INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIVERE IN SICUREZZA A SCUOLA E .... A CASA. PROMOZIONE DELLA SALUTE E INTERVENTI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA.
Advertisements

AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE
Il 118 La chiamata di soccorso
Pandemia Influenzale da virus A1 H1
PANDEMIA 2009 : La gestione clinica dei pazienti
LA FORMAZIONE: dal piano alloperazione ZONA TERRITORIALE 7 – ANCONA PIANO PANDEMICO LOCALE.
GMP e HACCP nei ristoranti delle scuole
GMP e HACCP nei ristoranti
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
La catena dell’infezione
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
I RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie SETTORE FAMIGLIA Mercoledì 30 GIUGNO 2004 Giornata di formazione per operatori domiciliari.
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
…..., l’Assessore regionale alla Sanità e Servizi Sociali, con propria nota del 26/3/1998, prot. n /1997, ha istituito presso il Servizio Igiene.
Primo Soccorso e Pronto Soccorso
Herpes Genitalis Che cosa è?
MODULO 1 UNITA’ 1.2 IGIENE PROFESSIONALE.
Norme per la manipolazione
Compiti dellinsegnante durante levacuazione sono coordinare il gruppo classe, controllare che le procedure si svolgano in ordine, vegliare rassicurare.
Le azioni da attuare in caso di sospetto morbillo
Cos’è l’epatite ? L’epatite è l’infiammazione del fegato, che si ingrossa e può dare dolore. A volte ci possono essere dei danni permanenti. Farmaci, alcol,
Che cosa sono le malattie sessualmente trasmesse?
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
Percorsi di cittadinanza Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri.
PROTEGGIAMO IL NOSTRO APPARATO RESPIRATORIO
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
I RISCHI PROFESSIONALI DELL’INFERMIERE
Sei pronto a giocare con noi?
Il ragazzo malato. Il vissuto di malattia nel ragazzo La malattia, il dolore, lospedalizzazione, interferiscono in modo rilevante con lo sviluppo cognitivo.
Motivi degli accessi al Pronto Soccorso CSeRMEG
© Ufficio del medico cantonale Servizio di medicina scolastica – agosto Influenza A H1N1 e le scuole Informazione e modelli comportamentali ad uso.
RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI
È essenziale per la buona riuscita dellanno scolastico che si conoscano e si rispettino le regole di convivenza dellistituto che sono state scritte e.
Prefettura di Lecce Ufficio Territoriale del Governo CONOSCERE PER PREVENIRE ESTATE SERENA 2007 Consigli utili per affrontare bene il caldo estivo.
Gli Alunni di Classe 5° di Bagnarola
PIANO di EVACUAZIONE dell’edificio scolastico
Servizio Igiene e Sanità Pubblica Belluno 07 ottobre 2009
Norme di comportamento del soccorritore volontario
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
1 INFLUENZA PANDEMICA 2009/10 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI 10 ottobre 2009.
HAZARD ANALISIS AND CRITICAL CONTROL POINT
Il Rischio Influenza in Ospedale
IGIENE DELLE MANI.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
COME DI EVITANO ? PULIRE SEPARARE CUOCERE CONSERVARE.
Il rischio biologico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
Consigli per bambini e genitori
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
Citomegalovirus Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
ACCESSO AL LABORATORIO
Influenza affezione respiratoria acuta trasmessa per via aerea ed ha un esordio brusco ed improvviso dopo l’ incubazione di 2-3 giorni sintomatologia.
1 Misure di Sanità Pubblica Primi casi di HPAI H5N1 e primi casi umani a Hong Kong 1999 Primo piano pandemico del WHO 2002 Piano Italiano Multifase.
La gestione delle persone a rischio Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria Roberto Raso.
Prevenzione e controllo nella comunità: la Sorveglianza Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria Roberto Raso.
Gestione di un caso in Pronto Soccorso
Il ricovero in malattie infettive. Trasporto della persona assistita al reparto di ricovero da domicilio da altro ospedale da Pronto Soccorso Accesso.
La Salute in Italia.
Individuazione di percorsi operativi condivisi tra Scuola- Referente scolastico- I servizi Catia Bufacchi Psicologa- Psicoterapeuta- coordinatrice Progetto.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Scenario peggiore previsto nelle settimane di picco (fine novembre- 20 dicembre?) Numero persone coinvolte in Regione ER persone sintomatiche: dal 4,5.
Influenza da virus A/H1N1: la reale dimensione del problema Tiziana Quirino U.O. Malattie Infettive.
Venerdì 25 settembre Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l’Hib, -Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W 135.
LA NUTRIZIONE ENTERALE: GASTRONOMIA PERCUTANEA ENDOSCOPICA (PEG)
Igiene ambientale e personale Punti essenziali per la Sicurezza Alimentare nelle sagre e nelle feste campestri.
Il ruolo delle donne tra la guerra ed il flagello della spagnola CFP Istituto Santachiara Sede di via B. Zanardi 23/b, Voghera (PV)
Transcript della presentazione:

