Giovanni PASCOLI nato nel 1855 a S.Mauro di Romagna (FC)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Creazione dell’Umanità
Advertisements

a cura del prof. Marco Migliardi
Poesia multimediale Introduzione
Come si realizza l'analisi di un testo (esempio)
Myricae di Giovanni Pascoli ( )
GIOVANNI PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
Giacomo Leopardi ( ) Recanati.
Giovanni Pascoli la poesia delle piccole cose.
Giuseppe Ungaretti il poeta soldato Cosa ricordare : guerra
Il "piccolo tempo" di Giovanni Pascoli.
Giovanni pascoli LA VITA
GIOVANNI PASCOLI.
LA POESIA DELLE AVANGUARDIE
Giovanni Pascoli Scuola Infanzia di Gallicano Progetto COMENIUS Anno scol
San Mauro Pascoli è una cittadina del nord Italia. Ha circa 10
GIOVANNI PASCOLI.
Giovanni Pascoli.
Giuseppe Ungaretti.
GIOVANNI PASCOLI.
I poeti della letteratura
Il simbolismo.
Pianto antico (Giosuè Carducci).
Un Uomo venuto da lontano
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
Giovanni Pascoli La vita Poesie.
Una lirica di Giovanni Pascoli
Novembre Di Giovanni Pascoli.
Parola di Vita Aprile 2010.
Novembre DiGiovanniPascoli. Biografia Giovanni Pascoli nacque a San Mauro di Romagna il 31 dicembre Da ragazzo fu nel collegio dei Padri Scolopi.
Giovanni Pascoli Vita e opere.
GIOVANNI Agostino Placido PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
IL DECADENTISMO e Gabriele D’Annunzio.
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
Giovanni Pascoli, Canti di Castelvecchio
Giovanni Pascoli 1855 San Mauro di Romanga
Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna (1855) Bologna (1912)
La lirica italiana tra ‘800 e ‘900 realizzato da ADA FORTUNA
Giovanni Pascoli.
X Agosto.
GIOVANNI PASCOLI.
G. Pascoli, X Agosto (Myricae, 1897)
Breve biografia di Giovanni Pascoli
VALENTI Davide Salvatore – 5^CLT Esame di Stato 2008/2009.
Giovanni Pascoli ….
Pascoli con le due sorelle Ida e Maria
Studiare pagg ; ; ; 471; Giovanni Pascoli Studiare pagg ; ; ; 471;
La mia sera di Giovanni Pascoli
Il Decadentismo europeo: principali esponenti
La parabola umana e culturale di Giovanni Pascoli
Studiare pagg ; ; ; 471; Giovanni Pascoli Studiare pagg ; ; ; 471;
Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna 1855 – Bologna 1912
GIOVANNI PASCOLI.
L’ERMETISMO.
Pascoli con le due sorelle Ida e Maria
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica di Quaresima.
Un Uomo venuto da lontano Canzone di Amedeo Minghi.
GIOVANNI PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
Giovanni Pascoli, Myricae
a cura del prof. Marco Migliardi
Giovanni Pascoli … e il Decadentismo.
Il linguaggio poetico suscita sempre una buona dose di curiosità. Leggiamo volentieri un testo poetico, perché, ai nostri occhi, appare strano, invitante,
Una complessa semplicità Giovanni Pascoli Tenuta “la Torre” a San Mauro di Romagna (Forlì), villa Torlonia, 31 dicembre 1855 Ruggero Pascoli amministratore.
Di Lisa Berti, Sofia Fabbrini, Martina Ardeti … La famiglia …
TEMPORALE Giovanni Pascoli Un bubbolio lontano… Rosseggia l’orizzonte
Presentazione sulla poesia « NOVEMBRE » DI GIOVANNI PASCOLI
Una complessa semplicità
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
TEMI E IMMAGINI PIU’ FREQUENTI DELLA POESIA PASCOLIANA.
VEGLIA Un’intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata.
Soggetto lirico e natura: un binomio inscindibile Appunti di letteratura italiana Annamaria Palmieri
Transcript della presentazione:

Giovanni PASCOLI nato nel 1855 a S.Mauro di Romagna (FC) morto nel 1912 a Bologna sepolto a Castelvecchio (LU) 1) FAMIGLIA Il padre è amministratore dei Principi di Torlonia Ha 5 fratelli e 5 sorelle Infanzia “contadina”: conosce bene la “campagna” ed i suoi “ritmi” Nel 1867 muore il padre - nel 1868 muore la madre poco dopo muoiono 2 fratelli e 1 sorella 2) STUDI Elementari a Savignano sul Rubicone (FC) Liceali a Urbino (PU) Rimini (Rn) Firenze (Fi) Cesena (FC) (formazione classica) Universitari a Bologna (1873) – Laurea: 1882 3) LAVORO 1895-1906 Prima insegna nei licei Vince concorsi di poesia latina dell’Accademia di Amsterdam Insegna Latino all’Università di Bologna (1895) - poi Messina Cattedra di Letteratura italiana all’Università di Bologna (1906)

