LA PRODUZIONE DEL SOFTWARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
USABILITÁ Sembra banale, ma….
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Analisi e progettazione
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
Sistemi informativi e Sistemi informatici
Competenze e capacità tecniche
COME VALUTARE UN PROGETTO DI MOBILITA’
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Le tecnologie informatiche per l'azienda
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
L’Informatica dal Problema alla Soluzione
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Le aziende di Software La realizzazione del software si articola in alcune fasi: - analisi accurata del problema - individuazione della modalità di risoluzione.
1 14. Verifica e Validazione Come assicurarsi che il software corrisponda alle necessità dellutente? Introdurremo i concetti di verifica e validazione.
Il Software: Obiettivi Programmare direttamente la macchina hardware è molto difficile: lutente dovrebbe conoscere lorganizzazione fisica del computer.
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
Realizzare il sito web della scuola
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Progetto di Formazione-intervento®
Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Il project management Marcella Mulazzani Appunti delle lezioni di:
Basi di dati. Vantaggi degli archivi digitali Risparmio di spazio: sono facilmente trasferibili e duplicabili Risparmio di tempo: si può accedere ai dati.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
L'alternanza scuola - lavoro.
Linguaggi di programmazione
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
Progettazione di una base di dati
Daniel Stoilov Tesi di Laurea
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
La progettazione di un sistema informatico
INTEGRAZIONE, RILASCIO
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
Progetto STRIDE.
L’ingegneria del software
La completezza dei servizi
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
Lo sviluppo del progetto informatico
Lazienda SCInformatica si occupa della progettazione e della realizzazione di sistemi informatici dedicati alle farmacie. Fornisce inoltre un servizio.
ECDL per TUTTI con I Simpson Azzurra & Silvia.
EIPASS MODULO 5 Access 2007.
Lazienda SC Informatica si occupa della progettazione e della realizzazione di sistemi informatici dedicati alle farmacie. Fornisce inoltre un servizio.
Console del Dipendente
Scelta di un modello di processo: esempio
Commenti alle Attività Generiche. Attività Generiche (Pressman) Principali: Comunicazioni; Pianificazione; Modellazione; Costruzione, Dispiegamento Collaterali:
Corso di Visual Basic 6.0 OBBIETTIVI
Universita’ degli Studi Roma Tre
DAmb Sergio Lovrinich 28 Settembre Descrizione Questo Software si propone di eseguire una Analisi del Codice Sorgente, mettendo a disposizione Strumenti.
Università di Macerata - P. Cioni1 Economia delle aziende di assicurazione La Circolare Isvap n. 577/D: “Disposizioni in materia di sistema dei controlli.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Introduzione Cos’è un sistema operativo ?. Hardware Sistema Operativo Applicazioni È il livello di SW con cui interagisce l’utente e comprende programmi.
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
II - Approccio progettuale
Progetto di un Gestore di Nomi Corso di Reti di Calcolatori L-S prof. Antonio Corradi A.A 2003/2004 Autore: Molesini Ambra.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
Modulo Foundation Il modulo Foundation rappresenta la struttura portante dell’intera soluzione Wsa, nella quale possono essere definite le configurazioni.
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Le basi di dati.
LE FIGURE PROFESSIONALI DELL'INFORMATICA
Dal problema al programma – ciclo di sviluppo del software La scrittura del programma è solo una delle fasi del processo di sviluppo di un'applicazione.
1 Informatica di Base Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
IL PROGETTO INFORMATICO
Transcript della presentazione:

LA PRODUZIONE DEL SOFTWARE Prof. Dondi Lorella

Lo sviluppo del progetto informatico Gli scopi per cui si produce sw sono molteplici: si sviluppano programmi per elaborare dati (SW. GESTIONALE), per controllare processi (SW. INDUSTRIALE), o per produrre nuove entità (editor di testi, generatori di grafici, linguaggi autore,……). In generale, si usa sw. per produrre altro sw. Pof. Dondi Lorella

