il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Advertisements

Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Una nuova dirigenza per rilancio delle autonomie locali. Roma 31 marzo 2011 Michele Bertola Presidente ANDIGEL.
La nuova impostazione della relazione previsionale e programmatica - 1 La relazione previsionale e programmatica è lo strumento di programmazione idoneo.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Il sistema della programmazione
LA PROVINCIA DI GORIZIA ED I FONDI EUROPEI DIREZIONE TERRTIORIO ED AMBIENTE PROVINCIA DI GORIZIA ASSESSORE: DOTT. MARCO MARINCIC DIRIGENTE: ING. FLAVIO.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Firenze, 13 gennaio
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
La gestione dei servizi pubblici locali
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Gli amministratori ed i dirigenti quali soggetti
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Prof.ssa Lidia D’Alessio a.a
IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Vignola Patrimonio S.r.l. Società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica comunale Riferimenti normativi: Art C.c. Art. 113.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Gruppo di Lavoro.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Strumenti per governare Lascoumes e Le Galés (a cura di, 2004) sostengono che gli strumenti dell’azione pubblica.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
6. LA DISCIPLINA DELLA PARTECIPAZIONE: CONTENUTO DELLE REGOLE E COMPETENZE NORMATIVE.
La sfida dello sviluppo locale ed il ruolo dell’Ente Locale L’Unione dei Comuni del camposampierese: un valore aggiunto per lo sviluppo del territorio.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
1 PROGRAMMA GENERALE DI SVILUPPO Nel sistema di governo degli Enti Locali i principi di programmazione, valutazione, controllo e rendicontazione sono oggi.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Programma Cantieri – V Giornata degli Innovatori Forum P.A. - Roma, 11 maggio 2005 La pianificazione strategica Nuova forma di governance.
Presentazione di FORUM PA 2005 Bruxelles 3 marzo 2005 – Istituto Italiano di cultura FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
Sviluppo locale e sociologia del Welfare. Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10.
LA STRUTTURA DEL BILANCIO
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Gli organi di governo Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR 2015 A GGIORNAMENTO PRS PER IL TRIENNIO
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Paolo Valente Il Trasferimento Tecnologico visto dal rappresentante dei ricercatori (Come ci sono capitato qui?)
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Transcript della presentazione:

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano NOVA BOVALINO “COSTRUIRE LA CITTADINANZA ATTIVA” RELAZIONE : IL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO e LA GOVERNANCE LOCALE. Dott. Domenico Primerano Bovalino 24/11/2012 il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

GOVERNARE CON I CITTADINI NEL NUOVO CONTESTO EUROPEO CRISI FINANZIARIA Una migliore politica pubblica; Una maggiore fiducia nell’amministrazione; Una più forte democrazia; Rispondere alla richiesta di maggiore trasparenza ed accountability; Andare incontro alle aspettative di maggiore considerazione da parte dei cittadini; Controbattere alla diminuzione di partecipazione e fiducia verso la pubblica amministrazione il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano 2 2

Risorse economiche e finanziarie Le difficoltà economiche e finanziarie nelle quali si dibattono tutti gli Enti locali sono particolarmente accentuate in Calabria , Regione Obiettivo 1 , che ancora non riesce a superare la propria condizione di marginalità . I Comuni calabresi stentano a sopportare l’attuale livello di costi dei servizi e non sono in grado di reggere,senza opportuni supporti, altre spese conseguenti a funzioni da esercitare ulteriori rispetto alle attuali Solo in Calabria sono 60 i comuni a rischio dissesto finanziario. NEGLI ULTIMI DUE ANNI I TAGLI DEL GOVERNO HANNO RIDOTTO LE ENTRATE DEL 40% : L’ULTIMO DECRETO SULLA SPENDING REVIEW RIDUCE ANCORA DI 500 MILIONI DI EURO PER IL 2012 E DI DUE MILIARDI NEL 2013; LE DIFFICOLTA’ SONO ENORMI BEN DESCRITTE DAL RAPPORTO DI LEGA AUTONOMIE CALABRIA. SI TAGLIA SU TUTTO. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

LA CLASSIFICA DELLE CITTA’ IDEALI La “posizione” delle nostre Province QUALITA’ DELLA VITA LA CLASSIFICA DELLE CITTA’ IDEALI La “posizione” delle nostre Province 77° – CROTONE 90° - COSENZA 95° – VIBO VALENTIA 97° - REGGIO CALABRIA 99° - CATANZARO I 6 CRITERI CHE FANNO ESSERE UNA CITTA’ IDEALE TENORE DI VITA AFFARI E LAVORO SERVIZI AMBIENTE E SALUTE ORDINE PUBBLICO POPOLAZIONE TEMPO LIBERO il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Noi stiamo rubando il futuro ai nostri figli e ai nostri nipoti Non possiamo continuare a vivere in una società chiusa su un pianeta finito. Noi stiamo rubando il futuro ai nostri figli e ai nostri nipoti La Crisi finanziaria, la disoccupazione,i costi della politica, gli sprechi, il paese politico e quello reale ,la fiducia del cittadino verso le istituzioni, ecc, ecc. dimostrano che l’Italia è in crisi e che quindi tutti : DOBBIAMO QUINDI FARE QUALCOSA , MA COSA? NELLA SOCIETA’ CIVILE CRESCE LA VOGLIA DI GIRARE PAGINA! Dobbiamo abbandonare l’illusione ed affrontare la Realta’. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Illusione invece di realta’ L’illusione: piu’consumi piu’ sei felice La realta’: piu’ consumi piu’ diventi grasso! …………..e LO SVILUPPO SOSTENIBILE ?? il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Uomo il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Uomo moderno! il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

PROVIAMO A RIPARTIRE : ALZIAMO IL LIVELLO NON TUTTO E’ ANDATO DISTRUTTO, UN TESSUTO SOCIALE SUL QUALE PROVARE A RITESSERE RAPPORTI PUBBLICI TRASPARENTI ESISTE ANCORA: E’ FATTO DI MAGISTRATI CHE ANCORA CI CREDONO; DI PROFESSIONISTI CHE SEGUITANO A COMPIERE IL LORO DOVERE CON SCRUPOLO; DI IMPRENDITORI PICCOLI E GRANDI CHE HANNO IMPARATO A FARE IMPRESA E RESISTERE SUL MERCATO SENZA L’AIUTO DELLA POLITICA: ED E’ FATTO DI GIOVANI E DI MENO GIOVANI CHE HANNO VOGLIA DI METTERSI IN DISCUSSIONE. NON SARA’ FACILE. . il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

LA POPOLAZIONE NON E’ PROTETTA ABBIAMO BISOGNO DI TRE COSE PER AFFRONTARE LA CRISI E COSTRUIRE LA CITTADINANZA ATTIVA : UNA FORTE NORMATIVA FORTE PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI SE UNO DI QUESTI LEGAMI E’ DEBOLE LA POPOLAZIONE NON E’ PROTETTA il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

La stagione delle riforme OBIETTIVI DEL LEGISLATORE Cambiare il come si amministra, riguarda in primo luogo il perché, il fine dell'amministrazione, ciò verso cui si deve considerare indirizzata e ordinata l'azione amministrativa pubblica. Si tratta del dato di fondo,che dà il senso dell'attuale stagione di riforme e che si riflette poi nella modernizzazione del sistema. (pensioni, sprechi, lotta alla corruzione, fisco e.. Ecc.) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

GOVERNANTI E GOVERNATI Come è noto, l'amministrazione si colloca al crocevia del rapporto fra chi governa e chi è governato, fra governo e società, è strumento e prolungamento dell'azione di governo e, insieme, mezzo per l'organizzazione e il funzionamento della vita individuale e collettiva, della società. Entro tale rapporto, che di per sé è sempre in equilibrio precario, l'amministrazione italiana, nonostante i principi affermati nella Costituzione, ha continuato ad essere eminentemente concepita come strumento e prolungamento dell'azione di governo, momento del governo sulla società. Di qui il permanere di un'organizzazione amministrativa sostanzialmente centralizzata, lontana dai cittadini e dipendente dalle istituzioni di governo, di un funzionamento dell'amministrazione a carattere autoritativo e unilaterale, nonché di una tutela nei confronti dell'amministrazione ripartita e dimezzata. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Chi governa e chi e’ governato Politici Dirigenti Cittadini sudditi il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano MUTAMENTO DI SISTEMA Ora il mutamento di prospettiva, che si ricava dalle iniziative di riforma dell'attuale stagione, è dato, nella sua essenzialità e, se è consentito, nella sua banalità, dall'affermarsi dell'idea che l'amministrazione debba essere anche (principalmente, se non solo) strumento per l'organizzazione e il funzionamento della vita individuale e collettiva, strumento e funzione per la società governata: che l'amministrazione si qualifichi anche e principalmente come servizio alla società.  In tale prospettiva è in atto una rivoluzione. Ci si trova infatti di fronte ad un mutamento di sistema. NUOVI CONTROLLI, SEMPLIFICAZIONI DEI PROCEDIMENTI, MAGGIORE RESPONSABILITA’ DEI DIRIGENTI, NUOVE SANZIONI. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Si pone una domanda ? se e come l'amministrazione possa essere utile alla società, affinché essa non costituisca un vincolo, talora inutile e dannoso, come spesso è sentita, e ridiventi invece una risorsa, un'opportunità per conseguire i risultati che ci si attende nella vita economico-sociale? Per conseguenza, decentrare le funzioni significa in breve riordinarle al fine di realizzare un diverso equilibrio, un diverso confine fra amministrazione e società.  Tutto ciò si riassume, come è noto, nell'affermazione, in tutte le iniziative di riforma, di un principio fondamentale: quello di sussidiarietà. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Il Nuovo Orizzonte Costituzionale del Policentrismo Autonomistico Principio di sussidiarietà (verticale e Orizzontale) Equiordinazione (Stato, Regioni, Province, Comuni). RIFORMA DELLE PROVINCE E NASCITA DELLE CITTA’ METROPOLITANE il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Principio di Sussidiarietà Il principio di sussidiarietà VERTICALE in virtù del quale di disloca la funzione, in via differenziale all’Ente più vicino alla collettività, e dall’altro si consente l’attribuzione di tale funzione all’Ente “Superiore” nell’ipotesi in cui l’Ente “Inferiore” non sia in grado di svolgerla(Corte Cost. 303/03) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

SUSSIDIARIETA’ ORIZZONTALE ART. 118 COST. 4° COMMA: Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

COMUNI ALTRI ENTI PROVINCE IL DECENTRAMENTO IN CALABRIA TRASFERIMENTO FUNZIONI AMMINISTRATIVE LEGGE REGIONALE 12 AGOSTO 2002 N. 34 COMUNI ALTRI ENTI PROVINCE il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

TRASFERIMENTO DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE ALLE PROVINCE Dal primo gennaio 2006 la Regione ha conferito alle Province le seguenti funzioni: Sviluppo economico ed attività Produttive Territorio, Ambiente ed Infrastrutture Servizi alla persona ed alla comunità Polizia amministrativa regionale e locale. SVOLTA EPOCALE ? ( LR. 34/2000) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano DOBBIAMO PARTIRE DALLA CRISI E DALLE RIFORME COME STRUMENTI PER IL CAMBIAMENTO NEGLI ENTI LOCALI ? il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

