Nuovo scenario Nuovi valori di riferimento. GOVERNO DEI SERVIZI SANITARI Le persone come pazienti e clienti dei servizi NEW HEALTH GOVERNANCE Le attività:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Importanza dei dati per il Governo Clinico
Advertisements

Relatore: Alessandro Tullio
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
La documentazione nel Sistema Gestione Qualità
MARIO MOLTENI – – 29 giugno 2004 Il contributo del bilancio di sostenibilità allo sviluppo dellimpresa.
VET GOVERNANCE: GOVERNANCE TERRITORIALE DEI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE LONDRA - 20 APRILE 2009 Domenico Sugamiele LLP-LdV/TOI/08/IT/566.
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Il profilo di salute del Piemonte
Luigi Resegotti.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Cosa ha significato la Consensus Conference sullo scompenso cardiaco
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI
New Public Management Prof. Federico Alvino.
La governance e le principali teorie
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
IL RUOLO DELLA LEADERSHIP
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Il contributo infermieristico al governo clinico
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
Il mondo dellimpresa Conoscenza Persone organizzate in relazioni : - Organi di governo - Organi di controllo - Organi di funzionamento Imprenditorialità
1 LHEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT NELL EMOGASANALISI 10 Giugno 2010 Ospedale S. Camillo Forlanini (ROMA)
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
1° FORUM QUALITA DEL COMUNE DI RAVENNA UN COMUNE FATTORE DI QUALITA LE EVOLUZIONI DEGLI APPROCCI E DEGLI STRUMENTI DEL TOTAL QUALITY MANAGEMENT Giuseppe.
1 Banksiel Web Solutions in Finance. 2 Scenario Nuovi canali distributivi ---> Nuovi servizi Ipercompetizione ---> T.t.M., Scalabilita Incroci tra diversi.
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
Il controllo di gestione: obiettivi, attori e strumenti
Pianificazione e controllo di gestione
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
Le reti italiane degli Ospedali
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
CLINICAL GOVERNANCE Verso l’approccio di sistema
Convegno Annuale AISIS
SDISEASE MANAGEMENT Iin Pneumologia
XXX Assemblea Nazionale ANCI
Le prospettive di sviluppo del Case Management
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Prof. Eugenio Comuzzi Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Udine Docente di Ragioneria 1 e 2, Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda.
Le politiche retributive
Ipotesi articolazione di carriera. UOC Unità Complessa Struttura Semplice Incarico Profess. Totale UOC (8,55%) (17,10%) UOC6.738.
Presentazione OHSAS 18001:2007 Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza del lavoro Roma 28 Aprile 2010.
Organizzazione Aziendale
L A N D C O N C E P T V E N E Z U E L A. LAND C O N C E P T V E N E Z U E L A LAND C O N C E P T V E N E Z U E L A  Traiettoria Professionale  Mondo.
La prevenzione nelle Case della Salute
Stefano Tasselli CERGAS Bocconi
PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI ALLE SCELTE ED AI PROCESSI DI GOVERNO DELLE AZIENDE  Garantire i più appropriati standard di assistenza  Assicurare.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
RAZIONALE L’appropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
MATERA!!! Sda Bocconi-FARE IN PARTNERSHIP CON ASSOSISTEMA DUSSMANN SERVICE
Il Telemonitoraggio Un’opportunità per i sistemi sanitari
Dipartimento di Scienze della Formazione
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
Università degli Studi di Cagliari Carboni M.*, Contini M.S.°, Marongiu G.*, Puddu V.*, Frau A.*, Minerba L.^ Massimo Carboni
LINEE DI INDIRIZZO SGSL-AS
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Programma di Medicina di Comunità 2.
Corso di Alta Formazione Universitaria Integrazione sociosanitaria Modulo Analisi di scenario e politiche integrate Giulio Moini Dipartimento di Scienze.
Le tecnologie per le imprese (2). Obiettivi della lezione Le variabili dell’impatto dell’ICT sull’impresa Dialoghi aziendali e mappa delle tecnologie.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
9 Forum Risk Management in Sanità Tavolo interassociativo Assinform Progetto e-Health 1 Arezzo, 27 novembre 2014 Giuliano Pozza AISIS (Coordinatore del.
ALIMENTAZIONE DIABETE ED EMPOWERMENT DEL PAZIENTE destinatari intermedi sono –gli operatori sanitari e delle associazioni di volontariato –le scuole destinatari.
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA SERVIZIO DI PREVENZIONE.
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Transcript della presentazione:

Nuovo scenario Nuovi valori di riferimento

GOVERNO DEI SERVIZI SANITARI Le persone come pazienti e clienti dei servizi NEW HEALTH GOVERNANCE Le attività: servizi sanitari di alta qualità ed efficienza La filosofia aziendale: BOTTOM LINE Le persone come protagoniste della propria e altrui salute Le attività: promozione della salute e sviluppo di comunità La filosofia aziendale: BEYOND BOTTOM LINE

PAZIENTE CLIENTE PROTAGONISTA DELLA PROPRIA SALUTE ATTORE SOCIALE BENEFICI TERAPEUTICI STANDARDS DI QUALITA HEALTH LITERACY E STILI DI VITA RISORSA PER LA COMUNITA GOVERNO DEI SERVIZI SANITARI NEW HEALTH GOVERNANCE La centralità della persona A S P E T T A T I V E

GOVERNO DEI SERVIZI SANITARI CENTRALIZZAZIONE DELLE RESPONSABILITA NEW HEALTH GOVERNANCE CICLO DI PIANIFICAZIONE/ CONTROLLO PARTNERSHIPS CON SOGGETTI SANITARI (INTERAZIENDALITA) EMPOWERMENT DIFFUSO CICLO DI ORIENTAMENTO/ ALLINEAMENTO PARTNERSHIPS CON SOGGETTI SOCIALI (INTERSETTORIALITA) Le attività

DISEASE MANAGEMENT CLINICAL/QUALITY MANAGEMENT SVILUPPO DELLA COMUNITA PROMOZIONE DELLA SALUTE INDIVIDUALE E DI GRUPPI SOCIALI GOVERNO DI SERVIZI SANITARI NEW HEALTH GOVERNANCE Corporate management PAZIENTE CLIENTE PROTAGONISTA DELLA PROPRIA SALUTE ATTORE SOCIALE