INTERVENTI NON FARMACOLOGICI comitato pandemico zonale Zona Territoriale 9 Macerata INDICAZIONI PER GLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DELL’INFLUENZA A(H1N1) (rivolte agli Operatori Sanitari, Operatori Scolastici e alla popolazione generale) Materiale tratto dal sito del Ministero della Salute

INDICAZIONI A LIVELLO DI POPOLAZIONE Principali regole di comportamento raccomandate per tutta la popolazione: lavare frequentemente le mani con acqua e sapone (in assenza di acqua è possibile usare soluzioni detergenti a base di alcool o salviette disinfettanti); coprire bocca e naso con un fazzoletto di carta quando si starnutisce o tossisce, buttare il fazzoletto nella spazzatura e lavarsi le mani; evitare di portare le mani non pulite a contatto con occhi, naso o bocca; non stare vicino a chi ha i sintomi.

INDICAZIONI A LIVELLO DI POPOLAZIONE Non c’è evidenza che indossare mascherine facciali al di fuori di contesti in cui ci si trova a stretto contatto con persone malate (in ospedale o a domicilio) sia una misura efficace di protezione per ridurre la trasmissione di virus influenzali, sia stagionale che pandemica. Tuttavia, se si sceglie di utilizzarle, l’uso di tali mascherine non causa un aumento del rischio di infezione, a patto che siano utilizzate correttamente e che, una volta usate, siano smaltite nella spazzatura e che ci si lavi le mani dopo tale operazione.

INDICAZIONI A LIVELLO DI POPOLAZIONE Nell'attuale situazione epidemiologica non si ravvisa la necessità di raccomandare restrizioni alle normali attività quotidiane o alle occasioni di contatto sociale. Per le persone che hanno particolari condizioni di rischio (es.: asma, diabete, immunodepressione, scompenso cardiaco, etc. ) può essere opportuno evitare luoghi affollati o manifestazioni di massa per ridurre il rischio di contrarre l’infezione da virus influenzale, così come da altri virus a trasmissione respiratoria.

CINQUE COSE DA FARE lavare frequentemente le mani con acqua e sapone o con soluzioni detergenti a base di alcool o salviette disinfettanti; coprire bocca e naso con un fazzoletto di carta quando si starnutisce o tossisce, buttare il fazzoletto nella spazzatura e lavarsi le mani; evitare di portare le mani non pulite a contatto con occhi, naso o bocca; non stare vicino a chi ha i sintomi; stare a casa quando malati.

CINQUE COSE DA NON FARE lasciarsi condizionare dalla paura: è un’influenza come le altre andare al lavoro o in luoghi affollati se si hanno dei sintomi (compreso lo studio del proprio medico): si possono far ammalare altre persone portare i bambini malati a scuola: si possono far ammalare altri bambini chiamare il 118, recarsi al pronto soccorso o in ospedale quando i sintomi non sono gravi: se i servizi ospedalieri si intasano lavoreranno peggio quando ce ne sarà più bisogno andare in pronto soccorso o in ospedale solo per fare il tampone: sapere che tipo di influenza si ha non serve per scegliere la terapia né per decidere un eventuale ricovero

INDICAZIONI SPECIFICHE PER CHI E’ MALATO Le persone che sviluppano i sintomi di una malattia influenzale (febbre uguale o superiore a 38°C accompagnata da almeno un sintomo respiratorio quale tosse, mal di gola o da raffreddore) devono astenersi dall’andare al lavoro o a scuola e rimanere a casa per almeno 7 giorni dall’inizio dei sintomi o fino a fino a 24 ore dopo la scomparsa della febbre (senza antifebbrili).

INDICAZIONI SPECIFICHE PER CHI E’ MALATO Evitare di allarmarsi e comportarsi come sempre: chiamare il medico curante, se lo si ritiene opportuno in base ai sintomi, NON andare in Pronto Soccorso se le condizioni di salute non sono tali da richiedere un intervento sanitario in emergenza, con valutazione medica: sovraccaricare i servizi sanitari per situazioni poco rilevanti significa ridurre la loro capacità di risposta per i casi importanti e accedere ad ambulatori affollati con i sintomi in atto significa diffondere il virus ad altri.

INDICAZIONI SPECIFICHE PER CHI E’ MALATO I malati NON devono andare in Ospedale per effettuare il tampone: la diagnosi virologica non è necessaria né per impostare la terapia né per indirizzare la richiesta di esami o consulenze specialistiche. La diagnosi virologica serve a fini epidemiologici per monitorare l’andamento della malattia e si effettua solo secondo le indicazioni fornite a livello regionale. L’esecuzione del tampone in Pronto Soccorso è inutile ai fini del trattamento e delle decisioni successive e ingenera nell’utenza false attese.

