per favorire l’espressione del talento femminile
FIRENZE 2010 PIANO STRATEGICO DELL’AREA METROPOLITANA FIORENTINA www
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
Managed/designs Progetto: Tutela partecipata del verde pubblico Managed Designs.
Sebastiano Pulvirenti 1 Prospettive di cittadinanza mediterranea Sebastiano Pulvirenti.
LA PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA DELLAUTONOMIA RIFLESSIONI Per una partecipazione consapevole (mezzo) per costruire percorsi (azioni) per il successo formativo.
Cittadinanza e partecipazione La Risoluzione del Consiglio U.E.e dei Ministri responsabili per le politiche della gioventù sulla partecipazione dei giovani.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
QUALI PRIORITÀ PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE A ROMA? I risultati di una procedura partecipata Gerardo Marletto - Università di Sassari
Come realizzo il percorso?
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Franco Todini, Regione Umbria - Consiglio regionale 1 La comunicazione per le-democracy Franco Todini Segretario generale Regione Umbria – Consiglio regionale.
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Pane e Internet per lo sviluppo delle competenze digitali di base in Emilia- Romagna Agostina Betta.
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Alberto Zoratti Adanella Rossi Territori e campagne ovvero tra buone pratiche e azione politica.
FORMAZIONE IN INGRESSO PER DOCENTI NEOASSUNTI IN ANNO DI PROVA
AVVIO DEL SNV: PER UNA GESTIONE «SENSATA» DEL PROCESSO AUTOVALUTATIVO
Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della città, Pari Opportunità, Rapporti con le periferie Le politiche temporali.
In RETE per Il Comitato Genitori & il Presidente del Consiglio di Istituto conoscere e progettare decidere fare valutare migliorare valorizzare PARTECIP.
1 Serbia NOVI SAD KRAGUJEVAC 2 QUALE DOVREBBE ESSERE IL RUOLO DEL LIVELLO CENTRALE ? è Definire la missione, le strategie e le programmazioni, comprese.
Il profilo di salute della scuola
Programmazione e integrazione dei servizi
1 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE La nuova città è già nata facciamola crescere insieme Piano Strategico della Spezia Comune della Spezia Provincia della Spezia.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Il ruolo della Comunità:
Analisi processi di sussidiarietà orizzontale “esterni” Analizzare alcune esperienze e iniziative con un intervento concreto e attivo da parte dei cittadini.
Scuola superiore della pubblica amministrazione LA NUOVA DIRIGENZA E IL CAMBIAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA LA RICERCA SU “MERCATO DELLE.
I laboratori Introduzione. Introduzione ai laboratori Il lavoro di gruppo Svolto lungo tutto l’anno secondo le date previste, generalmente nella seconda.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
IS "CELERI" 26 febbraio 2016 rappresentante di classe aspettative opportunità Essere rappresentante di classe aspettative opportunità … e RESPONSABILITÀ.
Il futuro è dietro la Porta (a Mare)! Percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito della legge R.T. n. 46/ Comune di Livorno.
Innovazione amministrativa: L‘analisi critica dei compiti Pressekonferenz Landesrätin Deeg März 2016.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Comune di Reggio Emilia La partecipazione dei cittadini alla formazione delle decisioni pubbliche a Reggio Emilia Analisi delle esperienze realizzate e.
Filippo Ciucci Ricerca realizzata nel 2004 con l’Osservatorio delle politiche sociali – Università di Pisa Progettazione e Valutazione delle politiche.
SPERIMENTAZIONE 2005 BILANCIO PARTECIPATIVO A CURA DELL’UFFICIOPARTECIPAZIONE COMUNE DI MODENA.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
Transcript della presentazione:

Due giorni per Milano 22/23 Ottobre 2011

Cosa si è cercato di fare alla due giorni nei lavori di gruppo ? Un lavoro di emersione e raccolta: 1.Sulla visione di lungo periodo 2.Sul confronto tra i metodi e le pratiche 3.Sugli obiettivi del primo anno 30/11/11

MILANO NEL 2016 SARA UNA CITTA PARTECIPATA SE….. Ogni persona coinvolta nel lavoro di gruppo ha risposto a questa domanda con un post-it: i foglietti sono poi stati raggruppati per temi allinterno dei gruppi stessi. Nel lavoro di sintesi finale sono emersi 8 raggruppamenti comuni a tutti i gruppi: 1.PARTECIPAZIONE COME INCLUSIONE 2. PARTECIPAZIONE COME RICOSTRUZIONE DEL SENSO DI APPARTENENZA ALLA CITTA 3.PARTECIPAZIONE COME INFORMAZIONE E ASCOLTO BIDIREZIONALE 4.PARTECIPAZIONE COME TRASFORMAZIONE DELLAMMINISTRAZIONE 5.PARTECIPAZIONE COME DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI 6.PARTECIPAZIONE COME STRUMENTO PER COSTRUIRE RETI DI RELAZIONE E RISOLVERE PROBLEMI LOCALI 7.LUOGHI DI PARTECIPAZIONE 8.DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA ATTUATA CON STRUMENTI CHIARI E FORMALI

LE BUONE PRATICHE A MILANO: COSA, COME, CHI Lobiettivo principale di questa fase era permettere lo scambio di buone pratiche tra i partecipanti. Le esperienze proposte dai partecipanti sono state analizzate usando una griglia con tre colonne Obiettivi specificiCosa abbiamo fatto ComeCon chi

I COMITATI E LE PRIORITA PER IL PROSSIMO ANNO L'obiettivo di questa fase di lavoro era individuare 3 priorità concrete per il prossimo anno: Se l'orizzonte è di creare una città partecipata, nel prossimo anno quali sono le urgenze, le azioni, i piani, i progetti realizzabili dai comitati? 1)Costituire luoghi fisici per la partecipazione 2)Mappare i territori 3)Individuare strategie di comunicazione bilaterale – tra cittadini e amministrazione – tra cittadini e comitati – tra comitati 4)Sperimentare percorsi partecipativi nelle zone 5)Definire strumenti/regole/procedure chiari per favorire (garantire?) la partecipazione: quale modello di partecipazione?