La Pubblica amministrazione verso il cambiamento Modello burocratico Modello aziendale Politici Politici Dirigenti Dirigenti Cittadini utenti clienti Cittadini sudditi Orientamento agli atti Orientamento ai risultati Orientamento al mercato il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano La Pubblica Amministrazione sta subendo profonde trasformazioni per accrescere in modo sostanziale qualità ed efficienza: nuove strutture e nuovi modelli organizzativi; nuovi ruoli e maggiori responsabilità per dirigenti e funzionari; partecipazione più attiva alle decisioni, nei momenti della pianificazione, della programmazione, del budget, del controllo. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Le sollecitazioni al cambiamento provengono sia dall' interno delle amministrazioni sia dall' esterno: i cittadini: pretendono servizi migliori e un miglior rapporto con gli uffici a cui si rivolgono; i dirigenti e i funzionari pubblici : conoscono i problemi e sono fortemente motivati a risolverli; il mondo produttivo: pretende procedure più efficienti ed efficaci per poter garantire qualità e costi concorrenziali; le nuove tecnologie: consentono e promuovono comportamenti organizzativi profondamente diversi, annullano vincoli di spazio e di tempo, creano maggiore trasparenza,….. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Contesto di riferimento Attesa dell’utenza Cittadino contribuente Trasparenza Forme di pressione Utente singolo Forme associative Mass-media Enti locali Evoluzione normativa Trasparenza Stato/Finanza Pubblica Controlli esterni Diversificazione servizi il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Esistono molte e diverse pressioni all’innovazione nel sistema pubblico il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano ……..Se quello delineato sopra è il contesto di riferimento nel quale opera l’Ente locale, i processi di cambiamento passano attraverso le seguenti grandi direttrici : Cambiamento politico Comportamento direzionale partecipazione del cittadino Strumenti/Modelli Strumenti/Tecniche Meccanismi operativi il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Livelli di autonomia finanziaria Entrate trasferite Libere Vincolate Massima autonomia Autonomia tributaria Autonomia derivata Massima dipendenza Libere Entrate tributarie Vincolate il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Verso un nuovo modello di Ente locale Autonomia finanziaria Bassa Alta Agenzia Locale Governance locale Amministrazione locale Ente Locale guidato Alta Autonomia istituzionale Bassa il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Un paragone per semplificare Il Territorio è il nostro PRODOTTO Se noi fossimo un’azienda e guardassimo al nostro bilancio Da soggetti ed Aziende che: Abitano, Vivono, Transitano, Lavorano nel nostro TERRITORIO 85% - 90% del nostro “fatturato” proviene dal nostro territorio Cioè il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Perché scegliere Questo Territorio”? Se ci mettiamo dalla parte di chi deve scegliere Perché un Cittadino o un’Azienda dovrebbe scegliere questo territorio? Centrale nella scelta sono: i Servizi le Caratteristiche il “Clima sociale” presenti nel Territorio Si guarda ad un’area territoriale significativa, che non è il singolo Comune di 6.000, 12.000 abitanti. E’ un’area vasta che interessa. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Ciò che suscita appeal, “simpatia reciproca”, è il Sistema Territoriale Servizi all’infanzia Carico Tributario Attività sportive Un centro urbano vivibile Sanità Facilità di movimento Scuole di ogni ordine e grado Un centro culturale Lavoro Associazioni educative Verde Pubblico organizzato Viabilità adeguata Centri servizi Quartieri vivibili Strutture e servizi per anziani Un Paese Sicuro il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Ciò che suscita “sympàtheia”: simpatia, un sentire condiviso, sentire la medesima influenza. Ciò che crea appeal: Sono i servizi di un territorio. E’ il sistema territoriale Un sistema territoriale di eccellenza il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Diventare un territorio di Eccellenza Implica Comuni di eccellenza Aziende di eccellenza, Scuole di eccellenza Servizi di eccellenza Società civile di eccellenza Territorio di eccellenza Capitale Umano di eccellenza …….. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

La domanda si trasforma: Non basta diventare un territorio che suscita appeal; Occorre decidere Chi voglio che si interessi di questo territorio. Quali aziende; Quali persone il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Un modello di sviluppo che va oltre il dualismo sviluppo-declino Per attrarre aziende e persone di qualità è necessario prestare più attenzione alla qualità dello sviluppo: uno sviluppo orientato a conferire più qualità alla vita e più qualità all’ambito locale; uno sviluppo capace di coniugare coesione sociale e sviluppo economico. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Per la crescita e lo sviluppo del territorio. Fondamentale e necessario diventa dunque: cambiare il contesto organizzativo; investire in risorse umane,tecnologiche;territoriali; coinvolgere la dirigenza, rendendo il sistema condiviso; sensibilizzare il cittadino utente sulla partecipazione e condivisione dei processi; il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Quale dovrebbe essere la risposta della P.A. locale ai cambiamenti? La sfida dello sviluppo locale : dal contesto alla strategia La Dirigenza tra politica e Amministrazione Il Coordinamento dell’organizzazione L’Attività di coordinamento dei servizi La programmazione strategica e i controlli I modelli organizzativi Il Project Management il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

RISPETTO DEI PRINCIPI DI : LEGALITA’ TRASPARENZA EQUITA’ EFFICIENZA EFFICACIA ECONOMICITA’ SOLIDARIETA’ TOLLERANZA SICUREZZA il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

La governance per costruire il futuro Come attori dello sviluppo locale dobbiamo affrontare prevalentemente problematiche di: razionalizzazione di servizi; miglioramento dei servizi riduzione di costi; Aspetti necessari, ma non sufficienti per rispondere alle nuove esigenze delle nostre Comunità. Guardando al futuro servono nuove vie, occorre ripensare al nuovo ruolo del pubblico, serve un nuovo modello di sviluppo per il territorio. Dobbiamo assolutamente mantenere e migliorare il nostro grado di competitività come territorio; Per noi oggi è vitale concorrere per essere competitivi, non possiamo perdere posizione rispetto ad altri territori; Saremo area d’aiuto comunitario fino al 2013 In questo quadro si inserisce l’attività dell’Unione dei Comuni del Camposampierese. Da Ente nato per il miglioramento e la razionalizzazione dei servizi, riducendo i costi di erogazione sopportati dai singoli Comuni, si è resa necessaria una riflessione sull’importanza di mantenere alto il livello di competitività del territorio per non veder migrare con le aziende e i cittadini anche le risorse indispensabili allo sviluppo. Coesione sociale, sostegno alle categorie più deboli, infrastrutturazione e miglioramento della qualità di vita, sono temi che richiedono ingenti investimenti e spesso non producono entrate dirette che li sostengono. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano COSA SERVE ? AMMINISTRAZIONE APERTA CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI E RISORSE UMANE( Nuove Competenze- Nuova generazione- nuova scuola ecc.ecc.) PROGRAMMAZIONE E RISORSE FINANZIARIE NUOVI STRUMENTI MANAGERIALI E TECNOLOGICI UNA NUOVA CITTADINANZA ATTIVA il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

AMMINISTRAZIONE APERTA La comunicazione Cosa diversa dall’informazione ? La partecipazione attiva del cittadino? Esempio di mozione diretta? Bilancio sociale? Bilancio di mandato Negli anni passati si è assistito a iniziative di riforma finalizzate a produrre cambiamenti nella Pubblica amministrazione attraverso interventi legislativi orientati alla modifica degli assetti organizzativi, alla rivisitazione del sistema delle competenze e alla introduzione di nuove modalità operative e gestionali. Le iniziative legislative che sono il frutto di scelte politiche e istituzionali, pertanto adottate con diversi atti normativi, esprimono tuttavia con determinazione, anche se con percorsi di mediazione, la tendenza di portare il sistema amministrativo verso nuovi scenari che richiedono un processo di migrazione, per passare: da una status “culturale” caratterizzato, all’esterno, da un rapporto amministrazione-cittadino di tipo autoritativo e all’interno dall’attenzione alle logiche formali, sia in ambito organizzativo che operativo; Verso una nuova cultura dell’amministrazione intesa come sistema autorevole e dialogante proiettato nell’ottica del servizio e nella risposta concreta e adeguata alle esigenze di una società in continua evoluzione. La prima concezione di amministrazione pubblica era giustificabile in un contesto in cui i singoli non erano ancora capaci o sufficientemente organizzati per soddisfare le proprie esigenze, sia individuali che collettive. Ciò accadeva, in particolare agli anni della nascita del sistema amministrativo italiano. Ma in un sistema sociale integrato a livello globale, in cui i soggetti e le organizzazioni private sono in grado di assicurarsi sia le funzioni essenziali che la organizzazione di iniziative di assistenza pubblica, l’autorevolezza e a stessa presenza delle pubbliche amministrazioni si giustifica in funzione di un nuovo valore aggiunto da fornire al sistema sociale in termini di integrazione e garanzia della salvaguardia dei diritti, oltre che della creazione e promozione di nuove opportunità di crescita e sviluppo. Questo obiettivo ambizioso è possibile soltanto se l’apparato amministrativo adotta nuovi paradigmi di organizzazione e gestione che abbandonino le vecchie logiche legate strettamente alle gerarchie, ai procedimenti formali, alla organizzazione per compartimenti monocratici per migrare verso forme organizzative destrutturate e orientate alle funzioni, alla gestione per processi, alla interoperabilità e cooperazione tra i soggetti finalizzata allo scambio di esperienze e al “net management”. Il nuovo valore del cambiamento, nel contesto attuale consiste infatti nella consapevolezza dell’esigenza di smaterializzazione e di creazione di reti di rapporti e di attività, all’interno delle quali creare comunità virtuali organizzate e idonee a fornire le risposte istituzionali richieste dal sistema e sviluppare sistemi di relazione e partecipazione tra amministrazioni pubbliche e tra queste e i cittadini il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

I cambiamenti organizzativi La classica struttura gerarchica entra in crisi perchè: Strutturata su molti livelli con sistemi di comunicazione lenti e inefficaci Potere decisionale al vertice e limitati meccanismi di delega Scarsa responsabilizzazione ai livelli operativi   il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

I cambiamenti organizzativi PUNTI DI DEBOLEZZA Focus principale: ottimizzazione della funzione Basso focus sulla qualità Tempi morti tra le diverse funzioni Livello di comunicazione carente Scarsa percezione del livello di soddisfazione del cliente Mancanza di definizione di valori e strategie   il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Le quattro fasi del cambiamento organizzativo   Strategia e politica Risorse umane Meccanismi operativi tecnologia il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Pianificata per il medio-lungo termine Ambiziosa, ma realizzabile. STRATEGIA E POLITICA Multidimensionale: Organizzazione Risorse Umane Tecnologie Pianificata per il medio-lungo termine Ambiziosa, ma realizzabile. ( premio nobel SIMON ) Deve essere comunicata all’interno della struttura.   il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Allineare la forza lavoro alle strategie e alle politiche aziendali Risorse umane I principali fattori critici (clima, competenze, le politiche del personale, ecc). Allineare la forza lavoro alle strategie e alle politiche aziendali Ambiente e cultura aziendale Competenze e crescita delle conoscenze   il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Bisogni principali (secondo il principio di Pareto) MECCANISMI OPERATIVI Bisogni principali (secondo il principio di Pareto) Definiti sulla base delle esigenze dei clienti. Interfunzionali. Che comportano cambiamenti delle variabili “strutturali”. In grado di ottimizzare i processi operativi e gestionali. Orientati al miglioramento dell’organizzazione.   il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