Lo sviluppo del progetto informatico La produzione del sw. è un’attività costosa e procede più lentamente della produzione dell’hw, ma possiamo anche affermare sicuramente che “per veloce che sia l’hw, non potrà mai fare più di ciò che il sw potrà ordinargli di fare”   Pof. Dondi Lorella

Il progetto Lo sviluppo di un progetto sw è un sistema complesso di attività che permettono di ottenere un risultato, che viene chiamato prodotto ed è formato dall’insieme dei dati (archivi elettronici) e dei moduli sw (programmi) necessari per soddisfare gli obiettivi stabiliti. Pof. Dondi Lorella

Attività di un progetto In un progetto compaiono le seguenti attività: Attività di studio Studia l’area di competenza del progetto per conoscere la materia Attività di ideazione Crea l’astrazione del prodotto e ne definisce le caratteristiche Attività di progettazione Il prodotto viene formalizzato attraverso disegni, modelli e prototipi Attività di realizzazione Vengono realizzati i primi prodotti Attività di produzione Termina il progetto ed inizia la produzione Pof. Dondi Lorella

Qualità del prodotto E’ molto importante che il prodotto soddisfi le richieste: la qualità di un prodotto è il grado di aderenza dei risultati rispetto ai bisogni Pof. Dondi Lorella

CONTROLLO DI QUALITA’ Il notevole sviluppo dell’informatica in ogni settore ha portato alla necessità di produrre sw. di qualità. Ci sono 2 diversi aspetti: Controllo della qualità di prodotto: si basa sul concetto di definire e di misurare le caratteristiche del prodotto Controllo di qualità di processo: oltre ad un controllo sul prodotto finale, vengono controllate tutte le varie fasi di produzione Pof. Dondi Lorella

CONTROLLO DI QUALITA’ Nei progetti informatici vengono valutate e misurate le seguenti caratteristiche: Robustezza: i programmi non si bloccano Efficienza: le elaborazioni sono veloci Facilità: utilizzo semplice Razionalità: non ci sono attività ripetitive Manutenibilità: documentazione adeguata e facilità di modifica Pof. Dondi Lorella

CONTROLLO DI QUALITA’ Oggi , “grazie” ad Internet, il controllo di qualità è un’attività svolta in maniera più superficiale, in quanto risulta troppo costoso produrre sw di qualità e senza bug; quindi si preferisce immettere il prodotto sul mercato e mettere a punto il sw direttamente a casa dell’utente. Quando si trova un bug si chiedono informazioni direttamente alla software house e questa metterà nel suo sito web la soluzione Pof. Dondi Lorella

CICLO DI VITA DEL SW PROGETTAZIONE: Identificazione delle esigenze, studio di fattibilità, giustificazione economica; Analisi funzionale; Analisi EDP; REALIZZAZIONE: Programmazione e prove; Installazione e collaudo; Controllo di qualità ESERCIZIO: Gestione; Manutenzione Pof. Dondi Lorella

METODOLOGIA: Procedimento attraverso il quale si organizza il lavoro conoscenza degli obiettivi analisi progettazione transizione realizzazione documentazione prove formazione produzione Pof. Dondi Lorella

TEMPI E’ necessario indicare i tempi previsti per lo svolgimento di ciascuna attività al fine di pianificare le risorse umane (cioè definire quante persone ed in quali tempi concluderanno le attività) e per la stima del costo del progetto Pof. Dondi Lorella

FIGURE PROFESSIONALI DI UN PROGETTO INFORMATICO CAPOPROGETTO PROGETTISTA ESPERTO DEI DATI / ESPERTO DEI SISTEMI INFORMATICI UTENTE / COMMITTENTE o DIREZIONE AZIENDALE ISPETTORE Pof. Dondi Lorella

Capo Progetto Ha la responsabilità della maggior parte delle attività, cioè deve garantire che il lavoro sia svolto e I risultati siano ottenuti come previsto dalla metodologia adottata ( si occupa del coordinamento del gruppo di lavoro) Pof. Dondi Lorella