MISURE IGIENICHE DI BARRIERA Lavare spesso le mani con acqua calda e sapone o con detergenti a base di alcol e soprattutto dopo avere tossito e starnutito e avere soffiato il naso. Ricordare che in caso di Lavaggio con acqua e sapone - Usare acqua calda - Strofinare le mani insaponate per 15-20 secondi Detersione con detergenti a base di alcol - Non aggiungere acqua -Strofinare il prodotto sulle mani fino che queste non ritornano asciutte; Coprire bocca e naso con un fazzoletto di carta quando si starnutisce o tossisce, buttare il fazzoletto nella spazzatura e lavarsi le mani. Indossare una mascherina chirurgica, se disponibile e tollerata, quando si condividono spazi comuni con altri componenti della famiglia per ridurre le possibilità di diffusione dei virus: ciò è particolarmente importante in caso di presenza di familiari a maggior rischio di forme gravi e complicate di influenza.

AMBIENTE DOMESTICO La persona malata è opportuno che abbia una camera da letto separata dagli altri componenti della famiglia ed in particolar modo da quelli a maggior rischio di forme gravi complicate di influenza e dalle donne incinte. Aerare regolarmente le stanze di soggiorno, pulire regolarmente le superfici (specialmente comodini, lavandini e sanitari, piani di lavoro e maniglie, telefoni e telecomandi, giocattoli dei bambini, etc. ) con un detergente/disinfettante. Ogni componente della famiglia dovrà lavare spesso le mani con acqua e sapone o detergenti a base di alcol; fare particolare attenzione ai bambini ed aiutarli a tenere pulite le mani, fare attenzione a non toccare con le mani il contenuto dei cestini della spazzatura quando si svuotano

AMBIENTE DOMESTICO Non condividere con il malato stoviglie, tovaglioli e asciugamani. Le persone appartenenti a gruppi a maggior rischio di forme gravi e complicate di influenza dovrebbero cercare di astenersi da contatti ravvicinati (meno di 1,5 metri) con familiari ammalati di influenza: se il contatto ravvicinato non è evitabile può essere utile far indossare al malato o indossare una mascherina chirurgica. I neonati ed i lattanti non dovrebbero essere accuditi da familiari ammalati

INDICAZIONI PER LE SCUOLE Nelle condizioni epidemiologiche sopra descritte, le misure raccomandate in ambiente scolastico non si discostano sostanzialmente da quelle messe in atto durante le precedenti stagioni influenzali, fatta salva una maggior attenzione all’igiene personale, come indicato nel comunicato congiunto dei Ministeri della Salute e dell’Istruzione.

INDICAZIONI PER LE SCUOLE Misure nei confronti dei malati (alunni e personale scolastico) Gli studenti e il personale scolastico che manifestino febbre o sindrome influenzale (generalmente febbre, tosse, mal di gola, dolori muscolari e articolari, brividi, debolezza, malessere generale e, a volte, vomito e/o diarrea) devono responsabilmente rimanere a casa nel proprio ed altrui interesse, ed è consigliabile contattare il proprio medico o pediatra di famiglia, quando i sintomi persistono o si aggravano. La riammissione alla vita di comunità è consigliabile dopo 48 ore, e comunque non prima di 24 ore dalla scomparsa della febbre, salvo diversa indicazione da parte del medico.

INDICAZIONI PER LE SCUOLE L’alunno o l’insegnante o altri operatori della scuola, che sviluppino sintomi di una malattia influenzale durante l’orario delle lezioni saranno invitati a tornare a casa; per i minori saranno contattati i genitori per la presa in carico a domicilio: potranno aspettare in una stanza separata, dove però possano essere osservati per eventuali richieste o necessità; Se l’alunno non è in grado di rispettare le norme di igiene respiratoria (bambini piccoli) è indicato fare indossare una mascherina chirurgica sia al malato che a chi lo assiste. Non è necessario il parere di un sanitario per l’allontanamento.

Circolare Ministero Pubblica Istruzione e Salute 18 settembre 2009

Misure igieniche per la riduzione del rischio Occorre osservare le cinque regole igieniche indicate dal Ministero del Lavoro delle Salute e delle Politiche Sociali: Lavare spesso le mani con acqua e sapone (basta il sapone normale) per 15-20 secondi; lavare le mani è particolarmente importante dopo aver tossito o starnutito o avere soffiato il naso. Coprire la bocca e il naso con un fazzoletto di carta quando si tossisce o starnutisce e poi eliminarlo immediatamente nella spazzatura. Evitare scambi di oggetti o cibo (penne, matite, bicchieri, posate, merendine e altro) tra alunni. Non toccare occhi, naso o bocca con le mani non lavate. Non stare vicino a chi ha i sintomi. Occorre che gli operatori scolastici verifichino regolarmente la disponibilità di sapone liquido e asciugamani a perdere presso i lavabi dei servizi igienici. I cestini per i rifiuti, nelle aule, dovranno essere collocati in numero congruo e in posizione agevole per l’utilizzo da parte degli alunni.

Per ulteriori informazioni visitare i seguenti siti web: www.asurzona9.marche.it www.marcheinsalute.it www.ministerosalute.it www.fermailvirus.it