la tecnologia come “strumento” per aumentare l’efficienza la tecnologia per migliorare l’integrazione tra i processi e la comunicazione interna la tecnologia per gestire la conoscenza   il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI: L’ORGANIZZAZIONE il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Un sistema è sempre perfettamente organizzato per realizzare i risultati che PRODUCE Qualsiasi sia l’output di un sistema organizzativo, questo è la perfetta espressione delle capacità organizzative del sistema. Se il risultato è un disastro, vuol dire che l’organizzazione è perfettamente strutturata per produrlo.   (M grasso. Il management del buon senso . Francoangeli) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Nuovi paradigmi per lo sviluppo economico LA TEORIA DELLE TRE T Talento, Tecnologia, Tolleranza Il Professor Richard Florida della Carnagie Mellon University, ha sviluppato la teoria delle 3 T. Tecnologia, Talento e Tolleranza, ciascuna di queste dimensioni da sola non è sufficiente a garantire lo sviluppo della quarta T il Territorio il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

DISTINZIONE ≠ SEPARAZIONE IMPATTO ORGANIZZATIVO IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TOCCA SIA GLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO AMMINISTRATIVO CHE GLI ORGANI DIRETTIVI RICHIEDENDO LA DEFINIZIONE A VARI LIVELLI DEGLI - INDIRIZZI POLITICI (STRATEGIA) IMPATTO ORGANIZZATIVO - OBIETTIVI E POLITICHE GENERALI - OBIETTIVI E POLITICHE SETTORIALI IMPATTO CONTABILE - ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

ENTI LOCALI STRUTTURA AMMINISTRATIVA ESEMPLIFICAZIONI SUL PRINCIPIO DELLA DISTINZIONE ENTI LOCALI R.P.P. ORGANI POLITICI Approva Presenta CONSIGLIO BILANCIO “POLITICO” Bilancio Pluriennale GIUNTA AUTORIZZAZIONE I° LIVELLO Bilancio Annuale Piano Esecutivo di Gestione BILANCIO “AMM.VO” STRUTTURA AMMINISTRATIVA AUTORIZZAZIONE II° LIVELLO Area o Servizio A B incarnano il principio della DISTINZIONE C DIR.1 DIR.2 DIR.3 il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano ORGANIZZAZIONE DELL’ENTE LOCALE

ATTRIBUZIONI (Enti Locali) TELEOLOGICHE STRUMENTALI CONSIGLIO Adotta gli statuti dell’ente Adotta programmi, RPP, piani finanziari, programmi triennali, bilanci annuali e pluriennali Assunzione diretta dei pubblici servizi, costituzione di istituzione e aziende speciali Istituzione e ordinamento dei tributi CONSIGLIO Adotta convenzioni tra i comuni Contrae i mutui Ha competenza negli acquisti e nelle alienazioni immobiliari, relative permute, appalti e concessioni ORGANI POLITICI GIUNTA e SINDACO La giunta compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di governo La giunta collabora con il sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali del consiglio Il sindaco rappresenta l’ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio, se non è prevista la figura del presidente GIUNTA e SINDACO La giunta adotta i regolamenti sull’ordinamento degli uffici e dei servizi Il sindaco emana ordinanze contingibili ed urgenti in materia sanitaria ed edilizia il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

ATTRIBUZIONI (Enti Locali) TELEOLOGICHE STRUMENTALI Spettano ai dirigenti tutti i compiti non ricompresi espressamente dalla legge o dallo statuto tra le funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo degli organi di governo dell’ente o non rientranti tra le funzioni del segretario o del direttore generale (art.107 TUEL) DIRIGENTI - Spettano ai dirigenti tutti i compiti, compresa l’adozione degli atti e provvedimenti amministrativi che impegnano l’amministrazione verso l’esterno Sono attribuiti i compiti di attuazione degli obiettivi e di programmi Spettano ai dirigenti gli atti di gestione finanziaria Sono di competenza dei dirigenti i provvedimenti di autorizzazione e concessione, le attestazioni e le certificazioni Spettano ai dirigenti le presidenze delle commissioni di gara e di concorso - Spetta ai dirigenti la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dagli statuti e dai regolamenti. Spetta l’organizzazione interna degli uffici a cui sono preposti Sono di competenza dei dirigenti gli atti di amministrazione e gestione del personale il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Il modello organizzativo programmato B A il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Il modello organizzativo attuato B A X ? il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Sindaco – S.G. – D.G. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano MA COME REALIZZIAMO LO SVILUPPO LOCALE ? CON QUALI RISORSE FINANZIARIE ? ENTRATE PROPRIE (FINANZA LOCALE) FINANZIAMENTI COMUNITA’ EUROPEA FINANZIAMENTI DELLA REGIONE FINANZIAMENTI DELLO STATO PRIVATI il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

SCENARIO LA GUERRA DEI MONDI !!!!!! !PER LE FINANZE LOCALI ATTACCHI: AUMENTO TRIBUTI LOCALI ? IMU? PATTO DI STABILITA’ LEGGE FINANZIARIA SPENDING REVIEW il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano SCENARIO LA GUERRA DEI MONDI !!!!! PER LE FINANZE LOCALI DIFESE: REPERIMENTO DI NUOVE RISORSE RIDUZIONE DELLE SPESE RIDUZIONE DEGLI INTERVENTI il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano C R I T I C I T A’ Patto di stabilità Spesa corrente insopprimibile. Difficoltà di applicazione dei nuovi strumenti di lavoro (project financing, leasing in costruendo, ecc). Difficoltà a reperire risorse dell’Unione Europea. evasione fiscale notevole il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano PANACEA DI TUTTI I MALI RICERCA DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A CHIUNQUE SIA DISPOSTO A FORNIRE MEZZI FINANZIARI LA DIFFUSA CONSAPEVOLEZZA CHE ESISTONO NUMEROSI ENTI CHE POSSONO EROGARE FONDI E CONTRIBUTI INGENERA LA FALSA CONVINZIONE CHE BASTA “CHIEDERE PER OTTENERE” il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