Il Progettista Si occupa della definizione delle specifiche del progetto, del design logico del prodotto e collabora ( quando non è la stessa persona) con il CAPO PROGETTO Pof. Dondi Lorella

ESPERTO DEI DATI ESPERTO DEI SISTEMI INFORMATICI Si occupano dei sistemi di elaborazione, dal punto di vista della configurazione delle risorse hardware e software che rispondono in maniera ottimale al progetto da ottenere. Si occupano pertanto dell’implementazione hw e sw del progetto Pof. Dondi Lorella

UTENTE / COMMITTENTE o DIREZIONE AZIENDALE Sono coloro che hanno commissionato o devono utilizzare il prodotto; quindi a loro spetta l’accettazione delle scelte e dei risultati ottenuti (approvazione) Pof. Dondi Lorella

ISPETTORE E’ colui che verifica il rispetto della metodologia adottata Pof. Dondi Lorella

Le figure professionali La presenza di diverse persone e diversi ruoli induce a documentare il progetto per poter meglio comprenderlo e per procedere ad eventuali e successive modifiche. Pof. Dondi Lorella

METODOLOGIA: Procedimento attraverso il quale si organizza il lavoro conoscenza degli obiettivi analisi progettazione transizione realizzazione documentazione prove formazione produzione Pof. Dondi Lorella

CONOSCENZA DEGLI OBIETTIVI (o ANALISI PRELIMINARE) è indispensabile conoscere ciò che si dovrà sviluppare (SISTEMA da COSTRUIRE) è necessaria una conoscenza globale del progetto, cioè il SISTEMA ESISTENTE, in particolare si dovrà conoscere: il sistema informativo a cui si dovrà applicare il progetto; gli archivi già in uso ed ancora utilizzabili per evitare inutili duplicazioni; le fasi di lavoro degli altri progetti, per integrare il nuovo progetto con quelli esistenti Pof. Dondi Lorella

CONOSCENZA DEGLI OBIETTIVI (o ANALISI PRELIMINARE) Per realizzare questa fase di lavoro ci si avvale di INTERVISTE CONOSCITIVE ad esperti e conoscitori della materia da cui ottenere le informazioni necessarie. E’ necessario inoltre tener conto degli eventuali VINCOLI esistenti, alla realizzazione del progetto, come ad es. dati e programmi già esistenti che dovranno essere utilizzati dal nuovo prodotto e il sistema hw su cui dovrà essere utilizzato. Pof. Dondi Lorella

CONOSCENZA DEGLI OBIETTIVI (o ANALISI PRELIMINARE) Il RISULTATO di questa fase è: la DOCUMENTAZIONE del progetto (ciò che si è ottenuto dalla ricerca e dallo studio del progetto), a livello di: ARCHIVI ELETTRONICI utilizzati; PROGRAMMI (o FUNZIONI) che saranno sviluppati; l’IPOTESI di PRODOTTO:l’idea di come sarà il prodotto.   Le ipotesi di prodotto andranno sottoposte al committente per la verifica della validità del prodotto ORGANIGRAMMA Pof. Dondi Lorella

ANALISI OBIETTIVO: Determinare e descrivere dettagliatamente tutte le componenti del progetto.   Assume notevole importanza la DOCUMENTAZIONE riguardante le componenti del progetto informatico, che sono: i DATI le FUNZIONI il FLUSSO DEI DATI TRA LE FUNZIONI Pof. Dondi Lorella

ANALISI: i dati Per ogni tipologia si deve distinguere: NOME (IDENTIFICATIVO) DESCRIZIONE FORMATO DIMENSIONE OBBLIGATORIETA’ Pof. Dondi Lorella

ANALISI: le funzioni le FUNZIONI sono le attività che dovranno essere svolte dal progetto. Pof. Dondi Lorella

ANALISI: il flusso dei dati tra le funzioni il FLUSSO DEI DATI TRA LE FUNZIONI: si dovrà documentare quali strumenti dovranno essere utilizzati dal progetto (Schema delle risorse) ORGANIGRAMMA Pof. Dondi Lorella

