INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Advertisements

Monitor Alimentare DOXA Prima Edizione - Primavera 2001 Roma, 21 giugno 2001 – Sala Giunta - Confindustria – Assemblea Federalimentare.
COMUNE DI NARNI Quadro Strategico di Valorizzazione 6 maggio 2009 A cura del dr. Andrea Kaczmarek Via XX Settembre 25 Perugia 075/
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Monitor Alimentare DOXA Seconda Edizione Autunno 2001 Roma, 5 dicembre 2001 per Federalimentare.
Strumenti diagnostici
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
CONVEGNO NAZIONALE Roma 4 e 5 Giugno 2007
Prospettive sulluso del sistema di sorveglianza Passi per i Programmi di Prevenzione Roma, 17 dicembre 2009 M.Chiara Antoniotti Coordinatore PASSI Regione.
La sorveglianza nutrizionale negli adolescenti in Emila-Romagna
Progetto Andromede Giovani e Alcol nella Provincia di Campobasso Prof. Enrico Tempesta Campobasso, 29 maggio 2007.
Ambito Territoriale 1 – Bergamo
Fossano, ITIS Vallauri, 23 marzo 2009 SEMINARIO INFORMATIVO PER DOCENTI REFERENTI ALLA SALUTE PROVINCIA DI CUNEO.
PROGETTO PEER EDUCATOR
Unità Operativa Educazione alla Salute Distrettuale Responsabile: Dott.ssa B.Rosa AUSL 6 PALERMO DISTRETTO SANITARIO 8 CARINI.
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
Il Centro Giovanile Comune di Osio Sotto (Bg)
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
Strategie per la salute Asl della provincia di Pavia
Famiglia e stratificazione sociale. Livelli di analisi del sistema
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
Piano nazionale per il benessere dello studente
Progettazione: analisi del contesto I parametri che sarà necessario tenere presente in questa prima fase di analisi saranno: il quadro istituzionale e.
Scelta del campione Il campione è stato scelto su una popolazione di circa 500 alunni e dei relativi nonni. La scelta è stata effettuata in modo casuale,
La diffusione del Cyberbullismo tra gli studenti delle scuole di Asti
Il campione studenti tra i 14 e i 25 anni: studenti iscritti nelle scuole superiori piemontesi rappresentativi dellintera popolazione scolastica.
Relazione di sintesi del bilancio Dati generali : Consulente Periodo di svolgimento Data Date degli incontri Ore totali Dati anagrafici: Nome e cognome.
Indagine sugli stili di vita
FONDAZIONE DI NOOPOLIS
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
LINVALSI E IL LICEO PEANO I grafici che vi presentiamo sono stati elaborati ufficialmente dallINVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema.
Massimo Lanza – Ilaria Salvadori
Disabilità ed Integrazione
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Indicatori di rischio dei
1. POPOLAZIONE PATTO PER LA SICUREZZA PER IL COMUNE DI LUCCA E I COMUNI DELLA VERSILIA LUCCA VIAREGGIO CAMAIORE MASSAROSA FORTE DEI MARMI PIETRASANTA.
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
Indagine conoscitiva sulla dispersione scolastica Anno scolastico 2006/2007 Rete Successi.
Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa
Sportello di ascolto C. I. C
RAPPRESENTARE E MISURARE IL BENESSERE E LA QUALITA’ DELLA VITA DI BAMBINE E BAMBINI Analisi esplorativa a partire dall’indagine Multiscopo Gruppo di lavoro:
Sondaggio : la percezione del doping tra gli adolescenti
“Altri stili di vita a rischio: bullismo e comportamenti sessuali”
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
NATIVI DIGITALI: UNA SPERANZA PER L'ITALIA? Indagine FORUM PA - Lorien Consulting.
Prime valutazioni sugli esiti post-diploma L’efficacia e l’efficienza dell’azione educativa di un Istituto superiore si evidenzia in particolare dagli.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Il profilo di salute della scuola
DATI PISA 2012 da PISA, Programme for International Student Assessment Programma per la valutazione internazionale.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
MA.VIE IL PROGETTO. MA.VIE IL PROGETTO MA.VIE MODULO GIOVANI DOMINIO DEL RICONOSCIMENTTO DELLE EMOZIONI E DELL’AUTO REGOLAZIONE EMOTIVA EMOZIONIAMOCI.
Carriera da Bullo …in prima B !!! Istituto comprensivo Trento 5 Scuola Secondaria di primo grado “G. Bresadola”
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
Caterina Caridi USCI -Comune di Reggio Calabria Napoli, 28 Ottobre 2015.
Prof. Franco Cavallo Università degli Studi di Torino Dipartimento di Sanità Pubblica.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Franco Cavallo e coll. Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia Università di Torino.
Questionario Famiglia A.S. 2014/2015 Presentazione risultati.
La documentazione modula provoca orienta il cambiamento.
La dispersione scolastica nelle scuole del Friuli Venezia Giulia Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace Trieste, 7 febbraio 2007 Strumenti.
Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007.
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
1 RISULTATI SURVEY PREVALENZA E STIMA DEL CONSUMO Osservatorio Dipendenze ASL SURVEY 2013 Milano, 25 FEBBRAIO 2014.
Transcript della presentazione:

INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI

IL PROGETTO Kairòs promuove per la primavera 2011 la prima edizione di un'indagine nazionale su stili di vita, comportamenti a rischio e percezione di disagio tra gli adolescenti della fascia d'età 15/17 anni Si tratta di uno studio multicentrico che viene realizzato contemporaneamente presso un campione di istituti di istruzione superiore delle seguenti province italiane: Torino – Venezia – Bologna – Grosseto – Teramo – Roma Caserta – Foggia – Palermo - Cagliari In ciascuna provincia, l'indagine viene condotta presso un liceo, un istituto tecnico e un istituto professionale L'indagine verrà ripeuta ogni due anni: in questo modo, sarà possibile realizzare uno studio longitudinale sull'evoluzione dei bisogni degli adolescenti italiani

OBIETTIVI Recensire i diversi comportamenti e stili di vita, particolarmente in termini di comportamenti di prova e di assunzione di rischio Rilevare, in unottica psico-relazionale, il benessere percepito dagli adolescenti Paragonare diversi sottogruppi di adolescenti: maschi/femmine; iscritti alle diverse tipologie scolastiche; residenti nelle diverse macro-aree geografiche dell'Italia Stabilire confronti con indagini simili, promosse a livello nazionale e territoriale Raccogliere informazioni utili alla elaborazione e allo sviluppo dei programmi di educazione alla salute destinati specificamente agli adolescenti Creare consapevolezza, nellopinione pubblica in generale e in quanti si occupano professionalmente degli adolescenti. In particolare, la restituzione dei risultati alle scuole consentirà di aggiornare gli operatori scolastici sulle problematiche connesse al disagio adolescenziale e ai comportamenti a rischio

LO STRUMENTO DINDAGINE Il questionario si compone nelle seguenti sezioni: A) Dati socio-anagrafici (sesso, età, scuola frequentata, zona di residenza, contesto familiare) B) Stili di vita (sistema valoriale di riferimento, utilizzo preferenziale del tempo libero, interessi coltivati, uso delle nuove tecnologie, vacanze) C) Benessere percepito Per stimare il benessere percepito dagli adolescenti, si utilizzano domande relative allo stato di benessere emotivo (immagine di sé, autostima, aspettative verso il futuro) e alla sfera relazionale (fiducia verso gli altri, qualità percepita dei rapporti familiari ed amicali) D) Comportamenti a rischio Vengono rilevati i comportamenti a rischio relativi a: consumo di sostanze (tabacco, alcool, droghe, doping nella pratica sportiva), sicurezza stradale, comportamenti sessuali, violenza e bullismo, sfera alimentare E) Qualità percepita del contesto di vita