SOGGETTI DELLA RICERCA AGGANCI POLITICI A M I C I RICHIESTE FORMALI il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano CRITICITA’ Non soluzione del problema. Il reperimento di fondi è casuale, si creano legami, non ci potrebbero essere risultati concreti; INGENUITA’ di fondo: “faccio le richieste ed avrò subito le risposte”; MANCANZA DI STRATEGIA: “cosa voglio fare?” il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

CHI VUOLE SOLDI SI FACCIA AVANTI “TEATRO DEI FONDI” Titolo dell’opera CHI VUOLE SOLDI SI FACCIA AVANTI Attori: UN’IDEA interpretata da un POLITICO UNA CAPACITA’ TECNICA interpretata da un DIRIGENTE UN’ATTIVITA’ DI RELAZIONE interpretata da un CONSULENTE il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

I fondi comunitari… LA PROGRAMMAZIONE ……2007/2013……. Svolgimento: E’ importante, anzi fondamentale avere un’idea e perseguirla anche quando le circostanze non sono favorevoli. Si possono aprire spiragli nel “mare magnum” dei contributi e dei fondi. Con un dirigente, all’inizio è sufficiente una sola persona motivata anche personalmente, si ha la possibilità di avviare il tutto adeguando la struttura successivamente a misura del progressivo sviluppo del progetto. Il consulente o la società di consulenza chiude il cerchio, per non perdersi nei meandri burocratici e per raggiungere obiettivi mirati senza perdersi nel percorso. E allora………… I fondi comunitari… LA PROGRAMMAZIONE ……2007/2013……. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Finanziamenti Comunitari Linee di bilancio CE Fondi strutturali CE Politiche settoriali Politiche di riequilibrio territoriale PIN PIC AI POR/ DOCUP PON Interreg Urban Leader + Equal il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano PURTROPPO IL CAMBIAMENTO NON E’ COSI FACILE , C’E’ BISOGNO DI UNA PROGRAMMAZIONE VIRTUOSA E DI UN PIANO STRATEGICO il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano   OGNI CAMBIAMENTO TROVERA’ SEMPRE FIERI OPPOSITORI IN COLORO CHE RITENGONO DI ESSERE DANNEGGIATI E TIEPIDI SOSTENITORI IN COLORO CHE RITENGONO DI POTERNE TRARRE VANTAGGIO. ( N. MACHIAVELLI) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Circolo virtuoso della programmazione strategica Controlli il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

PIANO GENERALE DI SVILUPPO “governance interna” Che mira a creare un sistema coerente di pianificazione, programmazione e controllo operando in un circolo virtuoso: OBIETTIVI RELAZIONE PREVISONALE E PROGRAMMATICA PROGRAMMA DI GOVERNO PIANO GENERALE DI SVILUPPO PROGRAMMA AMMINISTRATIVO REGIONALE DI SVILUPPO SISTEMA CONTROLLI INTERNI STRUTTURA ORGANIZZATIVA BILANCIO PLURIENNALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNUALE RENDIMENTI RISULTATI IMPIEGHI SPESE DIRETTIVE RISORSE MEZZI FINANZIARI ENTRATE il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Ambito del Project Alto Ambito del Direttore dei lavori Scelte Strategiche Enfasi sul Orientamento del processo realizzativo Basso Programmazione Progettazione Costruzione Tempo il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Programma triennale delle opere pubbliche La realizzazione dei lavori pubblici degli enti locali deve essere svolta in conformità ad un programma triennale e dei suoi aggiornamenti annuali, nel rispetto degli strumenti di programmazione di mandato e e della normativa urbanistica. I lavori da realizzare nel primo anno del triennio sono compresi nell’elenco annuale che costituisce il documento di previsione per gli investimenti in lavori pubblici e loro finanziamento. Il programma triennale e l’elenco annuale devono essere approvati unitamente al bilancio di previsione ed integrano sostanzialmente la relazione previsionale e programmatica. On-line delivery of digital content: consegna on-line di prodotti digitali (es. un libro in formato .pdf, un video mpeg etc.) Electronic fund transfer: operazioni bancarie (trasferimento soldi) Electronic share trading: operazioni di borsa (acquisto di quote, azioni, etc)

MATRICE DI FINANZIABILITA’ La matrice di finanziabilità Conclusa la fase di pianificazione è utile predisporre una matrice in grado di incrociare le strategie ed i progetti selezionati e pianificati con gli strumenti di finanziamento, diretti ed indiretti, più appropriati. Vantaggi: possibilità di valutare la coerenza tra progetto e fonte di finanziamento strumento guida per il team di progetto (per seguire i bandi…. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Matrice di finanziabilità – FONDI AREE FONDI COMUNITARI E NAZIONALI AMBIENTE Asse 1 POR CALABRIA PON RISORSE IDRICHE VI PROG. QUADRO RICERCA LIFE NATURA/LIFE AMBIENTE DOCUP VI PROGRAMM A COMUNITARI O IN MATERIA DI AMBIENTE 2000-2006 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIO NEL CAMPO DELLA PROTEZIONE AMBIENTALE VALORIZZAZIONE BB.CC Asse 2 POR CALABRIA CULTURA 2000 MEDIA INTESA ISTITUZIONALE BENI CULTURALI – AQ BB.CC PIT TURISMO (POR CALABRIA) PON SICUREZZA LEADER PLUS RISORSE UMANE Istruzione Asse 3 POR CALABRIA PON SCUOLA PON ATAS SOCRATES/LEONARDO GIOVENTU’ PON ALTA FORMAZIONE E RICERCA ERASMUS MUNDUS Formazione Professionale EQUAL E LEARNING TEMPUS Welfare: Pari opportunità Disabilità Immigrazione DOCUP LOMBARDIA ARGO AGIS DAPHNE L. 215 L. 125 CONCILIAZIONIE Creazione d’imprea ART. 6 L. 215/ SVILUPPO ITALIA (Microimpresa, 44, ect) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano IL LIBRO DEI SOGNI Programmare le cose programmabili non programmare le cose non programmabili. ( simon) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Per realizzare la governance le amministrazioni pubbliche hanno bisogno di una pianificazione strategica efficace : METODO E STRUMENTI Di analisi diagnostica e pianificazione Di ascolto e gestione della partecipazione Di monitoraggio e valutazione RETI DI RELAZIONI Con gli attori sociali Partnership pubblico-privato Relazioni interistituzionali COMPETENZE E MODELLI ORGANIZZATIVI Assetto organizzativo dell’ente locale Ruolo e competenze dei dirigenti pubblici Integrazione degli strumenti e dei processi il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

