NUOVE FRONTIERE COMMERCIALI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

Strategie di prezzo e qualità delle esportazioni italiane: i settori tessile-abbigliamento, calzature e gioielleria Giorgia Giovannetti Dirigente Area.
I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA: Riccardo Federico Rocca
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Bologna, 31 luglio 2008 Unioncamere Emilia-Romagna II PIANO - INCONTRO UFFICI STUDI - delle Camere di Commercio dellEmilia-Romagna.
Consiglio di Amministrazione 13 gennaio 2009 Presentazione del PROGRAMMA PROMOZIONALE 2009 PROGRAMMA PROMOZIONALE 2009 * * * * * Strategie di intervento,
LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
Le imprese esportatrici e la crisi Prof. Carlo Altomonte "Prospettive nel sostegno alle esportazioni in condizione di crisi di mercato Camera di Commercio.
Convegno Rapporto Mobile & Wireless Business 2006 Federico Barilli - Direttore AITech-Assinform Milano, 7 novembre 2006 – Slide 0 Secondo Rapporto Mobile.
Convegno Rapporto Assinform 2006 Convegno Rapporto Assinform 2006 LAssociazione Federico Barilli, Direttore Roma – Milano, 20 giugno 2006 Convegno Rapporto.
Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007: I divari da colmare e le eccellenze da valorizzare.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Parma, 4 giugno 2009 Dr. Federico Morais Assemblea Pubbblica Federalimentare Investmenti, Qualità e Innovatione.
CONCLUSIONI 8 MAGGIO 2008 FIERE DI PARMA Silvio Ferrari
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
UN CASO CONCRETO: BETTINI SpA
Problematiche Commercio Estero. 1 USO MARCHI AZIENDE ITALIANE NELLIMPORT-EXPORT TESTO APPROVATO DALLA CAMERA IL In relazione a quanto.
Lo Studio di Settore uno strumento di equità e trasparenza nel rapporto fisco-contribuente.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
IMPRESE & INNOVAZIONE Progetti ed opportunità per lindustria bresciana Brescia, 6 novembre 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere Delegato AIB per la.
Prof. Emilio Bartezzaghi Innovazione e Internazionalizzazione. Workshop: LInnovazione nei processi di internazionalizzazione Lecco, 20 gennaio 2006.
Federico Barilli Associazione Italiana per lInformation Technology Innovazione e nuove tecnologie per la crescita delle PMI Confindustria Cuneo Cuneo,
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
17-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C 1 17 – Concorrenza monopolistica.
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
“Il ruolo di SACE nel sostegno all’internazionalizzazione”
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Gerard's - Renata Pelati
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
Valenza, Osservatorio Internazionale del Distretto Valenzano 1 I principali risultati della ricerca-azione e prospettive di lavoro. Osservatorio.
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
PROGETTI APPROFONDIMENTI E PROSPETTIVE Bologna, 10 giugno 2013 I PROGETTI DI CSO PER LA PROMOZIONE DELLA FRUTTA Paolo Bruni Presidente CSO - Centro Servizi.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
La situazione economica della Toscana nel 2012 Le dinamiche di imprese e settori Firenze, 11 giugno 2013 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Export? Sì, grazie GDOWEEK Rimini - 25 febbraio 2008 DIVISIONE FOOD.
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
I processi di internazionalizzazione delle imprese associate ad Assolombarda Milano, 5 aprile 2005 I PRINCIPALI RISULTATI DELLINDAGINE GIUSEPPE PANZERI.
1 La situazione iniziale Azienda estera abbigliamento bambino Obiettivo: ingresso nel mercato italiano Alta capacità produttiva nel paese di origine Modesta.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
L Bini-Smaghi Fondazione Nord Est 15 Luglio Il Nord Est tra l’Italia e l’Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale Fondazione Nord.
Import-export agroalimentare dell’Italia (1) Nel 2010 il Rapporto giunge alla sua 18° edizione, alcune novità: a)Ultimazione della riclassificazione merceologica:
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Casaleggio Associati | Strategie di Rete L'e-commerce in Italia 2008: “Una crescita con il freno a mano”
INNOPROIND LA VALUTAZIONE DELLA P.I Relatore Dr. Giorgio A. Karaghiosoff Consulente in P.I.
Fattori critici di successo: analisi SWOT
1 Marzo 2012 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
ITMA 2007: THE ITALIAN TEXTILE MACHINERY: MATCHING YOUR NEEDS Bergamo, luglio 2007
Lelio Iapadre (Università dell’Aquila) Convegno su
Un decennio vissuto pericolosamante: l’industria italiana dal 2000 al 2010 di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International University.
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
Territori Collaborativi #Italia Città: CALTANISSETTA LUIGI ZAGARRIO ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO.
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
 Francesca Luzi  Andrea Formiconi  Benedetta Generi  Maria March.
Roberto Luongo (Direttore Generale ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) Il partner per le Imprese.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
Dop e Igp Bastano tre lettere per riconoscere la qualità.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Confindustria premia le eccellenze Confindustria premia le imprese eccellenti del Sistema Torino, 24 ottobre 2011.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Primo trimestre del 2014 Roma 15/05/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
Il caso Cina nel contesto locale ed internazionale: come l’impresa locale reagisce alla sfida Repubblica San Marino S CUOLA S ECONDARIA S UPERIORE Liceo.
Rilevanza e caratteri del Patrimonio intangibile nel Family business 1 Strategia e governo dell’azienda familiare.
Transcript della presentazione:

NUOVE FRONTIERE COMMERCIALI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’ ACCORDI, MERCATI, PRODUZIONI Le nuove strategie europee per l’internazionalizzazione dell’agroalimentare Il versante nazionale Dr. Roberto Lovato Dirigente Area Agroalimentare dell’Istituto per il Commercio Estero Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

MARCHIO NAZIONALE DI ESPORTAZIONE - INE Legge 13 giugno 1927, n. 1272 Regio Decreto 26 ottobre 1933, n. 1443 Estensione ai vini del Marchio Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

Export agroalimentare Italia/Mondo Dati 2005 – Principali Paesi Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

IL SETTORE AGROALIMENTARE IN CIFRE 2003 2004 2005 Fatturato (€ mln) 103.000 105.000 106.000 Export (€ mln) 16.683 16.897 17.448 Quota export su fatturato 16,2% 16,1% 16,5% Ultimi dati disponibili Numero addetti 450.000 Numero aziende produttrici 75.000 Numero aziende esportatrici 3.300 Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

Export agroalimentare Italia/Mondo Dati 2005 – Principali Prodotti Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

LINEE DIRETTRICI PER L’AZIONE PROMOZIONALE 2007 Mantenere alta l’immagine del “Made in Italy” Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

LINEE DIRETTRICI PER L’AZIONE PROMOZIONALE 2007 Recuperare spazi di mercato nei Paesi dove la nostra quota è inferiore alla media mondiale e aprirne di nuovi in Paesi dove non siamo presenti Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

LINEE DIRETTRICI PER L’AZIONE PROMOZIONALE 2007 Incentivare l’internazionalizzazione dei settori non basati sulla concorrenza di prezzo Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

LINEE DIRETTRICI PER L’AZIONE PROMOZIONALE 2007 Continuare la difesa strenua dei nostri prodotti, marchi e brevetti combattendo la contraffazione sul piano regolamentare e sui mercati in cui essa si manifesta Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari CRITICITA’ Scarso orientamento all’export Produttività del settore in declino Crescita del costo del lavoro Perdita di competitività Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari CRITICITA’ Frammentazione della base produttiva e della struttura proprietaria di controllo Scarsa attività di ricerca ed innovazione Servizi di valorizzazione carenti Strutture finanziaria e distributiva inadeguate (da: Rapporto ISMEA/Federalimentare – Roma, 27 settembre 2006) Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari ECCELLENZA Nei prossimi anni le aziende italiane coglieranno l’opportunità strategica legata al valore della “mix-ability” della “Marca Italia”, vale a dire di operare in modo trasversale, tramite ibridazioni e contaminazioni fra brand appartenenti ad aree merceologiche differenti e scarsamente interagenti sotto il profilo competitivo. Questa strategia imprenditoriale costituirà un tassello di rilievo per il metamercato della “Marca Italia” Da qui al 2010 andrà decisamente bene il settore alimentare, soprattutto per alcuni prodotti come il vino, la pasta ed i formaggi Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari ECCELLENZA In particolare, da qui al 2010 si verificheranno convergenze soprattutto tra: l’enogastronomia e la salute/benessere; l’ecologia/natura e la salute; l’arte, lo spettacolo, le industrie culturali e il turismo; la moda, il design, e l’arredamento; le telecomunicazioni e i contenuti editoriali Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari ECCELLENZA Nei prossimi quattro anni, inoltre, ci troveremo in una fase storica in cui lo stretto legame di un prodotto con il suo luogo di origine e con le condizioni sociali in cui nasce rappresenterà un elemento qualificante . Il vantaggio competitivo italiano deriverà proprio dal mix tra prodotti tangibili e valori intangibili. (da: 2010: IL VOLTO DELL’ITALIA – Comitato Leonardo – Roma, 4 ottobre 2006) – www.comitatoleonardo.it Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari