Les compétences de citoyenneté dans l’Europe de la connaissance

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

per il curricolo in verticale
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Il nuovo obbligo di istruzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Uno sguardo alla scuola italiana
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
SCUOLA MASSIMO GIZZIO III C
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
di base disciplinari trasversali cosa sono come si valutano
COMPETENZA = SAPERE AGITO
PROGETTARE LINSEGNAMENTO Piano di accompagnamento all'attuazione dell'obbligo di istruzione COLLEGIO DOCENTI 29 MARZO 2010.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Bruno Losito, Università Roma Tre
La politica della formazione nell’UE
Qualcosa cambia nella scuola ?
La Legge 296 del 27 dicembre 2006 (Finanziaria) stabilisce che: •  l'adempimento dell'obbligo di istruzione deve consentire, l'acquisizione dei saperi.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
Concetto di competenza Cercemaggiore Istituto comprensivo 18 marzo 2010 Secondo incontro Filippo Bruni.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
Asse scientifico-tecnologico
I diritti naturali di bimbi e bimbe G. Zavalloni
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
Obbligo formativo a 16 anni
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
DIDATTICA LABORATORIALE
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
La valutazione Che cosa Come.
Le Competenze chiave di cittadinanza
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
dalle abilità alle competenze
P. O. F. BOVIO Un POF sempre più radicato nell' Europa
Indicatori per le competenze chiave
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
Progettare per competenze
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
Progettare attività didattiche per competenze
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
COMPETENZE E DISABILITÁ
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Certificazione delle competenze disciplinari
Conoscenze, abilità, competenze
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Transcript della presentazione:

Les compétences de citoyenneté dans l’Europe de la connaissance Groupe 85 17/10/2011 - 20/10/2011 Ravanusa – Agrigento – Italie Contributo elaborato dal Dott. Francesco Provenzano Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Alessandro Manzoni ”

Da ET 2010 a ET 2020 Un quadro di riferimento per i processi valutativi e la dimensione europea dell’istruzione.

IMPORTANZA DELLE COMPETENZE NELL’AMBITO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA PERSONA

I grandi cambiamenti dei sistemi sociali della civiltà contemporanea e le trasformazioni e le innovazioni del mercato del lavoro, che richiedono professionalità del tutto innovative, in particolare nel campo delle nuove tecnologie, informatica e telematica, hanno modificato la concezione della professionalità nella direzione di: Una forte autonomia per gestire processi innovativi; Flessibilità; Prontezza nell’ individuare in tempi brevi, spesso brevissimi, i problemi e le soluzioni coerenti; Controllo nella gestione di imprevisti; Capacità di assumere decisioni e di gestirle efficacemente (con coerenza e lucidità).

Suddivisione delle competenze dell’ISFOL in tre macro categorie "componibili" COMPETENZE DI BASE: ritenute fondamentali per l'occupabilità delle persone e per garantire il diritto alla formazione come diritto di cittadinanza. Costituiscono il "sapere minimo", sostanzialmente indipendente dai processi operativi concreti nei quali il soggetto è impegnato nell'esercizio del suo lavoro. Rientrano in questo macro settore le conoscenze che provengono dalla frequenza di un istituto di istruzione almeno fino all'obbligo scolastico; la conoscenza e l'uso delle strumentazioni informatiche, almeno a livello base; la comunicazione elementare in una lingua straniera (preferibilmente l'inglese); la conoscenza dei propri diritti di cittadino e di lavoratore.

COMPETENZE TRASVERSALI non connesse specificatamente ad una determinata attività o posizione lavorativa, ma messe in gioco in diverse situazioni. Da queste dipende la possibilità degli individui di esprimere comportamenti professionali "abili" o "esperti". Sono competenze legate alla capacità di comunicazione, alla capacità di diagnosi, di prendere decisioni, di problem solving.   Nell'ambito del modello delle Unità Formative Capitalizzabili (UFC) sono cruciali ai fini della trasferibilità delle competenze da un ambito professionale all'altro.

Entrano a far parte delle competenze trasversali anche quelle legate alla immaterialità della conoscenza e dell'apprendimento e alla capacità relazionale della persona e servono soprattutto per l'acquisizione di procedure e regole necessarie per affrontare situazioni nuove. La competenza trasversale è considerata la più produttiva. Essa consiste soprattutto nel rendere più efficaci regole e procedure, per meglio utilizzarle in un vasto ambito di situazioni.

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI la competenza professionale è caratterizzata da due dimensioni fondamentali: quella individuale (le caratteristiche dell'individuo che si riflettono sul suo comportamento lavorativo) quella contestualizzata (l'ambito entro cui si esplicano i comportamenti lavorativi). Le competenze tecnico-professionali sono costituite dalle conoscenze ("i saperi") e dalle tecniche operative specifiche di una certa attività professionale, che il soggetto deve presidiare per agire con "abilità.

Le competenze come "SKILLS IN CONTEXT" in quanto le conoscenze/capacità dell'individuo da sole non bastano a spiegare un comportamento lavorativo efficace, ma esse vanno riferite ad un contesto in cui vengono esercitate. Le competenze come risultato di un continuo processo di costruzione attiva operato dalla persona in relazione all'ambiente in cui agisce.

PROSPETTIVA DI UNA FORMAZIONE CONTINUA, PER IMPLEMENTARE: FLESSIBILITÀ CAPACITÀ D’ INIZIATIVA ORGANIZZAZIONE DI STRUMENTI PER APPRENDERE CAPACITÀ DI LAVORARE IN GRUPPO RESPONSABILITÀ

LE OTTO COMPETENZE CHIAVE L'approccio alle competenze base da parte del sistema formativo europeo: LE OTTO COMPETENZE CHIAVE comunicazione nella madrelingua; comunicazione nelle lingue straniere; competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; competenza digitale; imparare a imparare; competenze interpersonali, interculturali e sociali e competenza civica; imprenditorialità espressione culturale.

LE COMPETENZE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare (organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro). Progettare (elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti). Comunicare o comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) o rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Collaborare e partecipare (interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri). Agire in modo autonomo e responsabile (sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità). Risolvere problemi (affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline). Individuare collegamenti e relazioni (individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica). Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

LA STRATEGIA DI LISBONA 2020 L'”U.E. 2020” rappresenta la prosecuzione del ciclo della strategia di Lisbona che si conclude nel 2010, la strategia di riforma dell'Unione Europea dell’ultimo decennio che ha aiutato l'Unione ad attraversare la tempesta della recente crisi. LE NUOVE SFIDE una crescita basata sulla conoscenza come fattore di ricchezza e sul potenziamento della coesione sociale attraverso l’istruzione, la ricerca e l’economia digitale; il coinvolgimento dei cittadini in una società partecipativa attraverso l’acquisizione di nuove competenze, la creatività e l’innovazione, lo sviluppo dell’imprenditorialità; un’economia competitiva, interconnessa e più verde.