La pianificazione strategica: uno sforzo disciplinato di prendere decisioni pubbliche fondamentali in un quadro di crescente incertezza mediante processi di democrazia deliberativa e la messa in rete il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Che cosa è un PST • Piano • Strategico • Territoriale Processo creativo in cui ciascun soggetto coinvolto, portatore di una specifica definizione dei problemi, delle priorità e delle domande emergenti contribuisce a creare una visione della comunità locale e contribuisce a ridefinirne l’identità. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Due principi di partenza La tecnica dell’ imitazione di una best practice (il piano strategico di Barcellona, di Lione, di Torino, di Londra…)permette di ridurre i rischi del progetto appellandosi a un precedente riuscito La tecnica del piano onni-comprensivo ( la “visione” della città e del territorio) permette agli operatori di presentare come interconnessi dei progetti che nascono spesso come limitati, parziali e disconnessi il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Il processo Nella pianificazione strategica il processo è più importante del risultato Esso permette di far emergere risorse nascoste o latenti È un processo di apprendimento Sviluppa importanti effetti collaterali Induce competenze tecniche di tipo nuovo Accorcia le distanze tra istituzioni e può dare un nuovo ruolo alla società civile il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

ATTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA Il SINDACO /Presidente illustra al Consiglio (art. 46, 3 comma TU) le linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato Piano di mandato Piano strategico di sviluppo Si individuano, attraverso il coinvolgimento di tutti i settori della società civile, gli assi strategici di sviluppo. Ha portata di lungo periodo Relazione previsionale e programmatica – bilancio previsionale Ai sensi dell’art. 170 del TU gli organi di indirizzo politico determinano i programmi le finalità strategiche, specificano i progetti, quantificano le risorse. Piano triennale degli investimenti Gli organi di indirizzo politico programmano le opere da realizzare nel triennio Dalla pianificazione strategica “nasce” La programmazione operativa: redazione del piano esecutivo di gestione attraverso il quale la pianificazione si traduce in progetti ed obiettivi annuali e si suddividono tra i centri di responsabilità le risorse (umane, finanziarie e strumentali) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano GLI STRUMENTI circolo virtuoso della programmazione programma opere pubbliche bilancio partecipato piano strategico piano esecutivo di Gestione Piano della performance Controllo di Gestione matrice SWOT balanced score card benchmatking il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano Il ciclo di progetto La rappresentazione schematica in quattro settori circolari ha dato al metodo il nome dedicato ad Edwards Deming, che nel 1946 introdusse in Giappone il controllo di qualità. PLAN La fase di Plan consiste nell’identificare il problema, nell’analizzarlo, nell’individuare le cause reali, nel definire e pianificare le azioni correttive. Il problem setting appartiene a questa fase. DO La fase di Do consiste nel preparare e applicare le azioni pianificate, a livello di test. Il problem solving appartiene a questa fase. CHECK La fase di Check consiste nel verificare i risultati delle azioni intraprese, confrontandoli con gli obiettivi attesi. ACT La fase di Act consiste nello standardizzare e consolidare se il check è stato positivo, introducendo le modifiche nel ciclo produttivo, oppure nel preparare un nuovo ciclo PDCA se il check ha rilevato nuovi inconvenienti. il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

Il cambiamento auspicabile: Costruire una nuova cittadinanza attiva PARTECIPARE ALLA VITA POLITICA Referendum Bilancio partecipativo Forum Soddisfazione del cittadino Carta dei servizi Negli anni passati si è assistito a iniziative di riforma finalizzate a produrre cambiamenti nella Pubblica amministrazione attraverso interventi legislativi orientati alla modifica degli assetti organizzativi, alla rivisitazione del sistema delle competenze e alla introduzione di nuove modalità operative e gestionali. Le iniziative legislative che sono il frutto di scelte politiche e istituzionali, pertanto adottate con diversi atti normativi, esprimono tuttavia con determinazione, anche se con percorsi di mediazione, la tendenza di portare il sistema amministrativo verso nuovi scenari che richiedono un processo di migrazione, per passare: da una status “culturale” caratterizzato, all’esterno, da un rapporto amministrazione-cittadino di tipo autoritativo e all’interno dall’attenzione alle logiche formali, sia in ambito organizzativo che operativo; Verso una nuova cultura dell’amministrazione intesa come sistema autorevole e dialogante proiettato nell’ottica del servizio e nella risposta concreta e adeguata alle esigenze di una società in continua evoluzione. La prima concezione di amministrazione pubblica era giustificabile in un contesto in cui i singoli non erano ancora capaci o sufficientemente organizzati per soddisfare le proprie esigenze, sia individuali che collettive. Ciò accadeva, in particolare agli anni della nascita del sistema amministrativo italiano. Ma in un sistema sociale integrato a livello globale, in cui i soggetti e le organizzazioni private sono in grado di assicurarsi sia le funzioni essenziali che la organizzazione di iniziative di assistenza pubblica, l’autorevolezza e a stessa presenza delle pubbliche amministrazioni si giustifica in funzione di un nuovo valore aggiunto da fornire al sistema sociale in termini di integrazione e garanzia della salvaguardia dei diritti, oltre che della creazione e promozione di nuove opportunità di crescita e sviluppo. Questo obiettivo ambizioso è possibile soltanto se l’apparato amministrativo adotta nuovi paradigmi di organizzazione e gestione che abbandonino le vecchie logiche legate strettamente alle gerarchie, ai procedimenti formali, alla organizzazione per compartimenti monocratici per migrare verso forme organizzative destrutturate e orientate alle funzioni, alla gestione per processi, alla interoperabilità e cooperazione tra i soggetti finalizzata allo scambio di esperienze e al “net management”. Il nuovo valore del cambiamento, nel contesto attuale consiste infatti nella consapevolezza dell’esigenza di smaterializzazione e di creazione di reti di rapporti e di attività, all’interno delle quali creare comunità virtuali organizzate e idonee a fornire le risposte istituzionali richieste dal sistema e sviluppare sistemi di relazione e partecipazione tra amministrazioni pubbliche e tra queste e i cittadini il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