PROGETTAZIONE OBIETTIVO: Definire e descrivere in modo dettagliato le caratteristiche del sistema informatico del progetto.   RISULTATI: specifiche per la creazione degli archivi elettronici: specifiche per lo sviluppo dei moduli sw del progetto PRODOTTI Pof. Dondi Lorella

PROGETTAZIONE: prodotti 1) ARCHIVI del progetto: Vengono specificati: i file i tracciati record il tipo di supporto il tipo do organizzazione 2) MODULI APPLICATIVI: l’insieme dei programmi che fanno parte del progetto   Pof. Dondi Lorella

PROGETTAZIONE: prodotti 3) FORMATO DEI REPORT: report di stampa tracciati video   4) SISTEMA DI COMUNICAZIONE: Necessario solo nel caso in cui il progetto sfrutti più elaboratori collegati in rete. In tal caso è necessario definire anche i PROTOCOLLI di rete Pof. Dondi Lorella

PROGETTAZIONE: prodotti 5) SALVATAGGIO E RIPRISTINO DEL SISTEMA: a) copie di backup b) memorizzazione degli aggiornamenti tra una copia e la successiva 6) PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE AL COMMITTENTE   ORGANIGRAMMA Pof. Dondi Lorella

TRANSIZIONE OBIETTIVO: Definire le modalità di passaggio dal sistema esistente al sistema del nuovo progetto: attività, regole, tempi, metodi propedeutici all’attivazione del nuovo sistema. E’ una fase progettuale, che produce specifiche tese alla sostituzione del sistema esistente con quello nuovo, con 2 scopi: 1) realizzare moduli sw di travaso dei dati 2) definire e pianificare le attività di conversione del sistema ORGANIGRAMMA Pof. Dondi Lorella

REALIZZAZIONE E’ la fase in cui viene generato il prodotto del progetto. Il prodotto è costituito da moduli sw (programmi) e dagli archivi utilizzati dai programmi. I programmi devono essere provati per garantire la qualità del software. L’obiettivo di tali prove è il controllo del funzionamento del software e viene eseguita dalla stessa persona che ha sviluppato il modulo. I dati con cui devono essere provati i programmi devono essere scelti in modo da verificarne la validità in tutte le situazioni possibili. ORGANIGRAMMA Pof. Dondi Lorella

DOCUMENTAZIONE, PROVE, FORMAZIONE I prodotti informatici offrono dei servizi. Per questo motivo è importante che vi siano momenti e strumenti formativi e informativi per gli utenti che dovranno utilizzare questi servizi. Le fasi di documentazione, prove e formazione sono un corredo per ottimizzare l’uso del progetto e dell’ambiente in cui si deve operare . Queste tre fasi possono essere svolte in parallelo in quanto sono indipendenti tra loro, anche se è conveniente che vengano eseguite nell’ordine indicato. Pof. Dondi Lorella

DOCUMENTAZIONE OBIETTIVO: Fornire agli utenti del nuovo sistema, il materiale documentativo da consultare durante l’attività lavorativa. Pof. Dondi Lorella

DOCUMENTAZIONE: prodotti Nella fase di documentazione vengono prodotti: 1.      Manuale per l’utente: deve descrivere tutte le funzioni del progetto, con un opportuno indice, in modo tale che l’operatore possa trovare facilmente il modulo software che vuole attivare. La descrizione deve essere completa, di facile consultazione, chiara e di dimensioni ridotte. 2.      Manuale elettronico (Help on Line): documentazione interattiva inglobata nelle interfacce video. Fornisce il significato dei campi e delle funzioni, a richiesta dell’utente. 3.      Manuale operativo: serve a spiegare come funziona il sistema del progetto. E’ rivolto ai gestori del sistema. ORGANIGRAMMA Pof. Dondi Lorella

PROVE OBIETTIVO Verificare il grado di aderenza del progetto alle esigenze richieste dall’utente-committente e rimuovere eventuali errori presenti nel programma. Pof. Dondi Lorella