Giovanni PASCOLI 1855 – 1912 4) ESPERIENZE POLITICHE Partecipazione ad agitazioni o manifestazioni operaie Carcere = 1879 - Amarezza Esce dalla vita politica, ma rimane fedele al socialismo di cui rifiuta la lotta di classe e accentua l'aspetto solidaristico ( vedi lo scritto in prosa: "La grande proletaria si è mossa" ) 5) VISIONE DELLA VITA Crisi certezze positivistiche Sfiducia nella scienza e consapevolezza del mistero dell’esistenza

Giovanni PASCOLI 1855 – 1912 6) POETICA DEL FANCIULLINO POESIA Rivelazione irrazionale, spontanea, ingenua Propria del fanciullo che coglie la verità profonda e nascosta dietro le cose INTUIZIONE = NON RIFLESSIONE “IL POETA FANCIULLO” Intuisce della realtà immagini isolate, momenti fuggevoli e corrispondenze misteriose tra le cose RIFIUTO ORATORIA natura 7) TEMI UMILI e QUOTIDIANI memoria infanzia lutti SENTIMENTO DEL MISTERO DELL’UNIVERSO LINGUAGGIO Analogico, simbolico, non rivolto alla comunicazione ma alla penetrazione del mistero

Giovanni PASCOLI 1855 – 1912 8) OPERE LINGUAGGIO SIMBOLISTICO 1891 – MYRICAE (raccolta) – (5 edizioni) 1909 – CANTI DI CASTELVECCHIO DESCRIZIONE DELLA VITA DI CAMPAGNA 1904 – PRIMI POEMETTI 1909 – NUOVI POEMETTI LINGUAGGIO PREZIOSO 1895 – POEMI CONVIVIALI – (pubblicati su “Il convito” - rivista) celebrazione di grandi personaggi dell’antichità con una sensibilità decadente POETA CELEBRATORE DI GLORIE NAZIONALI ULTIME RACCOLTE ODI E INNI POEMI ITALICI CANZONI DI RENZO POEMI DEL RISORGIMENTO

Giovanni PASCOLI 1855 – 1912 MYRICAE “Arbusta iuvant et humiles myricae” “A me piacciono i filari degli alberi e le basse tamerici” NB.: temi modesti e quotidiani: “frullare di uccelli” “stormire di cipressi” “cantare di campane” Rifiuto dell’ oratoria e di temi storici e propagandistici CANTI DI CASTELVECCHIO Continuità di ispirazione rispetto a “Myricae” Caratteri: brevità linguaggio evocativo e analogico tecnica impressionistica = cogliere la realtà non mediante la riflessione, ma attraverso impressioni rapide ed immediate tramite i sensi la parola diventa la formula magica che ci permette di arrivare al cuore della realtà

Giovanni PASCOLI 1855 – 1912 IL LINGUAGGIO POETICO Myricae – Canti di Castelvecchio La poesia è rivelazione del mistero Il linguaggio diventa musicale, allusivo, simbolico LESSICO : LA PAROLA SIMBOLO Termini semplici, di uso comune Tecnicismi : nomi di piante ed uccelli FIGURE RETORICHE PIU’ USATE IL VERSO Analogia Usa versi tradizionali e rime Sinestesia Li trasforma dall’interno con punteggiature o pause interne Onomatopea LA SINTASSI Frasi brevi Strutture paratattiche con frequente punteggiatura Ellissi del verso Frequente punteggiatura (parentesi,punti, puntini di sospensione, punti interrogativi…

Giovanni PASCOLI X A G O S T X A G O S T 1855 – 1912 San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto X A G O S T X A G O S T nel concavo cielo sfavilla Ritornava una rondine al tetto: l’uccisero: cadde tra spini ella aveva nel becco un insetto: la cena de’ suoi rondinini. Ora è là, come in croce, che tende quel verme a quel cielo lontano; e il suo nido è nell’ombra, che attende, che pigola sempre più piano. Anche un uomo tornava al suo nido l’uccisero: disse: “Perdono”; e restò negli aperti occhi un grido: portava due bambole in dono…

Giovanni PASCOLI 1855 – 1912 Ora là, nella casa romita, lo aspettano, aspettano invano: X A G O S T egli immobile, attonito, addita le bambole al cielo lontano. E tu, Cielo, dall’alto dei mondi sereni, infinito, immortale, oh! d ‘un pianto di stelle lo inondi quest’atomo opaco del Male!

Giovanni PASCOLI 1855 – 1912