I paradigmi del cambiamento Dalla gerarchia alla funzione Dai procedimenti ai processi Dalla solitudine alla cooperazione Dall’inquadramento professionale al ruolo funzionale Dall’appartenenza esclusiva allo scambio di esperienze Negli anni passati si è assistito a iniziative di riforma finalizzate a produrre cambiamenti nella Pubblica amministrazione attraverso interventi legislativi orientati alla modifica degli assetti organizzativi, alla rivisitazione del sistema delle competenze e alla introduzione di nuove modalità operative e gestionali. Le iniziative legislative che sono il frutto di scelte politiche e istituzionali, pertanto adottate con diversi atti normativi, esprimono tuttavia con determinazione, anche se con percorsi di mediazione, la tendenza di portare il sistema amministrativo verso nuovi scenari che richiedono un processo di migrazione, per passare: da una status “culturale” caratterizzato, all’esterno, da un rapporto amministrazione-cittadino di tipo autoritativo e all’interno dall’attenzione alle logiche formali, sia in ambito organizzativo che operativo; Verso una nuova cultura dell’amministrazione intesa come sistema autorevole e dialogante proiettato nell’ottica del servizio e nella risposta concreta e adeguata alle esigenze di una società in continua evoluzione. La prima concezione di amministrazione pubblica era giustificabile in un contesto in cui i singoli non erano ancora capaci o sufficientemente organizzati per soddisfare le proprie esigenze, sia individuali che collettive. Ciò accadeva, in particolare agli anni della nascita del sistema amministrativo italiano. Ma in un sistema sociale integrato a livello globale, in cui i soggetti e le organizzazioni private sono in grado di assicurarsi sia le funzioni essenziali che la organizzazione di iniziative di assistenza pubblica, l’autorevolezza e a stessa presenza delle pubbliche amministrazioni si giustifica in funzione di un nuovo valore aggiunto da fornire al sistema sociale in termini di integrazione e garanzia della salvaguardia dei diritti, oltre che della creazione e promozione di nuove opportunità di crescita e sviluppo. Questo obiettivo ambizioso è possibile soltanto se l’apparato amministrativo adotta nuovi paradigmi di organizzazione e gestione che abbandonino le vecchie logiche legate strettamente alle gerarchie, ai procedimenti formali, alla organizzazione per compartimenti monocratici per migrare verso forme organizzative destrutturate e orientate alle funzioni, alla gestione per processi, alla interoperabilità e cooperazione tra i soggetti finalizzata allo scambio di esperienze e al “net management”. Il nuovo valore del cambiamento, nel contesto attuale consiste infatti nella consapevolezza dell’esigenza di smaterializzazione e di creazione di reti di rapporti e di attività, all’interno delle quali creare comunità virtuali organizzate e idonee a fornire le risposte istituzionali richieste dal sistema e sviluppare sistemi di relazione e partecipazione tra amministrazioni pubbliche e tra queste e i cittadini il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

DEDICATO ALL’ASSOCIAZIONE NOVABOVALINO Nessuna strada ha mai condotto alcuna carovana fino a raggiungere il suo miraggio, ma solo i miraggi hanno messo in moto le carovane”.   (Henry Desroche)  il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano

AI GIOVANI : Il futuro :abitare le istituzioni “IL FUTURO E’ DECISAMENTE APERTO. ESSO DIPENDE DA NOI; DA TUTTI NOI. DIPENDE DA QUELLO CHE NOI E MOLTE ALTRE PERSONE FACCIAMO E FAREMO:0GGI, DOMANI E DOPODOMANI. E QUELLO CHE FACCIAMO E FAREMO DIPENDE A SUA VOLTA DAI NOSTRI PENSIERI, DALLE NOSTRE SPERANZE ,DALLE NOSTRE PAURE! DIPENDE DA COME VEDIAMO IL MONDO; E DA COME VALUTIAMO LE POSSIBILITA’ LARGAMENTE DISPONIBILI DEL FUTURO……… INVECE DI POSARE A PROFETI, DOBBIAMO DIVENTARE I CREATORI DEL NOSTRO DESTINO. E IMPARARE A FARE LE COSE NEL MIGLIORE MODO CHE CI E’ POSSIBILE E AD ANDARE ALLA RICERCA DEI NOSTRI ERRORI. MA QUESTO SIGNIFICA CHE DOBBIAMO CAMBIARE NOI STESSI.” (KARL RAIMUND POPPER) il cambiamento organizzativo e la governance locale. D.Primerano