PROVE: attività Le attività previste in questa fase sono: 1.      preparazione del sistema di prova: occorre predisporre un ambiente di lavoro, da usare per i test, simile a quello che si avrà nella realtà (archivi utilizzati, apparecchiature hardware, ecc.) Pof. Dondi Lorella

PROVE: attività 2. esecuzione delle prove a cura dell’utente: è bene che l’utente effettui le prove insieme al progettista, il quale potrà così vedere direttamente il comportamento del suo progetto. L’utente, da parte sua, deve conoscere bene la materia oggetto di delle prove affinchè sia di effettivo aiuto in caso di errori, per trovare la soluzione Pof. Dondi Lorella

PROVE: attività    3. certificazione delle prove a cura dell’utente: se l’utente trova soddisfacenti le prove del progetto si ha la CERTIFICAZIONE del PROGETTO e si ha il passaggio alla produzione. Se invece si verificano malfunzionamenti dovuti ad errori nei moduli sw (bug = cimice) è necessario l’intervento del progettista per correggere l’errore. Il numero di bug trovati è l’indice di QUALITA’ del SOFTWARE. ORGANIGRAMMA Pof. Dondi Lorella

FORMAZIONE OBIETTIVO: Mettere in condizione tutti gli utenti del nuovo progetto di conoscerne le caratteristiche e il funzionamento. Il prodotto di questa fase è l’erogazione di corsi rivolti agli utenti del sistema. Pof. Dondi Lorella

FORMAZIONE: attività Attività previste: 1.      Preparazione del corso per utenti: argomenti da illustrare,materiale necessario 2.      Programmazione del corso per utenti: date, docenti, partecipanti 3.      Erogazione del corso   Attività previste: 1.      Preparazione del corso per utenti: argomenti da illustrare, materiale necessario 2.      Programmazione del corso per utenti: date, docenti, partecipanti 3.      Erogazione del corso ORGANIGRAMMA Pof. Dondi Lorella

E’ la fase di rilascio del progetto. PRODUZIONE E’ la fase di rilascio del progetto.   OBIETTIVO: Attivare il progetto presso gli utenti, controllare che il progetto funzioni e produca i risultati attesi. Attività previste: 1.      Preparazione del corso per utenti: argomenti da illustrare, materiale necessario 2.      Programmazione del corso per utenti: date, docenti, partecipanti 3.      Erogazione del corso Pof. Dondi Lorella

PRODUZIONE: attività Le attività previste in questa fase sono: 1.      completamento del piano di installazione: si decide la data di attivazione del progetto (è molto importante concordare la data di attivazione concordandola con gli utenti in base alle loro esigenze lavorative: spesso si richiede di farla coincidere con l’inizio dell’anno per problemi contabili) e si pianificano le attività da svolgere per passare dal sistema esistente a quello nuovo (Transizione); Attività previste: 1.      Preparazione del corso per utenti: argomenti da illustrare, materiale necessario 2.      Programmazione del corso per utenti: date, docenti, partecipanti 3.      Erogazione del corso Pof. Dondi Lorella

PRODUZIONE: attività 2.      esecuzione dell’attività di transizione: installazione del nuovo sistema (da svolgere in tempi ridotti per non interrompere l’attività lavorativa); 3.      attivazione del progetto: terminato lo sviluppo del progetto informatico e viene avviata la produzione; Attività previste: 1.      Preparazione del corso per utenti: argomenti da illustrare, materiale necessario 2.      Programmazione del corso per utenti: date, docenti, partecipanti 3.      Erogazione del corso Pof. Dondi Lorella

PRODUZIONE: attività 4.      controllo delle prime sessioni di attività del progetto: per avere la certezza del buon funzionamento del progetto è bene assistere e verificare le prime sessioni di lavoro per risolvere situazioni anomale e per verificare gli output. Attività previste: 1.      Preparazione del corso per utenti: argomenti da illustrare, materiale necessario 2.      Programmazione del corso per utenti: date, docenti, partecipanti 3.      Erogazione del corso Pof. Dondi Lorella